|
15-01-2015, 17:35
|
#1
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 20 Oct 2010
ubicazione: Palermo
Messaggi: 566
|
allora dipende da quanta birra si cala il crucco di turno prima di entrare in fabbrica?
lo so che adesso mi odierete ma c'è gente che non sa neanche regolare a modo il pedale del cambio e questo spesso causa un cattivo lavoro dello stesso...oh! sto facendo un discorso in generale!
__________________
Black Orange
Ultima modifica di Fabri_Basic; 15-01-2015 a 17:39
|
|
|
20-02-2015, 10:03
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 May 2014
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.857
|
Quote:
Originariamente inviata da Fabri_Basic
allora dipende da quanta birra si cala il crucco di turno prima di entrare in fabbrica ...
|
Potrebbe essere anche una questione di tolleranza degli ingranaggi, oltre alla birra del krukken 
Io devo dire che sono soddisfatto del cambio: è un po' duro, sì, ma in città. Il fatto è che non è una moto da città.
Fuori scalate rapide e nessun rumore (da 6a a 4a senza lasciare la frizione tra 6a e 5a il cbr non me lo permetteva).
Per quanto riguarda l'inserimento della prima sì lo fa, e fa anche un piccolo balzo in avanti.
Ma non è che le altre non lo facciano mi sembra (o meglio, prima ho avuto 3 giapponesi, due honda e una suzuki e lo facevano tutte).
Qualche giorno fa ad un semaforo mi si affianca un gsx-r 600.
Ho aspettato che mettesse marcia prima lui, ed è partito con un bel stonk.
__________________
KTM 1290 SAV R my 2020
Ultima modifica di managdalum; 20-02-2015 a 12:07
Motivo: art. 3 regolamento
|
|
|
15-01-2015, 17:47
|
#3
|
Mukkista
Registrato dal: 09 Dec 2014
ubicazione: La nella marca Trevigiana
Messaggi: 776
|
Quoto Fabri, io con ADV 2015 ho il cambio che va una favola
|
|
|
15-01-2015, 18:41
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Mar 2009
ubicazione: urbino
Messaggi: 1.488
|
[...]
per certe situazioni son d' accordo (quando vai normalmente non impunta e scivola veloce)...,ma quando da fermo metti la prima oppure cerchi la folle lì son dolori
(il mio)
Ultima modifica di managdalum; 15-01-2015 a 21:34
Motivo: Art. 3 regolamento del forum
|
|
|
21-02-2015, 16:06
|
#5
|
Mukkista
Registrato dal: 15 Apr 2009
ubicazione: campagne milanesi
Messaggi: 797
|
Quote:
Originariamente inviata da pony85
Quoto Fabri, io con ADV 2015 ho il cambio che va una favola
|
Allora ti è arrivata.......
Leggevo che eri in trepida attesa.....
Buon divertimento
__________________
LE MANS III - ZX 10 - Honda CBR 1000RR - K1300 GT/MY 2009 - R1200 GS STD/MY 2015 Alpinewhite
|
|
|
15-01-2015, 18:47
|
#6
|
Mukkista
Registrato dal: 09 Dec 2014
ubicazione: La nella marca Trevigiana
Messaggi: 776
|
la folle a volte smadonno a trovarla se devo essere sincero, quanto al inserimento della prima marcia non ho alcun problema (ho ben presente cosa intendete perchè uno che viaggia con me quando mette in prima si sente un rumore veramente poco rassicurante).
|
|
|
17-01-2015, 12:30
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.076
|
Il klonk inserendo la prima c'è su tutte, che io sappia, ed è una caratteristica riconosciuta da BMW nel corso di una intervista a Motorrad fatta in occasione della prova di durata (disastrosa!) della LC my 2013. Però su alcune si accompagna anche ad un salto in avanti, su altre si limita al rumore che, peraltro, è comune a moltissime moto anche jap.
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
|
|
|
19-02-2015, 09:50
|
#8
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 22 Aug 2014
ubicazione: Roma
Messaggi: 381
|
Riprendo l'argomento perchè anche io avevo notato che a volte il cambio era duro, e il problema lo imputavo più che al cambio alla frizione, in quanto quando cambiavo senza tirare la frizione l'inserimento appariva più morbido. Ieri ho provato a regolare la leva della frizione, che sulla mia adv era regolata da fabbrica a 5 (massima distanza dalla manopola) e ho portato la leva sulla posizione 2 (quasi la minima distanza dalla manopola). Dopo aver effettuato il piccolo aggiustamento la mia sensazione è che il cambio di "impunta" molto meno di frequente.
|
|
|
20-02-2015, 10:08
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 May 2014
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.857
|
Quote:
Originariamente inviata da Dado0327
...ho provato a regolare la leva della frizione...
|
proverò a far questa regolazione, ma che c'entra la distanza della leva con il funzionamento della frizione?
__________________
KTM 1290 SAV R my 2020
Ultima modifica di managdalum; 20-02-2015 a 12:05
Motivo: Art. 3 regolamento
|
|
|
19-02-2015, 10:24
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 May 2008
ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City)
Messaggi: 4.239
|
confermo questa tua sensazione, secondo me c'è del vero
è un 'operazione che ho fatto il giorno dopo del ritiro della moto e non so se per questa piccolo aggiustamento o per altre ragioni, il mio cambio è perfetto; zero impuntamenti, un caro e dolce clank che se non lo sento mi preoccupo per il mancato inserimento della prima e guardo l'indicatore di marcia sul cruscotto
|
|
|
19-02-2015, 18:49
|
#11
|
Mukkista
Registrato dal: 21 Sep 2008
ubicazione: Scafati (SA)
Messaggi: 673
|
Prima di ingranare la prima marcia, provate a fare circa mezzo metro all'indietro con la frizione tirata, l'inserimento sarà così dolce che rimarrete stupefatti...
E' assurdo e vergognoso, ma è così... 
__________________
Gaetano
R1250R 2023
www.trameafricane.org
|
|
|
20-02-2015, 07:18
|
#12
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 20 Oct 2010
ubicazione: Palermo
Messaggi: 566
|
Aggiungo...oltre regolare il comando frizione, date una spurgata al circuito, fatto a moto nuova con 200km è uscita un macello di aria
__________________
Black Orange
|
|
|
20-02-2015, 10:51
|
#13
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 22 Aug 2014
ubicazione: Roma
Messaggi: 381
|
Spiegazioni tecniche non so darne, ma con certezza il funzionamento del cambio a me è migliorato molto... Forse la frizione stacca completamente da metà leva in giù , e quindi essendo in posizione 2 si arriva prima a staccare completamente la frizione permettendo alla marcia di innestarsi con più facilità...
|
|
|
20-02-2015, 12:51
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 May 2014
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.857
|
Quote:
Originariamente inviata da Dado0327
Spiegazioni tecniche non so darne, ma con certezza il funzionamento del cambio a me è migliorato molto... Forse la frizione stacca completamente da metà leva in giù , e quindi essendo in posizione 2 si arriva prima a staccare completamente la frizione permettendo alla marcia di innestarsi con più facilità...
|
Può darsi
__________________
KTM 1290 SAV R my 2020
|
|
|
20-02-2015, 13:19
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2004
ubicazione: nord-est/the-best
Messaggi: 3.005
|
ma se avvicinate la leva alla manopola, intesa come posizione, stacca piu' tardi l'apertura del pacco dischi, per avere il massimo stacco ed il prima possibile, bisogna allontanare come taratura la leva il piu' possibile in modo da aumentarne la corsa.
questo inteso non come miglioria eventuale ma come funzionamento.
__________________
dopo tante jappo...R1200GS.LC-F800R-DNEPR 10.36 2WD sidecar! "attualmente nel garage"
|
|
|
20-02-2015, 16:31
|
#16
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 22 Aug 2014
ubicazione: Roma
Messaggi: 381
|
Grazie dell'informazione Mengus, io avevo immaginato al contrario che piu bassa è l'escursione prima stacca.. Ciò non toglie che il risultato finale nel mio caso è migliorativo... Cioè il cambio non si impunta più..
|
|
|
24-02-2015, 13:03
|
#17
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 17 Feb 2015
ubicazione: Roma
Messaggi: 23
|
Io quando mi concentro e tiro poco la frizione e cambio sulla pedalina in maniera rapida e precisa il cambio va da sballo…ma quando vado un po' sovrappensiero e mi dimentico di guidare come in un "videogioco" il pedale da certe rimbalzate allucinanti!! preciso che ho una 2014 a 15k km
|
|
|
02-03-2015, 10:14
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jul 2007
ubicazione: roma
Messaggi: 11.936
|
ci siamo rotti le p.... di parlare el cambio, a qualcuno va bene, ad altri meno bene ad altri ancora è una ciofeca, dopo 20.000 km ti abitui, poi, almeno il mio col freddo migliora ed i problemi maggiori li hai nell'uso intenso nel traffico cittadino, praticamente quando si riscalda troppo, visto che lavoro fuori Roma ho praticamente risolto il problema.
Fra poco riemergeranno le discussioni sul calore caviglia destra..................................
__________________
R 1200 Gs Lc My 2017.2 Blackstorn
SarÃ* piena di problemi, ma per me è una GRANDE MOTO
|
|
|
02-03-2015, 10:15
|
#19
|
Il cortese di notte
Registrato dal: 31 Aug 2004
ubicazione: Piacenza, in Bottega
Messaggi: 32.196
|
non vedo l'ora ...
__________________
V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
"Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
|
|
|
02-03-2015, 12:12
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jul 2007
ubicazione: roma
Messaggi: 11.936
|
anche io, almeno farà calo, freddo e pioggia cominciano a rompere
__________________
R 1200 Gs Lc My 2017.2 Blackstorn
SarÃ* piena di problemi, ma per me è una GRANDE MOTO
|
|
|
02-03-2015, 13:00
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jan 2013
ubicazione: VCO
Messaggi: 11.411
|
... io tengo la caviglia destra in prossimità della stufa... giusto per abituarmi.
__________________
... a piedi.
|
|
|
02-03-2015, 15:07
|
#22
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 Jul 2014
ubicazione: Torino
Messaggi: 164
|
@#54 idem la mia..e tieni conto che l'ho ritirata sabato e ci ho fatto solo 250km per ora. In quei km però ho cercato di prestare molta attenzione al cambio, all'esa ecc. Quando inserisco la prima il tonk è tale e quale come 'intensità' a quello delle due giappo che avevo prima. Mentre quando sono in marcia se ci presto attenzione e do un colpo ben assestato funziona alla perfezione, ma se esito anche solo leggermente perchè sono sovrappensiero mi da delle belle rimbalzate...mah..
ps..piccolo OT che chiudo subito..sarà che devo ancora conoscerla bene, ma da esa soft a hard non ho sentito praticamente alcuna differenza. pensavo fosse molto più marcata. se però continua così al primo tagliando lo segnalo (mentre ad esempio tra mappa rain e road la differenza l'ho subito notata).
fine OT
|
|
|
02-03-2015, 17:24
|
#23
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: N/A
Messaggi: 20.729
|
Tra le varie regolazioni di esa, le differenze sono marcate, portala subito, magari problema di software.
📱
|
|
|
02-03-2015, 18:46
|
#24
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 Jul 2014
ubicazione: Torino
Messaggi: 164
|
capito grazie! questo week parto per una settimana di vacanze all'estero. quando torno la porto subito. thx!
ps..mercoledì la uso per andare in ufficio e con questa pulce nell'orecchio voglio provare la regolazione del precarico esa. domanda per voi banale, ma da un casco a un casco + valigia la si dovrebbe vedere alzare abbastanza?
@KOD grazie, mercoledì provo a vedere se si alza.
scusate l'OT
Ultima modifica di Francesco81; 02-03-2015 a 22:28
|
|
|
02-03-2015, 21:32
|
#25
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Feb 2008
ubicazione: Genova
Messaggi: 195
|
Si. Se stai sopra la moto ti accorgi che si alza sensibilmente
__________________
GS 1300
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:50.
|
|
|