Da Walwalil Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.
Oggi è venuto in azienda un collega che per una banale caduta, di quelle a meno di 40 km/h, su di una curva con brecciolino si è rotto tibia e perone. Questo perché lo spessore della saponetta della tuta e lo stivale hanno fatto da spessori e la tibia caricata dal peso della moto ha ceduto proprio tra saponetta e stivale.
Molto probabilmente senza saponetta sulla tuta non sarebbe successo quasi nulla.
Franz la cosa mi suona strana... la saponetta si chiama "slider" proprio perchè dovrebbe facilitare lo scivolamento mentre nel caso da te esposto ha fatto da perno di leva. Nel caso da te esposto la saponetta non ha scivolto e ciò mi fa pensare a certe "tamarrate" con inserti metallici per far scintille....
Mi sono spiegato male il peso della moto è andato a gravare sulla tibia a metà tra slider e caviglia non centra il fatto che scivolava. C'entra il fatto che la tibia era come un ponte caricato sul centro.
Coma faceva lo slider a stare in quella posizione???
Concordo che il tuo amico abbia avuto una notevole sfiga. Oltretutto andandogli la moto sulla gamba...
Auguragli buona guarigione!
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
Moto che cade sopra la gamba? Se è così si sarebbe rotta comunque, anche senza saponetta e stivale è difficile che la tibia tocchi a terra per bene IMHO