|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
12-09-2006, 15:35
|
#1
|
Guest
|
YAMAHA FJ 1200 chi mi sa dare qualche info?
Un mio conoscente vorrebbe acquistarne una ....yamaha 4cilindri in linea frontemarcia non ne ho mai possedute , qualcuno di voi sa dirmi come vanno i 4 cilindri 1200 yamaha??
Qualcuno di voi l'ha mai avuta- provata?
Grazie anticipatamente
|
|
|
12-09-2006, 15:36
|
#2
|
Guest
|
Difetti , pregi?
|
|
|
12-09-2006, 15:42
|
#3
|
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 25.853
|
Era la mia alternativa al K, all'epoca mi ero informato un pò.. motore robusto e cavalleria esuberante, nel complesso buona la ciclistica ed i freni. Consumi abbastanza elevati e piuttosto "pesante" nelle manovre da fermo ed a bassa velocità, scarichi poco durevoli. IMHO una buona moto da turismo, si trovano a prezzi molto bassi.. non ha i "plus" del K (facile manutenzione, trasmissione cardanica)
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
|
|
|
12-09-2006, 15:43
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Aug 2004
ubicazione: Genova
Messaggi: 3.413
|
L'ha avuta un mio amico, ottima moto, pesante ma affidabile, potente e con una gran coppia.
L'ho guidata solo 1 volta e mi aveva impressionato il motore.... sempre pronto a qualunque regime ed in qualsiasi marcia.
L'ha rottamata dopo oltre 200.000 km .....
Da quanto mi ricordo le marmitte originali non duravano molto e costavano un botto.  Ma esistevano dei ricambi aftermarket omologati .... Marving credo...
In Francia e' molto apprezzata come base per fare i sidecar, proprio per le qualita' del motore e per la sua affidabilita'.
Ora si trovano a prezzi ridicoli ... ma okkio ai ricambi.
__________________
Sergio
BMW R1200GS/EML GT2001
Suzuki DR800S
Suzuki GSF1250SA
|
|
|
12-09-2006, 15:45
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Feb 2006
ubicazione: Savona
Messaggi: 7.239
|
nel '91 me la prestò per una breve prova un mio amico a Torino.
Mi rimase sempre impressa la potenza e docilità de 4 cilindri.
Gran spunto anche ai bassi regimi.
__________________
R 1200 GS '06 "Zeppelin 1°"
Vespa PX 125 '82 "Tammurriata"
"Un bello scherzo dura poco"
|
|
|
12-09-2006, 15:48
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Como
Messaggi: 7.861
|
Motore vecchio e super collaudato!
__________________
Suzuki V-Strom--> R1200R mah
|
|
|
12-09-2006, 15:56
|
#7
|
Guest
|
GRZ delle info
si avevo letto che li motore spinge a 115 CV ed in effetti anche i prezzi sono molto abordabili , moto da tenere in considerazione quindi.
Per i ricambi ho posseduto yamaha in passato e confermo prezzi alti e all'epoca anche attese non indifferenti per i pezzi ordinati.
Peccato per i consumi sostenuti e la catena.
|
|
|
12-09-2006, 16:04
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Mar 2006
ubicazione: busto arsizio
Messaggi: 1.420
|
ho posseduto il 1100 dall' 86 al 91,concettualmente la moto è la stessa anche se il 1200 è un'evuluzione.
fra tutte quelle possedute (morini 3 e 1/2 a parte) è quella che mi è rimasta nel cuore;un gran motore trattabilissimo ed elasticissimo, mai avuto nessun problema in 5 anni;nell'87 durante le ferie (con moglie e bagagli) ho fatto 6.000 km (Francia,Belgio,Olanda,Lussemburgo,Germania,Austri a) nella totale sicurezza e comodità;con andature medie i 16km/l erano la norma,con attenzione i 18 non erano una rarità.Di tutti i cavalli dichiarati in realtà alla ruota erano 115 ma bastavano e avanzavano soprattutto in considerazione del "ridotto" 150 al posteriore.Se devo citare qualche difetto rimarco il discorso già postato degli scarichi di "lamierino" e la difficoltà di portarla al limite per via del peso elevato e la frenata migliorabile.Una gran routiere di lusso (ai tempi) più che una sportiva.Rappresentava il top insieme alla Suzuki gs1100 E o F ed alla Kawasali GPZ900R.La 1200 è una gran bella evoluzione,ancora più comoda e pastosa nell'erogazione,quasi una moto elettrica (se il tuo amico vuole farsi un'idea basta che faccia un giro di prova con il Bandit 1200, stessa cosa!), più protettiva con il lex Airscreen (brutto ma efficacissimo) ed una posizione di guida ancora più rilassata e comoda.
Insomma una gran bella moto!!!
__________________
"C'è voluto del talento nell'invecchiare senza essere diventato adulto"
|
|
|
12-09-2006, 16:10
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Mar 2006
ubicazione: Alcamo (TP)
Messaggi: 1.070
|
Se vuole una moto dle genere, perchè non sceglie una Bandit 1200, alla quale era giustamente paragonata? La trovi ancora di tutte le annate, anche nuova. Prezzi ridicoli, motore infinito sia come durata che come erogazione, problma ricambi inesistente, problema scarico inesistente. Io ho avuto la 1200 S e me la ricomprerei. Solo le sospensioni erano mollaccione, ma nel complesso una gran moto da turismo.
__________________
Marcello su Yamaha Tracer 900 GT
|
|
|
12-09-2006, 16:20
|
#10
|
Guest
|
mmm yamaha - suzuki quindi , anche queste in effetti sono molto belle , in quanto ad affidabilita' poi credo , come mi dite del resto voi che le due moto si equivalgono , se nn addirittura la suzuki sia ancora oltre.
Vedo pero' che la bandit e' un pochino oltre le quotazioni FJ e GSX-F
|
|
|
12-09-2006, 16:22
|
#11
|
Guest
|
pero' la bandit e' un pochino nuda per il granturismo.....
|
|
|
12-09-2006, 16:28
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Mar 2006
ubicazione: busto arsizio
Messaggi: 1.420
|
oggi come oggi,se dovessi scegliere fra le due,opterei per la Bandit.
Pur essendo un progetto vecchio è stato continuamente aggiornato a differenza dell'altro che è defunto.
__________________
"C'è voluto del talento nell'invecchiare senza essere diventato adulto"
|
|
|
12-09-2006, 16:42
|
#13
|
Guest
|
ne ho una del 1992 a 500 euro...
|
|
|
12-09-2006, 16:47
|
#14
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da teodoro gabrieli
oggi come oggi,se dovessi scegliere fra le due,opterei per la Bandit.
Pur essendo un progetto vecchio è stato continuamente aggiornato a differenza dell'altro che è defunto.

|
Quando dici defunto ti riferisci al progetto yamaha o al gsx-f?
|
|
|
12-09-2006, 16:50
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Mar 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.500
|
Bandit 600 (vedi nick) 170.000 Km senza problemi
__________________
C EVOLUTION - 15K. Cavalco il futuro!
R1150RT (2003) - 240K ... a riposo...
EX HD FAT BOB (2008)
|
|
|
12-09-2006, 16:51
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Aug 2004
ubicazione: Genova
Messaggi: 3.413
|
Quote:
Originariamente inviata da Marco_roma
pero' la bandit e' un pochino nuda per il granturismo.....
|
Vero, ma guarda un po' qui :
http://www.jmvconcept.fr/TempSite/17172.asp
__________________
Sergio
BMW R1200GS/EML GT2001
Suzuki DR800S
Suzuki GSF1250SA
|
|
|
12-09-2006, 17:15
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Mar 2006
ubicazione: busto arsizio
Messaggi: 1.420
|
Quote:
Originariamente inviata da Marco_roma
Quando dici defunto ti riferisci al progetto yamaha o al gsx-f?
|
yamaha...anche se pure l'altro avrà vita breve....
__________________
"C'è voluto del talento nell'invecchiare senza essere diventato adulto"
|
|
|
12-09-2006, 17:52
|
#18
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 Sep 2002
ubicazione: Varese
Messaggi: 320
|
Avuta per 90.000 km in poco più di sei anni, esattamente del colore che hai postato!!
Che dire? una grande e accogliente "mammona" che tutto perdona, motorosa, coppiosa, protettiva,.....
Mai un problema, chessoio, una lampadina bruciata o un rumore non previsto.
L'unica cosa da curare nelle moto usate sono i cuscinetti dello sterzo che, non a posto, determinano un discreto effetto "sbacchettameto" anche se il termine è improprio.
Tuttavia, per quanto assurdo possa sembrare la mia affermazione, la postura era più stancante (si parla dopo molte e molte ore in moto) di quanto non sia la mia attuale 1100 xx, e persino il passeggero, non stava così meglio, anzi....
Però resta davvero una grande e sempre verde moto con nessun difetto strutturale ed al contrario in grado di regalare fiducia e serenità per km e km.!! 
Ah, in autostrada sopra i 5.500 / 6.000 (circa 160/170 km/h) difficile vedere i 14 km/l......
|
|
|
12-09-2006, 18:22
|
#19
|
Guest
|
Be' signori che dire....non posso che ringraziarvi tutti delle info .
Rigirero' le impressioni e i pareri , la cosa sicura e' che cerchero' di farmela prestare per goderne anche io di qualche km  si che opti per yamaha o per suzuki.
GRAZIE di nuovo
|
|
|
12-09-2006, 18:33
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Aug 2002
ubicazione: Nice ( France)
Messaggi: 10.849
|
Vendutissima in Francia, difetto di quei motori quando sono fermi a lungo, le membrane carburatori,prezzo stratosferico almeno in Fr.
__________________
K 100 RT 387 000km
R 80 ST 251 000km
|
|
|
12-09-2006, 19:57
|
#21
|
Mukkista
Registrato dal: 05 Jul 2004
ubicazione: Napoli
Messaggi: 856
|
la moto andva uno spettacolo... e io ci sono andato in un bel pò di posti in giro per l'europa!
pesante si, ma è un pò passata cmq... e poi non è certo la moto per la costiera... anche se io ci andavo cmq!
__________________
ANSA: Napoli, è scappato un RINOCERONTE dallo zoo...
|
|
|
12-09-2006, 21:20
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Como
Messaggi: 7.861
|
L'FJR e XJR 1300 da cosa derivano se non dal vecchio 1200? Le cose veramente nuove son rare anche dai jap
__________________
Suzuki V-Strom--> R1200R mah
|
|
|
12-09-2006, 22:09
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Sep 2002
ubicazione: ..Entroterra Veneziano ... chiedere a Mototopo o al Grinch
Messaggi: 1.773
|
Quote:
Originariamente inviata da nossa
L'FJR e XJR 1300 da cosa derivano se non dal vecchio 1200? Le cose veramente nuove son rare anche dai jap 
|
..soprattutto quando fuzionano bene...
__________________
Motociclista asociale ...amico del Grinch
|
|
|
12-09-2006, 23:56
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
Messaggi: 11.761
|
Io, di quella, ho solo il motore!
Un bel torello!
|
|
|
13-09-2006, 00:03
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
Messaggi: 11.761
|
Quote:
Originariamente inviata da nossa
L'FJR e XJR 1300 da cosa derivano se non dal vecchio 1200? Le cose veramente nuove son rare anche dai jap 
|
Beh, l'FJR è tutta un'altra moto, il motore deriva da quello dell'R1 ed ha il cardano...
La GTS, invece, era veramente originale!

Almeno la metà davanti...
Chissà se se ne trovano...
Ultima modifica di Viggen; 13-09-2006 a 00:09
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:40.
|
|
|