|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
03-10-2006, 21:52
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Apr 2005
ubicazione: Milanese, ma extracomunitario...
Messaggi: 1.494
|
Mobbing Stradale
Da questa sera anch'io entro a far parte delle vittime dell' Autovelox.
Alla folle velocità di 104 Km/h sulla superstrada Vergiate-Besozzo (dove il limite è a 90) mi viene data l'opportunità di Omaggiare il comune di Besozzo di 158 Euri.
Commenti se ne sono sprecati a Gigabyte.
Il bilancio familiare quest'anno vede la voce Multe ed Ammende a ben 600 Euri.
Io e la mia compagna siamo dei folli !!! Roba da ritiro della patente.
72 Km/h - 67 Km/h - 69 Km/h - 104Km/h
Tralascio la descrizione delle ubicazioni di detti Autovelox.
Ma a tal proposito mi viene in mente una parola: Persecuzione.
E' possibile che i comuni possano utilizzare senza ritegno questi mezzi di mortifica ?
E' possibile che non esista alcuna garanzia sull'operato dei Tutori della circolazione ?
E' possibile che non esista una regolamentazione nell'utilizzo di queste apparechiature ?
Potenzialmente una persona potrebbe prendere uno o più autovelox al giorno. Fino al giorno in cui gli vengono recapitate le contravvenzioni potrebbe aver già accumulato un debito di migliaia di euro !
Avete mai provato a viaggiare in moto rispettando i limiti ?
Avete anche osservato il comportamente della maggior parte degli automobilisti in relazione ?
E frenare non appena scatta l'arancione con un automobilista alle calcagna ?
Ed i Photored ? Se mi potessi applicare un cardiografo e registrare il mio tracciato ogni volta che mi avvicino ad un semaforo presidiato da detta apparecchiatura; potrei denunciare l'inventore, il comune, lo stato o chi per essi per...
Mobbing ???
Che facciamo ???
__________________
K1600GT + C650GT
K1 Club - 1991
ex Triumph S.T. 955i - ex K1200R - ex R1200GS
ex Maxsym 400i
|
|
|
03-10-2006, 21:56
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
Suiamo tutti sulla stessa barca...
Comunque se ci sono i limiti vanno rispettati, questa è la regola.
...ma io mi sento malissimo!!!
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
03-10-2006, 22:08
|
#3
|
Charlie's Angels
Registrato dal: 31 Aug 2006
ubicazione: monza
Messaggi: 5.004
|
non avete letto il mio post sul foulard....allora non lamentatevi
|
|
|
04-10-2006, 08:55
|
#4
|
kakkista doc
Registrato dal: 10 Sep 2004
ubicazione: Trento, transfugo dalla Toscana
Messaggi: 2.678
|
Quote:
Originariamente inviata da Piermerlino
Alla folle velocità di 104 Km/h sulla superstrada Vergiate-Besozzo (dove il limite è a 90) mi viene data l'opportunità di Omaggiare il comune di Besozzo di 158 Euri.
|
Concordo ovviamente su tutto quanto hai esposto, ma c'è solo una cosa che non mi quadra.
La scorsa settimana ho anch'io ricevuto una multa identica alla tua: 106 km/h su statale con limite a 90. Solo che la multa è stata di 43 euro, non 158...
Dalle vostre parti applicano il massimo della pena, a quanto pare.
Ma che vadano a f...
__________________
- Honda CBR1100XX "SuperUccelloNero" Step5 -
|
|
|
04-10-2006, 09:16
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 May 2005
ubicazione: Napoli
Messaggi: 3.137
|
Quote:
Originariamente inviata da bias
non avete letto il mio post sul foulard....allora non lamentatevi
|
Io ho deciso di fare il "bravo ragazzo" ... e continuerò a farlo .... fino alla prima contravvenzione assurda!!
Poi..... fango sulla targa a iosaaa!!
__________________
SUZUKI V Strom 650 ..... KALIMERA la pulcina Grigio/Nera
|
|
|
04-10-2006, 12:58
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jan 2006
ubicazione: Torino
Messaggi: 2.455
|
Forse dalle tue parti applicano un altro codice della strada:
Art.142 comma 8 (chiunque supera di oltre 10 km/h e di non oltre 40 km/h i limiti massimi di velocità è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 143,00 a euro 573,00) pagamento in misura ridotta di euro 143 e 2 punti di decurtazione sulla patente)
Quote:
Originariamente inviata da Dr. Ergal
Concordo ovviamente su tutto quanto hai esposto, ma c'è solo una cosa che non mi quadra.
La scorsa settimana ho anch'io ricevuto una multa identica alla tua: 106 km/h su statale con limite a 90. Solo che la multa è stata di 43 euro, non 158...
Dalle vostre parti applicano il massimo della pena, a quanto pare.
Ma che vadano a f... 
|
__________________
XT550,xl600,africatwin650,gs1000-1100-1200ADV,1150 ADV,,r1200gs,Rt1200 2011,GS1200LCtriple Black.
|
|
|
04-10-2006, 15:44
|
#7
|
kakkista doc
Registrato dal: 10 Sep 2004
ubicazione: Trento, transfugo dalla Toscana
Messaggi: 2.678
|
Quote:
Originariamente inviata da Brontosauro
Forse dalle tue parti applicano un altro codice della strada:
|
Guarda, non so proprio che risponderti.
La rilevazione è stata effettuata vicino ad Acquapendente, per andare al lago di Bolsena. Il limite è 90 e la vel. rievata è stata 106.
43 euro
__________________
- Honda CBR1100XX "SuperUccelloNero" Step5 -
|
|
|
04-10-2006, 16:00
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: Trasferito a Bergamo
Messaggi: 4.399
|
Mi pare che ci sia una tolleranza di cui tener conto del 5% con un minimo di 5 km/h, quindi dovresti aver superato il limite di 9 km/h e non 14 come ti hanno contestato. Fai ricerche sul forum e dovresti trovare qualcosa, magari è causa di annullamento del verbale in quanto sbagliato. Buona fortuna
__________________
dopo quattro anni che brancolavo nel buio ho rivisto la luce grazie al sol levante
|
|
|
04-10-2006, 16:18
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Mar 2006
ubicazione: Alcamo (TP)
Messaggi: 1.070
|
Non ho particolare simpatia per i francesi, ma riconosco loro una superiore capacità di organizzarsi per difendere i loro diritti. Si dovrebbe muovere una protesta ufficiale e fare regolamentare seriamente l'uso di uno strumento che puo' essere utile fin quando non e' utilizzato per tartassare e rapinare, in abbinamento a limiti assurdi (certi rettilinei extraurbani senza incroci con limite a 50!!!). In Inghilterra ci sono quelle belle scatolone gialle che uno vede, rallentando. Questo e' prevenire, da noi si fa la furbata, come sempre. Se si decide di organizzarsi, io ci sono.
__________________
Marcello su Yamaha Tracer 900 GT
|
|
|
04-10-2006, 16:30
|
#10
|
Kappista doc
Registrato dal: 10 Jun 2003
ubicazione: Milano-Zurigo
Messaggi: 3.047
|
Ma un referendum no, eh?
__________________
K1200RS/99->GT - K1100LT/94 - K1100RS/93 - R1150GS/00 - F650CS/04
|
|
|
04-10-2006, 16:39
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jul 2004
ubicazione: Repubblica di San Marino Beach.
Messaggi: 2.137
|
Quote:
Originariamente inviata da Piermerlino
D
72 Km/h - 67 Km/h - 69 Km/h - 104Km/h
Avete mai provato a viaggiare in moto rispettando i limiti ?
|
non c'è che dire... sei un vero pericolo.
comunque, i limiti, li rispetto tutti i giorni. in moto o auto
(e mia moglie non fa altro che pigliarmi per i fondelli)
t.
__________________
Io so io e voi nun siente n'ca__o
|
|
|
04-10-2006, 16:52
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 May 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.210
|
Dura lex, sed lex...  :
Ci vorrebbe anche un briciolo di buon senso ogni tanto.
Mia esperienza:
Semaforo rosso pedonale alle 2 di un martedi notte a Monza... Rallento, vedo il deserto intorno a me e passo...
Morale:
11 punti di patente, 207 € di contravvenzione, prova con etilometro (negativa)
__________________
- Silvio -
Watch your step!
R 1200 GS Ardesia
|
|
|
04-10-2006, 20:01
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Apr 2005
ubicazione: Milanese, ma extracomunitario...
Messaggi: 1.494
|
Mi viene voglia di fare un esperimento estremista:
Entro in paese (ad esempio Besozzo: dove è stata rilevata l'infrazione), salto sul marciapiede, falcio una ventina di pedoni, quando mi fermeranno dirò:
"Ero talmente concentrato sul contachilometri per paura di superare il limite che non me ne sono accorto... mi dispiace..."
Dite che può funzionare ?
Qualcuno si sensibilizza ?
PS Estratto di una conversazione avuta oggi in ditta.
Poi mi è venuta in mente una cosa: L'autovelox è uno strumento di persecuzione oppure di tutela ?
Ad esempio: a tutti danno fastidio i rallentatori, eppure funzionano meglio dell'autovelox senza nulla togliere dalla tasca del "pluricontribuente"
Se l'autovelox viene messo in bella vista, tutti rallentano e rispettano i limiti. Se l'autovelox è nascosto, tutti continuano ad andare alla velocità che vogliono: spero tanto di essere fotografato con l'autovelox mentre "falcio" una scolaresca di un centinaio di bambini alla folle velocità di 67 Km/h...
__________________
K1600GT + C650GT
K1 Club - 1991
ex Triumph S.T. 955i - ex K1200R - ex R1200GS
ex Maxsym 400i
|
|
|
04-10-2006, 20:05
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Apr 2005
ubicazione: Milanese, ma extracomunitario...
Messaggi: 1.494
|
Quote:
Originariamente inviata da Jack_27
11 punti di patente, 207 € di contravvenzione, prova con etilometro (negativa) 
|
A proposito di etilometro !!! Un mio amico Bellunese mi ha detto che da quelle parti gli automobilisti girano con una bottiglia di grappa (o altro) al loro fianco. Nel caso vengano fermati da una pattuglia e sono in stato di alterazione, di fronte all'agente trangugiano un sorso di grappa (o altro) in modo da rendere evidente lo stato di alterazione: ero già ciucco prima oppure lo sono da adesso ? Ovviamente non possono proseguire con la guida ma dovrebbero risparmiare le gravi conseguenze delle sanzioni per la guida in stato di ebrezza.
E' Vero ???
__________________
K1600GT + C650GT
K1 Club - 1991
ex Triumph S.T. 955i - ex K1200R - ex R1200GS
ex Maxsym 400i
Ultima modifica di Piermerlino; 04-10-2006 a 20:07
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:56.
|
|
|