|
01-03-2014, 12:43
|
#176
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Lecce
Messaggi: 438
|
Il fatto che l'abs incide sul freno posteriore è un po una cavolata, sulla Varadero come sulle Honda si bparla di Dual CBS, che non è altro che un comunissimo ripartitore di frenata con un canale indipendente che incide solo su un pistoncino dei tre della pinza.
Esattamente come il ripartitore di frenata che hanno le auto, frena ma incide veramente pochissimo, al massimo accompagna un po la frenata, abituato alla sensazione, non ho trovato differenze passando al GS.
|
|
|
01-03-2014, 13:05
|
#177
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Apr 2003
ubicazione: Calderara di Reno - BO
Messaggi: 7.078
|
Ho fatto una prova però statica, cioè con moto in moto ma da ferma (furoi piove forte). Il tasto non è abilitato se il nav è sulla piastra, quindi tutto un metti e smonta!
Apparentemente registra solo il reale freno utilizzato, cioò con la leva ant aumentava il conteggio dell'anteriore ed il posteriore aumentava solo se agivo sul pedale; mi resta un dubbio perchè se avevo 273 frenate con il posteriore, o io agivo sul pedale senza rendermene conto (strano perchè tendo a stare con i piedi a papera ...però?) oppure andando e gestendo lui la ripartizione, conteggia anche il posteriore se il ripartitore agisce anche solo agendo sulla leva a manubrio.
Spero di essere stato chiaro................anche se non ho la risposta definitiva!
ciao
__________________
Marco
1250 RT - Biancaneve
|
|
|
01-03-2014, 18:43
|
#178
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 May 2012
ubicazione: firenze
Messaggi: 52
|
Il freno posteriore viene anche gestito dal controllo di trazione
|
|
|
01-03-2014, 19:39
|
#179
|
SUINUX MAXIMUX
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
Messaggi: 19.344
|
Non penso proprio......non credo! ma Next week torno in Tunisia provo se nella sabbia il disco scotta e vediamo
Inviato dal mio Z10 utilizzando Tapatalk
__________________
...Ager
|
|
|
01-03-2014, 19:52
|
#180
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Aug 2013
ubicazione: milano
Messaggi: 6.016
|
Onestamente è venuto in mente pure a me il controllo di trazione, che poi lavora con il sensore della ruota fonica dell'abs. Che in determinate circostanze possa intervenire sul freno magari come sistema anti impennamento. Mi pare infatti difficile che siano maggiori le frenate al posteriore di quelle all'anteriore, chi mai utilizza solo il pedale del freno posteriore per frenare ? Io mi rifiuto di credere alla storia del piede appoggiato per sbaglio con la quale alcuni concessionari giustificano questo consumo anomalo.
ma è una supposizione sia chiaro, mi sembrerebbe strano ma non si sa mai.
__________________
Bmw Hp4 Competition 2014 'Mostriciattola' - Ducati Panigale 1299 S 2015 'La pompona'
|
|
|
01-03-2014, 20:10
|
#181
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 3.030
|
Bisognerebbe capire cosa usa esattamente il sistema per il conteggio...
ma se usasse i gli stessi microswitch degli stop, potrebbe anche essere normale il n° maggiore di frenate conteggiate al posteriore...
__________________
GS 1200 ADV 30th + GS 1300 Tb
|
|
|
01-03-2014, 21:00
|
#182
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Aug 2013
ubicazione: milano
Messaggi: 6.016
|
In ogni caso qualcosa di strano c'è. mettiamo pure che siano scarse le pastiglie, mettiamo che qualcuno usi molto il posteriore ma 2000 km è una roba mai vista. In vita mia non ho mai cambiato una volta le pastiglie dietro a una moto, voglio proprio vedere con questa cosa succede.
la cosa più verosimile resta una ripartizione della frenata maggiore rispetto a prima sul posteriore ma una durata del genere è veramente ridicola.
__________________
Bmw Hp4 Competition 2014 'Mostriciattola' - Ducati Panigale 1299 S 2015 'La pompona'
|
|
|
01-03-2014, 21:29
|
#183
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Aug 2009
ubicazione: AQ
Messaggi: 1.597
|
Io ci ho fatto 6500 km ed erano al ferro, me ne sono accorto solo perchè ho controllato dopo aver letto questo post, poi ho messo le brembo rosse.
__________________
vfr 750, cbr 600, vfr vtec, kawasaki z 750, gs my05, gd my09, gs adv, gs lc e adesso....rt lc!!!
|
|
|
01-03-2014, 22:05
|
#184
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2010
ubicazione: Verona
Messaggi: 2.705
|
Ciao Ragazzi, visto che sono l'autore del post e adesso pare sia tornato attuale, vi aggiorno. Oltre alle mie rimostranze fatte tramite "motociclismo" (vedasi lettera sul numero di settembre 2013) ho preteso di parlare con un delegato bmw presso la concessionaria. Dopo un pò sono stato accontentato, il quale mi ha spiegato per benino il funzionamento. In buona sostanza il sistema adottato su questa moto cerca di simulare la frenata perfetta, e cioè: quando si frena con l'anteriore, la prima forza viene inviata al posteriore in modo da stabilizzare il retrotreno, poi in base ad altri fattori in gioco tipo forza frenante, durata della frenata, velocità ecc., la forza viene ripartita anche all'anteriore, la percentuale di ripartizione la gestisce sempre l'elettronica. Fate una prova ad andatura bassa con il freno anteriore solo pelando la leva, vi accorgerete di una botta solo al posteriore. Sostanzialmente hanno ammesso che il chilometraggio è ridicolo per le organiche, ma sicuramente correranno ai ripari con le sinterizzate. Piccola curiosità, siamo andati a verificare una demo in prova, 6500 km ed era al ferro. lampsss
|
|
|
01-03-2014, 22:10
|
#185
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Feb 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.090
|
Roba da prenderle e spedirgliele tutte insieme belle consumate!
__________________
R1200R-MY2012/R1250GSA-MY2024
|
|
|
01-03-2014, 22:12
|
#186
|
Mukkista
Registrato dal: 10 Dec 2013
ubicazione: lombardia
Messaggi: 925
|
mi state dicendo che devo cominciare a controllare le pastiglie posteriori? Mannaggia, è complicato cambiarle da soli?
|
|
|
01-03-2014, 22:53
|
#187
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Aug 2013
ubicazione: milano
Messaggi: 6.016
|
Vincenzo
Avevo letto la tua lettera a Motociclismo, molto interessante questa cosa. In pratica l'elettronica simula quello che fanno molti piloti, che in effetti azionano leggermente il freno posteriore un attimo prima di attaccarsi all'anteriore. In pratica in questo modo il trasferimento di carico in avanti è più graduale e meno violento, ottimizzando l'appoggio del pneumatico anteriore. n effetti quando provai la prima volta la Adv era mattino, clima freddissimo e gomme nuove, alle prime frenate pelavo appena la leva e mi pareva che la moto frenasse 'in ritardo' .
Beh mi pare verosimile quanto spiegato a Vincenzo, probabilmente è la prima volta che viene utilizzato questo sistema di 'anticipare' la frenata al posteriore. Interessante ma... durante i collaudi di un milione di chilometri ... non si sono accorti delle centinaia di pastiglie che gli costava il sistema ?
__________________
Bmw Hp4 Competition 2014 'Mostriciattola' - Ducati Panigale 1299 S 2015 'La pompona'
|
|
|
01-03-2014, 22:55
|
#188
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Lecce
Messaggi: 438
|
Per cambiarle ci vuole un secondo, ci sono due coppiglie che bloccano un perno, tolte le due coppiglie ed il perno si sostituiscono e si rimette il perno, fine, la cosa che rompe moltissimo e tirare fuori 55 euro ogni 2.000 km., che considerato il rodaggio diventeranno anche meno, speriamo si trovi una soluzione.
|
|
|
01-03-2014, 23:02
|
#189
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Aug 2009
ubicazione: AQ
Messaggi: 1.597
|
La solizione c'è, brembo rosse sinterizzate ;-)
__________________
vfr 750, cbr 600, vfr vtec, kawasaki z 750, gs my05, gd my09, gs adv, gs lc e adesso....rt lc!!!
|
|
|
01-03-2014, 23:14
|
#190
|
Mukkista
Registrato dal: 10 Dec 2013
ubicazione: lombardia
Messaggi: 925
|
Ste famose brembo si trovano in rete a 22 euro, non mi sembra una cifra così tragica, se poi a cambiarle è come il Kappa di mia moglie che non devo neppure smontare ruota o pinza allora è una cosa di poco conto.
|
|
|
01-03-2014, 23:31
|
#191
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2010
ubicazione: Verona
Messaggi: 2.705
|
E si! avete capito bene, o ve la tenete così oppure cambiate marchio, in verità ci ho pensato seriamente ma alla fine non me la sento. Vi dò due numeri, almeno per il mio stile di guida: pastiglie originali organiche, consumo 1 mm ogni mille km, visto che la pasta è 5 mm i conti sono presto fatti; brembo sinterizzate (costo 43 euro in negozio) consumo di 1 mm ogni 3000 km, però lo spessore pasta è minore dell'originale. Come detto in precedenza ho preso una lauta fornitura su ebay.de di trw lucas sinterizzate al costo di 25 euro a coppia, cosi per i prossimi anni ho risolto il problema.
|
|
|
01-03-2014, 23:55
|
#192
|
SUINUX MAXIMUX
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
Messaggi: 19.344
|
Quale moto devi smontare ruota e pinza?
__________________
...Ager
|
|
|
02-03-2014, 00:11
|
#193
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 May 2012
ubicazione: firenze
Messaggi: 52
|
Da aggiungere che il sistema fa il calcolo dei giri ruota anteriore con posteriore e in fase di accelerazione con differenza di giri oltre al taglio di potenza viene dato più o meno pressione alla pinza posteriore a seconda delle condizioni di utilizzo e del settaggio con ulteriore conseguenza di consumo precoce delle pasticche posteriori.
|
|
|
02-03-2014, 00:23
|
#194
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Dec 2011
ubicazione: MONASTIER DI TREVISO
Messaggi: 3.088
|
Quote:
Originariamente inviata da Il Maiale
Quale moto devi smontare ruota e pinza?
|
Sulla VFR 800, che ha il monobraccio, la ruota la devi smontare se non vuoi bestemmiare in aramaico.
Anche con la ruota smontata, la pastiglia lato catena non e' facile da smontare e abbastanza difficile da montare.
La pinza ovviamente non si smonta, anche perche' e' piuttosto complicato farlo.
Pero' sulla VFR le pastiglie posteriori durano assai di piu', anche se ha il Dual CBS. In media sui 30.000 km, ma le ultime che ho avuto sono durate 60.000 km.
Sulla VFR 1200, che non ha il Dual CBS, ma solo il CBS (cioe' frena davanti solo frenando dietro e non viceversa), ho fatto 60.000 km e le pastiglie non sono ancora a meta'. Dovrei passare tranquillamente i 100.000 km.
Ovviamente dipende dall'uso che si fa del freno posteriore, altri hanno durate assai inferiori.
|
|
|
02-03-2014, 00:56
|
#195
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 May 2010
ubicazione: tra i laghi
Messaggi: 5.102
|
Io le ho cambiate al LC di un amico e trovo che sia più facile che sul modello precedente. Tempo dell'operazione fatta con molta calma 5 minuti.
Inviato dal mio iPad Air utilizzando Tapatalk
__________________
Stilo J
R 1200 GS std m.y. 2010, Moto Guzzi V35C 1982
|
|
|
02-03-2014, 08:54
|
#196
|
Il cortese di notte
Registrato dal: 31 Aug 2004
ubicazione: Piacenza, in Bottega
Messaggi: 32.173
|
Quote:
Originariamente inviata da vincenzo
... quando si frena con l'anteriore, la prima forza viene inviata al posteriore in modo da stabilizzare il retrotreno, poi in base ad altri fattori in gioco tipo forza frenante, durata della frenata, velocità ecc., la forza viene ripartita anche all'anteriore...
|
Grazie.
È quello che avevo immaginato vedendo i dati sul numero degli utilizzi dei due freni ed era il motivo per il quale avevo chiesto a Rafagas di fare quella prova.
A questo punto è plausibile che quando si pela appena la leva al manubrio e poi la si rilasci si azioni solo il freno posteriore
__________________
V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
"Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
|
|
|
02-03-2014, 09:11
|
#197
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Aug 2013
ubicazione: milano
Messaggi: 6.016
|
A questo punto... per non consumarle... solo staccate al limite
__________________
Bmw Hp4 Competition 2014 'Mostriciattola' - Ducati Panigale 1299 S 2015 'La pompona'
|
|
|
02-03-2014, 09:14
|
#198
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Aug 2009
ubicazione: AQ
Messaggi: 1.597
|
Quote:
Originariamente inviata da mototarta
A questo punto... per non consumarle... solo staccate al limite 
|
...ihihihih...
__________________
vfr 750, cbr 600, vfr vtec, kawasaki z 750, gs my05, gd my09, gs adv, gs lc e adesso....rt lc!!!
|
|
|
02-03-2014, 09:24
|
#199
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Apr 2003
ubicazione: Calderara di Reno - BO
Messaggi: 7.078
|
oppure tappare il tubo del freno post!
__________________
Marco
1250 RT - Biancaneve
|
|
|
02-03-2014, 09:27
|
#200
|
Il cortese di notte
Registrato dal: 31 Aug 2004
ubicazione: Piacenza, in Bottega
Messaggi: 32.173
|
Sai che per assurdo potrebbe essere che, limitatamente al consumo delle posteriori, possa essere davvero più penalizzante una guida scorrevole senza grosse pinzate
__________________
V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
"Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:13.
|
|
|