![]() |
r1200gs... oggi rido... ma allora piansi lacrime amare...
5 settembre 2005... ritiro la mia lussureggiante giessona. Erano circa 2 anni che seguivo i forum a lei dedicati. Ricordate come vi ho triturato gli zebedei? ...r 850? o gs 1200?
Il fatto: Dopo circa 2 mesi di gite varie e tour goderecci... una mattina, inserivo nel quadro la chiave per avviare la moto e dopo il consueto balletto di luci e spie, quella dell'ABS di spegnersi non ne voleva sapere continuando a lampeggiare in modo anomalo (in assetto marciante naturalmente). Fattomi il segno della croce e avendo recitato “la preghiera del giessista” in precedenza da me edita (e forse proprio per questo sono stato punito) mi avvio mesto dal conc che gentile e premuroso mi tranquillizza. Da un primo esame, si ravvisa un mal funzionamento nella centralina dell'ABS che in garanzia e dopo 15 giorni di giacenza in officina, veniva sostituita. Torno a casa incrociando le dita... un episodio? speriamo!!! e preghiamo San Pier il Polso che interceda per noi sfigati giessisti... che Dio li abbia in gloria per al loro incommensurabile pazienza (perdonate la blasfemia). Dopo circa 15 giorni il fenomeno si ripresenta, ma questa volta a differenza della prima, l'ABS si inserisce spegnendo e riaccendendo il quadro più volte. Tale operazione avveniva diverse volte nell'arco della giornata. Con lo "scroto" di notevoli dimensioni, mi riprecipitavo dal conc con la bava alla bocca, le setole irsute e le zanne ricurve pronte ad azzannare. Anche in questo caso, dal test risultava anomalia alla centralina dell'ABS che in garanzia veniva risostituita. Questa volta sono occorsi ben 25 giorni di ricovero in officina. Se non conoscessi personalmente il conc e non avessi visto l'ordine della 2^ centralina, avrei fortemente dubitato sulla reale sostituzione della stessa. Ma è mai possibile che la centralina sostituita presentava analoghi difetti? Tornando a casa, guardavo l'immonda bestia parcheggiata nel box e pensavo... vuoi vedere che, come dicono a napoli: "tengo 'na seccia ncuoll"? Ritengo inutile dirlo, l’entusiasmo di possedere una bmw stava scemando e a suffragare quanto sopra, dopo una settimana si ripresentava il difetto in tutta la sua magnificenza. Rassegnato e con “l'orchite” ormai prossima all'ultimo stadio... mi ripresentavo dal conc sfiduciato comunicando che avrei messo in vendita la moto. A tale richiesta e come mosso da una particolare illuminazione (ispirata sicuramente da San Pier il Polso), il mek non tenendo conto di quanto evidenziato dal tester della bmw… che naturalmente continuava a dare disfunzioni nella centralina ABS, sostituiva “la batteria”. Cari amici, grazie per avere avuto la pazienza di seguirmi fino a questo punto, sappiate che il problema è stato risolto “definitivamente” sostituendo quella *****ccia della batteria, causa della sostituzione di 2 centraline sicuramente funzionanti. La cosa assurda è che apparecchiature di svariate migliaia di € e titolate bmw, facciano cilecca nella diagnostica e alla fine, sempre e solo l’esperienza di un buon mek è risolutiva. Questa esperienza, mi ha sicuramente segnato e anche se a 8 mesi dal fatto, salgo sulla mia giessona un po’ timorosamente, esorcizzo l’accaduto con le emozioni che ancora provo nel cavalcare la mia mukkona! |
Quote:
...Sempre sostenuto che le mucche vanno rigorosamente comprate senza ABS e in caso di obbligatorietà dello stesso meglio passare ad altra marca....! :lol: |
immonda bestia alla mukkina??? :mad: :mad: :mad:
|
Minghia! Ma in che modo la batteria avrebbe dovuto influire su questa povera centralina?
|
sarà mica colpa del CAN BUS....
|
Quote:
|
BOIA CAN!!! :lol: :lol: :lol:
|
Assorbimenti, dispersioni, amperaggio e impedenze varie!!!
Essere o non essere... La mia nuova mukka, l'ho imposto, NO ABS MANCO REGALATO. DENGHIU'!!!!!!!! |
Quote:
|
caro emmegey, non v'é dubbio che il modello potrebbe non richiederlo... ma sai com'é sono vecchietto e preferisco viaggiare sicuro, anche se... la vera sicurezza sta nel sapere stare seduti in sella e con la testa in sintonia con il polso!!!
Inoltre l'ABS è un ausilio disinseribile e devi ammettere che in particolari casi, salva il fondo schiena ... e la moto. Capisco comunque che l'ABS non è per i veri smanettoni... io... sono un bradipo di 47 anni! lamp lamp |
Quote:
Quanto all'ABS io ne sono un estimatore e sono contento che sia un optional per chi non lo desiderasse (perlomeno sulle GS), ma io ce l'ho e ne sono soddisfatto. |
Ti ringrazio Pedro... condivido appieno la tua citazione sull'ABS. I problemi? lasciamoli risolvere ai matematici... noi li esorcizziamo con ironia!
L'alternativa per i sani di mente non esiste... lamp a tutti |
Complimenti per la tua pazienza, io già alla seconda centralina avrei iniziato ad inveire col mecca...:D :rolleyes: :D
Comunque mi pare di aver capito che il vero problema di questi ABS è la servoassistenza, che ciuccia tantissim ampere. Visto che da settembre non ci sarà più penso che chi come me apprezza l'ABS ma non il maledetto servo potrà ordinare la moto con quest'utile accessorio...:D |
Arrivato fino in fondo, è raro trovare un post lungo ma piacevole da leggere:D
PS storia di normale tecnologia "superiore", per chi ancora ci crede;) :lol: :lol: |
Quote:
aveva ragione Guzzi: "il pezzo che non c'è non si può rompere" :cool: |
Quote:
A volte oltre che inutile è pure dannoso. Di tecnologia abs ecc non so nulla, a parte che quel servofreno, a suo tempo vendutomi, dal tizio in giacca e cravatta, come grande innovazione che gli altri nemmeno si sognavano, non l'ho mai gradito e non credo d'essere il solo. |
Sottoscrivo in pieno!
1994 1100 gs NO ABS 2000 1150 GS NO ABS 2005 1200 GS NO ABS (Ordinata a luglio 04 ed arrivata a marzo 2005 causa la solita Ca@@ta che le prime duemila bufale per l'italia erano PER FORZA con ABS, e siccome io PER FORZA vado solo al Wc, tantomeno se melo ordina la Famiglia Quandt in persona o Sua Maesta BMW ITALIA Spa stecca61 gs1200/basic/hp2 |
[QUOTE=azzo]
Comunque mi pare di aver capito che il vero problema di questi ABS è la servoassistenza, che ciuccia tantissim ampere. Probabilmente è così. Sta di fato che non ho più avuto problemi. Comunque, chi ha una moto bmw e leggendo i post di questo come di altri forum, ho appreso lagnanze in merito alle batterie sicuramente non adeguate al target cui il livello costruttivo della casa merita. Per oviare il problema, ho acquistato un carica batteria che per la verità non ho mai utilizzato, ma all'occorrenza sarà già pronto al primo sintomo di tosse... lamp |
Che storie che si sentono! Incredibile! Comunque, il peggio è alle spalle, non pensarci più e vai tranquillo, tutte le marche di moto, chi più chi meno, hanno i loro crucci...eccome se li hanno!
|
Quote:
|
Quote:
Regis... degustibus, augurati di mai pentirtene... |
Quote:
ti ringrazio nossa... considero questo forum utile "anche" per questo genere di scambi. Ritengo che chi abbia un problema, debba sentirsi in "obbligo morale" nei confronti della collettività. Proprio da questo confronto, da queste esperienze vissute, arrivano le soluzioni più impensate! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©