![]() |
Ammortizzatori
Ciao a tutti, secondo voi è possibile modificare l'altezza degli ammortizzatori in presenza di dynamic esa? Nel senso che vorrei alzare di più la moto quando viaggio a due caschi.
All'EICMA ho visto gli ammortizzatori della Touratech, che , come mi hanno detto, possono essere settati a piacimento in fase di installazione. |
E' gia' alta a 2 caschi. Di piu' non puoi e stai attento a non triturare il cardano.
|
Infatti, attenzione al cardano. Al tagliando dei 10 mila il mecca ha evidenziato che la risonanza ciclica è dovuta al cardano che lavora male in caso di incoerenza tra setting precarico molla ed effettivo carico moto. Conviene quindi adeguarsi (un casco per solo guidatore, un casco e bagaglio ...)
|
Io anche con la vecchia ho sempre guidato a 2 caschi, però non ho mai avuto nessun problema. Nel mio caso a 1 casco è troppo troppo bassa, sono alto quasi 2 metri.
Touratech ha presentato ammortizzatori più performanti, penso che li abbia testati prima. Proverò a chiedere informazioni |
Confermo anche io che con setting completamente diverso dal carico si sente il cardano che lavora male.
Sent from my iPad using Tapatalk - now Free |
Eddy con la nuova è tutto diverso......
|
Valuta il tuo peso più che l'altezza. Sul nuovo Gs il guidatore è considerato di 95 kg, i bagagli circa 40kg. Potresti tenere un casco+bagagli se pesi 110 kg.
|
Vero vero...vi quoto
|
Perdonate la domanda, e chi non ha l'esa come setta la lunghezza dell'ammortizzatore.
Parlando in fiera con un ragazzo dello stand touratech mi ha detto che loro il settaggio degli ammortizzatori lo fanno successivamente all'installazione sui parametri scelti dall'utente. |
|
La sella è già quella alta in posizione alta, l'unica cosa che mi piaceva poter fare era modificare l'assetto in modo più personalizzato e non secondo i parametri impostati dalla casa, dopotutto ognuno di noi è alto e pesa in modo diverso. Sul discorso del cardano, pensavo fosse indifferente l'altezza dell'ammortizzatore, se non sbaglio leggendo le specifiche della nuova adv mi sembra di aver capito che ha ammortizzatori con un'escursione maggiore, questo mi fa pensare che non abbiano cambiato cardano.
|
temo che l'unica soluzione sia far fare una taratura personalizzata, da specialisti tipo Rinaldi o Alcotech
|
e provare a cambiare solo la molla con una piu' rigida? cosi' si evita l'affondamento ottenendo quei cm in piu', io sul mio (my2010) ho fatto cosi'
|
secondo me può essere la soluzione migliore......
|
Grazie per i consigli
|
riprendo l'argomento e premetto che è un po che sto cercando il settagio giusto per la mia guida.
Ora per fare questo secondo me dovrei partire da un settaggio base corretto in base al peso. Il settaggio standard prevede per il precarico di portare la manopola a zero verso low e così si ha il settaggio standard per un guidatore che ha un peso di 95Kg più bagagli, come già detto in precedenza circa 40kg. per un totale di 135kg. Per l'ammortizzatore il settaggio standard sempre sui precedenti 135kg, è a 8 clik dopo aver ruotato tutta la manopola in senso orario, i clik totali se non ricordo male sono 16/17 per cui siamo esattamente a metà. Io peso vestito circa 80kg e solitamente non viaggio con i bagagli. Partendo da questo presupposto dovrei diminuire ancora il precarico ma siamo già al minimo per cui su questo parametro non potrei agire. Per l'ammortizzatore dovrei calcolare il peso di ogni clik, per cui se 8 clik vanno per 135kg se ne dovrebbe dedurre che ogni clik vale 16,875 che diviso per i miei 80kg dovrebbe dare 4,70. Da qui deduco che almeno per l'ammortizzatore dovrei partire da 5 clic. secondo voi è giusto il ragionamento ? |
Azz,sono confucio. Cosi bisogna essere un'ingegnere per regolare un mono.
Prova a regolare la corsa a vuoto (sag) a circa 1 cm con la moto scarica,poi schiacci da dietro e vedi la velocità di ritorno.Se torna troppo veloce chiudi se torna lento apri il registro.Poi sali in sella,se si abbassa 3-4 cm bene,se si abbassa di più la molla è tenera se si abbassa di meno la molla è dura.Eventuali regolazione di fino in movimento.Quando sale il passeggero o si caricano bagagli "importanti" si dà un pò di precarico.In questo modo sparisce il cm di sag,che DEVE essere ripristinato quando si torna a viaggiare soli. |
Amen ...
mettete questo post tra i preferiti, stampatelo, imparatelo a memoria, fatevelo tatuare, fotocopiate il monitor perché non è facile trovare consigli del genere |
Grazias del consiglio, quello che mi stupisce e' che di default siano regolati con un pilota di 95kg più bagagli, manco tutti i tedeschi sono così' grossi, poi tutto è' relativo.
|
ebbene seguito i tuoi consigli, messo il precarico a zero (LOW) e la moto si abbassa di 2 cm, per cui mi sembra che già la partenza confermi che la molla e dura, poi fatte le altre regolazioni, estensione a 8 clik e la moto è pefetta, ma per 2 e con le borse montate.
oggi ero da solo per cui ho chiuso di un paio di clic l'estensione ed era rigida, stasera tornando a casa riapro di 1 e vediamo che succede |
Non ho scritto di mettere il precarico a zero,ma regolare il sag a 1 cm in primis,poi (completo la descrizione delle misure con pilota) si rileva la misura da un punto in verticale tra il perno ruota e il piano di seduta con il mono tutto esteso (moto sul cavalletto) da QUESTA MISURA deve scendere 3-4 cm con il pilota a bordo,ma ripeto;PRIMA LA CORSA A VUOTO A MOTO SCARICA (sag statico).
|
ed è quello che ho fatto, moto sul cavalletto 56,5cm, moto giù dal cavalletto 54,5 cm, visto che come detto il precarico era a zero se lo incremento il divario dovrebe aumentare, con il pilota a bordo 51,5 cm.
|
Se è cosi la differenza è di 2 cm,mentre dovrebbe essere circa 1,quindi devi dare un pò di precarico per fare in modo che i 54,5 diventino 55,5 e la differenza passi a 1 cm.
Ora la differenza con te a bordo è di 5 cm (56,5-51,5) se lo porti a 1 cm dovrebbe diventare 56,5-52,5=4 che è grossomodo la misura giusta per poter dire che come molla sei a posto.Ora avanti con l'idraulica! |
ok, ciò significa che con la moto sul cavalletto il precarico non ha influenza.
|
grazie Rinaldi!!!! o se lo dice lui...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©