Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 22-08-2006, 17:26   #1
emmegey
Guest
 
Messaggi: n/a
Question GS1200 problemi in accelerazione

Dopo 5.800 Km felici, ecco il primo difetto che si evidenzia. Situazione tipica: 5^ marcia, accelerando in modo deciso (non necessariamente a tutta manetta, basta andare oltre i ¾ di apertura) a partire da 4.000 giri, arrivati verso i 4.800 - 4.900 giri un primo strappo, breve ma deciso, poi tutto ok sino quasi a 6.000 giri ed ecco un altro paio di strappetti, come se mancasse per un istante corrente o benzina, poi tutto ok sino agli oltre 7.000 di strumento. Accelerando invece in modo più dolce e progressivo nulla. Anche in 6^ lo stesso ma in modo meno evidente. Nelle marce più basse, tranne la 4^ che non ho verificato a fondo, nulla. A qualcuno è capitato lo stesso inconveniente? A cos’era dovuto? È stato risolto?

N.B.: non so se è un inconveniente che il mio GS ha sempre avuto perché pur usandolo spesse volte a pieni giri, sino ad oggi non ho mai usato la manetta in modo così deciso nelle marce alte privilegiando sempre l’aumento di giri progressivo.
 
Vecchio 22-08-2006, 17:37   #2
sante
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da emmegey
Dopo 5.800 Km felici, ecco il primo difetto che si evidenzia. Situazione tipica: 5^ marcia, accelerando in modo deciso (non necessariamente a tutta manetta, basta andare oltre i ¾ di apertura) a partire da 4.000 giri, arrivati verso i 4.800 - 4.900 giri un primo strappo, breve ma deciso, poi tutto ok sino quasi a 6.000 giri ed ecco un altro paio di strappetti, come se mancasse per un istante corrente o benzina, poi tutto ok sino agli oltre 7.000 di strumento. Accelerando invece in modo più dolce e progressivo nulla. Anche in 6^ lo stesso ma in modo meno evidente. Nelle marce più basse, tranne la 4^ che non ho verificato a fondo, nulla. A qualcuno è capitato lo stesso inconveniente? A cos’era dovuto? È stato risolto?

N.B.: non so se è un inconveniente che il mio GS ha sempre avuto perché pur usandolo spesse volte a pieni giri, sino ad oggi non ho mai usato la manetta in modo così deciso nelle marce alte privilegiando sempre l’aumento di giri progressivo.

Io dopo una sdraiata, praticamente da fermo, avevo quasi i tuoi sintomi.
Sostituite le due candele dal lato incriminato (dx nel mio caso) e tutto e' tornato a posto.
Nel mio caso si era incrinata la ceramica di una candela.
 
Vecchio 22-08-2006, 18:50   #3
vitoskii
Mukkista doc
 
L'avatar di vitoskii
 
Registrato dal: 15 May 2006
ubicazione: PUGLIA
Messaggi: 1.926
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sante
Io dopo una sdraiata, praticamente da fermo, avevo quasi i tuoi sintomi.
Sostituite le due candele dal lato incriminato (dx nel mio caso) e tutto e' tornato a posto.
Nel mio caso si era incrinata la ceramica di una candela.

stesso problema ma a dx....candele sostituite e tutto ok....non in garanzia... ma quanto so delicate ste candele???
ma sono le candele del 2006 che sono un po fuffa o anche altri hanno avuto sti problemi in passato.
__________________
1250 ADV 40”
vitoskii non è in linea  
Vecchio 22-08-2006, 19:02   #4
Roxter
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito









 
Vecchio 22-08-2006, 19:48   #5
sante
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da vitoskii
stesso problema ma a dx....candele sostituite e tutto ok....non in garanzia... ma quanto so delicate ste candele???
ma sono le candele del 2006 che sono un po fuffa o anche altri hanno avuto sti problemi in passato.
Mi aveva detto il mecca che sono le bobine che, prendendo il colpo, lesionano la ceramica delle candele.

Ma non potevano fare anche le candele di plastica ?

 
Vecchio 23-08-2006, 09:17   #6
vuppauer
Pivello Mukkista
 
L'avatar di vuppauer
 
Registrato dal: 14 Jun 2005
ubicazione: treviso
Messaggi: 116
predefinito

Con il gs 1200 che avevo, dopo poco più di 1000 kilometri, mi è successa la stessa cosa.
E come te anch'io preferivo salire di giri in maniera "controllata", piuttosto che a manetta.
Portata dal mecca, mi ha trovato le candele in stato disastroso; a sentire lui, si sono sporcate in maniera eccessiva proprio perchè non le "pulivo" regolarmente con una bella accelerata!
una volta sostituite, e seguito il consiglio, la moto è sempre stata ok.
Lamps
__________________
..son tornato al primo amore GS 1150 ADV nerogialla con gialloni..
vuppauer non è in linea  
Vecchio 23-08-2006, 09:20   #7
emmegey
Guest
 
Messaggi: n/a
Talking

Quote:
Originariamente inviata da vuppauer
...Portata dal mecca, mi ha trovato le candele in stato disastroso; a sentire lui, si sono sporcate in maniera eccessiva proprio perchè non le "pulivo" regolarmente con una bella accelerata!

...Come fosse un vecchio 2 tempi insomma....!
Comunque se la cosa si è risolta sostituendo le candele vuol dire che un fondo di verità c'è...
 
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:34.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©