Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   gs1200: sterzo 'leggerino' (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=80810)

rednose 15-07-2006 23:45

gs1200: sterzo 'leggerino'
 
Ciao a tutti,
chiedo lumi al forum. E' un po' che ho la sensazione che il davanti della mukka sia un po' "leggero". Da cosa puo' dipendere? Mi trovo con la sgradevole sensazione che le gomme scivolano sulla strada. E come si dice non sono un manico ... Qualche idea?

ankorags 15-07-2006 23:56

http://www.quellidellelica.com/vbfor...1200+avantreno

...è il primo che ho trovato, ma se usi cerca ne trovi a dozzine, io ho risolto (non è il max, ma sono uno che si accontenta, gli ammo. ohlins mi piacerebbero, ma dopo tutti sti euri di moto non mi sembra il caso ) con la regolazione degli ammortizzatori, le ho provate tutte, e adesso sono soddisfatto, ma se la usi con borse e bauletto avrai sempre gli ondeggiamenti, e poi è un enduro, anche se maxi è sempre una enduro ;)
Altra cosa importante è la pressione delle gomme, fornisciti di un buon manometro ;)

strike1 15-07-2006 23:58

Quote:

Originariamente inviata da rednose
Ciao a tutti,
chiedo lumi al forum. E' un po' che ho la sensazione che il davanti della mukka sia un po' "leggero". Da cosa puo' dipendere? Mi trovo con la sgradevole sensazione che le gomme scivolano sulla strada. E come si dice non sono un manico ... Qualche idea?

-verifica la pressione delle gomme..
-Prova precaricare di qualche giro il mono posteriore..
-dacci qualche info in +..

emiddio 16-07-2006 00:31

Ricordati che quando le ANAKEE sono a metà battistrada,non tengono piu' granchè...le TOURANCE sono un po' piu' longeve.Detto questo:
---Pressione gomme
---Usura gomme
---REGOLAZIONE SOSPENSIONI:prova e riprova,vedrai come cambia il comportamento del GS cambiando il precarico ANT.e POST.Scegli il settaggio piu' adatto al tuo stile di guida ed al tuo peso.

Kilimanjaro 16-07-2006 08:10

Quote:

Originariamente inviata da emiddio migaldi
Ricordati che quando le ANAKEE sono a metà battistrada,non tengono piu' granchè...le TOURANCE sono un po' piu' longeve.

Per me quanto a tenuta le Anakee tengono fino al loro limite d'usura; le Tourance (che durano praticamente il doppio) tengono decisamente di meno, sia da nuove che usurate (sono molto più dure, infatti durano di +).
Che c'entrano però le gomme con la leggerezza dell'anteriore?

Io col GS1200 ho ben oltre 40000 km in 1 anno e 1/2 e non ho mai avuto necessità di variare gli assetti degli ammortizzatori. Carico o scarico mi sono sempre trovato benissimo.
Leggerezza? Boh!
Cerca di spostare il baricentro in avanti (palle sul serbatoio e pieno di benza).

microcefalo 16-07-2006 08:19

Quote:

Originariamente inviata da rednose
Ciao a tutti,
chiedo lumi al forum.
E' un po' che ho la sensazione che il davanti della mukka sia un po' "leggero". Nessuna novità E' proprio leggera di avantreno
Da cosa puo' dipendere? Progetto
Mi trovo con la sgradevole sensazione che le gomme scivolano sulla strada. E come si dice non sono un manico ...
siamo in due, l'ho venduta proprio perchè non gradivo questa "caratteristica"
Qualche idea? Varia l'assetto, qualche miglioramento c'è, la mia almeno non serpeggiava più


più dieci caratteri:weedman:

andr72rm 16-07-2006 18:57

Quoto assolutamente microcefalo!
Senza baultetto e bagagli rislvi abbastanza con la regolazione delle sospensioni e abbassando il cupolino.
Con valige e topcase non ci sono speranze :mad:
A parte qualche miracolato del forum che asserisce di non avere gli ondeggiamenti

Igli 16-07-2006 19:22

Quote:

Originariamente inviata da rednose
Ciao a tutti,
chiedo lumi al forum. E' un po' che ho la sensazione che il davanti della mukka sia un po' "leggero". Da cosa puo' dipendere? Mi trovo con la sgradevole sensazione che le gomme scivolano sulla strada. E come si dice non sono un manico ... Qualche idea?

Molle Hyperpro poca spesa.........tanta resa !!!;)

Mark60 16-07-2006 19:34

Ci sono sempre pareri molto divisi su questo argomento...c'è chi è molto infastidito da questo fenomeno...e c'è chi non lo sente minimamente.
Io posso dirti la mia impresione:
la moto senza appendici (borse e bauletti vari) secondo me non si muove!
Ad alcuni può dare questa sensazione..ma il fatto che..nonostante l'altezza da terra.. siano tutti qui a decantare di toccare pedane, cavalletti e cilindri..significa che la moto è stabile e la ruota stà dove la metti!
Ovvio che in base al peso e alla guida andrebbe data una sistematina ai precarichi degli ammo..ma per mia esperienza posso dirti che se precarichi tutto al max (come qualcuno ho letto che fà..) a mio parere la moto diventa si rigida..ma gli ammo non lavorano più..e se devono assorbire irregolarità in curva..il risultato è un bel saltellamento della ruota!:mad:
Situazione diversa se la moto è borsata e/o baulettata: ovvio che l'areodinamica varia..insieme al peso e ai baricentri..ed è quindi impensabile per una moto senza carena e con un'altezza da terra non proprio esigua (ricordiamoci che è una maxi-enduro..non una RT)..che si possa pretendere di fare curvoni a 200 km/h carichi..e senza avvertire la minima reazione!
Ricordiamo anche che davati c'è un telelever...e questo in parte spiega sensazioni diverse (discutibile e soggettivo se considerarle peggiori o migliori) dalle moto con normale forcella.
Tutto questo IMHO...ovviamente..
Lamps!

emmegey 17-07-2006 07:40

Quote:

Originariamente inviata da andr72rm
A parte qualche miracolato del forum che asserisce di non avere gli ondeggiamenti

La mia, con borse laterali, senza passeggero e fino a 170 Km/h NON ondeggia; a vel. superiori non l'ho ancora provata.
Cupolino tutto basso (sono alto 173)
Precarico ant. 1° scatto su 5
Precarico post. a 3/4 dal tutto aperto
Idraulica post da tutto chiuso, indietro di 3/4 di giro anzichè 1 giro e mezzo come suggerisce BMW:D

archirapo 17-07-2006 07:47

Quote:

Originariamente inviata da Igli Tare
Molle Hyperpro poca spesa.........tanta resa !!!;)


Cosa sono le molle Hyperpro? Puoi illuminarmi?
Grazie!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©