|
14-03-2014, 14:13
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Aug 2009
ubicazione: AQ
Messaggi: 1.597
|
[QUOTE=MagnaAole;7935747]leggendo certi post, mi chiedo sempre di più quanti hanno preso il GS sapendo cosa prendevano e quanti invece lo hanno preso perchè ... mah...
Il Paci sarà anche un rompic...., però su alcune cose ha TROPPO ragione
Pienamente d'accordo su tutto ciò che hai scritto ;-)
__________________
vfr 750, cbr 600, vfr vtec, kawasaki z 750, gs my05, gd my09, gs adv, gs lc e adesso....rt lc!!!
|
|
|
14-03-2014, 16:12
|
#2
|
Mukkista
Registrato dal: 20 Nov 2013
ubicazione: Rho (MILANO)
Messaggi: 985
|
Buongiorno MagnaAole,
se ti riferisci a me, ti rispondo per STEP:
Quote:
Originariamente inviata da MagnaAole
leggendo certi post, mi chiedo sempre di più quanti hanno preso il GS sapendo cosa prendevano e quanti invece lo hanno preso perchè...
|
NO, non sapevo cosa acquistavo, lo preso perchè due anni fa lo vidi in Eicma, per due anni ho fatto la formichina e me la sono acquistata perchè mi piaceva esteticamente...
Del perchè lo abbiamo acquistato gli altri...
a Max450 frega niente!
Quote:
Originariamente inviata da MagnaAole
questo stupore sulla frenata integrale del GS e sugli immani disagi che causa è qualcosa di veramente esilarante e spassosissimo
|
Come scrissi in precedenza ho provato svariate GUZZI di mio padre e la frenata integrale (forse) l'hanno inventato loro, ma queste sensazioni le ho provate solo con questa moto...
A proposito che si chiami GS, Bennet o Esselunga, per me NON fa differenza.
Quote:
Originariamente inviata da MagnaAole
comprare una moto da 20.000 euro senza nemmeno sapere come lavora l'impianto frenante è il massimo;
|
NO,
io non l'ho pagata 20.000 €, ma molto meno, avendola "furbamente" acquistata a Novembre, questo, comunque a mio parere, non deve essere discriminatorio, altrimenti gli scienziati BMW non allegherebbero il libretto di istruzioni e/o di manutenzione...
Come dire ti compri un Picasso, ma non sai dipengere, BOHHH!
Quote:
Originariamente inviata da MagnaAole
fatto dovuto esclusivamente a una scelta errata della mescola, problema al quale si può ovviare con un niente
|
E come mai mamma BMW NON è ancora intervenuta?
La mia è una m.y. 2014, tempo voglia e €
(tanto si rifacevano sul fornitore mangiaspaghetti) ne avevano no???
Quote:
Originariamente inviata da MagnaAole
ma per tutto il resto, di cosa si sta ancora parlando?
|
Credo di aver SOLO espresso il mio disappunto, dovuto anche dall'esser passato da una moto senza ABS ad una sia con ABS, ma con una frenata ripartita in maniera a me NON congeniale, premettendo forse sia per inesperienza, sia per "ignoranza" mia.
Ho chiesto un semplice aiuto,
suffragato anche da interventi di altri utenti,
ma visto i professoroni in cattedra, me ne guarderò bene di rifarlo... tanto si sta parlando solo di freni, a che servono?
Buona giornata a tutti, scusate se vi ho annoiato, e soprattutto se mi sono permesso di far qualche domanda EDUCATAMENTE.
Quote:
Originariamente inviata da bobspiderman
Confermo cmq tutte le sensazioni lette finora, ed e' veramente dura chi, dopo oltre venti anni di moto, deve ricalibrare mentalmente il pensiero della frenata.
|
Esattamente quello che intendevo io, grazie della solidarietà.
Quote:
Originariamente inviata da mambo
in Road, và già meglio
|
GRAZIE mille Mambo,
dopo esco e provo in "ROAD" e ti saprò dire, magari con un m.p.
Lamps, Max450.-
__________________
338 ABBA 960
|
|
|
14-03-2014, 15:19
|
#3
|
Mukkista
Registrato dal: 10 Dec 2013
ubicazione: lombardia
Messaggi: 925
|
@ bobspiderman Nessun bullone ci mancherebbe, la frenata integrale preme le pasticche sul disco senza muovere la leva del freno posteriore, quindi se simultaneamente premi il lpedale senti una discesa della stessa anomala, come fosse priva di pressione e può sembrare l'abs che entra in funzione. Speriamo di essermi spiegato
|
|
|
14-03-2014, 15:45
|
#4
|
SUINUX MAXIMUX
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
Messaggi: 19.344
|
3800 km in Tunisia....tutta dritta cruise a 100 orari, avrò fatto 50 frenate. Finite......gomme ancora si legge la scritta al centro continental quindi se le uso in montagna, come sono abituato penso di far fatica ad arrivare a 1000
__________________
...Ager
|
|
|
14-03-2014, 17:28
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 May 2008
ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City)
Messaggi: 4.239
|
Quote:
Originariamente inviata da Max450
AIUTO! NON so più andar in moto (?)
|
no comment
Quote:
Originariamente inviata da Max450
AIUTO!...però come cavolo va frenata questa Giessona?
Ogni volta che pinzo l'anteriore, frena anche il posteriore, ...ma perchè se voglio appena appena modulare la frenata con il freno posteriore, sento subito il "traballio" classico dell'abs?
|
già spiegato più volte, se sei duro di comprendonio è un bel guaio
Quote:
Originariamente inviata da Max450
AIUTO!...NON è che i "crucchi" ci vogliano obbligare al solo leveraggio al manubrio?
|
I crucchi non obbligano nessuno a comprare il GIESSE, e di come frena il GIESSE ne fanno motivo di vanto nelle loro descrizioni pubblicitarie. Tra l'altro, non mi risulta che la concorrenza faccia molto di diverso dai crucchi o di meglio
Quote:
Originariamente inviata da Max450
AIUTO!... quando decenni fa provai una Guzzi con la frenata ripartita/integrale NON mi ricordo tale sensazione di disagio...
|
nel frattempo sono andati avanti con gli impianti frenanti, mi risulta così anche sulle Alfa Romeo, o no?
Quote:
Originariamente inviata da Max450
AIUTO!...Maiale, aiuto, dammi ripetizioni di guida, e soprattutto frenata 
|
ecco, questa non è una cattiva idea; avessi tempo lo farei anch'io perchè da Sacchini c'è da imparare per tutti
Quote:
Originariamente inviata da Max450
AIUTO...GRAZIE in anticipo a chi risponderà seriamente e NON perculando, GRAZIE.
|
se ti aspettavi il perculamento allora già lo sapevi che c'era del comico nel tuo post
Quello che è proprio fuori luogo, caro Max450, è il tuo disappunto per come frena il GS che non è un segreto di stato; un conto è prenderne atto e scrivere come Bobspider che dovrà ricalibrare la frenata o come Nicosan che anche lui ha capito e si adegua, un conto è sciorinare una fattispecie di piagnisteo su un impianto che funziona benissimo ed è uno dei punti di forza di questa moto aprendo un post con una ridicola richiesta di "AIUTO!"
Aprrezzo la tua onestà quando ammetti che non sapevi cosa compravi e nessuno vieta di comprare una moto semplicemente perchè vista all'EICMA è parsa bella, però se dopo non ti soddisfa nelle cose fondamentali come la frenata, abbi almeno il pudore di non venire a lagnartene "manifestando il tuo disappunto".
...Tranqui che Mamma BMW interviene sempre, ma dopo, molto dopo perchè come tutte le grosse industrie è lenta negli adeguamenti, ha dei contratti da rispettare e si fa anche i cazzi suoi (leggi profitti a fine anno)... cambieranno sia la mescola delle pastiglie che la viscosità dell'olio, è già successo in passato che apportassero dei cambiamenti nei materiali utilizzati, chi è passato dal 1150 al 1200 l.c. queste cose già le sa e non si stupisce più di tanto.
Se hai davvero tanta stima del Maiale, lui lo ha scritto nelle prime pagine come risolvere il problema, così come lo ha scritto El Magher che è anche lui della tua città e con le BMW ci campa e come lo ha scritto Colomer che lavora in Brembo.
Manca solo la benedizione del papa
Scusa la ruvidità Max450, ma è pur sempre un forum di motociclisti e non di taglia e cuci; tra l'altro non mi sembra di aver utilizzato termini offensivi, nel caso me ne scuso.
Ultima modifica di MagnaAole; 14-03-2014 a 17:47
|
|
|
14-03-2014, 18:17
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2013
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.855
|
Calma ragazzi, il problema è che il gs ormai piace a tutti. Dal neofita allo smanettone, solo che magari si posta qualcosa di 'strano' e piomba pacifico che ci percula come se fossimo tutti sullo stesso piano...
|
|
|
14-03-2014, 19:42
|
#7
|
Mukkista
Registrato dal: 10 Dec 2013
ubicazione: lombardia
Messaggi: 925
|
Veramente, non si può fare pagine di menate. Ad ogni modo ste pasticche si consumano troppo facilmente, penso che la frenata integrale si un po' troppo aggressiva e penso che quello sia il motivo che da' quella strana sensazione al pedale. Se provi a frenare solo con il posteriore non senti nulla, almeno io no ho sentito nulla, quindi penso che l'interferenza arrivi appunto dall'interazione tra freno anteriore e posteriore. Su una cosa concordo in pino, ho acquistato un televisore senza sapere come funziona o come l'hanno costruito, devo essere uno sprovveduto.
|
|
|
14-03-2014, 20:16
|
#8
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Lecce
Messaggi: 438
|
Personalmente ho prestato molta attenzione prima di comprare la moto e la ho provata per ben due volte, come tutti gli altri modelli degli altri marchi, vi garantisco che ho comprato la moto e non la sua immagine, ma con ogni attenzione non avevo idea dell'esatto funzionamento della frenata integrale, visto che non è scritto chiaramente da nessuna parte e neanche sapevo che l'avesse, quando ho fatto un giro con il modello in prova ho sentito rimbalzare il pedale del freno posteriore per l'ingresso dell'abs, pensavo fosse normale come accade spesso anche con l'auto.
Ma devo dire che non sono il solo, visto che parlando con GSisti di vecchia data, mi hanno manifestato di aver capito questo meccanismo solo dopo l'acquisto della prima che lo aveva.
Sulla mia vecchia Varadero avevo il sistema di frenata combinata dual cbs, ma che era molto meno invasivo.
Devo dire che pur ritenendo la moto favolosa ed essendone contentissimo, devo accettare questa cosa con un'attimo di disappunto perchè non consente di dosare il freno posteriore a piacimento, mentre uno dei motivi dela scelta è stata la possibilità di eliminare tutti i controlli.
Cmq. la mia lamentela non è riferita alla moto o al sistema di frenata, ma all'usura precoce delle pasticche, le originali finite in soli 2.000 km. per altro fatti in modo estremamente tranquillo e con il rodaggio per lo mezzo.
La lamentela e la richiesta di aiuto è stata determinata anche dal comportamento assurdo dell'assistenza, che ben lungi dal comportamento che ci si aspetta da un marchio premium, avrebbero dovuto cambiare le pasticche in garanzia immediatamente, hanno scaricato la colpa sul sottoscritto,assumendo che ipoteticamente avevo tenuto inavvertitamente il piede poggiato sul freno, faccio presente che le pasticche costano a listino BMW 55 euro, quindi una miseria per la casa, dopo, riscontrando la medesima anomalia, hanno scaricato ugualmente la responsabilità sul sottoscritto, affermando che la ruota girava frenata solo dopo il cambio delle pasticche per colpa di un'intervento meccanico, il semplicissimo cambio delle pasticche, non effettuato da loro........
Non credo che ci siano parole adeguate per un commento.......
|
|
|
14-03-2014, 22:01
|
#9
|
Mukkista
Registrato dal: 20 Nov 2013
ubicazione: Rho (MILANO)
Messaggi: 985
|
La cosa assurda Fletcher
( fra l'altro spero di conoscerti durante il prox giro in puglia organizzato da Templar)
È che durante la consegna della mia, in concessionaria un Cliente si lamentava di aver percorso meno di 3000/4000 km. ed oltre ad aver tritato le pastiglie arrivando al ferro ha distrutto anche il disco posteriore.
E BMW non ha riconosciuto (che io sappia) nulla, asserendo che il Cliente guidava col piede sul pedale... BAHHH!
__________________
338 ABBA 960
|
|
|
14-03-2014, 22:27
|
#10
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: N/A
Messaggi: 20.750
|
Con il my 2013 oltre 6000 km con ancora un buon 40% di materiale sulle pastiglie posteriori, ma io sono un fermone
|
|
|
15-03-2014, 13:19
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Feb 2004
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 3.330
|
... che poi, avendo ereditato già il 90% dei sistemi dall'auto. .., che ci voleva a mettere il contatto per la "fine pastiglia"?
Mobile made, typos inculded.
__________________
☼☺♥ R1250GSA_HP-19 ♥☺☼
...con una certa 'inclinazione' alla piega (lei) ©
only red wine
|
|
|
15-03-2014, 13:23
|
#12
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Lecce
Messaggi: 438
|
@Max io mi sono accorto che le pastiglie erano finite proprio per caso, altrimenti avrei macinato il disco sicuramente, un'assistenza con un comportamento di questo tipo è assurda, considerando la moto e quello che costa.
|
|
|
16-03-2014, 08:40
|
#13
|
SUINUX MAXIMUX
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
Messaggi: 19.344
|

4200 km di cui 3500 autostrada
__________________
...Ager
|
|
|
16-03-2014, 08:44
|
#14
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 Sep 2009
ubicazione: Bassano del Grappa
Messaggi: 498
|
Ok, ho capito.
Questo significa che e' meglio mettere il ricambio nella dotazione degli attrezzi, in caso di viaggi lunghi.
Basta saperlo :-)
__________________
R 1300 GS Trophy (2024)
|
|
|
16-03-2014, 11:43
|
#15
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Lecce
Messaggi: 438
|
Bobspiderman, io non la vedo cosi semplice, le pasticche dei freni sembrano consumarsi da sole, la moto ha un problema che devono risolvere, non possono scaricare sempre la responsabilità sui clienti per le cavolate che fanno loro.
Io non ho speso solo per l'acquisto della moto, ma ho anche due auto BMW sempre tagliandate da loro, hanno un bel pacchetto di soldi miei, sono alle soglie dei 50 anni ed esercito una professione da 24, sarebbe già normale non tollerare di dover essere presi in giro, poi da una specie di pernacchia di ragazzetto che si atteggia presuntuosamente ad esperto meccanico forte di una tuta con un marchio e mi liquida velocemente sparando un paio di cazzate e nel momento in cui gli dici ..... ma scusa.... pcontinua a rispondere picche do fronte ad un'evidenza, pasticche fatte fuori in 2.000 km., non ti scende cosi facilmente.
|
|
|
16-03-2014, 12:01
|
#16
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 Sep 2009
ubicazione: Bassano del Grappa
Messaggi: 498
|
Capisco perfettamente quello che scrivi.
E' fastidiosa la supponenza che qualche individuo mostra al momento delle spiegazioni del problema.
Fortunatamente ho sempre avuto a che fare con "dottori-meccanici", sempre molto disponibili, MA, attenzione, quando NON sanno che pesci prendere nemmeno loro, o che sanno che il problema esiste ma ancora la soluzione e' in qualche ufficio tedesco, ecco, che la supponenza diventa arroganza con il risultato che in questo thred si evince palesemente.
Ammesso e concesso che le pastiglie si usurano in modo anormale, questo e' pacifico, prima che "loro" mettano mano per risolvere il problema, e' un nostro "obbligo" controllare, per la NOSTRA sicurezza, con maggiore attenzione ed ecco, perche' al momento, mettero' le pastiglie di ricambio in dotazione viaggio.
:-)
__________________
R 1300 GS Trophy (2024)
Ultima modifica di bobspiderman; 16-03-2014 a 12:06
|
|
|
16-03-2014, 12:12
|
#17
|
SUINUX MAXIMUX
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
Messaggi: 19.344
|
mettici quelle non originali nella dotazione del viaggio.....a meno che sia un viaggio corto
__________________
...Ager
|
|
|
16-03-2014, 12:22
|
#18
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 Sep 2009
ubicazione: Bassano del Grappa
Messaggi: 498
|
Infatti, Maiale, questo sara'.
__________________
R 1300 GS Trophy (2024)
|
|
|
16-03-2014, 12:23
|
#19
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 Sep 2009
ubicazione: Bassano del Grappa
Messaggi: 498
|
Ovvero, comprero' le NON originali, perche' se il risultato e' questo... tanto vale provare l'after market.
__________________
R 1300 GS Trophy (2024)
|
|
|
16-03-2014, 12:24
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Aug 2009
ubicazione: AQ
Messaggi: 1.597
|
Brembo rosse sinterizzate... ;-)
__________________
vfr 750, cbr 600, vfr vtec, kawasaki z 750, gs my05, gd my09, gs adv, gs lc e adesso....rt lc!!!
|
|
|
16-03-2014, 12:26
|
#21
|
SUINUX MAXIMUX
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
Messaggi: 19.344
|
sinterizzate.....poi che siano brembo braking lucas valda cambia poco
__________________
...Ager
|
|
|
20-03-2014, 17:10
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Sep 2004
ubicazione: TV - Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi
Messaggi: 1.285
|
Mi hai anticipato di qualche minuto, stessa risposta ricevuta oggi alle 16.31.
Urge rassicurazione da parte di MagnaAole. Grazie
Edit: in sostanza propongono queste, ma forma, dimensioni e spessore sono ben diverse
__________________
TDM900Y "Lab" exK1200S exK1200GT06 - R1200GS LC 2013 + K1600GTL
Ultima modifica di SulaSei; 20-03-2014 a 17:16
|
|
|
16-03-2014, 13:36
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 May 2008
ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City)
Messaggi: 4.239
|
Maiale,
le pastiglie finite a 4200 km che mescola erano?
confermi come più volte hai scritto che freni sempre e solo con il posteriore?
sui GS precedenti che hai avuto, quanto ti duravano le sinterizzate al posteriore?
il tuo stile di guida penso che lo conoscano tutti, nel caso fatevi un giro sul tubo e digitate stefano sacchini;
Comunque il Maiale non fa testo, è un caso a parte come la moto di Fletcher
|
|
|
16-03-2014, 13:43
|
#24
|
SUINUX MAXIMUX
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
Messaggi: 19.344
|
No faccio testo eccome.....ho la moto praticamente in Tunisia....faccio solo tour stradali. Due tour da 2000 su strade asfaltate e statali....tutta dritta, si frena alle rotonde.
Viaggio a 100 km orari con le moto in gruppo, in questa situazione con le vecchie gs ci facevo 15 mila qui 4000
Adesso ho montato le sinterizzate e portato la moto a casa
La uso qua tutti i giorni in collina e vediamo...
Inviato dal mio Z10 utilizzando Tapatalk
__________________
...Ager
|
|
|
16-03-2014, 13:46
|
#25
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
Messaggi: 28.897
|
Dove si trovano le brembo in rete?
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:56.
|
|
|