[QUOTE=wildweasel]L'ho già detto altrove e lo ripeto qui: IMHO, questa SuperEnduro, così come la HP2, mi sembrano bellissimi giocattolini ma moto abbastanza prive di senso.
Una supersportiva 1000cc, a parità di manico e nel suo ambiente naturale (la pista), andrà sicuramente meglio di una 600cc.
Qualcuno potrebbe seriamente sostenere che la SE o la HP2 vanno meglio, in fuoristrada, rispetto a una "qualsiasi" (cito a caso) Husky TE510?
Io non credo.
E allora, perché comprarsi un affare del genere?
Innanzitutto perchè 1) non ho i soldi per avere in garage due moto

( una da strada ed una specialistica da enduro ) 2) quando prendo la moto - anche se la uso parecchio su asfalto - difficilmente riesco a stare lontano dal fango e dalle strade sterrate

( ma perchè quando vado a fare i giri con i miei amici che hanno il GS sembra che abbiano paura persino di sporcarlo ?

.....figurarsi fare una strada sterrata in un bosco - e dire che il GS sarebbe da enduro : ma allora non è da enduro o è una stradale ?? Bo!?

....) .
Ma non è per forza detto che debba avere sempre e solo un monocilindrico da enduro

per mettere le ruote fuori dall'asfalto. O no?
Ditemi voi quali altri bicilindrici da enduro ci sono oltre alla kappona 950 e alla Hp2 ( Aprilia a parte ) che ti permettano di farti un bello sterrato e magari andare a fare una gitarella al mare ( anche se sono convinto che , cambiate le gomme e messe due borse laterali entrambe ti portano anche fino a Capo Nord senza problemi ).
Se adesso riesco a fare entrambe le cose con un paio di pneumatici tassellati sopra la mia vecchia F650, perchè non dovrei riuscirci con una moto ben più potente, più moderna e che pesa più o meno come la mia ?? Lamps.garvet