Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer Aria Acqua > R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 10-06-2015, 13:11   #201
Igor Schizzi
Mukkista
 
L'avatar di Igor Schizzi
 
Registrato dal: 27 Jun 2009
ubicazione: alpagonia
Messaggi: 928
predefinito

ma 360 gradi, sono una rotazione completa no?

Io li ho contati sulla moto i giri di precarico disponibili, non letti sul libretto, e ne ho 30.

Cmq sta cosa è una figata; 3 moto, una 15, una 30 e l'altra 45 giri di range.

Mah.........

C'è qualcuno che ne ha 60??

Robe da mat

Pubblicità

Igor Schizzi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-2015, 16:21   #202
Andrea Firenze
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 04 May 2010
ubicazione: firenze
Messaggi: 48
predefinito

si ma il manuale ne da 15 ("rotazioni") per pilota con carico .....e 30 per pilota , passeggero e carico...... quindi le rotazioni di cui parla il manuale non possono essere giri completi.

io comunque ho avuto un f800 gs fino a un mese fa e anche li il manuale era stato tradotto a cavolo.... infatti esiste un configuratore on line che se dici peso pilota, peso abbigliamento ecc ti dice quanto girare la ruzzola....
Andrea Firenze non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-2015, 18:47   #203
LOREN73
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 17 Jun 2014
ubicazione: BITONTO
Messaggi: 122
predefinito

forse è meglio domandare a qualche concessionario BMW
LOREN73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-06-2015, 07:59   #204
Igor Schizzi
Mukkista
 
L'avatar di Igor Schizzi
 
Registrato dal: 27 Jun 2009
ubicazione: alpagonia
Messaggi: 928
predefinito

Andrea, purtroppo non riesco a capire sta cosa delle rotazioni/giri completi.

In ogni caso, se vuoi farti una taratura idonea a te e ai tuoi utilizzi, nelle prime pagine di questa discussione ci sono le spiegazioni di Rinaldi su come fare
Igor Schizzi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-06-2015, 10:44   #205
caPoteAM
Mukkista doc
 
L'avatar di caPoteAM
 
Registrato dal: 10 Jul 2007
ubicazione: roma
Messaggi: 11.939
predefinito

quopto Igor, la mia ha 30 giri di precarico e 12/13 per l'draulica, non ricordo bene.
Peso circa 75 kg, come mamma mi ha fatto e tengo il precarico a circa 11 giri da tutto chiuso e l'idrauliaca a 8 da tutto chiuso, se carico mia moglie, circa 55kg, arrivo a 14/15 giri di precarico e metto l'idrulica a 7.
Se viaggio tutto carico aumento ancora il precarico e l'idraulica anche se normalmente alla prima sosta poi devo fare aggiustamenti secondo come sento la moto.
__________________
R 1200 Gs Lc My 2017.2 Blackstorn

SarÃ* piena di problemi, ma per me è una GRANDE MOTO
caPoteAM non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-06-2015, 17:04   #206
LOREN73
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 17 Jun 2014
ubicazione: BITONTO
Messaggi: 122
predefinito

forse hanno utilizzato ammortizzatori diversi quindi con differenti giri di precarico e differenti giri per l'idraulica.
Bisognerebbe attendere la risposta di qualcuno che ne sa più di noi, e se così fosse le regolazioni standard menzionate sul manuale di istruzione a quale tipo di ammortizzatore si riferiscono?
Bell'enigma ma mamma bmw credo debba chiarire in merito
LOREN73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2015, 10:36   #207
poz960
Mukkista
 
L'avatar di poz960
 
Registrato dal: 11 Jun 2007
ubicazione: uzzano
Messaggi: 877
Cool Sospensioni GS ADV 2015

Parliamo di sospensioni ? Con questa Gs Adv 2015 è la mia 3a ADV che posseggo ,nelle precedenti ho sempre sostituito le sospensioni non trovandomi molto bene con gli originali ,sono peso (oltre i 100kg) viaggio molto e spesso carico con passeggero e gli originali non mi hanno mai offerto quelle caratteristiche che cerco.La prima 1200 Adv2007 montai Ohlins ,nella seconda Adv2010 il kit Wesa della Wilbers e con tutti e 2 mi sono trovato molto bene,con molle e pompante tarate per il mio peso la moto era sostenuta e le sospensioni lavoravano in maniera egregia.
Con questa nuova ho notato anche se migliorato lo stesso problema della precedente con gli Esa e cioè un discreto abbassamento della moto scendendola dal cavalletto ,in pratica le molle non sostengono il peso come dovrebbero(secondo me) devo dire che riesco a migliorare la situazione mettendo Esa su 2 caschi e selezionando solo su normal è hard a secondo del tipo di strada che faccio ,ma se carico le valigie e metto passeggero la moto si abbassa parecchio.Capisco che Bmw non possa fare delle sospensioni tarate per tutti i pesi e stili di guida (come posso pensare che gli ammortizzatori montati di serie possano andar bene per un pilota di 70 kg ed uno di 110 kg )
Ok , cosa ne pensate di questa mia impressione?Cosa cè sul mercato per questa moto? L'Asa della Ohlins o i Wesa della Wilbers si possono montare anche a questa?
__________________
Meglio non guardare dove si va che andare solo fino a dove si vede.
Carlo Michelstaeder
poz960 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2015, 10:39   #208
matteo10
TV Sorrisi e Canzoni doc
 
L'avatar di matteo10
 
Registrato dal: 04 Jun 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 6.650
predefinito

Non si può cambiare solo la molla con una tarata per un peso maggiore?
__________________
Immersi nelle difficoltà della vita, non sommersi.
matteo10 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2015, 10:55   #209
poz960
Mukkista
 
L'avatar di poz960
 
Registrato dal: 11 Jun 2007
ubicazione: uzzano
Messaggi: 877
predefinito

Cambiare la molla è una soluzione ,ma secondo me per un lavoro ottimale devi cambiare anche il pompante mettendo delle lamelle con passaggi olio tarati in base alle tue caratteristiche (Spero di averlo scritto corretto )
__________________
Meglio non guardare dove si va che andare solo fino a dove si vede.
Carlo Michelstaeder
poz960 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2015, 11:28   #210
sorrj
Mukkista in erba
 
L'avatar di sorrj
 
Registrato dal: 13 Jun 2006
ubicazione: LA VEGGIA (RE)
Messaggi: 414
predefinito

non sono d'accordo con le tue impressioni , peso kg94 vengo pure io da 3 adv.1200 ma devo dire che con questa è la prima adv. che uso le sospensioni tarate solo pilota, mentre con le altre adv. ero sempre su pilota + bagagli
__________________
BMW R 1300 GS ADV.
sorrj non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2015, 11:56   #211
managdalum
Il cortese di notte
 
L'avatar di managdalum
 
Registrato dal: 31 Aug 2004
ubicazione: Piacenza, in Bottega
Messaggi: 32.301
predefinito

@Poz: c'era già una discussione simile alla quale ho unito il nuovo thread che hai aperto
__________________
V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
"Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
managdalum non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2015, 12:45   #212
poz960
Mukkista
 
L'avatar di poz960
 
Registrato dal: 11 Jun 2007
ubicazione: uzzano
Messaggi: 877
predefinito

Grz Mag non lo avevo visto...
Sorrj...io sono 115 kg ed 1,88cm se metto solo pilota tocco con i ginocchi in terra
Cmq mi sono letto tutto il tread che mi conferma la genuinità delle sospensioni ,a questo punto credo che dovrò solo mettere molle tarate per il mio peso .
__________________
Meglio non guardare dove si va che andare solo fino a dove si vede.
Carlo Michelstaeder
poz960 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2015, 13:55   #213
rtrimarchi
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 08 Dec 2014
ubicazione: Catania
Messaggi: 64
predefinito

Ma a chi ci si deve rivolgere x cambiare SOLO la molla e non l'idraulica negli ESA ?????
rtrimarchi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2015, 14:59   #214
poz960
Mukkista
 
L'avatar di poz960
 
Registrato dal: 11 Jun 2007
ubicazione: uzzano
Messaggi: 877
predefinito

Credo che Rinaldi nostro forummista lo faccia ...aspetto conferma da lui per questa cosa
__________________
Meglio non guardare dove si va che andare solo fino a dove si vede.
Carlo Michelstaeder
poz960 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2015, 15:16   #215
tinux
Mukkista
 
Registrato dal: 01 Sep 2011
ubicazione: Roma
Messaggi: 923
predefinito

Mi sto accingendo alla sostituzione della molla posteriore.
Peso oltre il quintale e spesso la sento "non adatta". a volta mi capita di toccare il paracoppa !!!!!
La domanda che mi sto ponendo è .. Farà bene al Cardano ?
tinux non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2015, 15:18   #216
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

No, gli farai solo bene, se monti una molla adatta al tuo peso, perché ripristinerai le quote ciclistiche corrette e quindi i corretti angoli di lavoro della trasmissione.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2015, 16:11   #217
rtrimarchi
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 08 Dec 2014
ubicazione: Catania
Messaggi: 64
predefinito

Facci sapere..
rtrimarchi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2015, 16:49   #218
luca.gi
Mukkista doc
 
L'avatar di luca.gi
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Torino
Messaggi: 6.130
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da poz960 Visualizza il messaggio
Con questa nuova ho notato anche se migliorato lo stesso problema della precedente con gli Esa e cioè un discreto abbassamento della moto scendendola dal cavalletto ,
hai notato lo stesso problema anche "scendendo il cane per pisciarlo"!!!???
__________________
RT 1250 2021 - ex GS ADV LC 2014 - ex MTS 1200 Touring 2012 - ex TANTE altre
luca.gi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2015, 16:58   #219
poz960
Mukkista
 
L'avatar di poz960
 
Registrato dal: 11 Jun 2007
ubicazione: uzzano
Messaggi: 877
predefinito

Tinux...la mia precedente bialbero ha fatto 120 mila km in posizione montagne alte (max dell'altezza esa)con wesa montato e nn ha mai avuto un problema.
Luca se solo potessi scendere il cane e non salirlo più risparmierei tanti soldini sicuro
Per abbassamento intendo la corsa che fanno ammortizzatori prima di assestarsi...con wesa pochissimo,non riuscivo a toccare talloni
__________________
Meglio non guardare dove si va che andare solo fino a dove si vede.
Carlo Michelstaeder

Ultima modifica di poz960; 31-08-2015 a 17:03
poz960 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2015, 23:42   #220
caPoteAM
Mukkista doc
 
L'avatar di caPoteAM
 
Registrato dal: 10 Jul 2007
ubicazione: roma
Messaggi: 11.939
predefinito

[QUOTE=poz960;8670749]
Luca se solo potessi scendere il cane e non salirlo più risparmierei tanti soldini sicuro



a chi lo dici
__________________
R 1200 Gs Lc My 2017.2 Blackstorn

SarÃ* piena di problemi, ma per me è una GRANDE MOTO
caPoteAM non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2015, 15:20   #221
rtrimarchi
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 08 Dec 2014
ubicazione: Catania
Messaggi: 64
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da tinux Visualizza il messaggio
Mi sto accingendo alla sostituzione della molla posteriore.
mi chiedevo se l'avevi gia cambiata e come ti trovavi........
rtrimarchi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2015, 16:00   #222
tinux
Mukkista
 
Registrato dal: 01 Sep 2011
ubicazione: Roma
Messaggi: 923
predefinito

Ciao, ora va da dio. Praticamente viaggio ad un solo casco. Stabilità assoluta. Ferma, rigida in curva ma sempre confortevole.
tinux non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-2015, 14:58   #223
rtrimarchi
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 08 Dec 2014
ubicazione: Catania
Messaggi: 64
predefinito

Ciao tinux,
ci dici dove ...come....costi....della nuova configurazione ?
A chi ti sei rivolto ?
Che marca e tipo di molla hai messo ?
Piu o meno I costi ???
Io sono intorno ai 90 e mia moglie intorno ai 70kg (oltre 180 cm entrambi)....e quando viaggiamo insieme con I bagagli (3 borse) a seguito...la configurazione 2 caschi non e' sufficiente.....e quindi l'avantreno si alleggerisce un po troppo per I miei gusti.
Quindi vorrei fare lo stesso..
Puoi dire qualcosa in piu....

Grazie in anticipo
rtrimarchi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-2015, 15:00   #224
tinux
Mukkista
 
Registrato dal: 01 Sep 2011
ubicazione: Roma
Messaggi: 923
predefinito

La molla me la diede il buon rinaldi nell'ultima revisione. Ha un K più alto rispetto all'originale. Pagata 50 euro se non erro. La sostituzione 40 a Roma.
Se devi far revisionare il mono posteriore prova a sentire se Rinaldi ancora lavora e spediscigli tutto. Tempo una settimana e avrai un altra moto !
tinux non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-2015, 15:17   #225
rtrimarchi
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 08 Dec 2014
ubicazione: Catania
Messaggi: 64
predefinito

Sai quale sia il K della nuova molla ?????

inoltre....quale'e' il K della molla attuale WP/ESA/Bianca LC STD ??
rtrimarchi non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:54.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©