![]() |
futura conversione alle obsolete:consigli
la situazione e' la seguente: 45 anni e ancora tanta voglia di smanettare, ma eta' giusta per cominciare a provare nostalgie. voglia di classico, voglia di qualcosa che calmi i pruriti corsaioli e mi ridia la soddisfazione di manipolare la mia moto come ai tempi dei cari carburatori.Insoma lo so gia', guardo troppo su moto.it le inserzioni delle obsolete, e prima o poi faro' il passo, pero'....ho bisogno di un po' di chiacchiere, un po' di aiuto e assistenza psico/morale!
il quadro della mia obsoleta ideale e' il seguente: cilindrata almeno 750-1000 configurazione stradale faro tondo, niente cupolini abbastanza classica nell'aspetto ma usabile quotidianamente con normale manutenzione,quindi affidabile reperibilita' senza problemi dei ricambi (comprese le gomme!) guida non dico sportiva ma almeno piacevole e disinvolta(non una barca senza freni insomma). come estetica ideale direi una serie /7 con ruote a raggi ma gia' freno a disco anteriore, borse krauser originali modelli 75 0 100 in subordine privilegiando alla classicita' la praticita' d'uso una semi/obsoleta tipo le serie di meta' anni 80 con il monoammortizzatore -cerchi in lega.estetica ancora classica, prezzi un po' piu' bassi , guidabilita' piu' moderna, mi sembrerebbero un buon compromesso per le mie esigenze non mi piacciono niente invece quelle di anni 92/94 (tipo quelle pacchiane con scrittone boxer sul serbatoio). ho qualche problema di mal di schiena per cui sono un po' spaventato dai manubrietti mini delle /7 ,sono abituato alla comodita' del gs (ma non voglio un gs obsoleto..). qualche consiglio? ci sono delle serie particolarmente affidabili e/o altre che danno problemi? come dovrei muovermi per entrare in questo mondo che mi ha sempre attirato ma da cui sono ancora fuori essenzialmente per un solo motivo, voglio tenere una sola moto (non riesco ad amarne due insieme e' questione psicologica!...)per cui deve essere usabile senza problemi. |
r90/6 manubrio america doppio disco la moto perfetta per le tue esigenze e abbastanza storica da spendere 2 lire di assicurazione e bollo
http://img89.imageshack.us/img89/7214/90up8.jpg |
da 3000 a 6000 euro in base alle condizioni del mezzo è la quotazione corretta
|
GV mi associo alla discussione...solo che vorrei riuscire a fare una permuta tra la mia ed un PD 92/93...un esemplare alla "levrieronero" per intenderci...se senti una voce in giro o un occasione ancora meglio...
|
R 100/7 con manubrio tipo america.
|
Quote:
rispetto a una serie 7 le differenze sono notevoli oppure fu una evoluzione soft? quali sono i punti deboli da manutenzionare spesso? infine...guardando su moto.it sembra che le tue quotazioni siano ottimistiche (al ribasso intendo...) |
Quote:
|
Quote:
dal /6 a /7 l'evoluzione è molto soft punti deboli: tutti e nessuno le quotazioni di Bumoto sono reali, quelle di Moto.it fantascientifiche .... Ti aspettiamo dillà!! |
Quote:
|
Quote:
Non so se potrebbe essere quello che cerchi ma ... esiste l'ultima versione della R (classic e Mystic, ci sono leggere differenze ma sono simili) prodotta fino al '96 ... il motore di serie è una chiavica a causa delle restrizioni sull'inquinamento ma con qualche "sapiente ritocco" si arriva fino agli 82 cv all'albero ... con una ciclistica "seria" .... |
Quote:
|
Quote:
E' UN' APPARIZIONE? SPLENDIDA!!! L'ho messa come pagina iniziale... |
Una stupenda 90/6 come questa l'ho tenuta per qualche anno, fino al 2001. Avevo intenzione di toglierci l'olio e metterla in salotto: bellissima da guardare, ma quanti limiti nella guida. L'ho rimpiazzata con una r100r Classic, che ovviamente non ha lo stesso fascino, ma devo dire mi sembra un eccellente compromesso fra "obsolescenza" e fruibilità.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©