Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 13-10-2006, 00:10   #1
Bandit
Mukkista doc
 
L'avatar di Bandit
 
Registrato dal: 18 Mar 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.500
predefinito verifica sonda lambda

Come faccio a sapere se è rotta o starata? Posso misurare qualcosa
o lo deve fare solo il mecca?
Ho cercato nel forum e nelle FAQ ma ad una domanda simile non mi
pare sia stato risposto. Si parlava di usare un multimetro, ma che
valori misurare?

Una staratura/rottura può essere responsabile dei:
a) fastidiosi scoppiettii, sia in rilascio sia durante le cambiate;
b) seghettamenti con la BBPower

nati contemporaneamente e che mi stanno tormentando da
questa estate?

grazie

PS: supponete che il boxer è messo a punto, strette le fascette dei cf
ecc ecc.
__________________
C EVOLUTION - 15K. Cavalco il futuro!
R1150RT (2003) - 240K ... a riposo...
EX HD FAT BOB (2008)
Bandit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2006, 08:06   #2
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Bandit
Come faccio a sapere se è rotta o starata? Posso misurare qualcosa
o lo deve fare solo il mecca?
Ho cercato nel forum e nelle FAQ ma ad una domanda simile non mi
pare sia stato risposto. Si parlava di usare un multimetro, ma che
valori misurare?

Una staratura/rottura può essere responsabile dei:
a) fastidiosi scoppiettii, sia in rilascio sia durante le cambiate;
b) seghettamenti con la BBPower

nati contemporaneamente e che mi stanno tormentando da
questa estate?

grazie

PS: supponete che il boxer è messo a punto, strette le fascette dei cf
ecc ecc.
n.d.m. Ezio51: State vedendo un caso tipico di citazione o quoting inutile.

Una buona messa a punto...è quello che ci vuole.
Per controllare il funzionamento della Sonda Lambda devi andare dal meccanico ( attrezzato!!!).
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/

Ultima modifica di Ezio51; 13-10-2006 a 16:18
mary non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2006, 10:04   #3
Alessandro S
L'unico verde doc
 
L'avatar di Alessandro S
 
Registrato dal: 07 May 2004
Messaggi: 2.396
predefinito

Con un voltmetro non vedi niente, perchè la tensione generata dalla sonda è impulsiva, bisognerebbe disporre di un oscilloscopio, nemmeno comune, vista la relativa lentezza delle alternanze del segnale.
Nel sistema diagnostico GT1 di officina BMW si può fare un analisi grafica e anche vedere se ci sono dei messaggi diagnostici ( valori fuori range) di errore relativi.
Cmq non credo che la ragione degli scoppiettii sia generata da un eventuale avaria alla sonda.

__________________
Alessandro S. ** R1250RT ex R1200RT-LC ex R1200RT ex R1150RT**

Ultima modifica di Alessandro S; 13-10-2006 a 10:33
Alessandro S non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:16.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©