|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
26-06-2006, 09:11
|
#1
|
kakkista doc
Registrato dal: 10 Sep 2004
ubicazione: Trento, transfugo dalla Toscana
Messaggi: 2.678
|
Forature: considerazioni sul da farsi
Antefatto: nella notte tra venerdì e sabato, sulla strada che mena ad un ridente (e fresco) paesino sull'appennino pistoiese, un chiodo di 3 cm ha pensato bene di conficcarsi nel mio posteriore (nel senso della gomma  ).
A parte le sperticate lodi al kit antiforatura BMW, che mi ha permesso di arrivare fino a valle (dove ho raggiunto un gommista che mi ha riparato la gomma con il "chiodino" di caucciù) in tranquillità, adesso sono attanagliato da un forte dubbio: lasciare la gomma così o cambiarla?
E' praticamente nuova, e in effetti mi scoccerebbe un po' doverla cambiare, ma non so quanto la riparazione sia affidabile, specie in vista delle ferie.
Se devo appoggiare tutta la moto (e la mia pellaccia) su una gomma inaffidabile solo per risparmiare qualche centinaio d'euro, faccio il signore  e la cambio, ma se invece la riparazione fosse affidabile, lascio tutto così.
Voi che esperienze avete avuto, in merito?
Grazie
__________________
- Honda CBR1100XX "SuperUccelloNero" Step5 -
|
|
|
26-06-2006, 09:15
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Aug 2004
ubicazione: Genova
Messaggi: 3.413
|
Io la lascerei cosi' ....
A me e' capitata la stessa cosa e non ho mai avuto problemi.
Ciao
__________________
Sergio
BMW R1200GS/EML GT2001
Suzuki DR800S
Suzuki GSF1250SA
|
|
|
26-06-2006, 09:16
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2002
ubicazione: Canavese
Messaggi: 2.513
|
Quote:
Originariamente inviata da Dr. Ergal
Se devo appoggiare tutta la moto (e la mia pellaccia) su una gomma inaffidabile solo per risparmiare qualche centinaio d'euro
|
appunto  ...successo lo stesso, cambiata e finita li  ...ma schersuma  ?
Cerea a W
__________________
Franz
dal Canaveis
Bmw R 1250 Gs Rally "Galadriel"
|
|
|
26-06-2006, 09:16
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Oct 2005
ubicazione: N 44.64 E 7.65
Messaggi: 1.191
|
Io con una gomma posteriore riparata dal gommista (causa vite da legno nel centro del battistrada) ho fatto 6000km. Puoi stare tranquillo
__________________
Se non si trova una via, la si fa
GS 1150 ADV
Ultima modifica di mau.mag14; 26-06-2006 a 09:17
|
|
|
26-06-2006, 09:20
|
#5
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 22 May 2003
ubicazione: Bassano del Grappa (VI)
Messaggi: 537
|
Beh, il sistema del "chiodino" di caucciù non ho ben presente quale sia, ma se consiste nel vulcanizzare la parte con il foro, allora vai tranquillo: ne ho già riparate un paio con questo sistema e non ho mai avuto problemi!!!!
__________________
BMW R 1150 R - Cos'è il genio? E' fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocitÃ* di esecuzione...
|
|
|
26-06-2006, 09:25
|
#6
|
kakkista doc
Registrato dal: 10 Sep 2004
ubicazione: Trento, transfugo dalla Toscana
Messaggi: 2.678
|
Quote:
Originariamente inviata da dax
Beh, il sistema del "chiodino" di caucciù non ho ben presente quale sia, ma se consiste nel vulcanizzare la parte con il foro, allora vai tranquillo: ne ho già riparate un paio con questo sistema e non ho mai avuto problemi!!!!
|
Praticamente il gommista ha infilato nel foro lasciato dal chiodo una "stecca" di caucciù (somiglia ad una stecca di liquirizia, praticamente) che si è infilata a pressione nel buco. Se si vulcanizzi o no non so dirlo.
__________________
- Honda CBR1100XX "SuperUccelloNero" Step5 -
|
|
|
26-06-2006, 09:26
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Mar 2004
ubicazione: Modena
Messaggi: 1.243
|
Quote:
Originariamente inviata da Dr. Ergal
Antefatto: nella notte tra venerdì e sabato, sulla strada che mena ad un ridente (e fresco) paesino sull'appennino pistoiese, un chiodo di 3 cm ha pensato bene di conficcarsi nel mio posteriore (nel senso della gomma  ).
|
Ovvio, si fosse conficcato altrove, 3cm non li avresti nemmeno sentiti... :-P
Quote:
Originariamente inviata da Dr. Ergal
Se devo appoggiare tutta la moto (e la mia pellaccia) su una gomma inaffidabile solo per risparmiare qualche centinaio d'euro, faccio il signore  e la cambio, ma se invece la riparazione fosse affidabile, lascio tutto così.
Voi che esperienze avete avuto, in merito?
Grazie
|
Tre gomme riparate e mai un problema, più sono nuove e meglio è. Ma secondo un grande esperto, ogni gomma fa storia a sé. Fai 2/300km a ritmi blandi (vabbé, come vai di solito  ) con la gomma riparata, se non si verificano cali di pressione significativi puoi continuare ad usare serenamente la gomma. Altrimenti, cambiare...
In bocca al lupo.
Ciao, Edo
Ciao, Edo
__________________
Edo
K1200R
|
|
|
26-06-2006, 09:33
|
#8
|
kakkista doc
Registrato dal: 10 Sep 2004
ubicazione: Trento, transfugo dalla Toscana
Messaggi: 2.678
|
Quote:
Originariamente inviata da Edo
Ovvio, si fosse conficcato altrove, 3cm non li avresti nemmeno sentiti... :-P
(cut)
Fai 2/300km a ritmi landi (vabbé, come vai di solito  )
|
E' sempre un piacere leggerti, carissimo...
(grazie dei consigli  )
__________________
- Honda CBR1100XX "SuperUccelloNero" Step5 -
|
|
|
26-06-2006, 09:43
|
#9
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 22 May 2003
ubicazione: Bassano del Grappa (VI)
Messaggi: 537
|
Quote:
Originariamente inviata da Dr. Ergal
Praticamente il gommista ha infilato nel foro lasciato dal chiodo una "stecca" di caucciù (somiglia ad una stecca di liquirizia, praticamente) che si è infilata a pressione nel buco. Se si vulcanizzi o no non so dirlo.
|
Allora sicuramente è lo stesso sistema utilizzato per riparare le mie gomme.....vai tranquillo, le ho utilizzate anche a velocità elevate (sopra i 200 km/h) senza alcun tipo di problema, ma se tu non ti senti comunque tranquillo, allora cambiala in ogni caso!!!La cosa più importante è che tu abbia il giusto "feeling" con le gomme!!!
__________________
BMW R 1150 R - Cos'è il genio? E' fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocitÃ* di esecuzione...
|
|
|
26-06-2006, 09:49
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: di qui e di lÃ*
Messaggi: 8.818
|
quella che ho attualmente l'ho fatta riparare perchè bucata dopo 3000km
ora ne ho giò fatti altrettanti e nessun problema.
avevo ituoi stessi dubbi ma quello che mi ha convinto è stato sentirmi dire da DUE gommisti che potevo stare tranquillo e se lo dicono loro che avrebbero tutti gli interessi a vendertene una nuova....
|
|
|
26-06-2006, 09:58
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Mar 2004
ubicazione: Modena
Messaggi: 1.243
|
Quote:
Originariamente inviata da Dr. Ergal
|
Eh! Visto che mi conosci, cosa ti aspettavi?
Ciao, Edo
__________________
Edo
K1200R
|
|
|
26-06-2006, 10:01
|
#12
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da sm22
ora ne ho giò fatti altrettanti e nessun problema.
avevo ituoi stessi dubbi ma quello che mi ha convinto è stato sentirmi dire da DUE gommisti che potevo stare tranquillo e se lo dicono loro che avrebbero tutti gli interessi a vendertene una nuova....
|
quoto
ci fai tranquillamente qualche altro migliaio di km.
|
|
|
26-06-2006, 13:29
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Dec 2004
ubicazione: Pescara
Messaggi: 1.455
|
......quella che ti ha fatto e' una riparazione temporanea fatta addirittura senza smontare il pneumatico quindi senza visionare il danno all'interno
vai da un altro gommista e fatti fare la riparazione dall'interno con la pezza (riparazione a freddo) o con la termopressa (riparazione a caldo) entrambi piu' efficac  i e definitive
__________________
R 1150 R
|
|
|
26-06-2006, 13:44
|
#14
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 Mar 2006
ubicazione: Busto Arsizio (VA) / Mottarone
Messaggi: 360
|
Dr. funziona...mi avevano riparato così la posteriore dell'R1, uscito dal gommista sono entrato nel mio vialetto privato a 260 orari e ne sono uscito come niente fosse! Ha retto poi per i restanti 3000km fatti a tutto gas ovviamente!
__________________
...tornato in sella ad una mukka....questa volta old style :-)
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:08.
|
|
|