| 
				  
 
			
			Per me è la Moto. Considera che 8 mesi dopo averla data via, sono tornato sui miei passi e ne ho ripresa una identica.
 Pregi
 - comfort (protezione, molleggio corretto, silenziosità assoluta)
 - velocità di crociera altissima (consente i 200-210 in totale relax)
 - motore eccezionale, con tanta coppia a tutti i regimi e dall'erogazione dolcissima e vellutata
 - freni potenti, pronti (nessuna corsa a vuoto della leva), modulabili e sicuri
 - stabilità assoluta in ogni situazione
 - buon angolo di piega (con le pedane regolate nella posizione alta)
 
 Difetti
 - come tutte le grosse tourer, richiede un minimo di tecnica nelle manovre da fermo
 - sterzo un po' pesante
 - posizione di guida "lunga", con manubrio distante dalla sella
 - prezzo (ma adesso si trova con uno sconto intorno al 15%)
 - serbatoio un po' risicato (21 litri)
 - clacson ridicolo, "vuole" le trombe bitonali
 - valigia sinistra piccola, causa marmitta alta
 - bauletto opzionale dal supporto difettoso (te lo perdi per strada)
 
 Una precisazione su quanto scritto da Novecentosettanta: il motore K è sì completamente chiuso nella carena, ma se lo può permettere perché è raffreddato ad acqua. Il calore è interamente scaricato attraverso i due radiatori, i quali sfogano di lato, all'altezza delle ginocchia (e assolutamente non sulle caviglie), protette ottimamente dai paragambe.
 Con questo sistema, il calore che arriva nelle giornate estive non crea problemi ed è nettamente inferiore a quello che si prova su una R1150RT o su una Pan European.
 
				__________________Claudio Angeletti
 L'arte della sicurezza in moto
 BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
 |