.. Una voce anche dagli altri possessori di K6 con gli akra potrebbe fornire qualche indicazione...
Mha...quando provai la K6 (con marmitte originali) la prima volta, era se non erro il 26 marzo e ci feci 417 km di passi di montagna:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...=311094&page=2
ovviamente, come si deduce dalle foto, il clima era rigido ed in quelle condizioni non percepii alcun calore, anzi malgrado le calzature non decisamente invernali i miei piedi stavano benissimo.
Poi ritirata la mia K6(con akra) e l'arrivo dell'estate, ho dovuto costatare che con temperatura esterna elevata il calore al
piede si percepisce e nei viaggi a lungo come le tratte autostradali sotto il sole estivo può certamente divenire più che fastidioso!!
Che su diversi KTM come la 990 SMT gli scarichi Akra riducano notevolmente il surriscaldamento delle marmitte è verissimo e la differenza è decisamente elevata...ma questo perché sul KTM 990 la marmitta passa sotto le cosce del passeggero ed il calore è rovente.
Nel caso della K6, il calore al piedo sinistro non viene certo dal terminale di scarico, che anche se si infuocasse di meno (come nel caso degli akra) non influisce quindi su tale aspetto, il calore potrebbe invece venire dai collettori di scarico, o dalla base del motore o magari un pò anche dal filtro dell'olio...!!
Sarà che io vado in moto sempre con degli scarponcini e quindi per me la cosa può risultare fastidiosa solo in autostrada nelle ore più calde ed a velocità costante, ma su strade di provincia o collinari tale effetto è decisamente minore..
A partire da settembre potrebbe diventare un plus..

