Quote:
Originariamente inviata da FrancescoR1150GS
Mah il lavoro non è un problema me lo faccio io!
La cinghia sapevo a 60.000.....
Il filtro benzina è fattibile.....
Pastiglie nuove.....sto testando le ferodo e al momento posso dire nessuna differenza dalle originali!
L'oring intendi quello sul tappo del cilindro e quello sul blocco motore??
|
Se hai il tempo, il locale e gli attrezzi, fa' pure da te.
Chiariamo, e' vero che la sostituzione della cinghia Poly-V e' prevista ai 60.000 km, ma considerando che e' realizzata in materiale "gommoso" puo' deteriorarsi e sfibrarsi prima, pertanto e' meglio spendere 15 euro in piu' e mettersi una cinghia nuova, piuttosto che rischiare di arrivare a 60.000 con una cinghia sgretolata.
Occhio alla sostituzione del filtro benzina, non e' un giochetto... sai che devi smontare il tappo serbatoio, e fare in modo di non perderti le guaine interne? E' un mezzo casino...e ricordati di non giocare con i cavi di Bowden quando smonti il serbatoio e lo rimonti, altrimenti noterai la moto piuttosto accellerata...
In merito alle pastiglie, io preferisco sempre utilizzare le originali, non per altro ma perche' sono sinterizzate per i dischi che abbiamo, e pertanto eviti possibili rigature e scalinature.... Fammi sapere cmqe il codice delle Ferodo che hai acquistato e da quanti km le utilizzi..
L'oring che ti citavo e' quello che si trova sotto il tappo dell'olio in plastica, quello presente sul cilindro sx della moto. Costera' 1 euro.
Quell'oring col tempo perde la sua efficacia, e fa trasudare olio dal cilindro. Aggiungici pure il caldo di questi periodi...
Per smontare il filtro olio, munisciti di chiave a bicchiere, e ricordati di sostituire la guarnizione del filtro, ed anche la vite di scolo dell'olio (vano sotto motore).
ricordati di fare la regolazione delle valvole,...e l'allineamento dei corpi farfallati....suppongo che tu abbia un vacuometro..altrimenti ad orecchio e' un pochetto difficile...
Non dimenticare tra le cose da fare, di pulire con un panno del tipo Swiffer (attira polvere) il contenitore (airbox) del filtro aria, e lo snorkel.
Ultimo suggerimento, controllati il gioco della ruota posteriore.
Infine, io suggerisco, ma non voglio sembrare maniacale e pignolo, di effettuare il lavaggio della moto sia prima di fare il tagliando che dopo, non per niente ma se le cose sono pulite le smonti meglio e noti subito se c'e' qualcosa che non quadra... anche una testa torx andata.
Chiedi pure se vuoi, in bocca al lupo.
P.S.: Ma il manuale di officina ce l'hai?