Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 03-07-2006, 23:32   #1
Mastro Titta
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Mastro Titta
 
Registrato dal: 03 Jul 2006
ubicazione: Roma
predefinito info acquisto 1100 gs

salve, ho bisogno di alcune "dritte" per l'acquisto di un gs che ho visto presso un concessionario bmw...vado ad elencare:
1. sono troppi 60.000 km per un gs 1100 del '97 ? ( il Kappone di mio fratello ne ha 106.000 ed ha appena finito il rodaggio)
2. Quali sono le cose che devo notare per l'acquisto
3. Il motore mostra sul lato dx delle svavature tipo pasta sigillante colore giallo scuro...che vole dì ? frizione rifatta?
4 Le manopole sembrano avere un leggero gioco, tipo ammortizzazione...è previsto dal modello?
L'alluminio ( se è alluminio ) del telelever mostra dele piccolissime scrostazioni tipo da salsedine... pò esse?

datemi tutte le informazioni che avete...e siate buoni, è già nata la scintilla dell'amore, non spengetela.

Pubblicità

Mastro Titta non è in linea  
Vecchio 04-07-2006, 00:24   #2
Nano
Mukkista doc
 
L'avatar di Nano
 
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: Siena
predefinito

Primo consiglio: qua sopra c'e` un bottone con scritto "cerca" , serve per cercare fra le vecchie discussioni se un argomento e` gia` stato trattato.

Secondo consiglio: Il GS 1100 e` una bellissima moto e questo e` un buon momento per comprarla, viste le basse quotazioni.
Tieni presente pero` che 60000 Km sono parecchi e la moto potrebbe essere vicina a manutenzioni importanti.
Controlla lo spessore dei dischi dei freni, che la frizione non sia "finita", che le sospensioni non siano scoppiate....

In conclusione, se il prezzo e` adeguato puoi valutare l'acquisto, in caso contrario fatti un giro sul mercatino, ci sono un paio di 1150 con pochi Km a prezzi veramente interessanti.
__________________
Think DifFernet!

R1150GS "The deadly yellow snow crystal"
SE950R "Agent orange"
Nano non è in linea  
Vecchio 04-07-2006, 00:33   #3
jjerman
nipote di Rosy Bindi
 
L'avatar di jjerman
 
Registrato dal: 14 Mar 2004
ubicazione: Terni
predefinito

1. dipende da come sono stati fatti, ma è inutile che te lo dico.
in generale direi di no, sono una media di meno di 6000km/anno.

2.
a. gioco assiale ruota posteriore (non deve esserci)
b. stato sospensioni (sono sensibili alle regolazioni o mostrano lo
stesso affondamento e lo stesso ritorno indipendentemente
da queste?? sai come fare?)
c. libretto di manutenzìone o nota interventi effettuati (uno pratico
può aver fatto personalmente manutenzione, meglio di tanti conce)
d. in ogni caso chiedi di poter fare un giro, abbastanza per portarla
in temperatura, tirala anche un po'. poi verifica eventuali trafilamenti
(è meglio se la moto è inizialmente perfettamente pulita, così
potrai notare qualsiasi piccolezza)
e. stato usura/invecchiamento pneumatici e pastiglie
(inutile prendere un mezzo ad apparente buon prezzo
se devi immediatamente spenderci 400€)
d. tagliando 60.000 effettuato? (è abbastanza pesante,
richiede anche la sostituzione cinghia alternatore)

3. la frizione è sul posteriore, spiega meglio dove trovi la pasta.

4. intendi dire che ruotano leggermente, immagino. tutto ok.
__________________
JJERMAN ® - R1200GS 2011
jjerman non è in linea  
Vecchio 04-07-2006, 06:44   #4
Roberto Fiorentino
Mukkista doc
 
L'avatar di Roberto Fiorentino
 
Registrato dal: 01 Nov 2005
ubicazione: Napoli
predefinito

Non hai detto il prezzo che ti hanno chiesto per la moto.
Comunque devi provarla, magari con passeggero tirandola un pò in quarta e alla velocità di 80 km/h accellera quasi a fondo, se la moto non ha uno spunto pronto ma fa solo rumore la frizione o è tirata troppo dunque bisogna regolare il gioco della leva o consumata (prezzo della sostituzione 500,00 euro).
Fammi sapere il prezzo poi ti dirò altro.

Saluti Roby.
__________________
AT 1100ES Tiger 1.2 KTM 790Adv Kawa Z1000SX BMW R1200GS ADV R1100GS e altre 10 www.eventusaudio.com
Roberto Fiorentino non è in linea  
Vecchio 04-07-2006, 08:20   #5
cecco
Mukkista doc
 
L'avatar di cecco
 
Registrato dal: 02 Aug 2002
ubicazione: Arezzo
predefinito

Dipende tutto dal prezzo che ti hanno chiesto: potresti anche prenderla a cuor leggero se la paghi il giusto, lasciandoti un margine per qualche intervento di manutenzione. Però dalle tue parti stai attento ai blocchi del traffico, se non é catalizzata controlla se il libretto é o può essere aggiornato ad Euro 1.

Complimenti per il nick, ma spero che tu non faccia quel lavoro...
__________________
SZKVSTRM650!
cecco non è in linea  
Vecchio 04-07-2006, 10:12   #6
jjerman
nipote di Rosy Bindi
 
L'avatar di jjerman
 
Registrato dal: 14 Mar 2004
ubicazione: Terni
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cecco
controlla se il libretto é o può essere aggiornato ad Euro 1.
lo è sicuramente
(lo è la mia, del 95)
__________________
JJERMAN ® - R1200GS 2011
jjerman non è in linea  
Vecchio 04-07-2006, 10:21   #7
Brontosauro
Mukkista doc
 
L'avatar di Brontosauro
 
Registrato dal: 14 Jan 2006
ubicazione: Torino
predefinito

500 € per la frizione capperi io ho preso il mio 1100gs ad ottobre da un concessionario ora a 45000 km, ho notato che la leva della frizione è dura questo è un sintomo che la frizione è consumata? spero di no perchè quando ho preso la moto mi ha detto il concessionario che ha fatto il tagliando cosa non vera a quanto mi risulta non ha cambiato manco l'olio del cardano ma se avessi la frizione consumata visto che è ancora in garanzia fino ad ottobre secondo voi la cambiano in garanzia?

Quote:
Originariamente inviata da Roberto Fiorentino
Non hai detto il prezzo che ti hanno chiesto per la moto.
Comunque devi provarla, magari con passeggero tirandola un pò in quarta e alla velocità di 80 km/h accellera quasi a fondo, se la moto non ha uno spunto pronto ma fa solo rumore la frizione o è tirata troppo dunque bisogna regolare il gioco della leva o consumata (prezzo della sostituzione 500,00 euro).
Fammi sapere il prezzo poi ti dirò altro.

Saluti Roby.
__________________
XT550,xl600,africatwin650,gs1000-1100-1200ADV,1150 ADV,,r1200gs,Rt1200 2011,GS1200LCtriple Black.
Brontosauro non è in linea  
Vecchio 04-07-2006, 11:10   #8
Trinitro
Mukkista doc
 
L'avatar di Trinitro
 
Registrato dal: 06 Jul 2004
ubicazione: Repubblica di San Marino Beach.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Brontosauro
500 € per la frizione capperi io ho preso il mio 1100gs ad ottobre da un concessionario ora a 45000 km, ho notato che la leva della frizione è dura questo è un sintomo che la frizione è consumata? spero di no perchè quando ho preso la moto mi ha detto il concessionario che ha fatto il tagliando cosa non vera a quanto mi risulta non ha cambiato manco l'olio del cardano ma se avessi la frizione consumata visto che è ancora in garanzia fino ad ottobre secondo voi la cambiano in garanzia?
la frizione è un materiale di consumo... provaci... ma mi sa di no.
__________________
Io so io e voi nun siente n'ca__o
Trinitro non è in linea  
Vecchio 04-07-2006, 11:20   #9
Lo Zingaro
Mukkista doc
 
L'avatar di Lo Zingaro
 
Registrato dal: 29 Mar 2005
ubicazione: Merano (BZ)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Brontosauro
500 € per la frizione capperi io ho preso il mio 1100gs ad ottobre da un concessionario ora a 45000 km, ho notato che la leva della frizione è dura questo è un sintomo che la frizione è consumata? spero di no perchè quando ho preso la moto mi ha detto il concessionario che ha fatto il tagliando cosa non vera a quanto mi risulta non ha cambiato manco l'olio del cardano ma se avessi la frizione consumata visto che è ancora in garanzia fino ad ottobre secondo voi la cambiano in garanzia?
Più che la frizione consumata mi sa che è il filo che sta per lasciarti!!!
Lo Zingaro non è in linea  
Vecchio 04-07-2006, 11:43   #10
brewer
alias il rambo di Viganello
 
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: vicino di casa del Berghemradder
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Brontosauro
500 € per la frizione capperi io ho preso il mio 1100gs ad ottobre da un concessionario ora a 45000 km, ho notato che la leva della frizione è dura questo è un sintomo che la frizione è consumata?

Guarda che se la leva della frizione non ha quasi un centimentro di gioco la bruci!!!!
__________________
http://klm.imartini.it
brewer non è in linea  
Vecchio 04-07-2006, 11:58   #11
Brontosauro
Mukkista doc
 
L'avatar di Brontosauro
 
Registrato dal: 14 Jan 2006
ubicazione: Torino
predefinito

Speriamo sia solo da regolare l'ho portata dal conce per un tagliando
__________________
XT550,xl600,africatwin650,gs1000-1100-1200ADV,1150 ADV,,r1200gs,Rt1200 2011,GS1200LCtriple Black.
Brontosauro non è in linea  
Vecchio 04-07-2006, 12:07   #12
Mastro Titta
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Mastro Titta
 
Registrato dal: 03 Jul 2006
ubicazione: Roma
predefinito

Salve, ancora una domanda...il "pezzo" che sta sotto il faro e il becco, per essere più chiaro dove sono attaccate le frecce , è in tinta con la moto mentre tutti i modelli che ho visto lo hanno grigio, indipendentemente dal colore...che vole dì?
Mastro Titta non è in linea  
Vecchio 04-07-2006, 12:08   #13
Mastro Titta
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Mastro Titta
 
Registrato dal: 03 Jul 2006
ubicazione: Roma
predefinito

scusate l'emozione...la moto è un 1100 gs...
Mastro Titta non è in linea  
Vecchio 04-07-2006, 12:10   #14
brewer
alias il rambo di Viganello
 
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: vicino di casa del Berghemradder
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Mastro Titta
Salve, ancora una domanda...il "pezzo" che sta sotto il faro e il becco, per essere più chiaro dove sono attaccate le frecce , è in tinta con la moto mentre tutti i modelli che ho visto lo hanno grigio, indipendentemente dal colore...che vole dì?

Probabilmente lo ha dipinto l'ex proprietario?
__________________
http://klm.imartini.it
brewer non è in linea  
Vecchio 04-07-2006, 13:21   #15
Devilman83
Mukkista doc
 
L'avatar di Devilman83
 
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Zambana
predefinito

Il mio guru motociclistico con un 1100 del '95 ha fatto 260.000 km senza rifare frizione e distribuzione!!
__________________
Trentino nato a Cremona!!
Devilman83 non è in linea  
Vecchio 04-07-2006, 15:17   #16
Brontosauro
Mukkista doc
 
L'avatar di Brontosauro
 
Registrato dal: 14 Jan 2006
ubicazione: Torino
predefinito

Sono più tranquillo dopo questa notizia non arriverò a farne così tanti di KM pensò che la cambierò prima.
Grazie

Quote:
Originariamente inviata da Devilman83
Il mio guru motociclistico con un 1100 del '95 ha fatto 260.000 km senza rifare frizione e distribuzione!!
__________________
XT550,xl600,africatwin650,gs1000-1100-1200ADV,1150 ADV,,r1200gs,Rt1200 2011,GS1200LCtriple Black.
Brontosauro non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:42.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati