la situazione e' la seguente: 45 anni e ancora tanta voglia di smanettare, ma eta' giusta per cominciare a provare nostalgie. voglia di classico, voglia di qualcosa che calmi i pruriti corsaioli e mi ridia la soddisfazione di manipolare la mia moto come ai tempi dei cari carburatori.Insoma lo so gia', guardo troppo su moto.it le inserzioni delle obsolete, e prima o poi faro' il passo, pero'....ho bisogno di un po' di chiacchiere, un po' di aiuto e assistenza psico/morale!
il quadro della mia obsoleta ideale e' il seguente:
cilindrata almeno 750-1000
configurazione stradale faro tondo, niente cupolini
abbastanza classica nell'aspetto ma usabile quotidianamente con normale manutenzione,quindi affidabile
reperibilita' senza problemi dei ricambi (comprese le gomme!)
guida non dico sportiva ma almeno piacevole e disinvolta(non una barca senza freni insomma).
come estetica ideale direi una serie /7 con ruote a raggi ma gia' freno a disco anteriore, borse krauser originali modelli 75 0 100
in subordine privilegiando alla classicita' la praticita' d'uso una semi/obsoleta tipo le serie di meta' anni 80 con il monoammortizzatore -cerchi in lega.estetica ancora classica, prezzi un po' piu' bassi , guidabilita' piu' moderna, mi sembrerebbero un buon compromesso per le mie esigenze
non mi piacciono niente invece quelle di anni 92/94 (tipo quelle pacchiane con scrittone boxer sul serbatoio).
ho qualche problema di mal di schiena per cui sono un po' spaventato dai manubrietti mini delle /7 ,sono abituato alla comodita' del gs (ma non voglio un gs obsoleto..).
qualche consiglio? ci sono delle serie particolarmente affidabili e/o altre che danno problemi? come dovrei muovermi per entrare in questo mondo che mi ha sempre attirato ma da cui sono ancora fuori essenzialmente per un solo motivo, voglio tenere una sola moto (non riesco ad amarne due insieme e' questione psicologica!...)per cui deve essere usabile senza problemi.