Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Colpetto, vizzietto? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=70109)

guidodapazzi 03-05-2006 23:33

Colpetto, vizzietto?
 
ho preso l'abitudine quando guidavo la mia gilera rc 600. In scalata davo sempre un colpetto all'acceleratore. Non solo era più morbida l'entrata della marcia, ma anche era più morbida l'attacco della ruota a terra, che col colpetto di gas entrava in tiro e non veniva "trascinata".

da allora non ho mai perso il vizietto. e adesso continuo a farlo con qualunque moto.

ma serve a niente? è deleterio? utile? voi lo fate di dare un colpetto all'acceleratore in scalata?

barbasma 03-05-2006 23:36

io lo do sempre e continuo a darlo.:confused:

serve o non serve?

SulaSei 03-05-2006 23:39

Sempre fatto così, e non credo che sarei capace di fare altrimenti.
Ha il vantaggio, se ben coordinato, di far innestare il cambio alle rotazioni giuste e di non far strappare la ruota motrice, ancor più importante sulle moto con gran freno motore e cardano.

MaxIt 03-05-2006 23:44

Lo faccio eccome!
La famosa "doppietta" in scalata di quando ho imparato a guidare con la 500... (FIAT)
Adesso con la 1200GS scalando da 3.a in 2.a tendo a bloccare il posteriore ed il colpo di acceleratore mi permette anche di avere più sensibilità nel dosare riaprendo il gas (ad es. per un tornante in discesa).

barbasma 03-05-2006 23:48

infatti ho imparato a farlo sul boxer!:confused:

absolute beginner 03-05-2006 23:51

Quote:

Originariamente inviata da guidodapazzi
ho preso l'abitudine quando guidavo la mia gilera rc 600. In scalata davo sempre un colpetto all'acceleratore. Non solo era più morbida l'entrata della marcia, ma anche era più morbida l'attacco della ruota a terra, che col colpetto di gas entrava in tiro e non veniva "trascinata".

da allora non ho mai perso il vizietto. e adesso continuo a farlo con qualunque moto.

ma serve a niente? è deleterio? utile? voi lo fate di dare un colpetto all'acceleratore in scalata?

Lo faccio sia in moto che in macchina...ed è utile con entrambe...
Con la macchina è più divertente, perchè devi sincronizzare bene il movimento - disinnesto della frizione - folle - colpo d'acceleratore - frizione - dentro la marcia, il tutto senza interrompere la frenata... ;)

Lamps!

BRUFOLO 04-05-2006 00:01

doppia debraiata
sempre divertente,
dannosa solo per il portafoglio
lamps

MaxIt 04-05-2006 00:07

Quote:

Originariamente inviata da absolute beginner
....
Con la macchina è più divertente, perchè devi sincronizzare bene il movimento - disinnesto della frizione -
......
Lamps!

Béh, con la 500 cambiavo in scalata anche senza frizione... :confused: 'na goduria ;)

MaxIt 04-05-2006 00:08

Quote:

Originariamente inviata da Barbasma
infatti ho imparato a farlo sul boxer!:confused:

...infatti :confused: Idem... Però mi da gusto! :lol:

absolute beginner 04-05-2006 00:13

Quote:

Originariamente inviata da MaxIt
Béh, con la 500 cambiavo in scalata anche senza frizione... :confused: 'na goduria ;)

In effetti...
Quando avevo l'Alfa Duetto (io 28 anni, lei, la macchina 24... :lol: ) che non aveva praticamente più i sincronizzatori di 2^ e 3^, a freddo dovevo fare la doppietta anche a salire di marcia, se no grattava e le marce non ne volevano sapere di entrare... :rolleyes: :lol:

Lamps!

BRUFOLO 04-05-2006 00:16

il duetto come anche il GT spesso bloccava il cambio, specie a caldo ed altrettanto spesso bastava cambiare l'olio per risolvere il problema.
lamps

corivorivo 04-05-2006 00:59

chiamasi "doppietta".
nella 500 (marce non sincronizzate) era obbligatoria in scalata.
normale.
voi regazzini, se provate la 500 non sapreste nemmeno guidarla...

ilmaglio 04-05-2006 01:19

Quote:

Originariamente inviata da guidodapazzi
ho preso l'abitudine quando guidavo la mia gilera rc 600. In scalata davo sempre un colpetto all'acceleratore. Non solo era più morbida l'entrata della marcia, ma anche era più morbida l'attacco della ruota a terra, che col colpetto di gas entrava in tiro e non veniva "trascinata".

da allora non ho mai perso il vizietto. e adesso continuo a farlo con qualunque moto.

ma serve a niente? è deleterio? utile? voi lo fate di dare un colpetto all'acceleratore in scalata?

è perfetta, col cardano e col freno motore delle nostre Mukke!
:wave::wave:

ilmaglio 04-05-2006 01:21

Quote:

Originariamente inviata da absolute beginner
Lo faccio sia in moto che in macchina...ed è utile con entrambe...
Con la macchina è più divertente, perchè devi sincronizzare bene il movimento - disinnesto della frizione - folle - colpo d'acceleratore - frizione - dentro la marcia, il tutto senza interrompere la frenata... ;)

Lamps!

il punta-tacco?
noi, vecchi cinquecentisti, dei Maestri!!:lol: :lol:
:wave::wave:

absolute beginner 04-05-2006 01:21

Quote:

Originariamente inviata da corivorivo
voi regazzini, se provate la 500 non sapreste nemmeno guidarla...

Se se come no... :lol:
Volendo cambio pure senza frizione, basta azzeccare il giusto numero di giri...
Con la macchina è un pò più complesso che con la moto, ma se fa, se fà... :lol: ;)

Lamps!

frankie 04-05-2006 08:00

sempre fatto!

firefox74 04-05-2006 08:17

Quote:

Originariamente inviata da absolute beginner
Lo faccio sia in moto che in macchina...ed è utile con entrambe...
Con la macchina è più divertente, perchè devi sincronizzare bene il movimento - disinnesto della frizione - folle - colpo d'acceleratore - frizione - dentro la marcia, il tutto senza interrompere la frenata... ;)

Lamps!


Anche io la stessa cosa!!!

ibis69 04-05-2006 09:24

...l'ho sempre fatto, la moto è piu' stabile, a maggior ragione con il boxer!!...

zergio 04-05-2006 09:38

Lo faccio spesso ma non sempre. Secondo me è più importante il numero dei giri del motore e se la coppia conica è in tiro o no.
Se sono in frenata "non blanda" e trattiene anche la coppia conica mi sembra che la marcia entri meglio senza "doppietta".
Poi in realatà non è una vera e propria doppietta.
Con un camion di un mio amico per far entrare le marce bisognava
  • tirare la friz.
  • mettere in folle
  • lasciare la friz.
  • piccolo colpo di gas
  • RItirare la friz.
  • inserire la marcia desiderata.
Sempre in scalata e anche in accelerata con le ridotte.
Con la 500 io la doppietta la facevo così:-o
Poi, ad essere cattivelli, le marce entravano anche senza sulla 500!;)
saluti

azzo 04-05-2006 09:41

Ho imparato a farlo prima sul 50ino, poi sul 125, ovviamente 2 tempi...

Mi è sempre piaciuto e non ho mai perso il vizio, mi consola sapere che lo facciate in tanti, mi sono sempre chiesto se non fosse un errore!;)

adessociprovo 04-05-2006 09:55

mi sa che il colpetto lo danno tutti... io lo faccio anche in bici :lol: :lol: :lol:

AleConGS 04-05-2006 09:59

sono felice :D

pensavo di essere l'unico, col 1200 continuavo a cercare di togliermi il vizio... impossibile riuscirci!!! :lol:

Enrox 04-05-2006 10:01

Quote:

Originariamente inviata da zergio73
Lo faccio spesso ma non sempre. Secondo me è più importante il numero dei giri del motore

infatti, per scalare una marcia la "doppietta" non serve assolutamente a nulla... ma fa tanto vero pilota da gran premio! :lol:
c'erano gia' stati altri thread sul tema... per la guida stradale in scalata staccare completamente la frizione a che serve? :confused: ;)

guidodapazzi 04-05-2006 10:07

Quote:

Originariamente inviata da Enrocoso
infatti, per scalare una marcia la "doppietta" non serve assolutamente a nulla... ma fa tanto vero pilota da gran premio! :lol:
c'erano gia' stati altri thread sul tema... per la guida stradale in scalata staccare completamente la frizione a che serve? :confused: ;)

veramente sul gilera se non davo un colpettino di gas in scalata lasciavo ogni volta il segno del copertone sulla ruota... francamente non sempre era piacevole...

piuttosto in entrata nel tornante, poteva servire a far scodare lievemente la gomma e trovarsi in una traiettoria migliore...

fattostà che a farlo o non farlo, le cose cambiavano notevolmente...

secco, ti ricordi il mitico Coast to Coast... che goduria...!!!!

quando calo definitivamente, riorganizziamo... che dici?

absolute beginner 04-05-2006 10:13

Quote:

Originariamente inviata da Enrocoso
infatti, per scalare una marcia la "doppietta" non serve assolutamente a nulla...

Auguri al tuo cardano... :lol: ;)

Lamps!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©