r1200gs... oggi rido... ma allora piansi lacrime amare...
5 settembre 2005... ritiro la mia lussureggiante giessona. Erano circa 2 anni che seguivo i forum a lei dedicati. Ricordate come vi ho triturato gli zebedei? ...r 850? o gs 1200?
Il fatto:
Dopo circa 2 mesi di gite varie e tour goderecci... una mattina, inserivo nel quadro la chiave per avviare la moto e dopo il consueto balletto di luci e spie, quella dell'ABS di spegnersi non ne voleva sapere continuando a lampeggiare in modo anomalo (in assetto marciante naturalmente).
Fattomi il segno della croce e avendo recitato “la preghiera del giessista” in precedenza da me edita (e forse proprio per questo sono stato punito) mi avvio mesto dal conc che gentile e premuroso mi tranquillizza. Da un primo esame, si ravvisa un mal funzionamento nella centralina dell'ABS che in garanzia e dopo 15 giorni di giacenza in officina, veniva sostituita.
Torno a casa incrociando le dita... un episodio? speriamo!!! e preghiamo San Pier il Polso che interceda per noi sfigati giessisti... che Dio li abbia in gloria per al loro incommensurabile pazienza (perdonate la blasfemia).
Dopo circa 15 giorni il fenomeno si ripresenta, ma questa volta a differenza della prima, l'ABS si inserisce spegnendo e riaccendendo il quadro più volte. Tale operazione avveniva diverse volte nell'arco della giornata.
Con lo "scroto" di notevoli dimensioni, mi riprecipitavo dal conc con la bava alla bocca, le setole irsute e le zanne ricurve pronte ad azzannare. Anche in questo caso, dal test risultava anomalia alla centralina dell'ABS che in garanzia veniva risostituita. Questa volta sono occorsi ben 25 giorni di ricovero in officina.
Se non conoscessi personalmente il conc e non avessi visto l'ordine della 2^ centralina, avrei fortemente dubitato sulla reale sostituzione della stessa. Ma è mai possibile che la centralina sostituita presentava analoghi difetti?
Tornando a casa, guardavo l'immonda bestia parcheggiata nel box e pensavo... vuoi vedere che, come dicono a napoli: "tengo 'na seccia ncuoll"?
Ritengo inutile dirlo, l’entusiasmo di possedere una bmw stava scemando e a suffragare quanto sopra, dopo una settimana si ripresentava il difetto in tutta la sua magnificenza.
Rassegnato e con “l'orchite” ormai prossima all'ultimo stadio... mi ripresentavo dal conc sfiduciato comunicando che avrei messo in vendita la moto.
A tale richiesta e come mosso da una particolare illuminazione (ispirata sicuramente da San Pier il Polso), il mek non tenendo conto di quanto evidenziato dal tester della bmw… che naturalmente continuava a dare disfunzioni nella centralina ABS, sostituiva “la batteria”.
Cari amici, grazie per avere avuto la pazienza di seguirmi fino a questo punto, sappiate che il problema è stato risolto “definitivamente” sostituendo quella *****ccia della batteria, causa della sostituzione di 2 centraline sicuramente funzionanti. La cosa assurda è che apparecchiature di svariate migliaia di € e titolate bmw, facciano cilecca nella diagnostica e alla fine, sempre e solo l’esperienza di un buon mek è risolutiva.
Questa esperienza, mi ha sicuramente segnato e anche se a 8 mesi dal fatto, salgo sulla mia giessona un po’ timorosamente, esorcizzo l’accaduto con le emozioni che ancora provo nel cavalcare la mia mukkona!
__________________
[color=red][i]bradipo giessista[/i][/color]
Ultima modifica di zaff; 27-07-2006 a 09:21
|