Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 03-05-2006, 23:33   #1
guidodapazzi
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito Colpetto, vizzietto?

ho preso l'abitudine quando guidavo la mia gilera rc 600. In scalata davo sempre un colpetto all'acceleratore. Non solo era più morbida l'entrata della marcia, ma anche era più morbida l'attacco della ruota a terra, che col colpetto di gas entrava in tiro e non veniva "trascinata".

da allora non ho mai perso il vizietto. e adesso continuo a farlo con qualunque moto.

ma serve a niente? è deleterio? utile? voi lo fate di dare un colpetto all'acceleratore in scalata?
 
Vecchio 03-05-2006, 23:36   #2
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
predefinito

io lo do sempre e continuo a darlo.

serve o non serve?
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 03-05-2006, 23:39   #3
SulaSei
Mukkista doc
 
L'avatar di SulaSei
 
Registrato dal: 08 Sep 2004
ubicazione: TV - Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi
Messaggi: 1.285
predefinito

Sempre fatto così, e non credo che sarei capace di fare altrimenti.
Ha il vantaggio, se ben coordinato, di far innestare il cambio alle rotazioni giuste e di non far strappare la ruota motrice, ancor più importante sulle moto con gran freno motore e cardano.
__________________
TDM900Y "Lab" exK1200S exK1200GT06 - R1200GS LC 2013 + K1600GTL
SulaSei non è in linea  
Vecchio 03-05-2006, 23:44   #4
MaxIt
Mukkista
 
L'avatar di MaxIt
 
Registrato dal: 24 Dec 2005
ubicazione: Lanciano - Abruzzo
Messaggi: 614
predefinito

Lo faccio eccome!
La famosa "doppietta" in scalata di quando ho imparato a guidare con la 500... (FIAT)
Adesso con la 1200GS scalando da 3.a in 2.a tendo a bloccare il posteriore ed il colpo di acceleratore mi permette anche di avere più sensibilità nel dosare riaprendo il gas (ad es. per un tornante in discesa).
__________________
Mancò la fortuna, non il valore
R1200GS
MaxIt non è in linea  
Vecchio 03-05-2006, 23:48   #5
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
predefinito

infatti ho imparato a farlo sul boxer!
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 04-05-2006, 00:08   #6
MaxIt
Mukkista
 
L'avatar di MaxIt
 
Registrato dal: 24 Dec 2005
ubicazione: Lanciano - Abruzzo
Messaggi: 614
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Barbasma
infatti ho imparato a farlo sul boxer!
...infatti Idem... Però mi da gusto!
__________________
Mancò la fortuna, non il valore
R1200GS
MaxIt non è in linea  
Vecchio 03-05-2006, 23:51   #7
absolute beginner
Mukkista doc
 
L'avatar di absolute beginner
 
Registrato dal: 16 May 2003
ubicazione: CIVIS ROMANVS SVM
Messaggi: 4.273
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da guidodapazzi
ho preso l'abitudine quando guidavo la mia gilera rc 600. In scalata davo sempre un colpetto all'acceleratore. Non solo era più morbida l'entrata della marcia, ma anche era più morbida l'attacco della ruota a terra, che col colpetto di gas entrava in tiro e non veniva "trascinata".

da allora non ho mai perso il vizietto. e adesso continuo a farlo con qualunque moto.

ma serve a niente? è deleterio? utile? voi lo fate di dare un colpetto all'acceleratore in scalata?
Lo faccio sia in moto che in macchina...ed è utile con entrambe...
Con la macchina è più divertente, perchè devi sincronizzare bene il movimento - disinnesto della frizione - folle - colpo d'acceleratore - frizione - dentro la marcia, il tutto senza interrompere la frenata...

Lamps!
__________________
PROGETTI PER IL FUTURO: NON SOTTOVALUTARE LE CONSEGUENZE DELL'AMORE
absolute beginner non è in linea  
Vecchio 04-05-2006, 00:01   #8
BRUFOLO
contedivitinia
 
L'avatar di BRUFOLO
 
Registrato dal: 09 Mar 2004
ubicazione: Roma; N.Y.
Messaggi: 2.471
Talking

doppia debraiata
sempre divertente,
dannosa solo per il portafoglio
lamps
__________________
sono apodittico
BRUFOLO non è in linea  
Vecchio 04-05-2006, 00:07   #9
MaxIt
Mukkista
 
L'avatar di MaxIt
 
Registrato dal: 24 Dec 2005
ubicazione: Lanciano - Abruzzo
Messaggi: 614
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da absolute beginner
....
Con la macchina è più divertente, perchè devi sincronizzare bene il movimento - disinnesto della frizione -
......
Lamps!
Béh, con la 500 cambiavo in scalata anche senza frizione... 'na goduria
__________________
Mancò la fortuna, non il valore
R1200GS
MaxIt non è in linea  
Vecchio 04-05-2006, 00:13   #10
absolute beginner
Mukkista doc
 
L'avatar di absolute beginner
 
Registrato dal: 16 May 2003
ubicazione: CIVIS ROMANVS SVM
Messaggi: 4.273
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da MaxIt
Béh, con la 500 cambiavo in scalata anche senza frizione... 'na goduria
In effetti...
Quando avevo l'Alfa Duetto (io 28 anni, lei, la macchina 24... ) che non aveva praticamente più i sincronizzatori di 2^ e 3^, a freddo dovevo fare la doppietta anche a salire di marcia, se no grattava e le marce non ne volevano sapere di entrare...

Lamps!
__________________
PROGETTI PER IL FUTURO: NON SOTTOVALUTARE LE CONSEGUENZE DELL'AMORE
absolute beginner non è in linea  
Vecchio 04-05-2006, 00:16   #11
BRUFOLO
contedivitinia
 
L'avatar di BRUFOLO
 
Registrato dal: 09 Mar 2004
ubicazione: Roma; N.Y.
Messaggi: 2.471
Talking

il duetto come anche il GT spesso bloccava il cambio, specie a caldo ed altrettanto spesso bastava cambiare l'olio per risolvere il problema.
lamps
__________________
sono apodittico
BRUFOLO non è in linea  
Vecchio 04-05-2006, 00:59   #12
corivorivo
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

chiamasi "doppietta".
nella 500 (marce non sincronizzate) era obbligatoria in scalata.
normale.
voi regazzini, se provate la 500 non sapreste nemmeno guidarla...
 
Vecchio 04-05-2006, 10:24   #13
Ricky vierventiler
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da contedivitinia
il duetto come anche il GT spesso bloccava il cambio, specie a caldo ed altrettanto spesso bastava cambiare l'olio per risolvere il problema.
lamps
Tanti Mecca AlfaRomeo (quando l'Alfa era l'Alfa ) sui cambi di Giulia & sorelline mettevano l'additivo STP apposta nel cambio.
Stranamente 1750 e 2000 berline sto scherzo non lo facevano
 
Vecchio 04-05-2006, 01:21   #14
ilmaglio
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da absolute beginner
Lo faccio sia in moto che in macchina...ed è utile con entrambe...
Con la macchina è più divertente, perchè devi sincronizzare bene il movimento - disinnesto della frizione - folle - colpo d'acceleratore - frizione - dentro la marcia, il tutto senza interrompere la frenata...

Lamps!
il punta-tacco?
noi, vecchi cinquecentisti, dei Maestri!!
 
Vecchio 04-05-2006, 08:17   #15
firefox74
Mukkista doc
 
L'avatar di firefox74
 
Registrato dal: 08 Mar 2004
ubicazione: Imperia
Messaggi: 1.080
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da absolute beginner
Lo faccio sia in moto che in macchina...ed è utile con entrambe...
Con la macchina è più divertente, perchè devi sincronizzare bene il movimento - disinnesto della frizione - folle - colpo d'acceleratore - frizione - dentro la marcia, il tutto senza interrompere la frenata...

Lamps!

Anche io la stessa cosa!!!
__________________
R1100RT
K100RS (da liftare)
Vespa 125VNB2T
Lambretta 125LI III Serie
firefox74 non è in linea  
Vecchio 04-05-2006, 01:19   #16
ilmaglio
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da guidodapazzi
ho preso l'abitudine quando guidavo la mia gilera rc 600. In scalata davo sempre un colpetto all'acceleratore. Non solo era più morbida l'entrata della marcia, ma anche era più morbida l'attacco della ruota a terra, che col colpetto di gas entrava in tiro e non veniva "trascinata".

da allora non ho mai perso il vizietto. e adesso continuo a farlo con qualunque moto.

ma serve a niente? è deleterio? utile? voi lo fate di dare un colpetto all'acceleratore in scalata?
è perfetta, col cardano e col freno motore delle nostre Mukke!
 
Vecchio 04-05-2006, 09:24   #17
ibis69
Mukkista in erba
 
L'avatar di ibis69
 
Registrato dal: 17 Mar 2006
ubicazione: vicenza
Messaggi: 324
predefinito

...l'ho sempre fatto, la moto è piu' stabile, a maggior ragione con il boxer!!...
__________________
BMW 1150 GS ADV L.E. "SUA MAESTA'"
TRIUMPH SPRINT ST 955i
KART BIREL PAVESI 125
ibis69 non è in linea  
Vecchio 04-05-2006, 09:38   #18
zergio
73
 
L'avatar di zergio
 
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: PROV. (AN)
Messaggi: 10.249
predefinito

Lo faccio spesso ma non sempre. Secondo me è più importante il numero dei giri del motore e se la coppia conica è in tiro o no.
Se sono in frenata "non blanda" e trattiene anche la coppia conica mi sembra che la marcia entri meglio senza "doppietta".
Poi in realatà non è una vera e propria doppietta.
Con un camion di un mio amico per far entrare le marce bisognava
  • tirare la friz.
  • mettere in folle
  • lasciare la friz.
  • piccolo colpo di gas
  • RItirare la friz.
  • inserire la marcia desiderata.
Sempre in scalata e anche in accelerata con le ridotte.
Con la 500 io la doppietta la facevo così
Poi, ad essere cattivelli, le marce entravano anche senza sulla 500!
saluti
__________________
1200gs lc adv exclusive k51
r50/5
vespa vnl2t '70
ex r1200gs adv/m
zergio non è in linea  
Vecchio 04-05-2006, 10:01   #19
Enrox
Mukkista doc
 
L'avatar di Enrox
 
Registrato dal: 13 Dec 2005
ubicazione: Isole Baleari
Messaggi: 6.161
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da zergio73
Lo faccio spesso ma non sempre. Secondo me è più importante il numero dei giri del motore
infatti, per scalare una marcia la "doppietta" non serve assolutamente a nulla... ma fa tanto vero pilota da gran premio!
c'erano gia' stati altri thread sul tema... per la guida stradale in scalata staccare completamente la frizione a che serve?
Enrox non è in linea  
Vecchio 04-05-2006, 10:07   #20
guidodapazzi
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Enrocoso
infatti, per scalare una marcia la "doppietta" non serve assolutamente a nulla... ma fa tanto vero pilota da gran premio!
c'erano gia' stati altri thread sul tema... per la guida stradale in scalata staccare completamente la frizione a che serve?
veramente sul gilera se non davo un colpettino di gas in scalata lasciavo ogni volta il segno del copertone sulla ruota... francamente non sempre era piacevole...

piuttosto in entrata nel tornante, poteva servire a far scodare lievemente la gomma e trovarsi in una traiettoria migliore...

fattostà che a farlo o non farlo, le cose cambiavano notevolmente...

secco, ti ricordi il mitico Coast to Coast... che goduria...!!!!

quando calo definitivamente, riorganizziamo... che dici?
 
Vecchio 04-05-2006, 10:13   #21
absolute beginner
Mukkista doc
 
L'avatar di absolute beginner
 
Registrato dal: 16 May 2003
ubicazione: CIVIS ROMANVS SVM
Messaggi: 4.273
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Enrocoso
infatti, per scalare una marcia la "doppietta" non serve assolutamente a nulla...
Auguri al tuo cardano...

Lamps!
__________________
PROGETTI PER IL FUTURO: NON SOTTOVALUTARE LE CONSEGUENZE DELL'AMORE
absolute beginner non è in linea  
Vecchio 04-05-2006, 10:20   #22
Ricky vierventiler
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Sempre fatta la doppietta in scalata, tranne che con i 50ini monomarica o variatore

Con l'Alfetta GT la II a volte non ce la mettevi assolutamente in scalata (ma anche con il Kadett GTE 1.8 a trazione anteriore quando il cambio era bollente)
Sulla Vespa era una regola, anche sul Garellino Gulp 3V.
Ti rimane nell'inconscio come spingere sul manubrio e sulle pedane o muoverti sulla sella tra le curve o distrarti quando sorpassi una sardomobilista minigonnuta
 
Vecchio 04-05-2006, 10:27   #23
zergio
73
 
L'avatar di zergio
 
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: PROV. (AN)
Messaggi: 10.249
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da absolute beginner
Auguri al tuo cardano...

Lamps!
Se in scalata in andatura non da passeggio tiro la frizione, do il colpetto di gas e poi inserisco la marcia inferiore, il cardano nel frattempo non è più in presa e quando rilascio la frizione spesso il suddetto prende un bel colpo per ritornare in presa.

Se prendi il numero di giri giusto la marcia entra anche senza fizione e il post ce l'hai sempre in tiro allo stesso modo.
Ho scritto in tiro ma non maliziarci sopra

ciaociao
__________________
1200gs lc adv exclusive k51
r50/5
vespa vnl2t '70
ex r1200gs adv/m
zergio non è in linea  
Vecchio 04-05-2006, 10:27   #24
Enrox
Mukkista doc
 
L'avatar di Enrox
 
Registrato dal: 13 Dec 2005
ubicazione: Isole Baleari
Messaggi: 6.161
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da absolute beginner
Auguri al tuo cardano...
ha compiuto 38.000 km ieri sera

non diciamo fezzerie, in scalata se peli la frizione e butti giu' la marcia "a orecchio" il cadano ringrazia... piu' che altro auguri alla tua frizione

a prescindere che su sto forum a parole son tutti dei kevin schwantz... ma quando mai fate "staccate" impiccate che state tutto il giorno imbottigliati nel traffico e ben che vada mettete la seconda!
Enrox non è in linea  
Vecchio 04-05-2006, 11:01   #25
Omega
Mukkista doc
 
L'avatar di Omega
 
Registrato dal: 19 May 2003
ubicazione: Cividale del Friuli
Messaggi: 1.418
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da zergio73
Con un camion di un mio amico per far entrare le marce bisognava
  • tirare la friz.
  • mettere in folle
  • lasciare la friz.
  • piccolo colpo di gas
  • RItirare la friz.
  • inserire la marcia desiderata.
Sempre in scalata e anche in accelerata con le ridotte.

Questo era necessario perchè il cambio era un bel 4 marce + le ridotte tutto senza sincronizzatori...


Comunque sei esagerato...le ridotte andavano dentro prendendo i giri giusti!


ps: sul boxer c'è molta più soddisfazione in frenata brusca buttare dentro le marce in scalata e rilasciare la frizione facendo bloccare la ruota...
__________________
Se tutto è sotto controllo...non stai andando abbastanza forte!

Mario Andretti
Omega non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:05.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©