Ci sono sempre pareri molto divisi su questo argomento...c'è chi è molto infastidito da questo fenomeno...e c'è chi non lo sente minimamente.
Io posso dirti la mia impresione:
la moto senza appendici (borse e bauletti vari) secondo me non si muove!
Ad alcuni può dare questa sensazione..ma il fatto che..nonostante l'altezza da terra.. siano tutti qui a decantare di toccare pedane, cavalletti e cilindri..significa che la moto è stabile e la ruota stà dove la metti!
Ovvio che in base al peso e alla guida andrebbe data una sistematina ai precarichi degli ammo..ma per mia esperienza posso dirti che se precarichi tutto al max (come qualcuno ho letto che fà..) a mio parere la moto diventa si rigida..ma gli ammo non lavorano più..e se devono assorbire irregolarità in curva..il risultato è un bel saltellamento della ruota!
Situazione diversa se la moto è borsata e/o baulettata: ovvio che l'areodinamica varia..insieme al peso e ai baricentri..ed è quindi impensabile per una moto senza carena e con un'altezza da terra non proprio esigua (ricordiamoci che è una maxi-enduro..non una RT)..che si possa pretendere di fare curvoni a 200 km/h carichi..e senza avvertire la minima reazione!
Ricordiamo anche che davati c'è un telelever...e questo in parte spiega sensazioni diverse (discutibile e soggettivo se considerarle peggiori o migliori) dalle moto con normale forcella.
Tutto questo IMHO...ovviamente..
Lamps!