Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 26-07-2006, 22:37   #1
licuido
infante Mukkista
 
Registrato dal: 09 Aug 2005
ubicazione: cuneo
Messaggi: 23
predefinito freno posteriore 1100rt

Ringrazio chi mi delucida. L'altra domenica avevo programmato un tour abbastanza lungo Cuneo Moncenisio Bourg st maurice La madeleine Galibier Vars e casa. In discesa mi é capitato che all' improvviso mi è mancato il freno posteriore cioè è come se si fosse sganciato il pedale, premendo il freno andava a vuoto come se fosse vuota la pompa dell'olio, andava a fine corsa senza frenare, dopo il primo spavento ho rallentato di molto l'andatura non che andassi veloce, ma dopo la chiusura del gas per arrivare a velocità bradipa e parecchi minuti di questa andatura il tutto si è rimesso a funzionare. E' come se il freno dietro avesse una specie di termico, cioè quando si scalda molto lui si disconnette. Il lunedi' seguente ho provato a smontare le pastiglie ma erano all'incirca al 60% del nuovo percio' le ho rimontate. Avete qualche idea sulla causa dell'accaduto?
__________________
back on the road after 25 years of stop
il DNA si è risvegliato
R75/5 allora R1100RT adesso
licuido non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2006, 22:47   #2
Luigi
Mukkista doc
 
L'avatar di Luigi
 
Registrato dal: 22 Aug 2002
ubicazione: Nice ( France)
Messaggi: 10.849
predefinito

Olio freno troppo vecchio, contiene acqua, si abbassa il punto di ebollizione, si crea gas e il pedale va a vuoto.

Sei di Cuneo City, o d'la Bumbunina, del Burg Gess, Cunfreria , Spinetta, San Pè del Gal? Io sono Francese puro sangue pero' ho viaggiato molto, conosco tutte ste metropoli...
__________________
K 100 RT 387 000km
R 80 ST 251 000km
Luigi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2006, 09:00   #3
guglemonster
MEMBRO
 
L'avatar di guglemonster
 
Registrato dal: 21 Mar 2006
ubicazione: barcelona chapter here we go!!!!!!
Messaggi: 3.562
predefinito

avvolte mi sembra di avere 80 anni..... ripeto sempre le stesse cose....

spurgate gente, una volta all'anno, meno usate la moto, più dovete spurgare.. e le pasticche vanno buttate via anche se sono al 60% se iniziano ad avere uno o due anni... i materiali si rovinano, non sono eterni...

ieri ragionavamo con alpheus del fatto che un tipo di olio (giuro che non faccio nomi) dopo un po' che la boccia è aperta si degrada, prende un colore assurdo..... figuratevi l'olio dei freni, igroscopico come un parrucchino e sottoposto a stress tremici, meccanici e chimici assurdi....

i freni, le gomme, gli ammo, sono tutto ciò che vi separa dal duro asfalto..... buoni, freschi, e controllati maniacalmente......

e mo torno a fare a botte con quei cessi di fiat.... ciao ne)
__________________
Guglemonster
___________________________
R1100S Black KTM ADV 990 Black
FLORENCE CHAPTER
guglemonster non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-2006, 00:27   #4
licuido
infante Mukkista
 
Registrato dal: 09 Aug 2005
ubicazione: cuneo
Messaggi: 23
predefinito

Grazie della dritta, sostituirò al più presto pastiglie e olio, sicuro del risultato.
P.s. x Luigi:...sun ed Cuni sità
Ringrazio tutti, ciao Licuido
__________________
back on the road after 25 years of stop
il DNA si è risvegliato
R75/5 allora R1100RT adesso
licuido non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-2006, 13:09   #5
cecco
Mukkista doc
 
L'avatar di cecco
 
Registrato dal: 02 Aug 2002
ubicazione: Arezzo
Messaggi: 6.595
predefinito

Cambialo l'olio (hanno ragione Gugle e gli altri), ma su quel freno posteriore non affidartici al 100%... a me l'olio bolle ogni volta che provo ad usare il posteriore in maniera intensa su qualunque discesa lunga, anche con pastiglie nuove di zecca, olio appena sostituito e impianto spurgato.
Ne ho dedotto che é sottodimensionato rispetto alla mole della moto, perciò cerco di usarlo meno possibile e senza affaticarlo. La considero una delle (poche) pecche di questa moto.
__________________
SZKVSTRM650!
cecco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-2006, 14:59   #6
Muntagnin
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

io devo dire che cambiato il disco posteriore con un Braking e relative pastiglie dedicate .... dopo qualche km di assestamento ... la mia RT1100 ora ha un freno posteriore perfetto.

PS: senza una pompa del vuoto a volte si crede solo di aver sostituito l'olio ....
  Rispondi quotando
Vecchio 28-07-2006, 15:15   #7
sducati
Mukkista in erba
 
L'avatar di sducati
 
Registrato dal: 17 Jul 2004
ubicazione: Città dei Conigli
Messaggi: 421
predefinito

Sai quante volte mi e' successo.
Quando cambi l'olio la cosa migliorera' di parecchio, ma se scendi brillante a pieno carico e in due, prima o poi ti capitera' lo stesso e ringrazierai i doppio disco davanti.

Il freno posteriore della rt1100 e' sotto dimensionato. E quando non va in fading si ovalizza e comincia a vibrare.

Comunque quando ti capita questo ti accorgi che pensavi:

"io, sono uno di quelli che il freno dietro non lo usa mai......"

Colca....
sducati non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:43.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©