|
05-09-2013, 12:30
|
#126
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2004
ubicazione: nord-est/the-best
Messaggi: 3.005
|
a freddo l'inserimento della prima non e' rumoroso perche' l'olio del motore\cambio e' piu' denso ed assorbe lo sbattimento del gioco delle ruote dentate del cambio malgrado la frizione abbia un trascinamento dei dischi condotti superiore.
la frizione non centra nulla riguardo questo problema e non penso che se viene modificato l'attuatore evidentemente prolungando la corsa dello spintore si risolva il problema
__________________
dopo tante jappo...R1200GS.LC-F800R-DNEPR 10.36 2WD sidecar! "attualmente nel garage"
|
|
|
05-09-2013, 12:54
|
#127
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: .. a caccia di milf..
Messaggi: 7.922
|
dai è per mantenere un legame con i modelli del passato...
__________________
tante prima..anche con l'elica..
adesso..niente..
|
|
|
14-09-2013, 23:10
|
#128
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 01 Dec 2012
ubicazione: Livorno
Messaggi: 365
|
A diverse moto stanno cambiando l'attuatore della frizione, non è però un richiamo globale, lo Cambiano solo ad una parte, credo le prime vendute, non mi sembra aver visto commenti sul forum, me li sono persi ? Qualcuno a cui l'hanno cambiato che ci dice se cambia qualcosa ?
|
|
|
15-09-2013, 00:52
|
#129
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 Jun 2013
ubicazione: Italia
Messaggi: 182
|
Quote:
Originariamente inviata da Marco.
Mr. Queen: cosa vuol dire trascinano?
|
Sembra che la frizione non stacchi bene....
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free
|
|
|
15-09-2013, 01:04
|
#130
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 May 2006
ubicazione: cassio
Messaggi: 1.787
|
Tranquilli stanno provando il cambio elettronico e devo dire che non e' niente male funziona anche in scalata ed anche il tappo elettrico poi vediamo quanto lo faranno pagare.
__________________
KTM SAD 1290 S
|
|
|
15-09-2013, 21:41
|
#131
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 19 Oct 2010
ubicazione: Il paese delle meraviglie
Messaggi: 516
|
Quote:
Originariamente inviata da tommygun
Si vede che non hai mai avuto una Kawasaki. 
|
Vero, sul mio GTR 1400 quando mettevi la prima ti saltavano le otturazioni dal clank che faceva
__________________
R 1200 GS ADV 11
|
|
|
15-09-2013, 21:45
|
#132
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Aug 2007
ubicazione: Caput Mundi
Messaggi: 3.557
|
Quote:
Originariamente inviata da ghima
dai è per mantenere un legame con i modelli del passato...
|
La mia ADV 2009 aveva un cambio silenziosissimo, anche a caldo la prima aveva un rumore molto ovattato all'inserimento.
Anche io uso TopaTalk 2.0
__________________
STD Rally 17 - ADV LC '16 - STD LC '14 - ADV '09 - STD '08 - GS 1150 '04
|
|
|
15-09-2013, 22:08
|
#133
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Il problema del cambio è per un buon 80% dovuto alla frizione.
La frizione anche se disinnestata, continua a girare per via dell'effetto di trascinamento dell'olio cosparso tra i piatti. L'olio mantiene un labile contatto tra i dischi condotti e i dischi conduttori, e di conseguenza anche premendo la frizione, in tante circostanze l'albero di trasmissione primaria continua a girare, e quando si inseriscono le marce si ha la grattata per il fatto che gli innesti sfregano.
Infatti i dischi si separano tra di loro di pochissimo, un mm o poco più.
Chiaramente questo effetto è maggiormente evidente a moto ferma, quando l'albero secondario è completamente fermo.
Quando la moto è in marcia l'effetto diminuisce per via di una sincronizzazione naturale che avviene tra gli alberini.
Questa caratteristica è comune a TUTTE le moto dotate di frizione multidisco in bagno d'olio.
Chi più e chi meno, tutte le moto scattano quando si inserisce la marcia. Specialmente la prima.
Su moto tipo il GS ad aria invece, dove la frizione è di tipo automobilistico a secco, il problema del clonck è molto meno evidente.
In quanto il disco essendo uno e non immerso nell'olio, in teoria, sganciandosi del tutto dal volano, fa immobilizzare la trasmissione primaria.
Dico in teoria perché, viste le tolleranze in gioco, e di quanto poco il disco frizione si distacca realmente dal volano, in talune circostanze striscia lo stesso quel poco e il clonk per il motivo di cui sopra si sente ugualmente.
Sulle auto di moderna concezione questo problema non sussisterebbe a priori in nessuna circostanza per via dell'aiuto apportato dai sincronizzatori.
Adesso, se il problema viene lamentato anche nelle marce alte e mentre la moto è in movimento, deduco che la frizione non sta facendo bene il proprio lavoro.
Ovvero c'è qualche problema, tale per cui non si stacca a sufficienza, per via dei piatti troppo nuovi o irregolari o per via dello scarso effetto del cilindro attuatore.
Ad ogni modo, sono i dischi frizione che bisogna controllare.
L'olio sarebbe la prima cosa da sostituire ma tenete presente che, l'olio troppo denso aumenta l'effetto innestante della frizione e rende più burrosa l'azione del pedalino.
L'olio poco denso rende più liberi i piatti della frizione, ma irruvidisce l'azione di innesto.
In ultima sede ci sarebbe da indagare sugli innesti nel cambio, ma sinceramente non ci vorrei nemmeno pensare vista la totale integrazione dello stesso all'interno del basamento si dovrebbe infatti smontare e ricostruire l'intero motore. Un delirio costosissimo.
Ultima modifica di chuckbird; 28-09-2013 a 12:19
|
|
|
15-09-2013, 22:19
|
#134
|
Mukkista
Registrato dal: 10 Oct 2010
ubicazione: montegranaro
Messaggi: 760
|
chuckbird ...tuo parere sul cambio olio? che viscosita' consiglieresti? grazie
|
|
|
15-09-2013, 22:26
|
#135
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Non ne ho la minima idea visto che non ho il GS LC.
Bisogna provare, ma i benefici che si otterrebbero sono molto relativi.
L'olio fa la differenza per quanto riguarda la sensazione sul pedalino, di certo non azzera un problema così evidente come quello manifestato all'inizio del thread.
Ad ogni modo, quando avevo il DRZ, moto che per inciso non aveva alcun tipo di problema relativamente al cambio, solo alla terza botta azzeccai l'olio a me più congeniale.
Ultima modifica di chuckbird; 15-09-2013 a 22:29
|
|
|
16-09-2013, 15:51
|
#136
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Sep 2009
ubicazione: varese
Messaggi: 157
|
a parte il klonk mettendo la prima , direi che il resto è ok
__________________
"sempre awanti" R1150R, R1200R nera filettata,R1200R my2011 light silver
adesso gssss
|
|
|
16-09-2013, 16:06
|
#137
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Ad ovest di Paquino (MI)
Messaggi: 2.763
|
Benvenuti nella grande famiglia di quelli con il cambio non separato ed integrato al motore!!!
__________________
K 1600 GT 2022+AKRA
|
|
|
17-09-2013, 07:39
|
#138
|
Il Santo
Registrato dal: 06 Mar 2007
ubicazione: Roma, non è un paese per vecchi.
Messaggi: 3.390
|
Quote:
Originariamente inviata da chuckbird
Questa caratteristica è comune a TUTTE le moto dotate di frizione multidisco in bagno d'olio.
Chi più e chi meno, tutte le moto scattano quando si inserisce la marcia. Specialmente la prima.
|
Quoto tutto e aggiungo che non aiuta il fatto che l'asta di rimando ovvero quella che collega la pedivella del cambio all'alberino degli ingranaggi è molto corta trasmettendo in maniera molto diretta il movimento esercitato dal piede sulla pedivella, se ci fate caso in diverse motociclette giapponesi l'asta è più lunga distribuendo con maggiore tolleranza il movimento della pedivella del cambio.
send by GALAXY NOTE.
__________________
R1200GS superblack 2012
Vespa GTS 300
Ogni parola ha conseguenze. Ogni silenzio anche.
Ultima modifica di Mcfour; 17-09-2013 a 13:13
|
|
|
17-09-2013, 15:00
|
#139
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 Nov 2011
ubicazione: Roma
Messaggi: 113
|
Non ho rilevato, francamente, le problematiche evidenziate da altri a parte il sobbalzino della prima.....
Tra l'altro mi è stato detto che il nuovo cambio della LC, benchè più "rumoroso", dovrebbe essere decisamente più robusto del precedente.....
|
|
|
17-09-2013, 15:22
|
#140
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2004
ubicazione: nord-est/the-best
Messaggi: 3.005
|
saprattutto piu' preciso, robusto vedremo...
__________________
dopo tante jappo...R1200GS.LC-F800R-DNEPR 10.36 2WD sidecar! "attualmente nel garage"
|
|
|
17-09-2013, 18:10
|
#141
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 07 Dec 2007
ubicazione: Bologna
Messaggi: 15
|
sono a 4000k ed è sempre orrendo..dalla consegna fino al tagliando dei 1000 non era male..la mia gratta 1 3 4 e il mio conce dice che è perfetta! mah!!!!!!
che faccio ? se volete darmi un consiglio...
|
|
|
17-09-2013, 18:15
|
#142
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Aug 2007
ubicazione: Caput Mundi
Messaggi: 3.557
|
Chiama l'ispettore BMW e/o cambia concessionario BMW
__________________
STD Rally 17 - ADV LC '16 - STD LC '14 - ADV '09 - STD '08 - GS 1150 '04
|
|
|
17-09-2013, 18:15
|
#143
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2005
ubicazione: dove non pensavi possibile ...
Messaggi: 6.381
|
.. .cambia più deciso ... o almeno io proverei così ...
__________________
Con uno stile di moto così,come vedi qua,c'è uno stile di fisico del genere,può accompagnare,solo.
|
|
|
17-09-2013, 18:25
|
#144
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 07 Dec 2007
ubicazione: Bologna
Messaggi: 15
|
...cambia più deciso... ecco il consiglio che aspettavo! grazie
|
|
|
17-09-2013, 18:29
|
#145
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Feb 2011
ubicazione: Fano
Messaggi: 2.124
|
Si, delle belle zampate; falle capire chi comanda perdiana!!
__________________
_________________________________________
R1150R - K1200R - R1200GS Namibia Orange (La Tigre)
|
|
|
17-09-2013, 18:40
|
#146
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 07 Dec 2007
ubicazione: Bologna
Messaggi: 15
|
e in scalata..per essere sicuro che entri deciso..la butto giu con il TACCO!!!
|
|
|
17-09-2013, 20:49
|
#147
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2005
ubicazione: dove non pensavi possibile ...
Messaggi: 6.381
|
... Dicevo sul serio ... se il conce ti dice che è perfetta ... Vorrà dire qualcosa no ?! Oppure come ti diceva l'amico qui sopra prova a sentire altro parere ...
__________________
Con uno stile di moto così,come vedi qua,c'è uno stile di fisico del genere,può accompagnare,solo.
|
|
|
18-09-2013, 12:44
|
#148
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2004
ubicazione: nord-est/the-best
Messaggi: 3.005
|
questo cambio, come molti altri va trattato "a calci".
se inserisci la prima con estrema dolcezza ti ritrovi gli ingranaggi senza denti in poco tempo.
sono affermazioni allegoriche chiaro ma molto esplicite su come cambiare.
provate ad inserire lentamente la prima, non entrera' mai perche se quando si comincia ad avvertire la grattata si alleggerisce il piede e' finita.
stessa cosa con la maggior parte delle moto tranne vecchie bmw e le moto guzzi.
io soprattutto la prima ma anche le altre marce le inserisco in modo deciso, tipico dell'uso enduristico con stivali e problemi non ne ho notati come tali
__________________
dopo tante jappo...R1200GS.LC-F800R-DNEPR 10.36 2WD sidecar! "attualmente nel garage"
|
|
|
18-09-2013, 12:46
|
#149
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Feb 2011
ubicazione: Fano
Messaggi: 2.124
|
Quoto mengus, l'esitazione "sdenta".
__________________
_________________________________________
R1150R - K1200R - R1200GS Namibia Orange (La Tigre)
|
|
|
18-09-2013, 13:04
|
#150
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Aug 2007
ubicazione: Caput Mundi
Messaggi: 3.557
|
Quote:
questo cambio, come molti altri va trattato "a calci".
|
Siccome il cambio del precedente GS non era assolutamente così (od almeno quelli della STD e della ADV che ho avuto io), converrai che è un peggioramento rispetto al passato....
__________________
STD Rally 17 - ADV LC '16 - STD LC '14 - ADV '09 - STD '08 - GS 1150 '04
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:15.
|
|
|