Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 27-04-2006, 16:51   #1
Charles_Wisper
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 24 Dec 2002
ubicazione: Bonate Sopra
Messaggi: 3
Exclamation Benzina sul parabrezza GS1200

Per tutti coloro che posseggono il Gs1200 vi voglio raccontare uno spiacevole episodio che mi è capitato durante una gita dalle parte di Rieti.
Fermatomi a fare benzina un maldestro inserviente mi ha letteralmente lavato il parabrezza della moto, dopo solo 2 minuti la plastica era ormai opacizzata, tra l'altro la benzina a contatto con i gommini di supporto centrali si deve essere gonfiata tanto da fare crepare entrambe i fori.
Il benzinaio non ne voleva sapere della responsabilità dell'accaduto, dopo una lunga trattativa ed in presenza dei carabinieri sono riuscito ad ottenere il rimborso della metà del valore...Morale della favola... la benzina fatevela da soli e coprite il cruscutto con i guanti...per evitare spiacevoli sorprese
Charles_Wisper non è in linea  
Vecchio 27-04-2006, 16:58   #2
un ex tk
Mukkista doc
 
L'avatar di un ex tk
 
Registrato dal: 23 Jun 2005
ubicazione: Tra Fano e Pesaro...e un po' in giro...
Messaggi: 5.876
predefinito

Successo anche a me, il benzianio aveva l'assicurazione, mi ha rimborsato il costo previa la presentazione della fattura di sostituzione e la foto di quello rovinato.

Ma era il mio benza abituale....

Ps: ad un mio amico hanno "seccato" navigatore e quadro strumenti".
__________________
GS1200 MY2005 - Metti in moto e divertiti...
un ex tk non è in linea  
Vecchio 27-04-2006, 17:16   #3
luciosestio
Mukkista in erba
 
L'avatar di luciosestio
 
Registrato dal: 31 Jul 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 312
predefinito

prova con il polish e olio di gomito....dovrebbe funzionare. Per i graffi più profondi sul plexiglass dovuti a qualsiasi abrasione, prima passa una pasta abrasiva tipo la PL622 e poi rifinisci con il polish
luciosestio non è in linea  
Vecchio 27-04-2006, 17:18   #4
un ex tk
Mukkista doc
 
L'avatar di un ex tk
 
Registrato dal: 23 Jun 2005
ubicazione: Tra Fano e Pesaro...e un po' in giro...
Messaggi: 5.876
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da luciosestio
prova con il polish e olio di gomito....dovrebbe funzionare. Per i graffi più profondi sul plexiglass dovuti a qualsiasi abrasione, prima passa una pasta abrasiva tipo la PL622 e poi rifinisci con il polish
Benzina sul parabrezza del GS. Dopo 10 minuti, non c'è verso non torna, rimane macchiato....
__________________
GS1200 MY2005 - Metti in moto e divertiti...
un ex tk non è in linea  
Vecchio 27-04-2006, 17:20   #5
Filo
Arrosticino
 
L'avatar di Filo
 
Registrato dal: 22 Aug 2005
ubicazione: L'Aquila centro
Messaggi: 1.342
predefinito

Mi reputo piu' sfigato... a me è successo con l'automatico di sera... al momento non ho realizzato ma ora ho il parabrezza "unto" e "opaco"
__________________
FILO
R1200GS
TerremotoSTO
Filo non è in linea  
Vecchio 27-04-2006, 17:54   #6
megag
Mukkista doc
 
L'avatar di megag
 
Registrato dal: 26 Apr 2005
ubicazione: Recanati sur mer !
Messaggi: 2.265
predefinito

Tutta colpa del buco stretto !!!!???

A me è successo in Austria, un ragazzino alto 1, 60 che inseriva la pistola e non centrava il buco !!!!

un imbrattamento generale della moto e del sottoscritto, prontamente lavato con acqua, ma per il cupolino non c'è stato nulla da fare, rovinato irrimediabilmente.
Purtroppo me ne sono accorto dopo un paio d'ore oramai sulla via di casa !!!
L'ho sostituito con il modello fumè della Isotta + 5 cm, che trovo eccezionale !!

Saluti ....!!
__________________
" Prinz Eugen " Kgt 1200 my08 l' incrociatore
megag non è in linea  
Vecchio 27-04-2006, 18:04   #7
zergio
73
 
L'avatar di zergio
 
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: PROV. (AN)
Messaggi: 10.249
predefinito

non torna più, non c'è niente da fare.
E anch'io col self service
__________________
1200gs lc adv exclusive k51
r50/5
vespa vnl2t '70
ex r1200gs adv/m
zergio non è in linea  
Vecchio 27-04-2006, 18:05   #8
Gattonero
Mukkista doc
 
L'avatar di Gattonero
 
Registrato dal: 13 Aug 2004
ubicazione: Salentino allevato in Toscana, emigrato in Svizzera Tedesca
Messaggi: 1.748
predefinito

Curiosità... quanto costa il parabrezza originale?

Lampi
__________________
ex R65 - 1981
ex R1150R - 2002
ex R1200GS - 2006
R1200GS - 2017 :)
Gattonero non è in linea  
Vecchio 27-04-2006, 18:07   #9
Il Maiale
SUINUX MAXIMUX
 
L'avatar di Il Maiale
 
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
Messaggi: 19.344
predefinito

Non per far polemica, però qualcuno sà perchè solo con i plexigliass tedeschi succede?

a me è successo un casino di volte, e non si macchia, anzi si pulisce!
Perchè??
__________________
...Ager
Il Maiale non è in linea  
Vecchio 27-04-2006, 18:09   #10
dr.Sauer
default
 
L'avatar di dr.Sauer
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: Brianza am See .... vicino a UTO
Messaggi: 5.156
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da luciosestio
prova con il polish e olio di gomito....dovrebbe funzionare. Per i graffi più profondi sul plexiglass dovuti a qualsiasi abrasione, prima passa una pasta abrasiva tipo la PL622 e poi rifinisci con il polish
niente da fare la benzia ti attacca chimicamente la plastica e non c'è più nulla di fattibile.

il polish va bene se hai delle incrotazioni leggere e limitate.
__________________
BMW Beer Motorbyke Women
R 1200R 2012; R80/7 1980 , ex F800ST 2007
dr.Sauer non è in linea  
Vecchio 27-04-2006, 18:17   #11
Gattonero
Mukkista doc
 
L'avatar di Gattonero
 
Registrato dal: 13 Aug 2004
ubicazione: Salentino allevato in Toscana, emigrato in Svizzera Tedesca
Messaggi: 1.748
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Vigliac
Non per far polemica, però qualcuno sà perchè solo con i plexigliass tedeschi succede?

a me è successo un casino di volte, e non si macchia, anzi si pulisce!
Perchè??
Perché i plexiglass "tedeschi" sono di policarbonato... attaccabile dagli idrocarburi.

Gli altri evidentemente sono di materiali "speciali" tipo Lexan (TM) o roba del genere

Lampi
__________________
ex R65 - 1981
ex R1150R - 2002
ex R1200GS - 2006
R1200GS - 2017 :)

Ultima modifica di Gattonero; 27-04-2006 a 18:32
Gattonero non è in linea  
Vecchio 27-04-2006, 18:23   #12
Bierhoff
Mukkista doc
 
L'avatar di Bierhoff
 
Registrato dal: 17 Jan 2006
ubicazione: Roma - Portuense
Messaggi: 3.937
predefinito

a me è successo con il VFR ma senza danni per fortuna.
metto benzina in un automatico. infilo i soldi, seleziono la pompa e come la prendo in mano girandomi verso la moto parte a cannone .... era bloccato il pulsante, qualche furbo lo aveva agganciato e lasciato agganciato

morale della favola: controllate sempre la pistola prima di sganciare
__________________
BMW R1200GS - aprile '06 - 40.000Km
...
http://marcobierhoff.blogspot.com/
Bierhoff non è in linea  
Vecchio 27-04-2006, 18:26   #13
paco68
Mukkista doc
 
L'avatar di paco68
 
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Trento
Messaggi: 2.371
predefinito

la benza la faccio sempre da solo...anzi insisto!
__________________
R1200 GS MY2006 + OHLINS
Z4 roadster 3.0si...le eliche girano!
paco68 non è in linea  
Vecchio 27-04-2006, 18:33   #14
Claudiano
Mukkista doc
 
L'avatar di Claudiano
 
Registrato dal: 19 Jan 2004
ubicazione: Modena
Messaggi: 2.963
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Vigliac
Non per far polemica, però qualcuno sà perchè solo con i plexigliass tedeschi succede?

a me è successo un casino di volte, e non si macchia, anzi si pulisce!
Perchè??
perchè il tuo trattore va a gasolio....
__________________
ex tronista, ora solo rintronato..
giovane membro dei "Magnifici Pirla®"
Claudiano
Claudiano non è in linea  
Vecchio 27-04-2006, 19:51   #15
Soyuz
Mukkista doc
 
L'avatar di Soyuz
 
Registrato dal: 01 Feb 2003
ubicazione: Samara (Russia)
Messaggi: 4.877
predefinito

a me è successo martedi, ho "sfrizionato" la pistola getto da paura...
ho beccato il termometro digitale (il contenitore) autocostruito, che ha il "vetrino" in lexan/macrolon (materiale migliore del plexi)
morale: oggi me lo stò ricostruendo....fancgala
Soyuz non è in linea  
Vecchio 27-04-2006, 20:29   #16
_nik_
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Min.chia ragazzi! State un filino più attenti! E che è!? Sfrizionate, schizzate, sgommate... fate con calma. :Pp
 
Vecchio 27-04-2006, 21:34   #17
Piripicchio
la mia moto un ammasso di ghisa
 
L'avatar di Piripicchio
 
Registrato dal: 04 Oct 2005
ubicazione: Ghisolandia
Messaggi: 9.149
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Charles_Wisper
Per tutti coloro che posseggono il Gs1200 vi voglio raccontare uno spiacevole episodio che mi è capitato durante una gita dalle parte di Rieti.
Fermatomi a fare benzina un maldestro inserviente mi ha letteralmente lavato il parabrezza della moto, dopo solo 2 minuti la plastica era ormai opacizzata, tra l'altro la benzina a contatto con i gommini di supporto centrali si deve essere gonfiata tanto da fare crepare entrambe i fori.
Il benzinaio non ne voleva sapere della responsabilità dell'accaduto, dopo una lunga trattativa ed in presenza dei carabinieri sono riuscito ad ottenere il rimborso della metà del valore...Morale della favola... la benzina fatevela da soli e coprite il cruscutto con i guanti...per evitare spiacevoli sorprese
me sa che devi comprire tutto... o pensi che la GS1200 abbia qualcosa che non sia plastica???
scusa ma non ho resistito
ma che caz... di moto
__________________
BMW R 1200 GS Adventure LC my2017
La chiesa è il peso morto della societÃ*!
Piripicchio non è in linea  
Vecchio 27-04-2006, 21:39   #18
Pier_il_polso
Mukkista doc
 
L'avatar di Pier_il_polso
 
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Piripicchio
me sa che devi comprire tutto... o pensi che la GS1200 abbia qualcosa che non sia plastica???
scusa ma non ho resistito
ma che caz... di moto
Beh, fosse successo a te che hai il cupolino in metallo, non avresti avuto problemi....
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
Pier_il_polso non è in linea  
Vecchio 27-04-2006, 23:39   #19
Kilimanjaro
Mukkista doc
 
L'avatar di Kilimanjaro
 
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: Das Grüne Herz Italiens
Messaggi: 5.647
predefinito

Dal benzinaio mi ci fregarono quando avevo la Transalp. Mi opacizzarono plexi e GPS. Da allora insisto per fare benza da solo. Il primo benzinaio che s'avvicina je do na capocciata (con o senza casco, tanto è dura lo stesso).
__________________
=R1200GS Adv Rallye & R NineT=

Ultima modifica di Kilimanjaro; 27-04-2006 a 23:40
Kilimanjaro non è in linea  
Vecchio 28-04-2006, 01:53   #20
triger
Mukkista doc
 
L'avatar di triger
 
Registrato dal: 14 Sep 2004
ubicazione: Vigo, España
Messaggi: 2.150
predefinito

Aaaazzzz! proprio ieri ho rotto il supporto del tappo carburante, quel pezzetto che lo tiene unito alla moto, da solo, facendo benzina, bolla d'aria, buco stretto, io maldestro... e anche malsinistro...spruzzo di benza...muovo la pistola e il tappo carburante decide di liberarsi di quell'atavico cordone ombelicale che lo rendeva parte inamovibile del mio gs, rotolando simpaticamente a terra..
Oggi sono passato dal conce mi ha chiesto 68 neuri+iva.
Mi son tenuto il tappo volante.
__________________
r 1150gs E.R. (extended range)
triger non è in linea  
Vecchio 28-04-2006, 06:52   #21
p028374
Pivello Mukkista
 
L'avatar di p028374
 
Registrato dal: 23 Jul 2002
ubicazione: Milano
Messaggi: 134
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Charles_Wisper
Fermatomi a fare benzina un maldestro inserviente mi ha letteralmente lavato il parabrezza della moto, dopo solo 2 minuti la plastica era ormai opacizzata, tra l'altro la benzina a contatto con i gommini di supporto centrali si deve essere gonfiata tanto da fare crepare entrambe i fori.
Il parabrezza del GS è in Policarbonato e quindi come già detto viene attaccato chimicamente dagli idrocarburi. E' per questo che si opacizza ed è impossibile farlo tornare come prima ed è per questo che si è crepato in corrispondenza dei fori dove la plastica è più delicata.
Il problema non è il materiale con cui è fatto ma se viene o meno protetto attraverso vernici trasparenti. I fanali auto anteriori sono oramai tutti in Policarbonato eppure non opacizzano non crepano e non si graffiano semplicemente perchè vengono trattati con dei protettivi.
I parabrezza termoformati da lastra tipo quello della RT hanno un protettivo e quindi sono meno delicati.


Mi da molto ma molto fastidio che su una moto come il GS da 14.000 euri circa non vogliano spendere meno di 10 euro per un trattamente di protezione.
Alla faccia della qualità teutonica...............
ciao
__________________
MaxMilano
p028374 non è in linea  
Vecchio 28-04-2006, 08:23   #22
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.802
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da p028374

Mi da molto ma molto fastidio che su una moto come il GS da 14.000 euri circa non vogliano spendere meno di 10 euro per un trattamente di protezione.
Alla faccia della qualità teutonica...............
ciao
Ciai ragione

Dpelago R 1200 Gs Giallo / K 1200 R
dpelago non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:04.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©