Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 27-01-2006, 23:03   #1
Massyfor
MACIU PICIU
 
L'avatar di Massyfor
 
Registrato dal: 26 Sep 2004
ubicazione: Lodi
Messaggi: 522
predefinito Gomme termiche!

Oggi sono uscito con un mio vicino di casa con la sua stilo sw jtd con gomme termiche, le strade facevano a dir poco schifo con neve abbondante.......questo parte e và come un diretto frena senza problemi e quant'altro..........
Avevo letto parecchio sulle termiche nel forum ma a dire la verità non pensavo fossero così performanti........non ho mai avuto problemi a guidare sulla neve con gomme normali ma con le termiche è tutta un'altra sicurezza

Credo proprio che l'anno prossimo quattro cerchi di scorta con gomme termiche per la mia 147 non mancheranno!!!!

Il mio vicino sostiene che sono anche molto più silenziose e performanti di un tempo anche su asciutto (naturalmente d'inverno) voi cosa ne pensate? Meglio le termiche o i teli per gomme non catenabili? (la mia 147 monta le 205/16)

Lamps Massyfor
__________________
R 1200 GS ADV
Massyfor non è in linea  
Vecchio 27-01-2006, 23:15   #2
Giacam
Mukkista doc
 
L'avatar di Giacam
 
Registrato dal: 20 Sep 2002
ubicazione: Karalis - Ichnos
Messaggi: 2.165
predefinito

Io ancora non capisco se per termiche si intendono le gomme da neve... o sono gomme diverse !

boh!?!
__________________
idee ci vogliono.... IDEE!!! Tutto il resto è bla-bla-bla...
Giacam non è in linea  
Vecchio 27-01-2006, 23:19   #3
Cimina
Mukkista doc
 
L'avatar di Cimina
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Bologna
Messaggi: 3.618
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Massyfor
Il mio vicino sostiene che sono anche molto più silenziose e performanti di un tempo anche su asciutto (naturalmente d'inverno) voi cosa ne pensate? Meglio le termiche o i teli per gomme non catenabili? (la mia 147 monta le 205/16)
Lamps Massyfor
I teli per gomme non sono equiparati alle catene quindi se c'è obbligo di catene e ti fermano, sei in contravvenzione. Le gomme termiche/da neve (non so bene quale sia la differenza) sono invece equiparate alle catene, quindi sei a posto con la legge.

A vantaggio delle gomme termiche (il tuo vicino ha ragione per quanto riguarda la rumorosità e le performance) c'è anche il fatto che le tieni per 3 o 4 mesi senza problemi, invece le calze per le gomme, se le usi su asfalto, si stracciano in pochi km.
__________________
Cimina... R1150GS "Falciafagiani"
Skype: cimina_highside
[url]www.cimina.net[/url]
Cimina non è in linea  
Vecchio 27-01-2006, 23:29   #4
Kilimanjaro
Mukkista doc
 
L'avatar di Kilimanjaro
 
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: Das Grüne Herz Italiens
Messaggi: 5.647
predefinito

Le termiche d'inverno sono tutt'altra musica. Io percorro, per lavoro, 1000 km la settimana e monto le termiche da novembre a marzo inoltrato.
Il grip è decisamente superiore. Sul bagnato poi la differenza è enorme. te ne accorgi alla prima frenata: quando freni ti escono gli occhi fuori dalle orbite..

Sono comunque più rumorosette ma grandissimo grip....
__________________
=R1200GS Adv Rallye & R NineT=
Kilimanjaro non è in linea  
Vecchio 28-01-2006, 13:51   #5
DINO
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Kilimanjaro
Le termiche d'inverno sono tutt'altra musica. Io percorro, per lavoro, 1000 km la settimana e monto le termiche da novembre a marzo inoltrato.
Il grip è decisamente superiore. Sul bagnato poi la differenza è enorme. te ne accorgi alla prima frenata: quando freni ti escono gli occhi fuori dalle orbite..

Sono comunque più rumorosette ma grandissimo grip....
Concordo e confermo:

giovedì scorso ero per lavoro a Sassomaggiore, una nevicata.....

Alla sera c'erano ben 15 cm. di neve e le gomme hanno funzionato benissimo!
 
Vecchio 27-01-2006, 23:33   #6
Massyfor
MACIU PICIU
 
L'avatar di Massyfor
 
Registrato dal: 26 Sep 2004
ubicazione: Lodi
Messaggi: 522
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Cimina
I teli per gomme non sono equiparati alle catene quindi se c'è obbligo di catene e ti fermano, sei in contravvenzione. Le gomme termiche/da neve (non so bene quale sia la differenza) sono invece equiparate alle catene, quindi sei a posto con la legge.

A vantaggio delle gomme termiche (il tuo vicino ha ragione per quanto riguarda la rumorosità e le performance) c'è anche il fatto che le tieni per 3 o 4 mesi senza problemi, invece le calze per le gomme, se le usi su asfalto, si stracciano in pochi km.

Allora girano notizie false e tendenziose mi avevano detto che i teli sostituivano le catene e non ero in contravvenzione, boh vai a sapere

La differenze tra termica e da neve credo non esista dovrebbero essere la stessa cosa, sul forum ho letto che termico è dato dal fatto che anche con temperature proibitive la gomma si scalda ugualmente garantendo un grip migliore della gomma normale!!!!

Secondo me poi le gomme da neve possono essere equiparate a catene solo in pianura perchè credo che in montagna la cosa sia ben diversa.... in salita resta pur sempre una gomma che non può avere la stessa trazione di una catena!!!!!!!!!!!!

Lamps
__________________
R 1200 GS ADV
Massyfor non è in linea  
Vecchio 28-01-2006, 12:58   #7
aibalit
Mukkista doc
 
L'avatar di aibalit
 
Registrato dal: 13 May 2004
ubicazione: Milano, Gironico
Messaggi: 1.436
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Cimina
Le gomme termiche/da neve (non so bene quale sia la differenza) sono invece equiparate alle catene, quindi sei a posto con la legge.

In Svizzera non è così!
100 neuri di multa mi sono beccato sul Maloja innevato con le mie belle 4 gomme da neve.
E per smentire la proverbiale serietà dei poliziotti svizzeri siccome le catene a bordo le avevo e me le hanno fatte montare ma una aveva due maglie incastrate e non si è montata, i svizzeri mi hanno detto di andare su con una sola catena montata!
che senza il differenziale autobloccante è stato come salire con una sola ruota motrice, e nonostante questo ce l'ho fatta, per un pelo ma ce l'ho fatta.
__________________
r80 -- r100 -- r1200 > sempre gs!
aibalit non è in linea  
Vecchio 28-01-2006, 01:00   #8
Bmwgsgio
Mukkista in erba
 
L'avatar di Bmwgsgio
 
Registrato dal: 25 Nov 2005
ubicazione: Colline di Reggio Emilia
Messaggi: 313
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Massyfor
Oggi sono uscito con un mio vicino di casa con la sua stilo sw jtd con gomme termiche, le strade facevano a dir poco schifo con neve abbondante.......questo parte e và come un diretto frena senza problemi e quant'altro..........
Avevo letto parecchio sulle termiche nel forum ma a dire la verità non pensavo fossero così performanti........non ho mai avuto problemi a guidare sulla neve con gomme normali ma con le termiche è tutta un'altra sicurezza

Credo proprio che l'anno prossimo quattro cerchi di scorta con gomme termiche per la mia 147 non mancheranno!!!!

Il mio vicino sostiene che sono anche molto più silenziose e performanti di un tempo anche su asciutto (naturalmente d'inverno) voi cosa ne pensate? Meglio le termiche o i teli per gomme non catenabili? (la mia 147 monta le 205/16)

Lamps Massyfor
Io abito in collina e ho le termiche su tutti i mezzi.
Non ho mai montato le catene, e per arrivare a casa mia ho un pezzo di strada al 20%. Anche oggi sono salito prima che passasse lo spartineve, con 15 cm di neve fresca.
E' vero che ho un Pajero D-Di 3200 4x4, ma anche quando avevo il Mercedes Vito non ho mai avuto problemi.
L'importante è che le gomme termiche siano montate anche sulle ruote senza trazione, e che non si usino più di due - tre anni ( da novembre a marzo ), perchè la mescola perde le caratteristiche fondamentali di morbidezza.
Certi modelli si potrebbero addirittura lasciare anche d'estate.

Gio
__________________
BMW R 1150 GS ADV 25° L.E.
www.motocontemplativi.it
www.bmwgsclub.com
Bmwgsgio non è in linea  
Vecchio 28-01-2006, 01:17   #9
uccio
Mukkista doc
 
L'avatar di uccio
 
Registrato dal: 13 Aug 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.117
predefinito

i pneumatici da neve sono molto validi soprattutto per la loro poliedricità.... anche se è meglio montarli su auto 4x4 se si intende girare in montagna.
io su una ford escort avevo gomme da neve ma essendo trazione anteriore non faceva miracoli sopratutto se ti fermavi in salita e poi provavi a ripartire
successivamente su un altra auto sempre con trazione anteriore (renault megane) ho montato le calze da neve in quanto ero senza gomme termiche.
Non sono male però su una salita un pò ghiacciata ho insistito e una coperta si è polverizzata (forse montata male da me) anche se di salire la macchina non ne aveva proprio voglia.
Diciamo che le care vecchie catene sono irraggiungibili ...montate quelle vai quasi ovunque anche se ho visto auto 4x4 con gomme da neve fare miracoli

Dipende uno da cosa ci deve fare poi..... con la neve di questi giorni le gomme termiche su una trazione anteriore sono sufficienti, ma se si va in montagna con relative salite e discese (e sopratutto ripartenze in salita) non sono abbastanza
__________________
EX GS 1150 "I RIMASTI"
AT RD07a
uccio non è in linea  
Vecchio 28-01-2006, 08:42   #10
gpepe
Mukkista doc
 
L'avatar di gpepe
 
Registrato dal: 08 Jan 2003
ubicazione: Roma
Messaggi: 4.125
Thumbs up

...le utilizzo da novembre a marzo...faccio 60000 km all'anno, le migliori finora testate sono le pirelli "sotto zero".....ieri sono tornato da Monza.....capisci a me....i alcuni punti era tostissima.....poi se volete andate su www.gpepe.com

motoviaggi 2006 - Castelluccio....potrete farvi un'idea....
__________________
www.gpepe.com - R 1200 RT
gpepe non è in linea  
Vecchio 28-01-2006, 10:49   #11
Tek
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Tek
 
Registrato dal: 06 Sep 2002
ubicazione: fra lodi e pavia
Messaggi: 267
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gpepe
...le utilizzo da novembre a marzo...faccio 60000 km all'anno, le migliori finora testate sono le pirelli "sotto zero".....ieri sono tornato da Monza.....capisci a me....i alcuni punti era tostissima.....poi se volete andate su www.gpepe.com

motoviaggi 2006 - Castelluccio....potrete farvi un'idea....
idem come te, qualche km in piu'.

le uso per 3 anni nei periodi indicati, vanno benissimo, ma per sicurezza tengo anche i ragni che pero' non ho mai montato, sembra che facciano miracoli, ma su ghiaccio hanno comunque bisogno di aiuto.
danno il meglio su neve soffice o pressata, ma non su ghiaccio.

testate ieri per bene facendo Parma Milano l mattino e Milano parma alla sera.

no problem da nessuna parte, anche con 30 / 40 cm.

unica noia fare lo spazzaneve con lo spoiler. ( con 156 2.4 )
__________________
[url]http://www.tek64.com[/url]
Tek non è in linea  
Vecchio 28-01-2006, 08:43   #12
BmwMotorrad
Mukkista in erba
 
L'avatar di BmwMotorrad
 
Registrato dal: 17 Jul 2004
ubicazione: Maranello (MO)
Messaggi: 597
predefinito

Ho montato gomme termiche(Fulda) per la prima volta quest'anno, dopo anni passati a bestemmiare con il montaggio/smontaggio catene.

La mia auto(una toyota corolla) prima montava delle normali Pirelli e quindi sulla neve andava veramente da schifo, ovvero, su strade collinari bianche era praticamente inguidabile.

Con le termiche(che comunque sono molto più performanti delle vecchie antineve, per questioni di mescola appunto e di salto generazionale)l'ho guidata l'altra sera sui colli modenesi con la strada bianca e battuta e sono rimasto stupido del grip che hanno in salita.

Mi sembrava di guidare sull'asfalto...quasi.

Ovviamente andavo a velocità moderata 40-50 all'ora(non penso sia "sano" portarle al limite )

A meno che non si percorra sempre delle strade con tantissima neve fresca non battuta, magari in salita, le termiche sono senza dubbio una scelta più pratica delle catene e ti consentono di andare anche più veloce...(se ha senso parlare di velocità sulla neve)...

Comunque non c'entrano niente con i vecchi antineve di venti anni fa...

Aggiungo che sull'asciutto le Fulda sono anche meno rumorose delle normali Pirelli che montavo, provate fino ai 150.



bye
__________________
\\Alessandro

ex motociclista con BMW R1150GS Adventure '04
BmwMotorrad non è in linea  
Vecchio 28-01-2006, 08:51   #13
Massyfor
MACIU PICIU
 
L'avatar di Massyfor
 
Registrato dal: 26 Sep 2004
ubicazione: Lodi
Messaggi: 522
predefinito

[QUOTE=BmwMotorrad]
Mi sembrava di guidare sull'asfalto...quasi.

Ovviamente andavo a velocità moderata 40-50 all'ora(non penso sia "sano" portarle al limite )


E' proprio quello che mi ha stupito andare a 50 all'ora sulla neve dove, come ieri, non vedevi nemmeno la strada ma solo qualche paletto..........ma soprattutto questo mio vicino era tranquillo e beato frenava e accellerava con piacere con gomme normali col c@@@o!!!!!!

Lamps
__________________
R 1200 GS ADV
Massyfor non è in linea  
Vecchio 28-01-2006, 09:05   #14
Il Veleggiatore
Moderatore
 
L'avatar di Il Veleggiatore
 
Registrato dal: 21 Oct 2003
ubicazione: dietro di te
Messaggi: 16.074
predefinito

non posso che confermare gli elogi alle termiche: le montavo sulla bmw serie 3 coupè che ho avuto. Pur con un assetto rigidissimo e molto basso, avevo più trazione e direzionalità io che tanti altri con auto 4x4
__________________
il porco al parco
Il Veleggiatore non è in linea  
Vecchio 28-01-2006, 09:38   #15
hartman
Mukkista in erba
 
L'avatar di hartman
 
Registrato dal: 09 Apr 2005
ubicazione: Trieste
Messaggi: 484
predefinito

Con le gomme da neve, mai avuto problemi nemmeno sui passi di montagna innevati, pur avendo solo una trazione anteriore.
Il loro limite rispetto alle catene è dove la strada è ghiacciata.
__________________
Massimiliano

R1150R (2004-2006) K1200GT (2008-2010) R1200GS (2010-2014) K1600GT (2014->)
hartman non è in linea  
Vecchio 28-01-2006, 09:54   #16
lucianoerre
Mukkista doc
 
L'avatar di lucianoerre
 
Registrato dal: 03 Jul 2004
ubicazione: Dueville (VI)
Messaggi: 3.530
predefinito

le abbiamo montate sulla macchina del mio zainetto (yaris) che deve sbarbarsi una 60ina di km al giorno per andare al lavoro e vanno benissimo, sono lievemente più rumorose ma è inevitabile avendo intagli di dimensioni maggiori; per andare in montagna ora usiamo solo questa auto e le catene rimangono intonse nel bagagliaio
NB ovviamente sul ghiaccio non ci sono c@zzi ci vogliono catene o chiodi!
__________________
r1200rt lc - '15 + husaberg 350 - '14
lucianoerre non è in linea  
Vecchio 28-01-2006, 10:41   #17
Biff
Mukkista doc
 
L'avatar di Biff
 
Registrato dal: 30 Jan 2003
ubicazione: San Lazzaro di Savena(Bo)
Messaggi: 2.574
predefinito

Io con la trazione posteriore montando le termiche,l'inverno scorso ho fatto il giro delle dolomiti senza problemi

In inverno io le farei montare per legge a tutti,e i disagi sulle strade durante le nevicate diminuirebbero di sicuro
__________________
BFC nel cuore
FINO ALLA FINE FORZA BOLOGNA...
Biff non è in linea  
Vecchio 28-01-2006, 12:59   #18
alpneus
Mukkista doc
 
L'avatar di alpneus
 
Registrato dal: 14 Jul 2002
ubicazione: collina torinese
Messaggi: 5.419
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Massyfor
Il mio vicino sostiene che sono anche molto più silenziose e performanti di un tempo anche su asciutto (naturalmente d'inverno) voi cosa ne pensate? Meglio le termiche o i teli per gomme non catenabili? (la mia 147 monta le 205/16)
la mia signora .. stessa auto e cerchi .. preso 4 cerchi in ferro e coppe ruota originali Alfa .. gli ho montato i 195/60r15 BfGoodrich (in Italia le costruisce la Michelin) .. risultato .. molto più confortevole e silenziosa che con le originali ..
__________________
(.)(.) .. W
alpneus non è in linea  
Vecchio 28-01-2006, 14:09   #19
Soyuz
Mukkista doc
 
L'avatar di Soyuz
 
Registrato dal: 01 Feb 2003
ubicazione: Samara (Russia)
Messaggi: 4.879
predefinito

con temperature inferiori ai 7/8 gradi anche le prestazioni delle migliori gomme sportive decadono repentinamente quindi anche in condizioni normali il grip delle termiche è superiore...
diverso il discorso per precisione e stabilità
sui curvoni velocissimi la sensazione che danno è sgradevole anche se la tenuta non viene mai meno

si possono montare anche con codici velocità inferiori a quelli riportati sul libretto, così ho fatto io per poter montare le wintercontact 810 attualmente disponibili solo in codice T (190km mi sembra)
la normativa non è molto chiara, ma sono cmq equiparate alle catene, il classico segnale (disco blu con gomma catenata) di fatto non esclude o vieta il transito alle gomme termiche

sul fondo innevato sono "micidiali"
la presenza delle lamelle crea un grip che tutte le altre gomme non possono dare
l'aderenza non avviene più tra gomma ed asfalto (che è coperto dal manto nevoso), ma tra neve e neve, quella che il pneumatico riesce a catturare e quella che rimane sotto la gomma
sul giaccio la tenuta può essere invece precaria....la situazione è di poco migliore rispetto ad un estivo, ma cmq insufficente per garantire sicurezza

con quattro Continental Wintercontact 810 (Continental è il migliore specialista) salgo sul Peglia tenendo velocità di tutto rispetto, divertendomi pure.....
.....in 3/4 marcia e dovendo usare i freni in curva, cosa che con le normali gomme è quasi impossibile
Soyuz non è in linea  
Vecchio 28-01-2006, 14:25   #20
leolus
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 12 Oct 2005
ubicazione: San Vincenzo ...ma Piombinese DOC ( Livorno)
Messaggi: 474
predefinito

Quà c'è una spiegazione ,sia tecnica di pneomatici, per quello che riguarda il codice della strada.

http://sigla.com/yokohama/pneumatici-invernali.asp
__________________
Forever Gas!!!!
Prima 1150R ..ieri k1200s...oggi solo GS 1100... Domani ??
leolus non è in linea  
Vecchio 28-01-2006, 14:51   #21
bepin
Mukkista doc
 
L'avatar di bepin
 
Registrato dal: 27 Apr 2004
ubicazione: La Petite Croix à Turin 45.055030°,7.665470°
Messaggi: 2.036
predefinito

Ma ci sono le gomme temiche per moto?
__________________
100% TURISTA
Transalp 650 > R850R > R1200RT >
K1600GT "La Ramin-a Badulanta" (©MB&CDT)
bepin non è in linea  
Vecchio 28-01-2006, 15:00   #22
alpneus
Mukkista doc
 
L'avatar di alpneus
 
Registrato dal: 14 Jul 2002
ubicazione: collina torinese
Messaggi: 5.419
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bepin
Ma ci sono le gomme temiche per moto?
si ... e forse pure per la tua ...
__________________
(.)(.) .. W
alpneus non è in linea  
Vecchio 28-01-2006, 15:02   #23
leolus
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 12 Oct 2005
ubicazione: San Vincenzo ...ma Piombinese DOC ( Livorno)
Messaggi: 474
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bepin
Ma ci sono le gomme temiche per moto?
in questo forum ne parlano:

http://www.bandit.it/public/modules/...22739&forum=34
__________________
Forever Gas!!!!
Prima 1150R ..ieri k1200s...oggi solo GS 1100... Domani ??
leolus non è in linea  
Vecchio 28-01-2006, 18:18   #24
Dinamite
Mukkista doc
 
L'avatar di Dinamite
 
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Alessandria
Messaggi: 5.807
predefinito

Gomme da neve + ESP: incredibile differenza di guida, ottima tenuta.
__________________
BMW R1250GS Adventure
BMW F800GS
Honda CTX1300
Dinamite non è in linea  
Vecchio 28-01-2006, 19:27   #25
benettik48
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 14 Sep 2005
ubicazione: Ranco
Messaggi: 168
predefinito gomme termiche.

Gomme termiche sono da considerarsi le cosidette "snowflake" (il simbolo e' stampigliato sulla carcassa e simboleggia un cristallo di neve all'interno del profilo di una montagna) si tratta di pneumatici particolari che fanno riferimento all'omologa statunitense ASTM-F1805. la mescola a base di silice ed il profilo lamellare le fanno impareggiabili sulla neve; niente a che vedere con le normali M/S "mud & snow" di antica memoria. Da novembre a marzo sarebbero l'ideale anche perche' molto performanti anche sulla bagato e sull'asfalto asciutto con basse temperature.
benettik48 non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:50.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©