Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer Aria Acqua > R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 06-03-2015, 09:26   #176
MagnaAole
Mukkista doc
 
Registrato dal: 07 May 2008
ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City)
Messaggi: 4.239
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Rinaldi Giacomo Visualizza il messaggio
La stessa moto, con Esa o senza montano gli stessi ammortizzatori ...
mi sembrava di ricordare che quelli non ESA sono regolabili solo nell'estensione e solo al posteriore ...
mentre invece in presenza del Dynamic Esa le sospensioni anteriore e posteriore vengono tarate tramite valvole di regolazione ad azionamento elettrico...
cioè, proprio uguali le regolazioni non mi sembra che lo siano

Pubblicità


Ultima modifica di MagnaAole; 06-03-2015 a 09:58
MagnaAole non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2015, 09:46   #177
Igor Schizzi
Mukkista
 
L'avatar di Igor Schizzi
 
Registrato dal: 27 Jun 2009
ubicazione: alpagonia
Messaggi: 928
predefinito

esatto Magna. Col Dynamic esa, comp. ed est. anche all'anteriore.
Son proprio diverse
Igor Schizzi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2015, 10:17   #178
Rinaldi Giacomo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: Artogne (BS)
Messaggi: 1.646
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Igor Schizzi Visualizza il messaggio
..non nel Dynamic esa, o mi sbaglio?
Esatto,nel Dynamic è tutta un'altra storia.Quanto scritto si riferisce all'ESA prima versione.
Rinaldi Giacomo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2015, 12:04   #179
Paolotog
Mukkista
 
Registrato dal: 26 Aug 2009
ubicazione: Brescia
Messaggi: 894
predefinito

okay grazie i vs post e la scheda tecnica che ho visto sul sito bmw mi hanno chiarito le idee e posso decidere piu " consapevolmente "
Prima non ero a conoscenza di vari aspetti tra cui mi par di capire che le sospensioni standard e dynamic esa sono diverse..
Non ho solo ben capito come sono " semi attive " quelle del nuovo dynamic esa..
La mia domanda iniziale era sul dynamic esa non sul vecchio esa ..

grazie ancora
__________________
... EX R1200R my 2009 EX HONDA CBR 600F my 2003 EX APRILIA PEGASO 650 my 2001
Paolotog non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2015, 13:29   #180
MagnaAole
Mukkista doc
 
Registrato dal: 07 May 2008
ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City)
Messaggi: 4.239
predefinito

io nei miei post ho sempre fatto riferimento al Dynamic Esa

Come sono semiattive? copio e incollo, fonte BMW:




Volendo schematizzare al massimo per capire le differenze:

Le sospensioni di serie del GS l.c. consentono la regolazione del precarico del posteriore e del freno idraulico solo in estensione sul posteriore;
Le sospensioni con Dynamic ESA del GS l.c. consentono la regolazione del precarico del posteriore e del freno idraulico sia in compressione che in estensione sia del posteriore che dell'anteriore.

Ultima modifica di MagnaAole; 07-03-2015 a 13:44
MagnaAole non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2015, 13:36   #181
RESCUE
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: N/A
Messaggi: 20.786
predefinito Ammortizzatori

Allora faccio una domanda da profano, guardando le immagini/foto sia del nuovo MTS sia del KTM sadv, ed anche dell'aprila, si vedono dei cavi che sono collegati alla sommità di ogni stelo dell'ammortizzatore anteriore, a BMW GS non li ho visti, come mai? È un sistema diverso?
Funzione ugualmente bene?
La parola agli esperti.


📱
RESCUE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2015, 13:45   #182
MagnaAole
Mukkista doc
 
Registrato dal: 07 May 2008
ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City)
Messaggi: 4.239
predefinito

ottima domanda
adesso vado giù in garage e faccio subito l'upgrade: vanno bene anche se sono di filo di ferro?
MagnaAole non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2015, 13:51   #183
RESCUE
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: N/A
Messaggi: 20.786
predefinito

Se sei un esperto, non mi hai risposto.



📱
RESCUE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2015, 19:29   #184
Lucky59
Mukkista doc
 
L'avatar di Lucky59
 
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.260
predefinito

Ci sono per forza, i fili, non credo abbiamo previsto un sistema wifi per regolare gli ammo, giusto?
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
Lucky59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-05-2015, 22:44   #185
Andrea Firenze
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 04 May 2010
ubicazione: firenze
Messaggi: 48
predefinito

settaggio precarico (ruzzola laterale) per guidatore piu bagagli il manuale dice 15 rotazioni verso hight dopo averlo ruotato verso low fino a fine corsa.

vi torna ? io con 15 rotazioni= 15 giri pieni sono arrivato quasi fino alla fine dell'hight.

come ritorno ammortizzatore (quello in basso) ho messo 2 click come da manuale

intendo il gs 1200 lc del 2015. scusate.

Ultima modifica di Andrea Firenze; 09-06-2015 a 11:57
Andrea Firenze non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2015, 09:44   #186
LOREN73
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 17 Jun 2014
ubicazione: BITONTO
Messaggi: 122
predefinito

andrea ma di che moto parli ?
che anno di costruzione?
LOREN73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2015, 19:03   #187
starcciatella66
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 19 Sep 2013
ubicazione: Marzano (Pv)
Messaggi: 82
predefinito

Per RESCUE...guarda che gli steli del Gs sono li come guida, davanti c'è un mono come dietro e come dietro, i fili dell' Esa li trovi li
starcciatella66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2015, 20:44   #188
RESCUE
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: N/A
Messaggi: 20.786
predefinito

Grazie! Appena posso vado a vedere......non capisco proprio un ca@@o di meccanica, pensa che credevo che fosse il rimando in acciaio che in base alla velocità del movimento verticale che, dava la regolazione dell'ammortizzatore........😱😱
RESCUE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2015, 08:22   #189
mengus
Mukkista doc
 
L'avatar di mengus
 
Registrato dal: 06 Apr 2004
ubicazione: nord-est/the-best
Messaggi: 3.005
predefinito

ritornando sull'effetto saliscendi random dopo accensione del precarico molla, la mia se settata su due caschi lo continua a fare malgrado gli aggiornamenti...chi se ne e' accorto a suo tempo ha risolto il caso?
__________________
dopo tante jappo...R1200GS.LC-F800R-DNEPR 10.36 2WD sidecar! "attualmente nel garage"
mengus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2015, 10:46   #190
Lucky59
Mukkista doc
 
L'avatar di Lucky59
 
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.260
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da RESCUE Visualizza il messaggio
Grazie! Appena posso vado a vedere......non capisco proprio un ca@@o di meccanica, pensa che credevo che fosse il rimando in acciaio che in base alla velocità del movimento verticale che, dava la regolazione dell'ammortizzatore........😱😱
Ma che vuol dire?
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
Lucky59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2015, 11:58   #191
Andrea Firenze
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 04 May 2010
ubicazione: firenze
Messaggi: 48
predefinito

intendevo la regolazione dell'ammortizzatore posteriore del gs 1200 lc del 2015
Andrea Firenze non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2015, 12:16   #192
Murdoch
Mukkista doc
 
L'avatar di Murdoch
 
Registrato dal: 04 Jul 2008
ubicazione: Franciacorta
Messaggi: 3.939
predefinito

A me lha fatto solo una volta....dopo il tagliando poi più niente. In compenso le frecce sentono il caldo ;-)

tapatalkato con la vecchia versione
__________________
Gs 1200 Adv Lc '16 -
Murdoch non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2015, 13:52   #193
Igor Schizzi
Mukkista
 
L'avatar di Igor Schizzi
 
Registrato dal: 27 Jun 2009
ubicazione: alpagonia
Messaggi: 928
predefinito

Andrea Firenze, immagino che la tua non abbia l'esa.
Stasera verifico, ma se non ricordo male, la mia(LC "14) ha un range totale di 30 giri di precarico molla posteriore.
Per l'idraulica, mi pare che la taratura std sia 7 click

Per quanto riguarda le tue regolazioni, dipende dal tuo peso e da quello del bagaglio.

Se puo esserti utile, io ho verificato le misure di Sag come suggerito da Rinaldi, e per il mio peso(80kg) ho 9 giri di precarico molla, e se viaggio col passeggero(circa 55kg) ne aggiungo altri 7 . Se poi aggiungo il bagaglio dipende da quanto peso ho in quel momento.

Per l'idraulica, va anche un po a gusto personale(+ o - confortevole), cmq io la uso con 6 click da tutto chiuso.

Ultima modifica di Igor Schizzi; 10-06-2015 a 08:34
Igor Schizzi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-2015, 07:43   #194
LOREN73
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 17 Jun 2014
ubicazione: BITONTO
Messaggi: 122
predefinito

Andrea Firenze come dice igor schizzi il precarico molla ha molto più di 15 regolazioni almeno sul modello 2014
LOREN73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-2015, 07:45   #195
LOREN73
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 17 Jun 2014
ubicazione: BITONTO
Messaggi: 122
predefinito

per quanto riguarda invece l'idraulica il modello 2014 risulta avere 10 click di regolazione
posizione standard da manale 8 click da tutto chiuso,più aumenti il precarico più devi chiudere l'idraulica Andrea
LOREN73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-2015, 08:35   #196
Igor Schizzi
Mukkista
 
L'avatar di Igor Schizzi
 
Registrato dal: 27 Jun 2009
ubicazione: alpagonia
Messaggi: 928
predefinito

Vero che la regolazione std è 8 e non 7, ricordavo male.
La mia però ha 13 click di range
Igor Schizzi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-2015, 08:38   #197
LOREN73
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 17 Jun 2014
ubicazione: BITONTO
Messaggi: 122
predefinito

igor a te è il modello 2014?
LOREN73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-2015, 08:47   #198
Igor Schizzi
Mukkista
 
L'avatar di Igor Schizzi
 
Registrato dal: 27 Jun 2009
ubicazione: alpagonia
Messaggi: 928
predefinito

si, 03/14.
I 13 li ho contati sulla moto, non letti sul libretto
Igor Schizzi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-2015, 12:36   #199
LOREN73
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 17 Jun 2014
ubicazione: BITONTO
Messaggi: 122
predefinito

io ne ho contati 10 di idraulica e più o meno 45 giri completi di precarico a questo punto non saprei il perché di queste differenze trattandosi di stessa moto stesso anno di produzione (02/14 prodotta) e stesso mollone
LOREN73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-2015, 12:51   #200
Andrea Firenze
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 04 May 2010
ubicazione: firenze
Messaggi: 48
predefinito

io confermo che per la mia (gs 2015 LC) i giri fattibili dalla manopola di precarico sono 15 giri completi (360 gradi). quindi non possono essere rotazioni come dice il manuale......
Andrea Firenze non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:00.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©