Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 02-05-2006, 17:58   #1
vulture
Mukkista in erba
 
L'avatar di vulture
 
Registrato dal: 07 Jun 2004
ubicazione: Padova
predefinito I miei primi 500km col GS1200 (di plastica)

allora passo subito alla sezione pro e contro perchè un commento più articolato sul mezzo (sperando che sia utile a qualcuno) lo posterò nei prossimi giorni.

Premesso che arrivo dalla rockster...


protezione aria...si sente il rumore delle turbolenze ma non la pressione. col cupolino quasi tutto nella posizione bassa si viaggia che è un piacere fino a...qualsiasi velocità

guidabilità...buona! Non pensavo che da così in alto si guidasse così bene è incredibilmente agile...in montagna è una giostra

motore...preferivo quasi il 1150. con questo sembra di partire in IIa ed invece la marcia ingranata è la Ia. Fino ai 2.500non vale una cicca. Poi sembra che non spinga (l'erogazione è molto lineare) ed invece va che è una meraviglia fino ai 7.000giri. Peccato per quella "fiacchezza" in basso.

Freni (con ABS) ottimi e buona anche la modularità ... a patto di non agire velocemente sulla leva del freno altrimenti la risposta è brusca anche se gestibile

qualità costruttiva...confermo che la BMW ha fatto un balzo indietro. Al momento del ritiro mi hanno strisciato i fianchetti mostrandomi come si montava la sella. Mi hanno cambiato il fianchetto....e montandolo mi hanno strisciato il serbatoio che mi cambieranno al I tagliando. Vi assicuro che non si tratta di un venditore stordito ma della moto! Si striscia solo a guardarla!

Se poi la smontate e guardate come sono collegati i pezzi vari che compongono le strutture copri serbatoio vi mettete a ridere (o a piangere) a seconda che abbiate o meno la nuova GS

Sella: il montaggio e lo smontaggio sono quanto di più antiergonomico io abbia visto

Vano sottosella...fa schifo, è piccolo ,, non ci sta nulla e non è nemmeno fissato!!! E' bloccato dalla sella (una volta montata) altrimenti balla come un dente da latte :-)

Kit attrezzi...che dire...BMW non prendeteci in giro o mettete qualcosa di serio o risparmiatevi quella schifezza! 3 attrezzi in croce utili al massimo per spaccare le noci!!! Volevo modificare la posizione della leva del cambio...ho cercato la chiave ... ho rinunciato a modificare la posizione della leva del cambio

Hanno eliminato il kit per le riparazioni del pneumatico in caso di foratura...forse con 16.000euro di moto "non ci stavano dentro"

Zainetto....sta come un re! E chi riesce più a lasciarla a casa . Comoda e protetta viaggia in prima classe.

Di notte il fascio luminoso è perfetto! La strada è illuminata come nemmeno in macchina si riesce a fare!

Valige laterali...non immediate nel montaggio/smontaggio che però funziona bene. Capienti e belle...sicuramente meglio di quelle precedenti.

Manopole riscaldate...una figata ..mai più senza!!!! :-)

Alleggerimento dell'anteriore...secondo me è una fisima! La moto mi sembra stabile...certo è un'enduro stradale e non una R1...quindi se si accelera di colpo il posteriore affonda un po'.

Morale della favola la moto è una Multistrada finita un po' meglio e con un marchio più da dentista

Se volete una ciclistica più seria e un motore più "sensazionale" meglio andare su KTM
Se amate il marchio italiano prendete la MTS 1000DS S e non ripiangerete molto la tedesca
Per il resto io le ho provate tutte e 3 e mi sembrano abbastanza equivalenti.

Dimenticavo il cambio! Ottimo lavoro BMW! Frizione morbida e modulabile, innesti precisi e rapidi. Da punto debiole è ora uno dei punti forti di questa moto.


Morale della favola è una moto molto più usabile della rockster la la rock rimane a parer mio la più bella, particolare e originale delle BMW....preceduta solo dalla GS80

Ciaoooooooooooo

andrea

Pubblicità

__________________
Vulture
R1200 GS (di plastica)
ex Rockster ORANGE (de ghisa)

...R1200R in arrivo...forse :-)
MA "SBAVO" PER LA MEGAMOTO!!!!
vulture non è in linea  
Vecchio 02-05-2006, 18:15   #2
Deleted user
Guest
 
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da vulture
....
Complimenti per l'analisi veramente obiettiva
ciao e buon divertimento.
 
Vecchio 02-05-2006, 18:18   #3
liz
l'uomo che parlava con i pazzi
 
Registrato dal: 30 Dec 2004
ubicazione: casa
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da vulture
Dimenticavo il cambio! Ottimo lavoro BMW! Frizione morbida e modulabile, innesti precisi e rapidi. Da punto debiole è ora uno dei punti forti di questa moto.
mmmmmmmmmmmm...sulla mia non è proprio così.
in inverno soprattutto, il cambio acquisisce una sua personalità...le prime marce son rognose.

ma forse ho beccato il modello sfigato...però ha cominciato dopo un po', all'inizio era perfetto.
liz non è in linea  
Vecchio 02-05-2006, 18:19   #4
lucianoerre
Mukkista doc
 
L'avatar di lucianoerre
 
Registrato dal: 03 Jul 2004
ubicazione: Dueville (VI)
predefinito

grazie per le notizie e buon divertimento!!!!
__________________
r1200rt lc - '15 + husaberg 350 - '14
lucianoerre non è in linea  
Vecchio 02-05-2006, 18:23   #5
Enrox
Mukkista doc
 
L'avatar di Enrox
 
Registrato dal: 13 Dec 2005
ubicazione: Isole Baleari
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da vulture
Al momento del ritiro mi hanno strisciato i fianchetti mostrandomi come si montava la sella. Mi hanno cambiato il fianchetto....e montandolo mi hanno strisciato il serbatoio che mi cambieranno al I tagliando.
sembra una barzelletta... che dici al primo tagliando cambiandoti il serbatoio ti strisceranno qualcos'altro?

sono contento che alla fine del lungo parto tu sia felice della moto nuova
Enrox non è in linea  
Vecchio 02-05-2006, 18:41   #6
Piripicchio
la mia moto un ammasso di ghisa
 
L'avatar di Piripicchio
 
Registrato dal: 04 Oct 2005
ubicazione: Ghisolandia
predefinito

complimenti per la sincertà, sei un grande!

occhio però, ora arrivano tutti i veri plasticosi con la classica frase;
la mia non è cosi, la mia...
__________________
BMW R 1200 GS Adventure LC my2017
La chiesa è il peso morto della societÃ*!
Piripicchio non è in linea  
Vecchio 02-05-2006, 18:46   #7
Piripicchio
la mia moto un ammasso di ghisa
 
L'avatar di Piripicchio
 
Registrato dal: 04 Oct 2005
ubicazione: Ghisolandia
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da vulture
Alleggerimento dell'anteriore...secondo me è una fisima! La moto mi sembra stabile...certo è un'enduro stradale e non una R1...quindi se si accelera di colpo il posteriore affonda un po'.

andrea
non la farei cosi facile la cosa... fai bene le regolazioni della sospensione perchè secondo me li c'è il vero punto debole della GS1200, si sono fissati un po troppo con la leggerezza e forse forse.... non hanno levato il peso in maniera geniale
__________________
BMW R 1200 GS Adventure LC my2017
La chiesa è il peso morto della societÃ*!
Piripicchio non è in linea  
Vecchio 02-05-2006, 18:48   #8
paco68
Mukkista doc
 
L'avatar di paco68
 
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Trento
predefinito

Vano sottosella...fa schifo, è piccolo ,, non ci sta nulla e non è nemmeno fissato!!! E' bloccato dalla sella (una volta montata) altrimenti balla come un dente da latte :-)
mah..a me non sembra proprio così precario come lo descrivi...cmq vado a rivedermelo.
sulle altre considerazioni sono +o- d'accordo, solamente sottolinerei la facilità e la sicurezza con cui si sposta la moto da ferma anche a pieno carico (tu vieni da una rockster, ma ti assicuro che il gs 1150 faceva venire un prolasso ad ogni manovra...) l'agilità in generale e la facilità a scendere in piega e a buttarla a sx e dx nelle curve.
io con il 1200 tendo ad andare + forte che con il 1150 e devo ricordarmi di non aprire troppo anche se ho appena finito il rodaggio.
le valigie sono molto belle e migliori rispetto alle vecchie, ma i caz....ssimi tetteschi hanno pensato bene di non mettere le comode cinghie elastiche interne, x cui se non sborsi altri euretti x le borse interne, ogni volta che april la valigia lat. tutto il contenuto casca sull'asfalto...
anche sul sistema di ancoraggio delle valigie ci sarebbe da dire qualcosa: troppo macchinoso, sensibile a minimi spostamenti della valigia quando la si monta, x me decisamente meglio il vecchio sistema e chissenefrega della barretta a vista....
beh...ciò detto buon divertimento
__________________
R1200 GS MY2006 + OHLINS
Z4 roadster 3.0si...le eliche girano!
paco68 non è in linea  
Vecchio 02-05-2006, 18:58   #9
paco68
Mukkista doc
 
L'avatar di paco68
 
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Trento
predefinito

per essere cmq sempre obiettivi: il 1200 non consuma olio manco in rodaggio e non batte in testa!
inoltre beve moderatamente anche la benza che oggi costa carissima
in 2 in regime di rodaggio (sotto i 4000 giri/min) ho consumato il 4,6% verificato da pieno a pieno....
__________________
R1200 GS MY2006 + OHLINS
Z4 roadster 3.0si...le eliche girano!
paco68 non è in linea  
Vecchio 02-05-2006, 19:26   #10
alpneus
Mukkista doc
 
L'avatar di alpneus
 
Registrato dal: 14 Jul 2002
ubicazione: collina torinese
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da vulture
motore...preferivo quasi il 1150. con questo sembra di partire in IIa ed invece la marcia ingranata è la Ia. Fino ai 2.500non vale una cicca. Poi sembra che non spinga (l'erogazione è molto lineare) ed invece va che è una meraviglia fino ai 7.000giri. Peccato per quella "fiacchezza" in basso.
fai una piccola prova ...

mettiti vicino ad un GS 1150 in 6^ (corta) a 2000 giri (hanno perfettamente gli stessi rapporti) ... apri contemporaneamente a lui ... poi vedi chi ha più bassi ...

è solo un'impressione che sia più fiacca sotto ai 2500 giri ...
__________________
(.)(.) .. W
alpneus non è in linea  
Vecchio 02-05-2006, 19:53   #11
eNdhj
Mukkista in erba
 
L'avatar di eNdhj
 
Registrato dal: 10 Dec 2005
ubicazione: 127.0.0.1
predefinito

piripicchio, per l'ultima volta spreco tempo a replicare ai tuoi noiosi e blateranti strali, poi ti metto nella ignore list
abbiamo capito che sei il + figo e che ce l'hai + lungo di tutti noi plasticoni messi insieme, sei un grande, bravo, ti stai facendo onore
adios

edit: "Questo messaggio è nascosto perchè Piripicchio è sull'elenco ignorati." Funziona! Sono libero!!!
__________________
R1200GS | GRIGIONERA | SYDNEY

Ultima modifica di eNdhj; 02-05-2006 a 19:56
eNdhj non è in linea  
Vecchio 02-05-2006, 23:20   #12
Renn Sport
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 02 Sep 2002
predefinito

Posseggo una Multistrada e mi permetto di dire che è finita decisamente meglio del GS 1200, con un motore che è una vera goduria e una maneggevolezza incredibile, comfort Ottimo nella versione 2005 con sella più imbottita.
Renn Sport non è in linea  
Vecchio 03-05-2006, 08:40   #13
Piripicchio
la mia moto un ammasso di ghisa
 
L'avatar di Piripicchio
 
Registrato dal: 04 Oct 2005
ubicazione: Ghisolandia
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da eNdhj
piripicchio, per l'ultima volta spreco tempo a replicare ai tuoi noiosi e blateranti strali, poi ti metto nella ignore list
abbiamo capito che sei il + figo e che ce l'hai + lungo di tutti noi plasticoni messi insieme, sei un grande, bravo, ti stai facendo onore
adios

edit: "Questo messaggio è nascosto perchè Piripicchio è sull'elenco ignorati." Funziona! Sono libero!!!
dopo aver letto questo tuo post credo proprio che non dormirò stanotte, me la faro tutta a piangere...
__________________
BMW R 1200 GS Adventure LC my2017
La chiesa è il peso morto della societÃ*!
Piripicchio non è in linea  
Vecchio 03-05-2006, 08:50   #14
Piripicchio
la mia moto un ammasso di ghisa
 
L'avatar di Piripicchio
 
Registrato dal: 04 Oct 2005
ubicazione: Ghisolandia
predefinito

dove Abso???
solo con lui è divertente chiacchierare e scherzare!
caraaaaa, dove sei?
__________________
BMW R 1200 GS Adventure LC my2017
La chiesa è il peso morto della societÃ*!
Piripicchio non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:58.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati