|
08-07-2014, 21:43
|
#1
|
|
Mukkista
Registrato dal: 10 Dec 2013
ubicazione: lombardia
Messaggi: 925
|
Ho letto bene, ti hanno detto una caxxta l'olio con pari caratteristiche non fa' decadere la garanzia, BMW non credo sia la depositaria delle leggi sulla garanzia, nemmeno per i loro prodotti. Nei post precedenti il maiale ha scritto molto bene:" non penserete mica che tutti usano lo stesso olio?" parole più che sante. Però se pensate che ci sia un olio con le stesse caratteristiche che si differenzia per marca da Castrol e che miracolosamente rimedi ad un cambio "difettoso" credo sia una pura illusione, Castrol è e rimane uno dei maggiori produttori al mondo di lubrificanti. Cercare nella frizione penso sia la giusta strada.
|
|
|
08-07-2014, 21:50
|
#2
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Jan 2007
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 292
|
Io ho già risolto il problema cambiando l'olio perché devo cambiare a mie spese anche la frizione?
__________________
I say what I think, that is what I do
|
|
|
08-07-2014, 21:51
|
#3
|
|
Mukkista
Registrato dal: 27 Jul 2013
ubicazione: Varese
Messaggi: 756
|
scramjet, non so se con le temperature fredde il bard xctc60 10w50 ha lo stesso comportamento
__________________
GsAdv15
|
|
|
08-07-2014, 21:53
|
#4
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Jan 2007
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 292
|
Ahah!
Rating: 2.4/10 (60 votes cast)
http://www.assistenza-clienti.it/bmw/
__________________
I say what I think, that is what I do
Ultima modifica di enzov1100; 08-07-2014 a 22:11
|
|
|
08-07-2014, 22:04
|
#5
|
|
Mukkista
Registrato dal: 10 Dec 2013
ubicazione: lombardia
Messaggi: 925
|
E chi ha detto che devi cambiare la frizione a spese tue? Dico solo che è possibile che i molteplici dischi della frizione possono avere troppo attrito tra loro, con il tempo e il leggero consumo dovrebbe diminuire o addirittura sparire rendendo il cambio più preciso, inoltre l'olio giusto (diverso da quello da rodaggio) migliora il "scivolamento" dei dischi a frizione tirata annullando il problema.
|
|
|
08-07-2014, 22:20
|
#6
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Aug 2013
ubicazione: milano
Messaggi: 6.016
|
Inoltre la frizione è idraulica, e può essere che sia da spurgare, non è una cosa così improbabile.
__________________
Bmw Hp4 Competition 2014 'Mostriciattola' - Ducati Panigale 1299 S 2015 'La pompona'
|
|
|
08-07-2014, 22:36
|
#7
|
|
Mukkista
Registrato dal: 27 Jul 2013
ubicazione: Varese
Messaggi: 756
|
torniamo all'olio: bmw raccomanda un prodotto, non obbliga. Il nodo e' individuare un lubrificante migliorativo. E' probabile lo sia il bardhal impiegato da scarmjet, leggendo le impressioni qua e la' in altre discussioni (yamaha ecc)
__________________
GsAdv15
|
|
|
09-07-2014, 01:04
|
#8
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 21 Jun 2009
ubicazione: LAZIO
Messaggi: 330
|
Marco, il 10w50 è idoneo per le temperature medie europee...non faccio il meccanico, ma ho abbastanza cognizioni tecniche per asserirlo. Tornando al cambio, ripeto, sarà effetto placebo (non credo...) ma a "orecchio" e a "piede sx" finalmente il cambio è tornato ad essere un cambio caratteristico: non il solito burro delle varie honda, yamaha, etc...ma un normalissimo cambio bmw. Non mi grattugia dalla 4 alla 3, e non mi da la martellata paurosa a caldo dalla folle alla 1.inoltre aggiungo che al cambio dell'olio con cui ho fatto 3000km, nel chip motore (il tappo magnetico per capirci) ce n'era di robetta accumulata e a me, di arrivare ai 10mila con quell'olio non me ne andava proprio...sarà l'estrazione aeronautica che mi devia, però...
__________________
...copter pilots do it better!!... ;-)
|
|
|
09-07-2014, 13:12
|
#9
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Jan 2007
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 292
|
P....p..... chi mi aveva scritto che dopo 500 km sarebbe ritornato a non funzionare?
Stamattina in città andando a velocità costante in 2 per qualche decina di metri il pedale diventa durissimo nel cercare di mettere la terza.
A sto punto finito di fare da solo tentativi per migliorarlo, domani la porto dal concessionario chiedendo la riparazione o la valutazione per il ritiro, tenerla così è un supplizio.
__________________
I say what I think, that is what I do
|
|
|
09-07-2014, 13:34
|
#10
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2004
ubicazione: nord-est/the-best
Messaggi: 3.005
|
l'effetto benefico che si nota al cambio olio l'ho scritto io che dura poco, in quanto per circa 500 km l'olio nuovo ha proprieta' "anormali" rispetto a quelle dichiarate, in positivo naturalmente.
appena le molecole che lo compongono si modificano per effetto dell'ossigeno e della temperatura assieme alle pressioni in gioco, l'olio e' "maturo" per il normale funzionamento ed esprime esattamente le qualita' dichiarate.
questo vale soprattutto per le molecole ottenute da sintesi, meno per quelli minerali.
__________________
dopo tante jappo...R1200GS.LC-F800R-DNEPR 10.36 2WD sidecar! "attualmente nel garage"
|
|
|
09-07-2014, 16:01
|
#11
|
|
Mukkista
Registrato dal: 27 Jul 2013
ubicazione: Varese
Messaggi: 756
|
allora non serve valutare un olio 10x50 full syntetic, se dopo 500 e' come prima?
__________________
GsAdv15
|
|
|
09-07-2014, 16:08
|
#12
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2004
ubicazione: nord-est/the-best
Messaggi: 3.005
|
no, non hai capito, la situazione "anomala" e' proprio all'inizio e il comportamento del motore e cambio ti sembra decisamente piu' ovattato.
non confondere con perdita delle caratteristiche fino ad essere esausto. le caratteristiche giuste sono proprio quelle dopo questo breve periodo di uso.
e' un po come il rodaggio di un organo meccanico, si devono "rodare" le molecole...
__________________
dopo tante jappo...R1200GS.LC-F800R-DNEPR 10.36 2WD sidecar! "attualmente nel garage"
|
|
|
09-07-2014, 16:21
|
#13
|
|
Guest
|
in parole povere,
quando l'olio inizia a diventare marrone scuro cacca di toro è rodato....
|
|
|
|
09-07-2014, 16:22
|
#14
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 21 Jun 2009
ubicazione: LAZIO
Messaggi: 330
|
Mengus, fatti 1100km...e confermo sempre le sensasioni (sottolineo sensazioni) di tangibile miglioramento.
__________________
...copter pilots do it better!!... ;-)
|
|
|
09-07-2014, 17:13
|
#15
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2004
ubicazione: nord-est/the-best
Messaggi: 3.005
|
su alcuni olii moderni di sintesi, il virare del colore dopo breve periodo d'uso non e' sinonimo né di inquinamento né di perdita delle qualita'. e' l'effetto della rapida ossidazione dei polimeri, fenomeno naturale e voluto.
comunque tutto questo non e' direttamente collegabile alle sensazioni personali di comportamento della moto e della situazione di integrita' meccanica.
comunque penso che tutti noi ci siamo accorti, su auto e moto, di quanto vada fluida appena ritirata dal classico tagliando con cambio olio e di quanto poco duri questa sensazione...
__________________
dopo tante jappo...R1200GS.LC-F800R-DNEPR 10.36 2WD sidecar! "attualmente nel garage"
Ultima modifica di mengus; 09-07-2014 a 17:24
|
|
|
09-07-2014, 18:35
|
#16
|
|
Guest
|
io avrò la stessa sensibilità di un margaro zoppo e con mano monca,
ma tutte le volte che ho cambiato l'olio (tante e con oli diversi) non ho notato niente di particolare, tanto meno con le auto....
|
|
|
|
09-07-2014, 18:39
|
#17
|
|
Mukkista
Registrato dal: 10 Dec 2013
ubicazione: lombardia
Messaggi: 925
|
Idem, dopo i primi km di euforia tutto come prima. Conosco uno che mette nella sua moto l'olio per motori auto diesel e ormai ha 120000 km, dice che va benissimo e comincio a crederlo pure io.
|
|
|
09-07-2014, 22:07
|
#18
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Jan 2007
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 292
|
Qualcuno sa come spaccare il cambio?
Il concessionario mi ha disse che intervengono solo se la moto diventa inutilizzabile, forse questa è la soluzione per farli intervenire
__________________
I say what I think, that is what I do
|
|
|
10-07-2014, 23:43
|
#19
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 Feb 2012
ubicazione: On the road
Messaggi: 82
|
Quote:
Originariamente inviata da enzov1100
Qualcuno sa come spaccare il cambio?
Il concessionario mi ha disse che intervengono solo se la moto diventa inutilizzabile, forse questa è la soluzione per farli intervenire
|
Prestamela un paio di giorni.  
__________________
R1100RS
Frisona Rossa
|
|
|
09-07-2014, 22:41
|
#20
|
|
Mukkista
Registrato dal: 10 Dec 2013
ubicazione: lombardia
Messaggi: 925
|
Certo che voler rompere un cambio per aver la certezza che finalmente si sia rotto e lo si possa sostituire con un altro che sarà pressochè uguale è abbastanza masochistico. Capisco che i soldi sono tutto ed è giusto che sia così, comprendo la loro tesi: "il cambio è così e quindi così rimane"; comprendo anche il cliente scontento, ma con BMW non c'è storia, se non ti piace e non riesci a digerire la "caratteristica", non hai altra alternativa al cambiare marca.
|
|
|
09-07-2014, 22:52
|
#21
|
|
SUINUX MAXIMUX
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
Messaggi: 19.344
|
Metti in folle, 6000 giri, butta la seconda senza frizione....non entra! insisti tira con tutta la forza.
Non garantisco che si rompa al primo tentativo....ma al secondo o terzo si
__________________
...Ager
|
|
|
09-07-2014, 22:54
|
#22
|
|
xxxxx
Registrato dal: 17 Aug 2013
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 3.543
|
Sì, ma se per caso entra lo trovi spalmato su un lampione!
(se invece era la tua idea, mi scuso per avertela rovinata  )
__________________
4 cc di menefotto e un biscotto tornito
|
|
|
09-07-2014, 23:11
|
#23
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Aug 2013
ubicazione: milano
Messaggi: 6.016
|
'Uso non consono'
__________________
Bmw Hp4 Competition 2014 'Mostriciattola' - Ducati Panigale 1299 S 2015 'La pompona'
|
|
|
09-07-2014, 23:17
|
#24
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Jan 2007
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 292
|
Ehm qualcosa di più sicuro ed efficace?
__________________
I say what I think, that is what I do
|
|
|
09-07-2014, 23:34
|
#25
|
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 09 Feb 2014
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 25
|
considerazioni di uno che non Sa ne leggere ne scrivere,
il "clack" quando si mette la prima e dovuto al trascinamento della prima, fastidioso ma non deleterio più di tanto per il cambio, ma visti (sentiti) i vari schrunck, clatck ecc. tra praticamente tutte le altre marce, come farà a non rompersi prima o poi ste benedetto cambio? chiaramente parlo per la mia, non sono tra i fortunati che hanno un cambio perfetto.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:24.
|
|
|