Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 09-10-2006, 11:41   #1
Giacam
Mukkista doc
 
L'avatar di Giacam
 
Registrato dal: 20 Sep 2002
ubicazione: Karalis - Ichnos
Thumbs up GS: passaggio dal 1150 al 1100 e....

Chissà quanti hanno fatto il mio passo:

dal GS 1100 del 1995, al 1150 del 2000 e sabato ho ritirato un 1100 del 1994.
E, a caldo, dico che questo 1100 va meglio del mio ex-1150!!!
1) non batte in testa!
2) raggiunge i 200 km/h (cosa che il 1150 si sognava, in 5° come in 6°)
3) non seghetta
4) scende in piega meglio
5) sembra più leggero
6) non fa il rumore di una motozappa
7) dopo 700 km percorsi il 1150 aveva bisogno di olio, questo no!

Sarà che il 1150 era meno a punto, forse era nata male ma... passare dal 1150 al 1100 non mi ha deluso, anzi! Con buona pace di chi mi diceva che ci avrei rimesso...

Per non parlare di quanto mi è costata...

Pubblicità

__________________
idee ci vogliono.... IDEE!!! Tutto il resto è bla-bla-bla...
Giacam non è in linea  
Vecchio 09-10-2006, 11:57   #2
Brontosauro
Mukkista doc
 
L'avatar di Brontosauro
 
Registrato dal: 14 Jan 2006
ubicazione: Torino
predefinito

E io che vorrei passare da un 1100 al 1150 qualcuno fa cambio?????
__________________
XT550,xl600,africatwin650,gs1000-1100-1200ADV,1150 ADV,,r1200gs,Rt1200 2011,GS1200LCtriple Black.
Brontosauro non è in linea  
Vecchio 09-10-2006, 11:59   #3
silversurfer
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Feb 2006
ubicazione: Delatore BMW Italia
predefinito

L'ho sempre detto io !!!

Il 1100 è l'ultima VERA BMW...
__________________
Dio è morto (Nietzsche)
No, Nietzsche è morto (Dio)
silversurfer non è in linea  
Vecchio 09-10-2006, 12:24   #4
Terranova
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Terranova
 
Registrato dal: 03 May 2005
ubicazione: Milano
predefinito

Oibò, non è che ne ho sentiti molti fare il passo all'indietro....ma cio' mi lusinga.
Come mai sei tornato?....
Generalizzare le tue sensazioni credo sia un po' azzardato.
Da possessore del 1100, concordo su alcuni tuoi punti (1,7) su altri un po' meno (2,3,5).
Punto 4: scende meglio in piega....mah, troppe varianti per affermarlo (gomme, regolazione sospensioni...)
Punto 6: motozappa, scaldabagno..... ho imparato che la definizione di rumore/musica è molto ma moolto soggettiva.
Ciao
Terranova non è in linea  
Vecchio 09-10-2006, 12:26   #5
mauro di como
Guest
 
predefinito

ragazzi appartengo alla feccia (sono un C1 ma presto mi passerà!)...
dopo tanto tempo che ci penso ho deciso di fare il passo e di prendere una GS.
spero vogliate darmi qualche consiglio...
la mia esigenza è di avere un mezzo comodo e affidabile per 2-3 spostamenti settimanali (120 Km ogni spostamento), qualche bel giretto di medio raggio (adoro le Alpi) con mia moglie e appena cresce con il mio pupetto, qualche giro su sterrati e magari mulattiere non troppo impegnative (per il fuoristrada ho già una moto da trial), a ciò si aggiunga che per me non esiste una moto + bella dei boxeroni BMW... ecco perchè avrei deciso per una GS.
vorrei prenderla usata (come pivellino bmwista mi sentirei fuori luogo con un mezzo nuovo fiammante).
il mio dubbio principale era: meglio una 1150 o una 1200?
adesso che vi leggo se ne è aggiunto un altro: meglio una 1100, una 1150 o una 1200?
io da ignorante pensavo che la 1200 + moderna, leggera e potente fosse migliore, poi sento dire che la 1150 è + stabile, + comoda e meglio rifinita, adesso scopro che la 1100 è l'ultima vera bmw!
aiutatemi a capirci qualcosa
 
Vecchio 09-10-2006, 12:34   #6
Muntagnin
Guest
 
predefinito

io sono passato dalla R1150R alla R1100RT .....

sto ancora chiedendomi perchè hanno dismesso il motore 1100 che era semplicemente eccezionale.

Viva il 1100!!!!!!!!!!!
 
Vecchio 09-10-2006, 12:48   #7
Mike Gs
Mukkista
 
L'avatar di Mike Gs
 
Registrato dal: 26 Jul 2006
ubicazione: Nanto (VI)
predefinito

io con calma mi comprerò un GS 80.....più lo guardo più lo voglio.....ma con calma devo inventare una scusa per mia moglie.....per tenere l'adv, la vespa.....e anche la GS 80..
__________________
ex 1150 GS-ex 1200 GS ADV 2006-ex 1200 GS ADV 2010-850R 1996 restaurata e 1200 GS ADV LC 2014
Mike Gs non è in linea  
Vecchio 09-10-2006, 12:50   #8
steve64
Pivello Mukkista
 
L'avatar di steve64
 
Registrato dal: 18 Jul 2006
ubicazione: Milano............fuori
predefinito

io ci sono arrivato adesso dopo un percorso mistico..........r100rs, K75.
Ho trovato la pace di sensi......è troppo bello.
Secondo me anche stilisticamente è il più riuscito, senza nulla togliere agli altri.
A proposito un consiglio da chi ha macinato oltre 100.000km il meccanico che ha fatto il tagliando mi ha detto che il mio ha un buon cambio rispetto alla media della serie sulla quale non brillava, ora io scendo da un Kappino che con tutti i limiti come sapete ha un motore quasi automobilistico e un cambio che al confronto del 1100 sembra quasi "giapponese".
Il 1100 se lo porto in 5° piano piano le marce entrano come burro soprattutto la 2°
se "tiro" un pò le marce è un disastro...
che mi dite?????? è normale?

ciao
Stefano
__________________
STEVE
ElikaBradipa
R850R Special Edition
steve64 non è in linea  
Vecchio 09-10-2006, 12:55   #9
bissio
Mukkista doc
 
L'avatar di bissio
 
Registrato dal: 26 Dec 2004
ubicazione: Valle Camonica (BS)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Giacam
Chissà quanti hanno fatto il mio passo:

dal GS 1100 del 1995, al 1150 del 2000 e sabato ....... Sarà che il 1150 era meno a punto, forse era nata male ma... passare dal 1150 al 1100 non mi ha deluso, anzi! Con buona pace di chi mi diceva che ci avrei rimesso...

Per non parlare di quanto mi è costata...


Credo sul serio che il tuo ex 1150 fosse nato male.
Con la mia non ho ancora mai avuto uno degli "inconvenienti" da te citati....tranne l'ultimo....cioè.."ma quanto mi è costata" in soldoni!!


saluti


bissio
__________________
ELICA CAMUNA
R 1200 GS Adv & R 1150 R
bissio non è in linea  
Vecchio 09-10-2006, 12:56   #10
Giacam
Mukkista doc
 
L'avatar di Giacam
 
Registrato dal: 20 Sep 2002
ubicazione: Karalis - Ichnos
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Terranova
Oibò, non è che ne ho sentiti molti fare il passo all'indietro....ma cio' mi lusinga.
Come mai sei tornato?....
Generalizzare le tue sensazioni credo sia un po' azzardato.
Da possessore del 1100, concordo su alcuni tuoi punti (1,7) su altri un po' meno (2,3,5).
Punto 4: scende meglio in piega....mah, troppe varianti per affermarlo (gomme, regolazione sospensioni...)
Punto 6: motozappa, scaldabagno..... ho imparato che la definizione di rumore/musica è molto ma moolto soggettiva.
Ciao
Mah, sai, io avevo notato queste differenze passando dal 1100 al 1150. Pensavo che non sarei tornato alle stesse sensazioni, invece.... si!
Quindi vuol dire che, a sensazione (e non solo!), queste differenze evidentemente esistono!
E comunque la ciclistica del 1100 pare un pelo più fuoristradistica del 1150 (così come nel passaggio dal 1150 al 1200).
Sulla grinta del 1100 rispetto al 1150... saranno le normali differenze produttive ma i due 1100 che ho provato andavano entrambi meglio!!!
__________________
idee ci vogliono.... IDEE!!! Tutto il resto è bla-bla-bla...
Giacam non è in linea  
Vecchio 09-10-2006, 12:59   #11
Giacam
Mukkista doc
 
L'avatar di Giacam
 
Registrato dal: 20 Sep 2002
ubicazione: Karalis - Ichnos
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mauro di como
......................
meglio una 1100, una 1150 o una 1200?
io da ignorante pensavo che la 1200 + moderna, leggera e potente fosse migliore, poi sento dire che la 1150 è + stabile, + comoda e meglio rifinita, adesso scopro che la 1100 è l'ultima vera bmw!
aiutatemi a capirci qualcosa
Dipende da quanto vuoi spendere: un 1100 lo trovi a partire da 3000€ e se ti interessa c'è un tizio di Genova che lo vende....
Nel passaggio tra 1100 e 1150 si ha veramente in più solo la 6° marcia, per il resto solo dettagli estetici e limitati al cupolino. E comunque ti consiglierei il modello twin-spark che ha meno problemi di battiti in testa. E anche lì è solo questione di quanto sei disposto a spendere.
Sul 1200 non mi pronuncio, se sei pronto a spendere 11.000€...
__________________
idee ci vogliono.... IDEE!!! Tutto il resto è bla-bla-bla...
Giacam non è in linea  
Vecchio 09-10-2006, 13:02   #12
saurogs
Mukkista doc
 
L'avatar di saurogs
 
Registrato dal: 28 May 2006
ubicazione: roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mauro di como
dopo tanto tempo che ci penso ho deciso di fare il passo e di prendere una GS .. vorrei prenderla usata (come pivellino bmwista mi sentirei fuori luogo con un mezzo nuovo fiammante).
il mio dubbio principale era: meglio una 1150 o una 1200?
adesso che vi leggo se ne è aggiunto un altro: meglio una 1100, una 1150 o una 1200?
:
trovati un bel 1150 ne trovi tanti usati ..e non devi chiederti se appartengono alla prima serie, alla seconda e i richiami ecc.ecc ....... divertiti
__________________
"Tali cose farò...ancora non so quali, ma tali che ne tremerÃ* la terra"
r1200gs, TT600re, r100r
saurogs non è in linea  
Vecchio 09-10-2006, 13:13   #13
ibis69
Mukkista in erba
 
L'avatar di ibis69
 
Registrato dal: 17 Mar 2006
ubicazione: vicenza
predefinito

.....io Sono Ancora Pentito Di Aver Venduto Il 1100 Del 94....potessi Tornare Indietro Non Lo Venderei Mai, Ma Lo Affiancherei Alla Mitica Adv "de Fero".......gran Bell'acquisto!!:d :d :d
__________________
BMW 1150 GS ADV L.E. "SUA MAESTA'"
TRIUMPH SPRINT ST 955i
KART BIREL PAVESI 125
ibis69 non è in linea  
Vecchio 09-10-2006, 13:18   #14
mauro di como
Guest
 
predefinito

grazie delle risposte!
non avevo fissato un budget e quindi il prezzo non è un fattore determinante per decidere l'acquisto, cioè meglio 10.000 spesi bene che 5.000 spesi male... ma 5.000 spesi molto bene mi allettano eheheh...
a questo punto penso che mi orienterò su 1150 o 1100.
stasera o domani vado a vedere un 1150 di un conoscente.
è un 2001 senza ABS, con 2 borse, cupolino adventure, manopole riscaldate sella rossa, 2 proprietari, 26mila Km e (credo) tenuta molto bene... 7mila neuri trattabili che ne pensate?
 
Vecchio 09-10-2006, 13:29   #15
vitamina
Mukkista doc
 
L'avatar di vitamina
 
Registrato dal: 07 Oct 2005
ubicazione: Verona
predefinito

se ha 26.000 km è praticamente nuova...
__________________
R1200 GS Adv '06
NX-650 Dominator '89
vitamina non è in linea  
Vecchio 09-10-2006, 13:36   #16
caps
Mukkista doc
 
L'avatar di caps
 
Registrato dal: 19 Aug 2006
ubicazione: firenze e dint' orni
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mauro di como
ragazzi appartengo alla feccia (sono un C1 ma presto mi passerà!)...
dopo tanto tempo che ci penso ho deciso di fare il passo e di prendere una GS.
spero vogliate darmi qualche consiglio...
la mia esigenza è di avere un mezzo comodo e affidabile per 2-3 spostamenti settimanali (120 Km ogni spostamento), qualche bel giretto di medio raggio (adoro le Alpi) con mia moglie e appena cresce con il mio pupetto, qualche giro su sterrati e magari mulattiere non troppo impegnative (per il fuoristrada ho già una moto da trial), a ciò si aggiunga che per me non esiste una moto + bella dei boxeroni BMW... ecco perchè avrei deciso per una GS.
vorrei prenderla usata (come pivellino bmwista mi sentirei fuori luogo con un mezzo nuovo fiammante).
il mio dubbio principale era: meglio una 1150 o una 1200?
adesso che vi leggo se ne è aggiunto un altro: meglio una 1100, una 1150 o una 1200?
io da ignorante pensavo che la 1200 + moderna, leggera e potente fosse migliore, poi sento dire che la 1150 è + stabile, + comoda e meglio rifinita, adesso scopro che la 1100 è l'ultima vera bmw!
aiutatemi a capirci qualcosa

io mi sono preso un 1150 del 2001 , e non mi sono pentito , a parte che la linea del 1200 non mi piace , non erano ne' le prestazioni ne' il minor peso che cercavo in questo genere di moto , solo comodita' , versatilita' capacita' di carico e ridotte spese di esercizio .
caps non è in linea  
Vecchio 09-10-2006, 13:37   #17
teodoro gabrieli
Mukkista doc
 
L'avatar di teodoro gabrieli
 
Registrato dal: 23 Mar 2006
ubicazione: busto arsizio
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da silversurfer

Il 1100 è l'ultima VERA BMW...

in effetti si sente dire spesso in giro,sulle strade e anche nei conce (ma solo bisbigliato all'orecchio in questo caso)
__________________
"C'è voluto del talento nell'invecchiare senza essere diventato adulto"
teodoro gabrieli non è in linea  
Vecchio 09-10-2006, 13:42   #18
Bullock
Mukkista in erba
 
L'avatar di Bullock
 
Registrato dal: 06 May 2005
ubicazione: Calabria Nord
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da steve64
io ci sono arrivato adesso dopo un percorso mistico..........r100rs, K75.
Ho trovato la pace di sensi......è troppo bello.
Secondo me anche stilisticamente è il più riuscito, senza nulla togliere agli altri.
A proposito un consiglio da chi ha macinato oltre 100.000km il meccanico che ha fatto il tagliando mi ha detto che il mio ha un buon cambio rispetto alla media della serie sulla quale non brillava, ora io scendo da un Kappino che con tutti i limiti come sapete ha un motore quasi automobilistico e un cambio che al confronto del 1100 sembra quasi "giapponese".
Il 1100 se lo porto in 5° piano piano le marce entrano come burro soprattutto la 2°
se "tiro" un pò le marce è un disastro...
che mi dite?????? è normale?

ciao
Stefano
Ciao, per il cambio anche il mio è così(ma non lo chiamerei disastro...diciamo che si sente l'innesto in scalata, ma niente di più), ,ma se fai la doppietta ai giri giusti le scalate diventano dolci come il burro anche nella guida allegra , per il resto gran bel motore...
Bullock non è in linea  
Vecchio 09-10-2006, 13:52   #19
Ale&ester
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Ale&ester
 
Registrato dal: 29 Aug 2006
ubicazione: Chiari (Brescia)
predefinito

Ottimo ti quoto al 100% (incoraggiamento), dal che se ne deduce che il tempo migliora sempre le cose.....eheheheh
Aggiungi pero' Ale@ester fra quelli che non hanno problemi dopo 7000Km (in 1,5 mesi) con il 1200. Per i particolari in plastica etc. faccio una ammissione da vecchio motociclista (vecchio nel senso che affettivamente sono ovviamente legato alle motociclette degli anni 79-80 che di plastica avevano solo i portanumeri), piu' smonto per esplorare il mio GS piu' effettivamente.....rimango un po' sconcertato. Chi puo' dire cosa saranno questi pezzi fra 20 anni?? distrutti? funzionanti nella sostanza ma inguardabili?perfetti? boh.
__________________
El Buitre quebratahuesos
Ale&ester non è in linea  
Vecchio 09-10-2006, 16:58   #20
Giacam
Mukkista doc
 
L'avatar di Giacam
 
Registrato dal: 20 Sep 2002
ubicazione: Karalis - Ichnos
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Ale&ester
Ottimo ti quoto al 100% (incoraggiamento), dal che se ne deduce che il tempo migliora sempre le cose.....eheheheh
Aggiungi pero' Ale@ester fra quelli che non hanno problemi dopo 7000Km (in 1,5 mesi) con il 1200. Per i particolari in plastica etc. faccio una ammissione da vecchio motociclista (vecchio nel senso che affettivamente sono ovviamente legato alle motociclette degli anni 79-80 che di plastica avevano solo i portanumeri), piu' smonto per esplorare il mio GS piu' effettivamente.....rimango un po' sconcertato. Chi puo' dire cosa saranno questi pezzi fra 20 anni?? distrutti? funzionanti nella sostanza ma inguardabili?perfetti? boh.
Mitico Sandro!
Come butta? I sandwich di Ester erano buonissimi, ancora grazie! Alla fine sono stati gli unici generi di conforto, in nave, sulla quale sono salito con un'ora di margine, quindi tutto ok!
Per quanto riguarda i pezzi di plastica, che dici? Ne riparliamo tra 20 anni? Spero di si! Una pacca!
__________________
idee ci vogliono.... IDEE!!! Tutto il resto è bla-bla-bla...
Giacam non è in linea  
Vecchio 09-10-2006, 17:22   #21
mombasa
Mukkista
 
L'avatar di mombasa
 
Registrato dal: 05 May 2004
ubicazione: Follonica
Talking

Prima o poi un GS 1100.....
giallino e col paracilindri.....

__________________
Have you heard about the lonesome loser
He's a loser, but he still keeps on tryin'

Ultima modifica di mombasa; 09-10-2006 a 17:24
mombasa non è in linea  
Vecchio 09-10-2006, 17:55   #22
LoSkianta
Mukkista doc
 
L'avatar di LoSkianta
 
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Pistoia
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da silversurfer
L'ho sempre detto io !!!

Il 1100 è l'ultima VERA BMW...
Evvai.......
LoSkianta non è in linea  
Vecchio 09-10-2006, 18:10   #23
marcolino
Mukkista in erba
 
L'avatar di marcolino
 
Registrato dal: 04 Jul 2005
ubicazione: biella
predefinito

Quote:
E' praticamente la mia... identica in ogni dettaglio!
__________________
[FONT=Verdana][I]R1100GS '96 GIALLO KALAHARI - 80.000 km[/I][/FONT]
marcolino non è in linea  
Vecchio 09-10-2006, 18:19   #24
Giacam
Mukkista doc
 
L'avatar di Giacam
 
Registrato dal: 20 Sep 2002
ubicazione: Karalis - Ichnos
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da marcolino
E' praticamente la mia... identica in ogni dettaglio!
molto bella gialla, complimenti!
__________________
idee ci vogliono.... IDEE!!! Tutto il resto è bla-bla-bla...
Giacam non è in linea  
Vecchio 09-10-2006, 18:31   #25
grigione
Mukkista doc
 
L'avatar di grigione
 
Registrato dal: 10 Feb 2004
ubicazione: Quartu S.E. (CA)
predefinito

Complimenti Giancà!!! Alla prox gita facciamo uno scambio moto così provo dal vivo le senzazioni da te descritte e ovviamente tu proverai il mio 1150 T.S. !!!
__________________
Andrea R1150GS T.S. '03
Bradipo? No! proprio fermo...e inzÃ*!!!
www.centronuoto.it
grigione non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:50.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati