Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
 
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 22-02-2006, 11:28   #1
MotorEtto
Mukkista doc
 
L'avatar di MotorEtto
 
Registrato dal: 08 Jun 2005
ubicazione: Acquaviva Picena
Messaggi: 2.885
predefinito Riflessioni filosofico-meccaniche (lungo, spero non noioso)

Leggendo e girando per i concessionari alla ricerca di un mezzo per motorizzare il mio zainetto, sono entrato in contatto con una dimensione per me poco conosciuta: gli scooter di 50 c.c. .
La mia intenzione era cercare un buon mezzo, pratico, duraturo e di gestione economica. Mi sono orientato su scooter di 50 c.c. con motori a 4T.
Ritengo che il 4T, a condizione di perdere qualcosa in prestazioni, sia decisamente più economico in quanto a consumi e soprattutto meno inquinante (da notare che a San Benedetto vige il regime di targhe alterne 2 giorni alla settimana).
Ho letto molto in merito ed ho girato concessionari di varie marche.
La cosa che mi ha stupito (forse il motivo per cui scrivo) è che ho trovato un abisso tecnico e tecnologico tra honda e "il resto del mondo".
I mezzi più blasonati e ricercati sono l'Aprilia Scarabeo, il Piaggio Liberty (o la vespa) e il Malaguti Ciak. Penso siano ottimi scooter, ognuno con il suo pregio e il suo difetto, ma fondamentalmente con lo stesso motore fornito dalla Piaggio... Un motore da 50c.c. 4T con raffreddamento ad aria forzata, alimentazione a carburatore e distribuzione a 2 valvole. Le prestazioni (circa 2,8 cv) sono notevolemente minori rispetto all'equivalente 2T.
Al fianco di questi marchi sono presenti sul mercato modelli come il Kymco Agility e il Sym Mio: motorizzazioni molto simili al Piaggio, anche se scadenti a livello di componentistica e realizzazioni generali.
Oltre l'abisso è presente la Honda con un solo modello in catalogo in questo segmento: il (o lo) Zoomer. Tracurando considerazioni di carattere puramente estetico, ho notato che il motore è almeno 10 anni avanti in termini di evoluzione tecnica e tecnologica. Il motore è un 50c.c. 4T con alimentazione ad iniezione elettronica e distribuzione a 4 valvole. Un mezzo che ha le stesse prestazioni di un 2T (circa 4 cv) con i consumi e le emissioni di un 4T.
Il mio stupore più grande è arrivato dopo la chiacchierata con il titolare del concessionario Honda. Il (o lo) Zoomer viene conseganto solo a seguito di ordinazione, i concessionari non hanno mezzi in esposizione. I tempi di consegna variano dal mese ai 3 mesi...
Il conce mi ha spiegato che questo scooter è in pratica un prototipo commercializzato per testare il motore che honda ha progettato e, visti i risultati, sarà montato a breve (forse entro l'anno) su un modello simile all'SH.
Onore e merito alla Honda.
Penso che uno scooter come l'SH con un motore come quello dello Zoomer, se venduto ad un prezzo competitivo, straccerà la concorrenza.
Allora mi chiedo perché, invece di continuare a rinnovare i modelli cambiando i colori, gli accessori o il tipo di pneumatici, le altre ditte non abbandonano il 2T (con tutti i problemi di emissione di tale motore) per buttarsi su un 4T al alte prestazioni? Nel 2007 entrerà in vigore la euro 3: quanti saranno in grado nel settore scooter 50 di essere competitivi? Solo Honda?
Capisco i costi e il tempo necessario a progettare e realizzare un motore di nuova concezione, ma possibile che in tutto il mondo solo una ditta si sia orientata in tale direzione?
Penso che l'Italia (e forse l'Europa tutta) per contrastare il gigante Asiatico dovrebbe batterlo su questi fronti, sulla lungimiranza, sulla previsione del futuro, sulla ricerca tecnologica... Invece noto con molta amarezza che il gigante sta vincendo anche su questi fronti.
Peccato non imparare nulla dal "nemico"!!!!

P.S. scusate, le mie sono solo seghe mentali di un ingenuo appassionato della bella meccanica a vantaggio dell'uomo e dell'ambiente.
__________________
Kawasaki ninja sx1000
Moto Guzzi V85TT
MotorEtto non è in linea  
 


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:32.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©