Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 17-04-2006, 23:52   #1
Titospy
Mukkista doc
 
L'avatar di Titospy
 
Registrato dal: 09 Jan 2003
ubicazione: Imola <---> Pesaro
predefinito X Pier il polso...... un pò di chiarezza!

Vorrei capire:

Avevi un gs 1.200 e se ricordo bene ne avevi dette di tutti i colori........

esemplare sfigato! vabbè

Ne hai preso un'altro....... (perseverare è diabolico......) sarà amore?

Ondeggia al limite del suicidio!

Esemplare sfigato?

Più chissà quante altre cose che mi sono perso........
.
.
.
.
.
.
Ammesso che abbia in mente di cambiare il carotone con un 1.200 gs devo dire che sono piuttosto perplesso


Insomma a parte l'indubbia qualità dinamica e motoristica della moto e fin lì non ci piove!

Ma stà moto funzia o no?

Pubblicità

__________________
Piemontese al confino.....
Titospy non è in linea  
Vecchio 18-04-2006, 00:16   #2
Pier_il_polso
Mukkista doc
 
L'avatar di Pier_il_polso
 
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
predefinito

Ti dico come la penso, pane pane vino vino; non sono un talebano BMW anche perchè con loro soldi non ne faccio, anzi sicuramente ce ne rimetto, e mica pochi
Io sono uno che fa tanta strada in moto (con il primo GS ho fatto 32.000 Km in 10 mesi nonostante sia stata spesso ferma per guasti e nonostante io sia stato fermo un mese con la clavicola rotta in pista al Mugello; con il secondo comperato a Giugno 2005 sono di nuovo a 32.000) e che le moto le sfrutta per bene, quindi se ci sono dei problemi latenti, stai tranquillo che li tiro fuori.
La prima serie dei GS era un cesso; si rompeva di tutto (anche se non mi ha mai lasciato a piedi) ed era più tempo ferma al conce che nel mio garage.
Nonostante questa assoluta mancanza di affidabilità, la moto mi è piaciuta talmente tanto (sia come estetica che come qualità dinamiche) che dopo averla demolita cadendo a 180 Km/h in pista, ho deciso di dare fiducia a mamma BMW (avevo avute altre 3 BMW prima senza avere mai avuto un problema) e ne ho ricomprata un' altra.
Questa è un capolavoro di affidabilità; non ho mai fulminata nemmeno una lampadina pur facendone quotidianamente un' uso che la mette a dura prova; dopo un' anno in cui ci hanno fatto fare i collaudatori paganti, devo dire che siamo ritornati alla tanto decantata affidabilità BMW.
Oggettivamente è una moto riuscita sotto tutti i punti di vista e che ricomprerei per la terza volta, ed alla quale riconosco un solo ed unico grande difetto: la famosa instabilità alle alte velocità dovta al galleggiamento dell' anteriore.
La puoi comperare ad occhi chiusi, ma se sei pieno di borse evita di andare troppo forte
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
Pier_il_polso non è in linea  
Vecchio 18-04-2006, 00:24   #3
Titospy
Mukkista doc
 
L'avatar di Titospy
 
Registrato dal: 09 Jan 2003
ubicazione: Imola <---> Pesaro
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Pier_il_polso
Oggettivamente è una moto riuscita sotto tutti i punti di vista e che ricomprerei per la terza volta, ed alla quale riconosco un solo ed unico grande difetto: la famosa instabilità alle alte velocità dovta al galleggiamento dell' anteriore.
La puoi comperare ad occhi chiusi, ma se sei pieno di borse evita di andare troppo forte
Il mio unico dubbio è per la nuova ADV

Esteticamente vista frontalmente non mi piace....... di lato và certamente meglio!

la seduta si avvicina di più alla carota e quindi la preferisco.

E' il comportamento dinamico che mi lascia perplesso....... non ci sono ancora riscontri certi.

La 1.200 come la tua l'ho provata e non mi dispiaceva.

Vedremo
__________________
Piemontese al confino.....
Titospy non è in linea  
Vecchio 18-04-2006, 00:26   #4
dgardel
Mukkista doc
 
L'avatar di dgardel
 
Registrato dal: 14 Jan 2004
ubicazione: Daniele - Mestre - VE e Casale Monferrato - AL
predefinito

Mhà, io ho fatto 32000 km col GS1200 prima serie in un anno è non mi ha mai dato una rogna........
__________________
KTM 1290 Super Adventure T
dgardel non è in linea  
Vecchio 18-04-2006, 00:42   #5
Her
Mukkista
 
L'avatar di Her
 
Registrato dal: 14 Jan 2006
ubicazione: Torres del Paine
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Titospy
Il mio unico dubbio è per la nuova ADV

Esteticamente vista frontalmente non mi piace....... di lato và certamente meglio!

la seduta si avvicina di più alla carota e quindi la preferisco.

E' il comportamento dinamico che mi lascia perplesso....... non ci sono ancora riscontri certi.

La 1.200 come la tua l'ho provata e non mi dispiaceva.

Vedremo
Un mio amico, passato dal 1150 adv al 1200 gs e ora al 1200 adv, afferma che il nuovo ha la stessa stabilità del 1150. Vedremo.
__________________
[COLOR=DarkOrange]Tra Bhudda e lo scemo del villaggio non c'è nessuna differenza, ma solo Buddha lo sa.[/COLOR]
Her non è in linea  
Vecchio 18-04-2006, 06:13   #6
Titospy
Mukkista doc
 
L'avatar di Titospy
 
Registrato dal: 09 Jan 2003
ubicazione: Imola <---> Pesaro
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Jorge
Come è dura da scoprire " la verità" !!!

Beh.... dai! Non sono alla ricerca di verità assoluta


Ma non sono manco un talebano..... e prima di comprare voglio quanto meno qualche seria risposta.

L'affidabilità delle ultime serie sono chiaramente superiori e forse....... siamo ai livelli del 1150
__________________
Piemontese al confino.....
Titospy non è in linea  
Vecchio 18-04-2006, 08:08   #7
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
predefinito

io cambierei le sospensioni con due belle OHLINS... e vedi che l'ondeggiamento sparisce...

certo che sta cosa che le sospensioni di serie della bmw fanno cagare è da sempre una gran rottura di baaaalllleeeee...

la mia è ben più alta e leggera di anteriore di un gs eppure non ondeggia!!!
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 18-04-2006, 08:43   #8
area62
Mukkista doc
 
L'avatar di area62
 
Registrato dal: 06 Sep 2002
ubicazione: ..Entroterra Veneziano ... chiedere a Mototopo o al Grinch
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Titospy
.....Ammesso che abbia in mente di cambiare il carotone con un 1.200 gs .....
__________________
Motociclista asociale ...amico del Grinch
area62 non è in linea  
Vecchio 18-04-2006, 09:41   #9
brontolo
ktm 990 TDI
 
L'avatar di brontolo
 
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
predefinito

Dai Pier, cambia 'ste benedette(?) molle, che poi ti seguiamo........

Si scherza ehhh!!!
brontolo non è in linea  
Vecchio 18-04-2006, 10:31   #10
absolute beginner
Mukkista doc
 
L'avatar di absolute beginner
 
Registrato dal: 16 May 2003
ubicazione: CIVIS ROMANVS SVM
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Jorge
Il limite semmai è far funzionare il cervello visto che la sensazione è quella di poter fare qualunque cosa!!!
Quoto al 100%...
Il GS 1200 da una tale sensazione di sicurezza e padronanza anche ai meno esperti che alla fine il rischio maggiore è quello di andare ad infilarsi in situazioni di "non ritorno" con una guida decisamente "sopra le righe"...
E chi mi conosce, sa a cosa mi riferisco...

Lamps!
__________________
PROGETTI PER IL FUTURO: NON SOTTOVALUTARE LE CONSEGUENZE DELL'AMORE
absolute beginner non è in linea  
Vecchio 18-04-2006, 11:06   #11
BurtBaccara
Mucchista amletico doc
 
L'avatar di BurtBaccara
 
Registrato dal: 10 Jan 2004
ubicazione: Milano
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Barbasma
.......certo che sta cosa che le sospensioni di serie della bmw fanno cagare è da sempre una gran rottura di baaaalllleeeee
Mah ! Parlo da profano e sicuramente voi ne sapete più di me ma lasciatemi storcere un pò il naso su questa affermazione.

Ma è possibile che BMW con l'esperienza che ha, con la tecnologia che ha, con i test che ha fatto, con i materiali di cui dispone.............metta su delle moto da oltre 200km/h delle sospensioni che facciano cacare ?
SIcuramente non saranno al livello degli Holins o WP, ma personalmente ritengo che una affermazione del genere sia un pò esagerata, no ?
__________________
Ex R1100gs '99 Nachtschwarz ora appiedato....speriamo per poco.
BurtBaccara non è in linea  
Vecchio 18-04-2006, 13:44   #12
Bierhoff
Mukkista doc
 
L'avatar di Bierhoff
 
Registrato dal: 17 Jan 2006
ubicazione: Roma - Portuense
predefinito

la mia ha solo 800Km e posso solo dire che mi piace da impazzire.
vengo da un VFR che in fatto di stabilità non aveva eguali. a 180Km/h i curvoni autostradali erano dei binari.
pensavo di trovarmi male alla guida del GS e invece mi sono ricreduto subito (il cambio moto per me è stato obbligatorio).
certo, è pur sempre un'enduro e non posso chiedergli prestazioni da sport touring...
__________________
BMW R1200GS - aprile '06 - 40.000Km
...
http://marcobierhoff.blogspot.com/
Bierhoff non è in linea  
Vecchio 18-04-2006, 14:00   #13
Biff
Mukkista doc
 
L'avatar di Biff
 
Registrato dal: 30 Jan 2003
ubicazione: San Lazzaro di Savena(Bo)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Pier_il_polso
riconosco un solo ed unico grande difetto: la famosa instabilità alle alte velocità dovta al galleggiamento dell' anteriore.

La leggerezza dell'avantreno ad alte velocita' e' la cosa che mi ha dato piu' fastidio passando dal 1150 al 1200.

Ma siamo sicuri che con degli OHLINS la situazione migliora?

chi prova per primo?
__________________
BFC nel cuore
FINO ALLA FINE FORZA BOLOGNA...
Biff non è in linea  
Vecchio 18-04-2006, 14:05   #14
AleConGS
Mukkista doc
 
L'avatar di AleConGS
 
Registrato dal: 14 Jun 2005
ubicazione: Nomade
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Pier_il_polso
nonostante io sia stato fermo un mese con la clavicola rotta in pista al Mugello
Bastardi... con quello che ti fanno pagare per entrare... ci hanno messo un mese per recuperarti...


__________________
R1200GS ADV vintage
AleConGS non è in linea  
Vecchio 18-04-2006, 14:17   #15
tommygun
Mukkista doc
 
L'avatar di tommygun
 
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Burt_Baccara
Mah ! Parlo da profano e sicuramente voi ne sapete più di me ma lasciatemi storcere un pò il naso su questa affermazione.

Ma è possibile che BMW con l'esperienza che ha, con la tecnologia che ha, con i test che ha fatto, con i materiali di cui dispone.............metta su delle moto da oltre 200km/h delle sospensioni che facciano cacare ?
SIcuramente non saranno al livello degli Holins o WP, ma personalmente ritengo che una affermazione del genere sia un pò esagerata, no ?
Purtroppo non solo e' plausibile ma e' anche la politica perseguita da quasi tutti i produttori di moto.
Le sospensioni di serie della stragrande maggior parte dei modelli (fatta eccezione per le costose race-replica) vanno in crisi abbastanza presto se messe alla frusta.
Posso portare come ultimo esempio il mio VFR, uguale a quello di Bierhoff, che pur soddisfacente nell'uso normale risultava del tutto inadeguato ai curvoni veloci del circuito Santamonica di Misano...!

Il fatto e' che l'utente medio e' uno che non sa nemmeno esattamente che ruolo abbiano in una moto le sospensioni (molti pensano che siano per prendere le buche ) e tantomeno e' uno che si mette a smanettare su regolazioni idrauliche (che infatti spesso mancano del tutto).

Quindi alla fine si risparmia mettendo elementi di qualita' mediocre.
__________________
Più bici che moto ormai.
tommygun non è in linea  
Vecchio 18-04-2006, 14:36   #16
BurtBaccara
Mucchista amletico doc
 
L'avatar di BurtBaccara
 
Registrato dal: 10 Jan 2004
ubicazione: Milano
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da tommygun
.............
Quindi alla fine si risparmia mettendo elementi di qualita' mediocre.
Sul mediocre può anche starci,magari una casa decide di non mettere su quel modello sospensioni al top della categoria, ma qua mi sembra che si dica che siano sottodimensionate per la moto stessa.
__________________
Ex R1100gs '99 Nachtschwarz ora appiedato....speriamo per poco.

Ultima modifica di BurtBaccara; 18-04-2006 a 14:37
BurtBaccara non è in linea  
Vecchio 18-04-2006, 14:49   #17
tommygun
Mukkista doc
 
L'avatar di tommygun
 
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Burt_Baccara
Sul mediocre può anche starci,magari una casa decide di non mettere su quel modello sospensioni al top della categoria, ma qua mi sembra che si dica che siano sottodimensionate per la moto stessa.
Lo so che pare strano, ma a me sembra la norma...
Vogliamo parlare delle sospensioni di primo equipaggiamento della Suzuki SV, tanto per citare una moto che ho provato di recente...?

Il fatto e': se vuoi le sospensioni buone le paghi, e pure salate! (vedi Ducati ST4s, tanto per citare un altro esempio con cui ho dimestichezza).

Le BMW le paghi un sacco di soldi, ma piu' per una scelta di collocazione del marchio che per la componentistica...
__________________
Più bici che moto ormai.
tommygun non è in linea  
Vecchio 18-04-2006, 14:55   #18
BurtBaccara
Mucchista amletico doc
 
L'avatar di BurtBaccara
 
Registrato dal: 10 Jan 2004
ubicazione: Milano
predefinito

Tommy senza dubbio Tu sei più ferrato in materia di me.
Permettermi cmq di avere un residuo di dubbio sul fatto che in commercio ci siano mezzi con "accessori" non idonei all'uso degli stessi. Mi riesce difficile pensare che le sospensioni (seppur non le migliori in commercio) non siano adatte alla mia moto.
Sicuramente saranno meno performanti di altre marche (che giustamente si paga per averle), sicuramente dureranno di meno ma mi vengono un pò i brividi a pensare che le sospensioni della mia moto non siano all'altezza della stessa.

Con rispetto Ti saluto.
__________________
Ex R1100gs '99 Nachtschwarz ora appiedato....speriamo per poco.
BurtBaccara non è in linea  
Vecchio 18-04-2006, 15:14   #19
un ex tk
Mukkista doc
 
L'avatar di un ex tk
 
Registrato dal: 23 Jun 2005
ubicazione: Tra Fano e Pesaro...e un po' in giro...
predefinito Gs1200 Adv - Gs1200 Std

Se l'ADV è meno leggero, abbiamo pensato a quale sono i motivi?

Che cosa ha l'ADV di diverso? - Ammortizzatori e cupolino.

Ho già detto diverse volte che con i WP2005 gli ondeggiamenti sono spariti, con borse e bauletto o senza niente.



Personalmente credo che il GS 1200 ha una filosofica costruttiva diversa dal 1150, ma i problemi di leggerezza dell'aventreno sono da ricercare in:

1) - Sospensioni
2) - Aerodinamica
3) - Gomme


Appena disponibile monto il parabrezza ADV, ho già le gomme da strada, poi vi faccio sapere.
__________________
GS1200 MY2005 - Metti in moto e divertiti...

Ultima modifica di un ex tk; 18-04-2006 a 15:41
un ex tk non è in linea  
Vecchio 18-04-2006, 15:29   #20
ipotenus
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Dec 2004
ubicazione: Roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da absolute beginner
Il GS 1200 da una tale sensazione di sicurezza e padronanza anche ai meno esperti che alla fine il rischio maggiore è quello di andare ad infilarsi in situazioni di "non ritorno" con una guida decisamente "sopra le righe"...
Beh, sicuramente è assai divertente, ma venendo dall'RT 1200 ad esempio, ti posso assicurare che tutta questa sensazione di sicurezza non arriva di certo.
Soprattutto sull'aventreno, ti senti saldo la metà.
Ho passato l'estate scorso in giro con il proprietario di un GS 1200 e ci siamo scambiati la moto molte volte ricavandone entrambi la stessa impressione.

Il GS 1200 mi piace molto e non dubito che qualche "manico" sia in grado di farci chissà quali numeri, ma non mi ha dato l'idea che una guida molto spinta sia la sua specialità.
__________________
iPotenus
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE
ipotenus non è in linea  
Vecchio 18-04-2006, 15:31   #21
tommygun
Mukkista doc
 
L'avatar di tommygun
 
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Burt_Baccara
Tommy senza dubbio Tu sei più ferrato in materia di me.
Non capisco se e' sarcasmo, e se lo e' non ne capisco il motivo.

Quote:
Originariamente inviata da Burt_Baccara
Permettermi cmq di avere un residuo di dubbio sul fatto che in commercio ci siano mezzi con "accessori" non idonei all'uso degli stessi.
Forse dobbiamo capirci un po' sui termini: non dico che le sospensioni di primo equipaggiamento siano "sbagliate" o non idonee all'uso quotindiano e "normale" del mezzo.
Sto solo dicendo (e se rileggi i miei post lo vedi) che la maggior parte delle sospensioni originali vanno facilmente in crisi se sottoposte a usi estremi o atipici, come viaggiare veloci stracarichi di bagagli e col passeggero, o tirare forte per le strade di montagna o girare in pista. Per non parlare della non revisionabilita' e del deterioramento precoce dopo qualche decina di migliaia di km.

Non mi pare sia un mistero, ed e' il motivo per cui basta mettere delle sospensioni buone (Ohlins, WP,...) per percepire subito l'ENORME differenza, anche nell'uso "normale".

Insomma, le sospensioni di serie non sono pericolose o chissa' che, ma di certo sono un particolare su cui il costruttore molto spesso tende al risparmio (perche' c'e' molto da risparmiare), con risultati -purtroppo- tangibili.
__________________
Più bici che moto ormai.
tommygun non è in linea  
Vecchio 18-04-2006, 15:40   #22
un ex tk
Mukkista doc
 
L'avatar di un ex tk
 
Registrato dal: 23 Jun 2005
ubicazione: Tra Fano e Pesaro...e un po' in giro...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da tommygun
Non capisco se e' sarcasmo, e se lo e' non ne capisco il motivo.



Forse dobbiamo capirci un po' sui termini: non dico che le sospensioni di primo equipaggiamento siano "sbagliate" o non idonee all'uso quotindiano e "normale" del mezzo.
Sto solo dicendo (e se rileggi i miei post lo vedi) che la maggior parte delle sospensioni originali vanno facilmente in crisi se sottoposte a usi estremi o atipici, come viaggiare veloci stracarichi di bagagli e col passeggero, o tirare forte per le strade di montagna o girare in pista. Per non parlare della non revisionabilita' e del deterioramento precoce dopo qualche decina di migliaia di km.

Non mi pare sia un mistero, ed e' il motivo per cui basta mettere delle sospensioni buone (Ohlins, WP,...) per percepire subito l'ENORME differenza, anche nell'uso "normale".

Insomma, le sospensioni di serie non sono pericolose o chissa' che, ma di certo sono un particolare su cui il costruttore molto spesso tende al risparmio (perche' c'e' molto da risparmiare), con risultati -purtroppo- tangibili.
Quoto al 100% - Del resto anche la Yamaha sulla R1 ha una versione con ammo normali e una con Holins plurigolabili. E non si può certo dire che la R1 è una moto che va male...
__________________
GS1200 MY2005 - Metti in moto e divertiti...

Ultima modifica di un ex tk; 18-04-2006 a 15:48
un ex tk non è in linea  
Vecchio 18-04-2006, 15:43   #23
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
predefinito

le sospensioni di serie delle mukke sono di qualità scadente...

e questo si sa da SEMPRE!!!!

purtroppo è una delle cose nelle quali mamma bmw risparmia... e francamente considerato che insieme alle gomme le sospensioni contano perfino più dei freni...

e considerando che le bmw nascono per farci viaggioni carichi come muli... non vorrete dirmi che VIAGGIARE CARICHI E' UN USO NON CONSONO PER UNA BMW?????????

la cosa mi ha sempre fatto imbufalire... difatti ho cambiato marca...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 18-04-2006, 15:47   #24
un ex tk
Mukkista doc
 
L'avatar di un ex tk
 
Registrato dal: 23 Jun 2005
ubicazione: Tra Fano e Pesaro...e un po' in giro...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Barbasma
le sospensioni di serie delle mukke sono di qualità scadente...

e questo si sa da SEMPRE!!!!

purtroppo è una delle cose nelle quali mamma bmw risparmia... e francamente considerato che insieme alle gomme le sospensioni contano perfino più dei freni...

e considerando che le bmw nascono per farci viaggioni carichi come muli... non vorrete dirmi che VIAGGIARE CARICHI E' UN USO NON CONSONO PER UNA BMW?????????

la cosa mi ha sempre fatto imbufalire... difatti ho cambiato marca...
Hai ragione in termini assoluti, comunque che siano fatte per viaggiare a 180 nei curvoni autostradali, con 3 borse, 2 rollo, borsa da serbatoio e zainetto, non c'è scritto da nessuna parte....anche se in germania non ci sono limiti di velocità...

Sulle sospensioni hai ragione...
__________________
GS1200 MY2005 - Metti in moto e divertiti...
un ex tk non è in linea  
Vecchio 18-04-2006, 15:51   #25
ipotenus
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Dec 2004
ubicazione: Roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Bierhoff
la mia ha solo 800Km e posso solo dire che mi piace da impazzire.
vengo da un VFR ... il GS è pur sempre un'enduro e non posso chiedergli prestazioni da sport touring...
Mi pare il giusto atteggiamento (nonchè il più sicuro...) ed in quest'ottica vanno viste le sue sospensioni. E' chiaro che se un 5% degli acquirenti del GS chiede a questo mezzo di più di ciò per cui è stato concepito, BMW non si mette di certo ad alzare il listino del 10% allo scopo di compensare il costo di una sospensione all'altezza.
Tra l'altro, così facendo si risolverebbero solo un parte dei "problemi" di stabilità.

Se a 200 Km/h, con valigie e topcase montati il GS oscilla, la cosa da fare è chiudere leggermente il gas, non cambiare le sospensioni.
Un'altra soluzione può essere viaggiare in 2 (l'RT 1100/1150, oscillava a 200 con il topcase montato se non c'era il passaggero a coprirlo, tant'è che viaggiavo senza) ma amenità a parte, decisamente la prima opzione è quella da attuare.

Comunque, sul libretto BMW la moto con borse montate è omologata fino a 130 Km/h
__________________
iPotenus
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE
ipotenus non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:56.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati