Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > GPS & Mappe > GPS quesiti a carattere generale


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 13-04-2012, 20:04   #1
Tommy
Mukkista doc
 
L'avatar di Tommy
 
Registrato dal: 30 Nov 2004
ubicazione: Walhalla
Question Ancora sulla basetta alimentata TomTom

Ho appena acquistato la suddetta basetta per il mio TomTom urban rider (sul sito tomtom non risulta mai disponibile, ordinata da louis.de mi è arrivata in tre giorni).
Oggi ho telefonato all'officina bmw per ordinare il cavetto per collegare la basetta alla presa sotto il faro del mio GS del '09. Il meccanico mi ha detto che mamma bmw non vuole assolutamente che il tomtom venga collegato alla presa apposita, perchè a suo dire ci sono stati problemi, "qualcuno si è trovato con la batteria completamente scarica". Il suo consiglio è di collegarla direttamente alla batteria.

SaràVero?SaràFalso?SarahFerguson?

Che ne dite?

Pubblicità

__________________
Long may you run
Tommy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2012, 20:12   #2
carlo.moto
Mukkista doc
 
L'avatar di carlo.moto
 
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
predefinito

Fatto esguire il lavoro da Co.Mo di Frosinone in 10 minuti, va benissimo e poichè le prese sono temporizzate, il TT si spegne dopo pochi minuti che ho spento il quadro. Il lavoro non pone alcun problema.
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
carlo.moto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2012, 20:20   #3
Tommy
Mukkista doc
 
L'avatar di Tommy
 
Registrato dal: 30 Nov 2004
ubicazione: Walhalla
predefinito

Quindi a te non è mai successo niente di strano? Hai collegato il tomtom alla presa predisposta regolata dal can-bus?






sent by "l'om selvarec"
__________________
Long may you run
Tommy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2012, 21:47   #4
carlo.moto
Mukkista doc
 
L'avatar di carlo.moto
 
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
predefinito

Lo uso collegato da vari mesi e funziona senza problemi, fai fare il lavoro da mecca BMW e vai tranquillo senza problemi, il mio lavoretto è stato regolarmente fatturato, non ti raconto balle, tranquillo!
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
carlo.moto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2012, 22:42   #5
Tommy
Mukkista doc
 
L'avatar di Tommy
 
Registrato dal: 30 Nov 2004
ubicazione: Walhalla
predefinito

Ma io mi fido di quello che dici, non capisco perchè proprio il meccanico BMW mi abbia fatto tante storie!
Ed è stato molto specifico sul tomtom come marca di gps.
Mi sa che se proprio vorró dovrò ordinare il cavetto da un altro conce a questo punto, e farmi io il collegamento






sent by "l'om selvarec"
__________________
Long may you run
Tommy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2012, 00:13   #6
semir
Mukkista
 
Registrato dal: 08 May 2009
ubicazione: toscana
predefinito

in quel di Firenze,nemmeno ti vendono quel cavo giallo che si usa per queste cose,dicono che sia materiale d'officina.....a Forli te ne mandano quanti ne vuoi...quindi chi è la persona onesta in questo caso? cmq tornando al discorso del post,puoi attaccarlo tranquillamente,è una presa temporizzata ed è MOLTO difficile che ti si scarichi la batteria della moto poiche' dopo tot secondi si stacca;basta un tester e trovi sia le due tensioni e vedi il tempo che la presa utilizza per cessare di dare tensione
se poi ti serve uno di quei cavetti penso di averne uno nuovo di pacca
__________________
GS 1.2.0 v1
semir non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2012, 00:16   #7
semir
Mukkista
 
Registrato dal: 08 May 2009
ubicazione: toscana
predefinito

dimenticavo di dire che la basetta alimentata dell'urban rider è la stessa del tomtom rider 2
__________________
GS 1.2.0 v1
semir non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2012, 08:51   #8
Artemis
Mukkista
 
L'avatar di Artemis
 
Registrato dal: 13 Jan 2006
ubicazione: Castelvetro p.no
predefinito

L' unico problema l'ho riscontrato utilizzando il mantenitore originale(grigio) che andava in errore e quindi ho dovuto mettere un interruttore prima della basetta.
Probabilmente quando il can-bus apriva le porte per la ricarica , il mantenitore rilevando la basetta andava in errore.
Per il resto ce l'ho montato dal 2008 e nessun problema.
__________________
umberto

gs100 '89 - rt1200 '08 - cmx500rebel '17 - softail slim '18 .

Artemis
Artemis non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2012, 11:49   #9
carlo.moto
Mukkista doc
 
L'avatar di carlo.moto
 
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
predefinito

Se volete ordinare il cavetto, dovete farlo cercare come "attrezzo" e non come ricambio o altra voce perchè nel catalogo della BMW risulta come attrezzo.
Se esiste una presa specifica sulle moto, non vedo perchè la Vs officina non vi vende il cavetto (se non erro lo vende anche la Touratech). Provate a proporre di lasciare la moto per fare fare da loro il lavoro e vedrete che tutto si appiana; evidentemente poichè il cavetto costa pochi euro, vogliono farvi il lavoro e guadagnare sulla manodopera, altrimenti non si spiega. Altra cosa: se esiste, una presa specifica, come fa un mecca BMW a dire che non funziona e scarica la batteria, facesse un corso di aggiornamento!
Per quanto riguarda il manutentore, lo uso da sempre; unica differenza che ho notato da quando ho la basetta TT alimentata è che, una volta inserita la presa sulla moto, il led rosso impiega più tempo a passare al giallo e poi al verde, tutto nel giro di 10-15 minuti, per il resto non ho avuto mai alcun problema.
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
carlo.moto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2012, 13:48   #10
Tommy
Mukkista doc
 
L'avatar di Tommy
 
Registrato dal: 30 Nov 2004
ubicazione: Walhalla
predefinito

Grazie per le delucidazioni.
Una cosa sola: non ho capito a che led ti riferisci alla fine.






sent by "l'om selvarec"
__________________
Long may you run
Tommy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2012, 13:50   #11
carlo.moto
Mukkista doc
 
L'avatar di carlo.moto
 
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
predefinito

I led che sono sul manutentore
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
carlo.moto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2012, 14:13   #12
Tommy
Mukkista doc
 
L'avatar di Tommy
 
Registrato dal: 30 Nov 2004
ubicazione: Walhalla
predefinito

Ok.
Ma se semplicemente si stacca la connessione sotto la basetta quando si vuole usare il manutentore?
Io pensavo anche di non lasciare sempre la basetta sulla moto(se devo fare un giro breve o se devo lasciare la moto parcheggiata). In questo caso voi mettete qualche copertura/protezione, dall'acqua e dallo sporco, sullo spinotto libero?
__________________
Long may you run
Tommy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2012, 14:46   #13
gnaro64
Mukkista in erba
 
L'avatar di gnaro64
 
Registrato dal: 13 Aug 2008
ubicazione: Pontoi
predefinito

Io sulla R ho collegato (fai da me) la basetta dello zumo 660 utilizzando il cavo touratech http://shop.touratech.it/cavo-di-cor...universal.html
Finora nessun problema

Anche a me, l'anno scorso al tagliando dei 10.000, quando ho chiesto di poter mettere il GPS "sotto chiave", il mecca l'ha sconsigliato per possibili rilevamenti di errori della centralina; grazie ai forumisti di QDE ho trovato le dritte giuste
__________________
Vespa 50 special-Transalp-R1150R 2002-R1200R 2010-R1200R 2015-R1250R 2020
gnaro64 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2012, 15:58   #14
carlo.moto
Mukkista doc
 
L'avatar di carlo.moto
 
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gnaro64 Visualizza il messaggio
Anche a me, l'anno scorso al tagliando dei 10.000, quando ho chiesto di poter mettere il GPS "sotto chiave", il mecca l'ha sconsigliato per possibili rilevamenti di errori della centralina; grazie ai forumisti di QDE ho trovato le dritte giuste
Mi sembra paradossale che un meccanico per giunta BMW parta dal preconcetto che "ci possano essere rilevamenti di errore......"; è ovvio che tutto può succedere, ma a quel punto abbiamo una centralina guasta, punto.
Se c'è uno spinotto montato per essere la porta del GPS deve funzionare, altrimenti potremmo ragionare così per l'ABS (lo stacco perchè potrebbe avere interferenze con....) l'ESA (non le adopero perchè....) ecc.
Se spendiamo una cifra per certe cose devono funzionare e...sentite a me, se non facciamo casini da incompetenti, funzionano.
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
carlo.moto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2012, 16:02   #15
carlo.moto
Mukkista doc
 
L'avatar di carlo.moto
 
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Tommy Visualizza il messaggio
Ok.
Ma se semplicemente si stacca la connessione sotto la basetta quando si vuole usare il manutentore?
Io pensavo anche di non lasciare sempre la basetta sulla moto(se devo fare un giro breve o se devo lasciare la moto parcheggiata). In questo caso voi mettete qualche copertura/protezione, dall'acqua e dallo sporco, sullo spinotto libero?
La basetta è venduta come "impermeabile" altrimenti che K..o di GPS per moto sarebbe? Io la lascio sempre, ci ho preso acqua di lavaggio e pioggia, nessun problema.
Staccare ogni volta la nasetta o il cavo è una cosa improba, scomoda e francamente assurda, non serve a nulla, non capisco perchè tu devi creare problemi. SE fai un giro breve, al limite non serve e non monterai il TT sulla basetta, ma quest'ultima, sta lì e non da fastidio a nessuno. Personalmente uso da sempre il manutentore, la basetta è lì, montata ma dopo qualche minuto non riceve più corrente perchè (lo dico ancora una volta) le prese e lo spinotto del GPS sono TEMPORIZZATE. Non fatevi p....e mentali, non succede nulla, è tuttto predisposto, caso mai i guai possono venire se si fanno accrocchi non previsti con l'impianto elettrico, ma così va tutto bene.
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top

Ultima modifica di carlo.moto; 14-04-2012 a 16:05
carlo.moto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2012, 17:48   #16
Tommy
Mukkista doc
 
L'avatar di Tommy
 
Registrato dal: 30 Nov 2004
ubicazione: Walhalla
predefinito

Ok su tutta la linea Carlo.moto.
Il togliere la basetta è solo in funzione anti-furto/vandalo.
Per quello pensavo a una specie di "tappo" stagno per il cavetto quando non sta inserito nella basetta.


Mi sa che prenderò il cavetto segnalato da Gnarosixtyfour.
__________________
Long may you run
Tommy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2012, 17:52   #17
carlo.moto
Mukkista doc
 
L'avatar di carlo.moto
 
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
predefinito

Per fregare la basetta, si sono da svitare 4 bulloncini, più altri 2 o 4 a seconda dei vasi per il supporto.......se vogliono farti un danno, cmq lo fanno (sgrat sgrat sgrat) .
Non pensare così, altrimenti ti devi portare la moto in casa!
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
carlo.moto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2012, 19:05   #18
Tommy
Mukkista doc
 
L'avatar di Tommy
 
Registrato dal: 30 Nov 2004
ubicazione: Walhalla
predefinito


Ma io l'ho montata con il Ram mount! Basta girare una chiavetta....






sent by "l'om selvarec"
__________________
Long may you run
Tommy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2012, 19:27   #19
Tommy
Mukkista doc
 
L'avatar di Tommy
 
Registrato dal: 30 Nov 2004
ubicazione: Walhalla
predefinito








sent by "l'om selvarec"
__________________
Long may you run
Tommy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2012, 21:24   #20
Artemis
Mukkista
 
L'avatar di Artemis
 
Registrato dal: 13 Jan 2006
ubicazione: Castelvetro p.no
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da carlo.moto Visualizza il messaggio
la basetta è lì, montata ma dopo qualche minuto non riceve più corrente perchè (lo dico ancora una volta) le prese e lo spinotto del GPS sono TEMPORIZZATE.
Corretto.Infatti il navigatore si spegne.
Ma e' anche vero ,e ribadisco quanto detto sopra , che quando il mantenitore inizia il ciclo di ricarica il can-bus abilita le prese tant'e' che se lasciavo il rider montato questo si accendeva.
E il led rosso rimaneva acceso all' infinito, anche solo con la basetta.
Almeno questo e' quanto succedeva a me.
Per quanto riguarda la basetta che ho montato anch'io con il ram-mount della confezione,ho tolto la vite a farfalla e l'ho sostituita con un bullone e quindi rimane sempre montata.
__________________
umberto

gs100 '89 - rt1200 '08 - cmx500rebel '17 - softail slim '18 .

Artemis

Ultima modifica di Artemis; 14-04-2012 a 21:27
Artemis non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2012, 12:58   #21
Setteisole
Mukkista in erba
 
L'avatar di Setteisole
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: PESCARA
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Artemis Visualizza il messaggio
...ho tolto la vite a farfalla e l'ho sostituita con un bullone e quindi rimane sempre montata.
Oppure usare questo:

http://www.ram-mount.it/dettaglio_pr...dmagazzino=106
__________________
BMW R1150 GS: nessun posto è lontano.
Setteisole non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2012, 14:26   #22
carlo.moto
Mukkista doc
 
L'avatar di carlo.moto
 
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Artemis Visualizza il messaggio
Corretto.Infatti il navigatore si spegne.
Ma e' anche vero ,e ribadisco quanto detto sopra , che quando il mantenitore inizia il ciclo di ricarica il can-bus abilita le prese tant'e' che se lasciavo il rider montato questo si accendeva.
E il led rosso rimaneva acceso all' infinito, anche solo con la basetta.
Almeno questo e' quanto succedeva a me.
.
Non nutro dubbi su quanto scrivi, ma allora le possibilità sono 2: la prima è che mamma BMW costruisca centraline con funzionamenti diversi una dall'altra, la seconda è che la tua centralina sia da resettare, e lo dico perchè, se non è valida la prima ipotesi, il funzionamento razionale e corretto è quello che ha la centralina della mia moto, oltretutto dopo quello che hai scritto, ho verificato che se lascio il TT in sede ed attacco il manutentore, il primo, si spegne dopo circa 8 - 10 minuti ed il secondo, al massimo dopo 15 minuti, spegne il led rosso accende il giallo e dopo poco il verde.
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
carlo.moto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2012, 16:27   #23
Artemis
Mukkista
 
L'avatar di Artemis
 
Registrato dal: 13 Jan 2006
ubicazione: Castelvetro p.no
predefinito

Sara' come dici tu.
Io ho fatto presente il mio problema a beneficio di chi chiedeva informazioni poi tra l'altro ho risolto con l' interruttore.Quindi chi si trovera' alle prese con lo stesso problema avra' due alternative se non funzionera' con il reset della centralina optera' per l' interruttore.
__________________
umberto

gs100 '89 - rt1200 '08 - cmx500rebel '17 - softail slim '18 .

Artemis
Artemis non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2014, 19:36   #24
IannicUgo
Mukkista
 
L'avatar di IannicUgo
 
Registrato dal: 17 Aug 2003
ubicazione: L'Aquila pre sisma; Roseto degli Abruzzi post sisma
predefinito

Anch'io posso essere annoverato tra coloro che hanno il problema di non riuscire a trovare sul sito del tom tom la base con funzione di carica per il mio urban rider.
Tornerà più disponibile o dovrò rassegnarmi ad acquistarla su e-bay all'estero pagandola quasi il doppio?
IannicUgo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2014, 13:46   #25
Leomoc
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 15 Mar 2014
ubicazione: Roma
predefinito

Ragazzi, io alla fine ho acquistato e montato un navi interphone, nel pack oiriginale forniscono anche la basetta alimentata. La figata è che loro hanno già previsto che il cavo a un certo punto si interrompe, ci hanno messo un connettore stagno, così quando vuoi puoi smontare la base e portarla via in un attimo. Niente che non si possa replicare anche sul cavo originale di alimentazione del tom tom. In ogni caso vi confermo (l'ho montata proprio ieri) che il cavetto giallo si trova in bmw a circa 12 €. Va montato il negativo al cavo giallo 1 ed il positivo rosso al cavo giallo 3. Il cavo giallo 2 si nastra e si lascia libero. Funziona perfettamente e non scarica la batteria!
__________________
"Ieri è storia, domani è futuro, oggi è un dono; per questo si chiama presente".
Leomoc non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:28.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati