|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
18-09-2006, 00:29
|
#1
|
L'unico verde doc
Registrato dal: 07 May 2004
Messaggi: 2.396
|
2007: Nuove disposizioni manutenzione cardano
Ho scritto cardano ma in realtà voglio parlare della scatola di trasmissione ruota. Pare che a partire dalla produzione 2007 il tappo di scarico del lubrificante ( quello messo sul retro a ore 9) sia stato dotato di un magnete per la raccolte dei residui metallici, è inoltre è prevista la sostituzione del famoso lubrificante a vita durante le operazioni del tagliando dei 1000Km.
Ricordo che fino ad oggi non era prevista nessuna sostituzione del lubrificante speciale per tutta la vita del mezzo.
Quindi qualcosa è successo se la casa ha deciso che l'olio della scatola va cambiato dopo il "rodaggio", cosa?
E "i rimasti" ante 2007 cosa devono aspettarsi?
__________________
Alessandro S. ** R1250RT ex R1200RT-LC ex R1200RT ex R1150RT**
Ultima modifica di Alessandro S; 18-09-2006 a 00:31
|
|
|
18-09-2006, 00:39
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Sep 2004
ubicazione: TV - Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi
Messaggi: 1.285
|
E' probabile che metteranno un olio più "da rodaggio" per i primi mille per raccogliere la prima limatura, per poi sostiturlo con il perenne.
Ma il tappo con magnete trattiene anche i residui di plastica?
__________________
TDM900Y "Lab" exK1200S exK1200GT06 - R1200GS LC 2013 + K1600GTL
|
|
|
18-09-2006, 00:40
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
|
Quote:
Originariamente inviata da Alessandro S
E "i rimasti" ante 2007 cosa devono aspettarsi?
|
Problema serio; secondo me c' è il rischio che la moto esploda
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
|
|
|
18-09-2006, 00:45
|
#4
|
L'unico verde doc
Registrato dal: 07 May 2004
Messaggi: 2.396
|
Con un po' di fortuna
__________________
Alessandro S. ** R1250RT ex R1200RT-LC ex R1200RT ex R1150RT**
|
|
|
18-09-2006, 08:15
|
#5
|
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 25.857
|
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
|
|
|
18-09-2006, 08:19
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 May 2006
ubicazione: roma
Messaggi: 2.429
|
__________________
"Tali cose farò...ancora non so quali, ma tali che ne tremerÃ* la terra"
r1200gs, TT600re, r100r
|
|
|
18-09-2006, 08:31
|
#7
|
ktm 990 TDI
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.389
|
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
|
|
|
18-09-2006, 08:36
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
Personalmente non credo all'olio "ETERNO", non c'è nulla di "ETERNO", figuriamoci un olio.
Molto meglio poterlo sostituire di tanto in tanto.
Finalmente il tappo con calamita.
Il concessionario dove faccio i tagliandi, sostituisce l'olio del cambio e della coppia conica ad ogni tagliando ( 10.000 km.)...per 1/2 kg. di olio...male non fà, neanche alla tasca.
Io, olio motore, ogni 5.000 km....e vai. 
...allora dov'è il nostro amore per la moto?
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
18-09-2006, 09:05
|
#9
|
Sommergibilista doc
Registrato dal: 19 Oct 2004
ubicazione: all'ombra di Blacktwin
Messaggi: 7.235
|
sarebbe interessante che siano gli occhi dei proprietari a vedere cosa esce dalla cc dopo 1000km, e cosa resta attaccato al magnete...
__________________
R1200RT - DOHC 2011
due pistoni, ma buoni..!!
|
|
|
18-09-2006, 09:13
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2004
ubicazione: Udine + o -
Messaggi: 2.755
|
Quote:
Originariamente inviata da mary
Personalmente non credo all'olio "ETERNO", non c'è nulla di "ETERNO", figuriamoci un olio.
Molto meglio poterlo sostituire di tanto in tanto.
Finalmente il tappo con calamita.
Il concessionario dove faccio i tagliandi, sostituisce l'olio del cambio e della coppia conica ad ogni tagliando ( 10.000 km.)...per 1/2 kg. di olio...male non fà, neanche alla tasca.
Io, olio motore, ogni 5.000 km....e vai. 
...allora dov'è il nostro amore per la moto?
|
Ma metti olio extravergine di oliva per doverlo cambiare ogni 5000 km!?
Su una mukka poi...se tu avessi una jappo andresti a miscela praticamente....mah
__________________
le due ruote sono una droga con molte ricadute e qualche periodo di astinenza...
|
|
|
18-09-2006, 10:29
|
#11
|
L'unico verde doc
Registrato dal: 07 May 2004
Messaggi: 2.396
|
La disposizione prevede la sostituzione del lubrificante ai 1000Km una sola volta. Non credo affatto che il problema sia dovuto alla degenerazione del lubrificante, piuttosto i residui metallici dovuti all'assesstamento iniziale della dentatura di coppia e corona, possono, a seconda della loro quantità presente nel lubrificante, creare problemi ai cuscinetti, particolarmente in quello grande di sostegno del mozzo e ai paraoli danneggiandoli precocemente.
"Possono" non significa che la cosa avverrà sempre, ma la difettosità riscontrata in questo componente è probabilmente diventata tale da far correre ai ripari.
Credo che la prevenzione migliore per gli "ante 2007" sarebbe quella di farsi sostituire comunque il lubrificante della scatola in officina.
__________________
Alessandro S. ** R1250RT ex R1200RT-LC ex R1200RT ex R1150RT**
Ultima modifica di Alessandro S; 18-09-2006 a 10:31
|
|
|
18-09-2006, 14:38
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
Quote:
Originariamente inviata da freedreamer11
Ma metti olio extravergine di oliva per doverlo cambiare ogni 5000 km!?
Su una mukka poi...se tu avessi una jappo andresti a miscela praticamente....mah
|
...dove c'è gusto non c'è perdenza...!
Hai visto mai dei diagrammi dove viene evidenziatao il decadimento dell'olio dopo migliaia di km?intorno ai 5000/6000 km comincia la discesa...Con questo non voglio dire che un olio non può restare nel motore 10.000 km,con gli oli di oggi si può tirare anche sui 30.000 km, con un olio con pecifiche alte ( SJ ),ma un olio tipo Castrol GPS con specifiche SG e a " base " sintetica dopo 10.000 è meglio cambiare; comunque nuovo, ogni 5.000 km non fà certo male. 
Ripeto...dove c'è gusto...
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
18-09-2006, 14:31
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Mar 2006
ubicazione: busto arsizio
Messaggi: 1.420
|
Quote:
Originariamente inviata da mary
Io, olio motore, ogni 5.000 km....
...allora dov'è il nostro amore per la moto?
|
l'amore per la nostra moto c'è sempre ma non esageriamo però....
__________________
"C'è voluto del talento nell'invecchiare senza essere diventato adulto"
|
|
|
18-09-2006, 22:09
|
#14
|
Guest
|
si stanno giapponesizzando!!!
|
|
|
18-09-2006, 22:13
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Aug 2002
ubicazione: Nice ( France)
Messaggi: 10.849
|
Quote:
Originariamente inviata da Asfaltino
si stanno giapponesizzando!!!
|
Dovresti esprimerti con maggior frequenza, sono sicuro che hai la soluzione per non pochi problemi
__________________
K 100 RT 387 000km
R 80 ST 251 000km
|
|
|
18-09-2006, 22:33
|
#16
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Luigi
Dovresti esprimerti con maggior frequenza, sono sicuro che hai la soluzione per non pochi problemi 
|
va beh dai,non prendermi così per il cuxo!
e ovvio che non so il perchè di questo "anomalo" cambio olio...
però sembra quasi che lo si debba fare come sulle giapponesi..sei sempre li che fai i tagliandi e i meccanici che ti cambiano l'olio di continuo!
|
|
|
20-10-2006, 10:27
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Mar 2004
ubicazione: Arezzo
Messaggi: 3.203
|
Quote:
Originariamente inviata da Asfaltino
va beh dai,non prendermi così per il cuxo!
e ovvio che non so il perchè di questo "anomalo" cambio olio...
però sembra quasi che lo si debba fare come sulle giapponesi..sei sempre li che fai i tagliandi e i meccanici che ti cambiano l'olio di continuo!
|
a ragione asfaltino,nel kava 900 mi cambiavano l'olio del cardano una volta al mese
__________________
la mia rovina è stato il barba
|
|
|
18-09-2006, 22:36
|
#18
|
L'unico verde doc
Registrato dal: 07 May 2004
Messaggi: 2.396
|
Quote:
Originariamente inviata da Luigi
Dovresti esprimerti con maggior frequenza, sono sicuro che hai la soluzione per non pochi problemi 
|
Ma sei sicuro che sei francese? Questa è una frase in perfetto stile britannico, degna del miglior Brett Sinclair
Citazione:
Originale inviato da Asfaltino
si stanno giapponesizzando!!!
E' l'unica cosa che non stano facendo.
__________________
Alessandro S. ** R1250RT ex R1200RT-LC ex R1200RT ex R1150RT**
Ultima modifica di Alessandro S; 18-09-2006 a 22:54
|
|
|
18-09-2006, 22:40
|
#19
|
Guest
|
|
|
|
19-09-2006, 17:17
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Aug 2002
ubicazione: Nice ( France)
Messaggi: 10.849
|
__________________
K 100 RT 387 000km
R 80 ST 251 000km
|
|
|
18-09-2006, 22:29
|
#21
|
L'unico verde doc
Registrato dal: 07 May 2004
Messaggi: 2.396
|
nella "vecchia" c'è una sorta di ambiente periferico circolare che nella nuova non c'è, il foro di scarico è al di fuori della circonferenza delle vidi di assemblaggio. La nuova è molto più piccola e le sedi delle viti sono "a sporgenza" nella fusione. Inoltre è sigillata, non ha il cappuccio di messa in pressione atmosferica.
__________________
Alessandro S. ** R1250RT ex R1200RT-LC ex R1200RT ex R1150RT**
Ultima modifica di Alessandro S; 18-09-2006 a 23:11
|
|
|
20-09-2006, 08:57
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Dec 2004
ubicazione: chiavari
Messaggi: 5.663
|
Considerate che l'olio della trasmissione non viene contaminato da residui della combustione e quindi chimicamente è più stabile.
Nelle auto spesso non ne è prevista la sostituzione.
Comunque il prossimo tagliando lo cambio.
Devo solo informarmi che olio sia
__________________
peranga K1200rs/ktm1190R/Husaberg 300te
|
|
|
20-09-2006, 09:04
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
Quote:
Originariamente inviata da PERANGA
Considerate che l'olio della trasmissione non viene contaminato da residui della combustione e quindi chimicamente è più stabile.
Nelle auto spesso non ne è prevista la sostituzione.
Comunque il prossimo tagliando lo cambio.
Devo solo informarmi che olio sia
|
Si,si, è vero, ma sostituirlo di tanto in tanto non farebbe male, secondo me.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
20-09-2006, 09:56
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jun 2006
ubicazione: Nel verde canaveis , a Ovest dell'Orco.
Messaggi: 1.561
|
Ribadisco che un cambio olio non fa mai male. Visto che presto sarò un felice possessore di un mezzo con siffatta tecnologia, avete qualche consiglio a livello di manutenzione/pulizia?
Se si impenna, si trita?
__________________
Ex R1150 R... ora R1200R!!!
"... contro la ginnastica dell'obbedienza."
|
|
|
20-10-2006, 08:59
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Nov 2005
ubicazione: Castellarano (RE)
Messaggi: 10.204
|
Io ho portato la mia Rt al tagliando dei 10.000 e in accordo con il capomeccanico mi sono fatto sostituire l'olio del cardano sapendo il problema che c'era stato.
Il capomeccanico mi ha anche fatto vedere la nuova circolare della BMW che prevede la sostituzione dell'olio ai 1000 Km per le moto 2007, ma non per i 2006, ho letto anche che non si ritiene necessaria la sostituzione del'olio per quelli che come me avevano già superato i 1000 KM  un modo elegante per dire" si ci siamo accorti che il cardano si può bloccare quando siete in autostrada ai 180 all'ora, però state tranquilli, questo non succederà mai
Le famose viti magnetiche devono ancora arrivare, questo 2 settimane fa, infatti a me non l'hanno montata  totale spesa sostituzione dell'olio €28.
Che dire.......... io una idea me la sono fatta, ma ste moto le testano o le fanno solo col computer
__________________
Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte, e la notte sta finendo.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:04.
|
|
|