Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 08-08-2021, 06:20   #1
fabiogsadv
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 16 Jul 2013
ubicazione: san felice sul panaro
Messaggi: 349
predefinito Gs 1200adv anno 2012 sospensione post

Gs 1200 adv anno 2012 con esa ohlins mi trovo bene da solo ma quando sono caricato in due a volte tocco il parafango con la ruota posteriore.....esiste qualcosa per alzare un po’ il posteriore? Ho già messo una molla più dura
__________________
Bmw gs 1200 adventur anniversario 90
fabiogsadv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-08-2021, 07:56   #2
Paolo Grandi
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolo Grandi
 
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.443
predefinito

Penso di sì.
Scrivi un MP a Rinaldi Giacomo, se non ti risponde direttamente qui.

Sempre che tu non abbia un problema al precarico...
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
Paolo Grandi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-08-2021, 09:12   #3
robiledda
Mukkista doc
 
Registrato dal: 17 Nov 2005
ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare"
Messaggi: 12.236
predefinito

se hai già cambiato la molla e vai a pacco... il problema dovrebbe essere l'idraulica,

ma attendiamo Giacomo...
__________________
BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88

... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro
robiledda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-08-2021, 10:14   #4
Rinaldi Giacomo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: Artogne (BS)
Messaggi: 1.645
predefinito

Come dice Paolo controllare che il precarico elettrico faccia il suo dovere.
La molla;
conosci la costante di carico (durezza) di quella che stai usando?
Interasse del mono.
Succede a volte che comprando after ti mandano per errore il pezzo del modello standard.
Sono identici,solo 1 cm più corto.
L'ADV dovrebbe essere 410 mm se non ricordo male.
Idraulica
si sente differenza tra i settaggi confort normal e sport?
Km percorsi? Ohlins se non sbaglio consiglia revisione ogni 20.000 km o ogni 2 anni ma potrei sbagliare su questo dato.
Rinaldi Giacomo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-08-2021, 18:33   #5
fabiogsadv
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 16 Jul 2013
ubicazione: san felice sul panaro
Messaggi: 349
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Rinaldi Giacomo Visualizza il messaggio
Come dice Paolo controllare che il precarico elettrico faccia il suo dovere.
La molla;
conosci la costante di carico (durezza) di quella che stai usando?
Interasse del mono.
Succede a volte che comprando after ti mandano per errore il pezzo del modello standard.
Sono identici,solo 1 cm più corto.
L'ADV dovrebbe essere 410 mm se non ricordo male.
Idraulica
si sente differenza tra i settaggi confort normal e sport?
Km percorsi? Ohlins se non sbaglio consiglia revisione ogni 20.000 km o ogni 2 anni ma potrei sbagliare su questo dato.
eccomi....
allora il precarico fuoziona perche io la differenza tra normale ,confort e sport la sento..
il kit che mi e' stato mantato , me lo hanno montato in concessionaria bmw attulmente non ho le scatole sotto mano ma direi che non si possonoessere sbagliati...
attulamente monto un kit R 1200 GS ADV KIT ASA FRONT+REAR MONTAGGIO SU ORIGINALE WP
SKU:
AG 1242
e monto una molla 00968-64/160l1216
a voi le considerazioni
__________________
Bmw gs 1200 adventur anniversario 90
fabiogsadv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-08-2021, 22:03   #6
Paolo Grandi
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolo Grandi
 
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.443
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da fabiogsadv Visualizza il messaggio
eccomi....
allora il precarico fuoziona perche io la differenza tra normale ,confort e sport la sento...

...a voi le considerazioni
Considerazione n. 1:
il precarico è una cosa e serve per regolare l'altezza della moto (agisce sulla molla), quindi anche il suo affondamento; le 3 regolazioni ESA che senti riguardano invece l'idraulica degli ammortizzatori, che è tutt'altro.

Se il precarico (elettrico) funziona, devi vedere la moto che, da ferma, si alza o si abbassa staticamente senza te sopra.
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
Paolo Grandi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2021, 06:21   #7
fabiogsadv
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 16 Jul 2013
ubicazione: san felice sul panaro
Messaggi: 349
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Paolo Grandi Visualizza il messaggio
Considerazione n. 1:
il precarico è una cosa e serve per regolare l'altezza della moto (agisce sulla molla), quindi anche il suo affondamento; le 3 regolazioni ESA che senti riguardano invece l'idraulica degli ammortizzatori, che è tutt'altro.

Se il precarico (elettrico) funziona, devi vedere la moto che, da ferma, si alza o si abbassa staticamente senza te sopra.
Funziona si alza e si abbassa
__________________
Bmw gs 1200 adventur anniversario 90
fabiogsadv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-08-2021, 23:06   #8
fabiogsadv
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 16 Jul 2013
ubicazione: san felice sul panaro
Messaggi: 349
predefinito

Nei prossimi giorni vi scrivo tutto
__________________
Bmw gs 1200 adventur anniversario 90
fabiogsadv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-08-2021, 23:57   #9
CREG
Mukkista doc
 
L'avatar di CREG
 
Registrato dal: 12 Apr 2008
ubicazione: Nel Radar del Lesima
Messaggi: 1.799
predefinito

La molla ha una costante elastica che puoi graficamente descrivere come una retta in diagonale su asse x/y . Il precarico immaginalo come un punto che scorre sulla retta. Più precarichi più diminuisci il Sag statico , ogni moto ha solo un valore di statico esatto. Se per ovviare al Sag rider , precarichi troppo la molla e vai sotto lo statico adeguato , hai una molla troppo morbida , al contrario invece è troppo dura.
__________________
La vita è bella.
CREG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2021, 06:13   #10
Paolo Grandi
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolo Grandi
 
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.443
predefinito

Creg, sistema l'ultimo periodo...
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
Paolo Grandi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2021, 06:22   #11
fabiogsadv
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 16 Jul 2013
ubicazione: san felice sul panaro
Messaggi: 349
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da CREG Visualizza il messaggio
La molla ha una costante elastica che puoi graficamente descrivere come una retta in diagonale su asse x/y . Il precarico immaginalo come un punto che scorre sulla retta. Più precarichi più diminuisci il Sag statico , ogni moto ha solo un valore di statico esatto. Se per ovviare al Sag rider , precarichi troppo la molla e vai sotto lo statico adeguato , hai una molla troppo morbida , al contrario invece è troppo dura.
Quindi la mia molla com’è
__________________
Bmw gs 1200 adventur anniversario 90
fabiogsadv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2021, 07:18   #12
Paolo Grandi
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolo Grandi
 
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.443
predefinito

Ok. Il precarico funziona.

Se lo metti al max (2 caschi + bagagli) e, a pieno carico tocchi, hai un problema.
Magari anche solo una molla meno "dura" di quanto pensavi.
Oppure si torna a quello che diceva Giacomo.
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
Paolo Grandi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-08-2021, 07:53   #13
fabiogsadv
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 16 Jul 2013
ubicazione: san felice sul panaro
Messaggi: 349
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Paolo Grandi Visualizza il messaggio
Ok. Il precarico funziona.

Se lo metti al max (2 caschi + bagagli) e, a pieno carico tocchi, hai un problema.
Magari anche solo una molla meno "dura" di quanto pensavi.
Oppure si torna a quello che diceva Giacomo.
la mia non ha due caschi e borse e' il modello 2012 l'ultima aria e olio
__________________
Bmw gs 1200 adventur anniversario 90
fabiogsadv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-08-2021, 08:09   #14
Paolo Grandi
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolo Grandi
 
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.443
predefinito

Quindi cosa avresti per regolare il precarico?
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
Paolo Grandi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-09-2021, 01:05   #15
hornet
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 24 Feb 2011
ubicazione: ravenna
Messaggi: 527
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da fabiogsadv Visualizza il messaggio
la mia non ha due caschi e borse e' il modello 2012 l'ultima aria e olio
Forse non hai ben chiaro come funzioni l' esa sulla tua moto (GS ARIA OLIO fino al 2012).

Con il tasto ESA e rapide pressioni passi ciclicamente da SOFT >NORMAL>SPORT e quindi si parla della frenatura idraulica.

Con il medesimo tasto ma TENENDOLO PREMUTO cambi il precarico della molla posteriore passando da 1CASCO> 1 CASCO +VALIGIA> 2 CASCHI.

essendo poi un GS e non una RT continuando hai il precarico della molla dell' anteriore con DISEGNO COLLINE> DISEGNO MONTAGNE

Quindi è MOLTO PROBABILE che tu stia girando con idraulica chiusa (SPORT) ma purtroppo con il precarico al minimo (1 solo casco anzichè 2 caschi cioè 2 step dopo).
hornet non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2021, 08:35   #16
CREG
Mukkista doc
 
L'avatar di CREG
 
Registrato dal: 12 Apr 2008
ubicazione: Nel Radar del Lesima
Messaggi: 1.799
predefinito

Non devo modificare ciò che ho scritto... Se per (esempio) avere un dinamico a 11 , precarico fino ad avere uno statico a 2 al posto che a 3,5 ( statico corretto ad esempio) , la molla è troppo tenera.
__________________
La vita è bella.
CREG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2021, 08:44   #17
Paolo Grandi
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolo Grandi
 
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.443
predefinito

Non discuto.
L'ho letto 3 o 4 volte poi ho capito cosa intendevi...
Non so Fabio...
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
Paolo Grandi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-09-2021, 09:50   #18
anto'
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 19 Nov 2017
ubicazione: monsampolo del tronto
Messaggi: 549
predefinito

Non ho capito, continuando si setta il precaricodell'anteriore con icona colline o montagna? Grazie
anto' non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2021, 00:23   #19
hornet
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 24 Feb 2011
ubicazione: ravenna
Messaggi: 527
predefinito

Mi pareva fosse chiaro: si usa solo il tasto "ESA"

Con dei semplici impulsi si regola lo smorzamento idraulico (soft-normal-sport)

Con pressioni prolungate (cioè si mantiene premuto il pulsante per qualche secondo) si regola il precarico della molla (1 casco - 1 casco e valigia - 2 caschi - colline - montagne).

Unica cosa che ho scordato di specificare è che il precarico molla si regola con motore avviato e ruote ferme.....non si può quindi variare il precarico in movimento....pare ovvio in quanto è impossibile caricare o scaricare bagaglio o passeggero in corsa.

Se non è ancora chiaro......leggete il manuale d' uso della moto.
hornet non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2021, 12:18   #20
bissio
Mukkista doc
 
L'avatar di bissio
 
Registrato dal: 26 Dec 2004
ubicazione: Valle Camonica (BS)
Messaggi: 5.174
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da hornet Visualizza il messaggio
...............
Se non è ancora chiaro......leggete il manuale d' uso della moto.
pare sia una vergogna leggerlo prima di usare la moto la prima volta....
__________________
ELICA CAMUNA
R 1200 GS Adv & R 1150 R
bissio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2021, 13:49   #21
Smart
Mukkista doc
 
L'avatar di Smart
 
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: di qui e di lÃ*
Messaggi: 8.819
predefinito

non sempre (anzi quasi mai) ti viene dato se compri una moto usata
Smart non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:21.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©