Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 29-08-2006, 14:18   #1
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito futura conversione alle obsolete:consigli

la situazione e' la seguente: 45 anni e ancora tanta voglia di smanettare, ma eta' giusta per cominciare a provare nostalgie. voglia di classico, voglia di qualcosa che calmi i pruriti corsaioli e mi ridia la soddisfazione di manipolare la mia moto come ai tempi dei cari carburatori.Insoma lo so gia', guardo troppo su moto.it le inserzioni delle obsolete, e prima o poi faro' il passo, pero'....ho bisogno di un po' di chiacchiere, un po' di aiuto e assistenza psico/morale!
il quadro della mia obsoleta ideale e' il seguente:
cilindrata almeno 750-1000
configurazione stradale faro tondo, niente cupolini
abbastanza classica nell'aspetto ma usabile quotidianamente con normale manutenzione,quindi affidabile
reperibilita' senza problemi dei ricambi (comprese le gomme!)
guida non dico sportiva ma almeno piacevole e disinvolta(non una barca senza freni insomma).
come estetica ideale direi una serie /7 con ruote a raggi ma gia' freno a disco anteriore, borse krauser originali modelli 75 0 100
in subordine privilegiando alla classicita' la praticita' d'uso una semi/obsoleta tipo le serie di meta' anni 80 con il monoammortizzatore -cerchi in lega.estetica ancora classica, prezzi un po' piu' bassi , guidabilita' piu' moderna, mi sembrerebbero un buon compromesso per le mie esigenze
non mi piacciono niente invece quelle di anni 92/94 (tipo quelle pacchiane con scrittone boxer sul serbatoio).
ho qualche problema di mal di schiena per cui sono un po' spaventato dai manubrietti mini delle /7 ,sono abituato alla comodita' del gs (ma non voglio un gs obsoleto..).
qualche consiglio? ci sono delle serie particolarmente affidabili e/o altre che danno problemi? come dovrei muovermi per entrare in questo mondo che mi ha sempre attirato ma da cui sono ancora fuori essenzialmente per un solo motivo, voglio tenere una sola moto (non riesco ad amarne due insieme e' questione psicologica!...)per cui deve essere usabile senza problemi.

Pubblicità

__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea  
Vecchio 29-08-2006, 14:23   #2
Bumoto
Gran Visir di QdE
 
L'avatar di Bumoto
 
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: milanese a Crema
predefinito

r90/6 manubrio america doppio disco la moto perfetta per le tue esigenze e abbastanza storica da spendere 2 lire di assicurazione e bollo

__________________

Breve storia e filosofia di QdE da leggere almeno 1 volta al giorno!!!


Tu, dopo che hai letto, chiudi il forum, spegni il PC e vai a fare un giro in moto, la vita è fuori e merita di essere vissuta!

QDE TRANS-PORT TEAM ... LA KASTA
Bumoto non è in linea  
Vecchio 29-08-2006, 14:35   #3
Bumoto
Gran Visir di QdE
 
L'avatar di Bumoto
 
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: milanese a Crema
predefinito

da 3000 a 6000 euro in base alle condizioni del mezzo è la quotazione corretta
__________________

Breve storia e filosofia di QdE da leggere almeno 1 volta al giorno!!!


Tu, dopo che hai letto, chiudi il forum, spegni il PC e vai a fare un giro in moto, la vita è fuori e merita di essere vissuta!

QDE TRANS-PORT TEAM ... LA KASTA
Bumoto non è in linea  
Vecchio 29-08-2006, 14:37   #4
aklm75
Mukkista doc
 
L'avatar di aklm75
 
Registrato dal: 02 Oct 2002
ubicazione: Sanremo
predefinito

GV mi associo alla discussione...solo che vorrei riuscire a fare una permuta tra la mia ed un PD 92/93...un esemplare alla "levrieronero" per intenderci...se senti una voce in giro o un occasione ancora meglio...
__________________
il boxer non è più prioritÃ*...il motto è...tornare a sgranare 5 marce...
aklm75 non è in linea  
Vecchio 29-08-2006, 14:47   #5
dado
Usato con pochi Km
 
L'avatar di dado
 
Registrato dal: 14 Oct 2005
ubicazione: Dintorni di Novara
predefinito

R 100/7 con manubrio tipo america.
__________________
Ero usato da rottamare… ora non so più cosa sono… BMW R1150 R
dado non è in linea  
Vecchio 29-08-2006, 15:28   #6
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Bumoto
Quote:
da 3000 a 6000 euro in base alle condizioni del mezzo è la quotazione corretta
e' proprio bella! e centra pure quello che intendo io, capisco che saro' sacrilego a chiedere quanto segue ma non sono (ancora ) un profondo conoscitore delle bmw d'epoca, per cui spero perdonerai..:
rispetto a una serie 7 le differenze sono notevoli oppure fu una evoluzione soft?
quali sono i punti deboli da manutenzionare spesso?
infine...guardando su moto.it sembra che le tue quotazioni siano ottimistiche (al ribasso intendo...)
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea  
Vecchio 29-08-2006, 15:29   #7
Marcobg
Mukkista doc
 
L'avatar di Marcobg
 
Registrato dal: 05 Jan 2005
ubicazione: Valle seriana (BG)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Bumoto
r90/6 manubrio america doppio disco la moto perfetta per le tue esigenze e abbastanza storica da spendere 2 lire di assicurazione e bollo
Conosco (anche voi) uno che ce l'aveva (tubi in treccia, ammortizzatori koni, filtro k&n e non ricordo cos'altro) e si ingarellava con le ducati monster...

Ultima modifica di Marcobg; 29-08-2006 a 15:30
Marcobg non è in linea  
Vecchio 29-08-2006, 16:01   #8
Evangelist
Mukkista Doc
 
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Piacenza
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes
e' proprio bella! e centra pure quello che intendo io, capisco che saro' sacrilego a chiedere quanto segue ma non sono (ancora ) un profondo conoscitore delle bmw d'epoca, per cui spero perdonerai..:
rispetto a una serie 7 le differenze sono notevoli oppure fu una evoluzione soft?
quali sono i punti deboli da manutenzionare spesso?
infine...guardando su moto.it sembra che le tue quotazioni siano ottimistiche (al ribasso intendo...)
Suggerisco di andare nell'apposito forum... in breve:
dal /6 a /7 l'evoluzione è molto soft
punti deboli: tutti e nessuno
le quotazioni di Bumoto sono reali, quelle di Moto.it fantascientifiche ....
Ti aspettiamo dillà!!
__________________
K 100 Rs 16 V , R 100 Rs M$, R 1800 Bagger
La migliore? La prossima....
Evangelist non è in linea  
Vecchio 29-08-2006, 16:22   #9
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da evangelist
Quote:
Suggerisco di andare nell'apposito forum... in breve:
dal /6 a /7 l'evoluzione è molto soft
punti deboli: tutti e nessuno
le quotazioni di Bumoto sono reali, quelle di Moto.it fantascientifiche ....
Ti aspettiamo dillà!!
e' un bel po' che sbircio di la', ma non scrivo non avendo richieste specifiche, anche se ho sempre smontato e rimontato le mie moto intanto ho capito che le bmw hanno una serie di loro specificita' che richiedono esperienza sopratutto relative al cambio e cardano,quindi vorrei a poco a poco studiarmi bene la cosa umilmente, ma sono entusiasta quando vedo lo spirito,la passione e competenza che lega voi possessori di vecchiette.Quindi sono sicuro che quando verra' l'ora avro' tutto il supporto necessario.Causa figli relativamente piccoli non ho purtroppo piu' il tempo da dedicare ai lavoretti di una volta, ma la situazione migliorera' ,per cui penso che mi orientero' su qualcosa che sia gia' perfettamente a punto per poi manutenermelo per bene anziche' puntare su un rudere da sistemare che alla fin fine costa di piu' e richiede un sacco di tempo che ora non ho.Sono peraltro ancora troppo "impuro" per far parte della casta degli obsoleti, mi prude ancor troppo la manetta, al punto che l'ideale per me sarebbe che mamma bmw facesse come triumph che ha dato a mio fratello la truxthon con cui si diverte un mondo senza problemi, ma da un lato so che bmw non lo fara'(anche se secondo me la nicchia ci sarebbe eccome), dall'altro che questa ultima considerazione mi divide ancora troppo filosoficamente da un vero appassionato di obsolete.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea  
Vecchio 29-08-2006, 16:35   #10
Evangelist
Mukkista Doc
 
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Piacenza
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes
e' un bel po' che sbircio di la', ma non scrivo non avendo richieste specifiche, anche se ho sempre smontato e rimontato le mie moto intanto ho capito che le bmw hanno una serie di loro specificita' che richiedono esperienza sopratutto relative al cambio e cardano,quindi vorrei a poco a poco studiarmi bene la cosa umilmente, ma sono entusiasta quando vedo lo spirito,la passione e competenza che lega voi possessori di vecchiette.Quindi sono sicuro che quando verra' l'ora avro' tutto il supporto necessario.Causa figli relativamente piccoli non ho purtroppo piu' il tempo da dedicare ai lavoretti di una volta, ma la situazione migliorera' ,per cui penso che mi orientero' su qualcosa che sia gia' perfettamente a punto per poi manutenermelo per bene anziche' puntare su un rudere da sistemare che alla fin fine costa di piu' e richiede un sacco di tempo che ora non ho.Sono peraltro ancora troppo "impuro" per far parte della casta degli obsoleti, mi prude ancor troppo la manetta, al punto che l'ideale per me sarebbe che mamma bmw facesse come triumph che ha dato a mio fratello la truxthon con cui si diverte un mondo senza problemi, ma da un lato so che bmw non lo fara'(anche se secondo me la nicchia ci sarebbe eccome), dall'altro che questa ultima considerazione mi divide ancora troppo filosoficamente da un vero appassionato di obsolete.
vhè ... ma guarda che per scrivere nella stanza degli obsoleti (lo dico a te ma è per tutti) non è necessario esibire il CdP di una obsoleta eh??

Non so se potrebbe essere quello che cerchi ma ... esiste l'ultima versione della R (classic e Mystic, ci sono leggere differenze ma sono simili) prodotta fino al '96 ... il motore di serie è una chiavica a causa delle restrizioni sull'inquinamento ma con qualche "sapiente ritocco" si arriva fino agli 82 cv all'albero ... con una ciclistica "seria" ....
__________________
K 100 Rs 16 V , R 100 Rs M$, R 1800 Bagger
La migliore? La prossima....
Evangelist non è in linea  
Vecchio 29-08-2006, 17:13   #11
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da evangelist

Quote:
Non so se potrebbe essere quello che cerchi ma ... esiste l'ultima versione della R (classic e Mystic, ci sono leggere differenze ma sono simili) prodotta fino al '96 ... il motore di serie è una chiavica a causa delle restrizioni sull'inquinamento ma con qualche "sapiente ritocco" si arriva fino agli 82 cv all'albero ... con una ciclistica "seria" ....
esteticamente sono abbastanza indigeste rispetto alle altre pero', son quelle appunto come dicevo nel primo post di cui alcune hanno la scrittona boxer sul serbatoio ...mi sembrano esteticamente squilibrate..
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea  
Vecchio 29-08-2006, 19:37   #12
emiddio
Mukkista doc
 
L'avatar di emiddio
 
Registrato dal: 19 Feb 2005
ubicazione: COSENZA
Talking

Quote:
Originariamente inviata da Bumoto
r90/6 manubrio america doppio disco la moto perfetta per le tue esigenze e abbastanza storica da spendere 2 lire di assicurazione e bollo

CHE BELLA!!!!
E' UN' APPARIZIONE?
SPLENDIDA!!!
L'ho messa come pagina iniziale...
__________________
1200 GS---GELANDE---STRUDEL---"frau Berthe"
1200 GS lc---"schnell Dorthe"

Tifoso interista da sempre

Ultima modifica di emiddio; 29-08-2006 a 19:40
emiddio non è in linea  
Vecchio 29-08-2006, 21:50   #13
bambuko
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 22 Nov 2005
ubicazione: verona
predefinito

Una stupenda 90/6 come questa l'ho tenuta per qualche anno, fino al 2001. Avevo intenzione di toglierci l'olio e metterla in salotto: bellissima da guardare, ma quanti limiti nella guida. L'ho rimpiazzata con una r100r Classic, che ovviamente non ha lo stesso fascino, ma devo dire mi sembra un eccellente compromesso fra "obsolescenza" e fruibilità.
bambuko non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:29.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati