Quote:
Originariamente inviata da Guanaco
Articolo esauriente e significativo.
Purtroppo le cifre parlano chiaro.
Andare in moto è 7-8 volte più pericoloso che guidare l'auto.
E chi va in moto trasgredisce più facilmente, anche perché ha la possibilità fisica di farlo: sorpassi a destra, tra le colonne, passaggi in corsia di emergenza, etc.
L'articolo non distingue comunque tra moto vere e proprie e scooter. Questi ultimi sono largamente predominanti in città e sono all'origine della gran parte degli incidenti.
|
da scooterista che cerca di diventare motociclista dico che anche voi siete pieni di luoghi comuni...
ho assistito ad un tamponamento tra moto (tamponatore) e scooter (tamponato: nn io) in corsia d'emergenza sulla valassina per schivare un extracomunitario a piedi.
quindi anche i motociclisti si devono dare una regolata: tenere le distanze di sicurezza, controllare gli storditi in auto che girano senza frecce, avere mile occhi e saper prevedere gli altri.
nn mi ritengo un padreterno col mio @125, ma dopo 35k km di cui molti in tangenziale posso dire di aver schivato decine d'incidenti perchè prevedevo che il pirla davanti avrebbe svoltato o che avrebbe frenato...
dipende dal pilota, nn dal mezzo!