Buongiorno a tutti,
sono possessore di GS 1200 LC del 2013, acquistata a novembre 2021 con 12.500 Km.
Dopo oltre 40 anni passati su 4 cilindri jap, mi sono deciso a questo salto, confortato dalle entusiasmanti recensioni di amici possessori di BMW.
La moto è stupenda, praticamente nuova, guidabilità eccezionale e motore veramente esagerato, pronto e potentissimo (almeno per i miei canoni !)... ma il tutto dai 2000 giri in su
Due problemi sto affrontando:
1 - la
frizione. Ha uno stacco veramente millimetrico. Se inizio lo stacco senza dare gas (cosa che normalmente facevo con i 4 cil) si spegne all'istante! Pertanto inizio ad accelerare prima, con effetto audio di chi non è mai salito su una moto!
2 - Ai bassi regimi, dai 2000 in giu, mi pare incerta. Sempre a rischio di impuntamento. Curve lente e rotonde fatte in 3a sono un terno al lotto. Una volte si è spenta di botto e per miracolo non sono caduto! Da allora sempre in 2a ma sembra assurdo dover girare così alto.
Anche il minimo in folle (1200 rpm) non sembra regolare. Inoltre scendendo da giri più alti, sotto i fatidici 2000 c'è qualche borbottamento (piccoli ritorni di fiamma?).
Mi ero fatto l'idea che questo motore avesse gran tiro ai bassi ma così non pare. Oppure è il mio esemplare che presenta difettosità? Avendo solo 12.500 Km in 9 anni sarà stata parecchio ferma. Può giocare un ruolo?
Grazie a chi vorrà darmi un parere o consiglio