|
23-02-2009, 17:05
|
#1
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 04 Jan 2008
ubicazione: Su per giù (VA)
Messaggi: 427
|
Quote:
Originariamente inviata da Davide
X Achille
Non e' possibile....gia' sentito, le piastrine non servono a una mazza, togliele e attacca direttamente alle viti.
|
Davide mi confermi gentilmente che se levo le piastrine in rame facendo saltare i nottolini neri NON HO CONTROINDICAZIONI SULLA GARANZIA?
Grazie
__________________
K 100 RS - R 1100 RT
K 1200 LT - R 1200 GS ADV
R 1200 GS ADV 30th ANNIVERSARY EDITION
K1600 GTL
|
|
|
23-02-2009, 20:56
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Nov 2005
ubicazione: Castellarano (RE)
Messaggi: 10.204
|
X Fabrix
Le puoi tranquillamente togliere che non c'è nessun problema di garanzia......
__________________
Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte, e la notte sta finendo.
|
|
|
23-02-2009, 20:58
|
#3
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 04 Jan 2008
ubicazione: Su per giù (VA)
Messaggi: 427
|
Quote:
Originariamente inviata da Davide
X Fabrix
Le puoi tranquillamente togliere che non c'è nessun problema di garanzia......
|
Grazie mille
__________________
K 100 RS - R 1100 RT
K 1200 LT - R 1200 GS ADV
R 1200 GS ADV 30th ANNIVERSARY EDITION
K1600 GTL
|
|
|
10-02-2009, 20:42
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Nov 2005
ubicazione: Castellarano (RE)
Messaggi: 10.204
|
X Lusinpicolo
Foto !!!!!
__________________
Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte, e la notte sta finendo.
|
|
|
10-02-2009, 21:15
|
#5
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Nord-Nord/Est
Messaggi: 140
|
Quote:
Originariamente inviata da Davide
X Lusinpicolo
Foto !!!!!
|
Davide, mi fasciavo la testa prima di iniziare. Tutto mi sembrava difficile ed invece è di una semplicità unica.
Le foto si possono vedere nei primi topic di questo argomento, cioè quelle di mauro1709 e di 63roger63 il lavoro che ho svolto è lo stesso, solo, come da tua indicazione, ho tolto le due barrette di rame che sono poste sui poli della stessa batteria.
Mi permetto di dare un consiglio agli amici 1 - Non inserite la batteria nuova prima di aver tagliato le regette di plastica nera che tengono fermi al telaio della moto, sia il cavo del positivo sia del negativo. Nel caso contrario questa entrerà ma poi farete enorme fatica per estrarla, giacché i predetti cavi ostruiranno l'uscita della stessa.
2 - Le regette di plastica nera che tengono stretti al telaio i cavi del negativo e del positivo che vanno alla batteria, tagliatele affinché il foro per inserire la batteria sia completamente libero, altrimenti non riuscite a lavorare bene. Poi, a fine sistemazione di tutto il vostro lavoro, fissate i vari cavi con nuove regette dove voi ritenete che sia meglio e tiratele per bene.
Poi tagliate il superfluo della regetta che esce dalla sua asola.
__________________
" Se non t'importa dove sei, non ti sei perso. "
|
|
|
11-02-2009, 09:52
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Sep 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.163
|
__________________
Vespa PX125E 1983 (ASI e Targa oro FMI) - R80GS 1989 (FMI) - R1200GS '06 "IL MOTOscafo"- 150.000 km
|
|
|
11-02-2009, 09:56
|
#7
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Nord-Nord/Est
Messaggi: 140
|
Posti che vai usanze che trovi.
Le ho chiamate regette poiché, mentre scrivevo di fretta, non mi veniva in mente:"fascette".
Hai pienamente ragione.
__________________
" Se non t'importa dove sei, non ti sei perso. "
|
|
|
11-02-2009, 10:07
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Sep 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.163
|
__________________
Vespa PX125E 1983 (ASI e Targa oro FMI) - R80GS 1989 (FMI) - R1200GS '06 "IL MOTOscafo"- 150.000 km
|
|
|
11-02-2009, 12:47
|
#9
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 18 Sep 2008
ubicazione: Sicilia Occidentale
Messaggi: 140
|
Sono ancora in attesa della batt.  ma qualcuno ha provato a montarla girata con i poli verso l'ammortizzatore?
La butto li' per creare un po di dubbi   non so quali difficoltà ci sono, forse i cavi troppo lunghi?
__________________
BMW R1200GS '05 "NON PLUS ULTRA"
|
|
|
11-02-2009, 13:02
|
#10
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Nord-Nord/Est
Messaggi: 140
|
Quote:
Originariamente inviata da taggiorgio
Sono ancora in attesa della batt.  ma qualcuno ha provato a montarla girata con i poli verso l'ammortizzatore?
La butto li' per creare un po di dubbi   non so quali difficoltà ci sono, forse i cavi troppo lunghi?
|
Con questa tua nuova idea, ritengo che il cavo del negativo sia troppo corto e quello del positivo troppo lungo. Dall'altra tutto si può fare.
__________________
" Se non t'importa dove sei, non ti sei perso. "
|
|
|
16-02-2009, 08:33
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Nov 2005
ubicazione: Castellarano (RE)
Messaggi: 10.204
|
Se le alettature danno fastidio si possono sempre limare........
__________________
Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte, e la notte sta finendo.
|
|
|
16-02-2009, 08:34
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Nov 2005
ubicazione: Castellarano (RE)
Messaggi: 10.204
|
A chi non è ancora arrivata la batteria ?
__________________
Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte, e la notte sta finendo.
|
|
|
17-02-2009, 09:45
|
#13
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 18 Oct 2005
ubicazione: prima Cavenago B. ora Cislago
Messaggi: 390
|
Nel weekend ho finalmente potuto finire il montaggio come volevo.
Ecco cosa ne è uscito: grazie ad un amico abbiamo fatto dei morsetti in ottone da fissare ai poli della batteria.
Ho poi realizzato un anello in reggia per imballaggio (sv. circa50 cm) che ho inserito per agevolare la rimozione della batteria, ho inoltre rimosso le fascette originali per recuperare qualche cm di cavo.
Ecco come risulta la batterie inserita
Ho poi montato i cavi avvitandoli ai morsetti e fissando la batteria utilizzando la sua banda originale opportunamente "stesa"
Per concludere ho coperto il tutto con un foglio di gomma (sp ,5 mm) sagomato e fissato alla vite del portadocumenti.
Nelle due foto si vede quando la batteria è coperta o scoperta.
Sono arrivato a questa soluzione in quanto la barra della sella è molto vicina ai poli della batteria e non vorrei che per qualche motivo li mettesse in corto.
Spero che le info siano utili: già fatto giro di collaudo e ...lavaggio!
...forse ci siamo....
__________________
R1200GS 2006 ...in cerca di nome...
Ultima modifica di Baghera; 17-02-2009 a 12:05
|
|
|
17-02-2009, 11:22
|
#14
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 18 Sep 2008
ubicazione: Sicilia Occidentale
Messaggi: 140
|
Delle foto migliori li potresti mettere? 
__________________
BMW R1200GS '05 "NON PLUS ULTRA"
|
|
|
17-02-2009, 12:21
|
#15
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 18 Oct 2005
ubicazione: prima Cavenago B. ora Cislago
Messaggi: 390
|
....sistemate!
__________________
R1200GS 2006 ...in cerca di nome...
|
|
|
19-02-2009, 16:49
|
#16
|
Portatore sano di pompa
Registrato dal: 20 Sep 2005
ubicazione: Sicilia
Messaggi: 4.370
|
allora...
alla fine il risultato finale del mio montaggio è stato questo.
(scusate ma le foto sono state fatte poco fa al volo con il cell)
tuttavia, guardando bene, ha ragione Lusinpiccolo, il cavo (contraddistinto dalla freccia rossa) sta a contatto con la batteria.
Ora mi chiedo visto che le alette (x verdi) in quel punto laterale sono di circa 1 cm sporgenti dal corpo vero e proprio della batteria, la soluzione potrebbe essere limarle un tantino ?
__________________
GS 1200 ADV 30' Leonardo l'Americano Edition
|
|
|
19-02-2009, 16:58
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Nov 2005
ubicazione: Castellarano (RE)
Messaggi: 10.204
|
X Achille
Le alette le puoi tranquillamente limare, con un Dremel ci metti 5 minuti.....
__________________
Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte, e la notte sta finendo.
|
|
|
19-02-2009, 17:01
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Dec 2008
ubicazione: La Spezia
Messaggi: 1.635
|
la mia fissata non si muove !!!! non penso possano dare noia...
__________________
BMW MOTORAD: ... BOXER, CARDANO, TELELEVER....
|
|
|
19-02-2009, 17:04
|
#19
|
Portatore sano di pompa
Registrato dal: 20 Sep 2005
ubicazione: Sicilia
Messaggi: 4.370
|
si, penso che limerò le alette dal lato dove passa il cavo.
sabato mi metto all'opera.
__________________
GS 1200 ADV 30' Leonardo l'Americano Edition
|
|
|
19-02-2009, 17:06
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Nov 2005
ubicazione: Castellarano (RE)
Messaggi: 10.204
|
Visto che tutti si sono adoperati per le spiegazioni del montaggio..........io ero curioso di sapere che differenze avete trovato rispetto alla batteria originale in termini di prestazioni, grazie.
__________________
Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte, e la notte sta finendo.
|
|
|
19-02-2009, 23:06
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Nov 2005
ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare"
Messaggi: 12.321
|
Quote:
Originariamente inviata da Davide
Visto che tutti si sono adoperati per le spiegazioni del montaggio..........io ero curioso di sapere che differenze avete trovato rispetto alla batteria originale in termini di prestazioni, grazie.
|
Adesso il motorino gira come se fosse elettrico e non come una manovella a mano come faceva con la batteria originale.
Anche con temperatura prossima allo 0° e moto ferma da circa 7 giorni.
Finalmente posso usare giubbino termico elettrico e le manopole riscaldate senza paura che non riparta
__________________
BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88
... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro
|
|
|
20-02-2009, 00:41
|
#22
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Nord-Nord/Est
Messaggi: 140
|
Quote:
Originariamente inviata da Davide
Visto che tutti si sono adoperati per le spiegazioni del montaggio..........io ero curioso di sapere che differenze avete trovato rispetto alla batteria originale in termini di prestazioni, grazie.
|
La batteria è buona Davide e di ciò ti devo un grande, grande grazie.
Desidero però ritornare sul problema dello schiacciamento del gruppo di fili nastrati in tela nera, i quali passano a fianco della batteria dal lato del polo negativo (massa) e che servono al Check-controll Generale della motocicletta.
Achille, nella sua foto, ha individuato il problema.
63roger63 ha fatto un buon lavoro. Questo suo e mio sistema e super-valido affinché si possa variare l'altezza della sella.
Il suo lavoro necessità però dell'ancoraggio della batteria con la flangia, che deve essere avvitata nell'alloggio posto sotto il portadocumenti, cioè com'era fissata l'originale.
Baghera ha fatto un buon lavoro ma manca l'ancoraggio suddetto, poiché il cavo del polo positivo non può fare da distanziale.
Concludendo:
1- Se volete abbassare la sella, si fa come 63roger63 ma si blocca la batteria con la flangia originale;
2 - Se non dovete abbassare la sella, vanno bene tutti i montaggi, con l'obbligo però, di fissare la batteria con la flangia originale, seppur sia necessario allungarla affinchè si possa avvitarla.
Scusatemi se mi sono permesso di fare una classifica dei vostri lavori e anche di allarmarvi ma, quei fili avvolti nel nastro telato non devono essere schiacciati in nessuna maniera.
Se vengono tagliati dallo sfregamento dell'angolo della batteria, rimanete a piedi.
Ciao a tutti.
__________________
" Se non t'importa dove sei, non ti sei perso. "
|
|
|
19-02-2009, 17:12
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Dec 2008
ubicazione: La Spezia
Messaggi: 1.635
|
azzz ora mi metti il dubbio .... anke se non ho capito bene dove sarebbe lo strusciamento ?
a orekkio nulla ma la mia veniva messa in moto subito dopo essere stato staccato iol mantenitore.. ke uso anke con la spark...
__________________
BMW MOTORAD: ... BOXER, CARDANO, TELELEVER....
|
|
|
19-02-2009, 17:22
|
#24
|
Portatore sano di pompa
Registrato dal: 20 Sep 2005
ubicazione: Sicilia
Messaggi: 4.370
|
dal lato sinistro (quello del polo negativo) abbassati e guarda la parte laterale della batteria, è proprio lì lo strusciamento.
__________________
GS 1200 ADV 30' Leonardo l'Americano Edition
|
|
|
19-02-2009, 19:23
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Nov 2005
ubicazione: Castellarano (RE)
Messaggi: 10.204
|
Riusciamo a postare qualche foto più chiara del problema sollevato da Lusinpiccolo, rirengo che possa essere utile per molti, grazie.
__________________
Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte, e la notte sta finendo.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:55.
|
|
|