i mesi che mi separano dalla SUPERENDURO sono almeno 6...
si parla di giugno/luglio se va bene...
costo 11250 euro...
i cerchi sono omologati per tassellati (90 ant 140 post) come la HP2 e quindi nessun problema di assicurazioni come accade sull'ADV...
il serbatoio da 13 litri lo faccio rifare in due sezioni di alluminio da 15+15 così ho l'alternativa per i viaggioni...
il cupolino non è un problema dato che si può adattare quello di un LC4ADV o farne uno in vetroresina che avvolga il faro esistente... ma non è certo l'aria in faccia che mi crea problemi...
le valige in alluminio si adattano in quanto il retrotelaio è lo stesso ADV e quindi ci sono i fori per metterci la struttura touratech...
insomma una SE adattata mi costa molto meno che comprare un'altra ADV e metterci dei cerchi excel che poi sarebbero fuorilegge... senza contare che la SE ha ancora quei bellissimi carburatori...
mi piace l'idea che in questo mercato moto pieno di elettronica e di servoassistenze e moto preconfezionate... esista ancora sul mercato una moto che è spartana ed essenziale... e sopratutto ad un prezzo decente tenuto conto dei contenuti...
una moto che insieme alla HP2 (il quale prezzo è però inarrivabile) ricalca le vecchie boxer 2valvole e le enduro con i quali tanta gente ha girato tutta l'europa senza preoccuparsi di vibrazioni.. selle... cupolini...
ok una AT usata costa meno... ma le mancano quei cv ai quali ormai sono abituato...
la SE è la mia moto... indubbiamente...
ps: l'unico appunto che posso fare è che ha la stessa escursione sospensioni dell'ADV 2005 (255 mm) invece che delle EXC (oltre 300)... ma con 92cm di sella di serie... sarebbe diventata troppo alta per tantissimi... passando alla grande i 95cm...
CICLISTICA
Telaio traliccio al cromo-molibdeno, verniciato a polvere
Telaietto posteriore alluminio
Manubrio alluminio, conificato
Sospensione ant. WP-USD 48 mm
Sospensione post. monoammortizzatore WP-PDS con precarico molla idraulico
Corsa sosp. ant. / post. 250 / 255 mm
Freno ant. Brembo pinza doppio flottante freno a disco diam. 300 mm
Freno post. Brembo pinza doppio flottante freno a disco diam. 240 mm
Cerchio ant. / post. 1,85 x 21"; 2,5 x 18"
Pneumatico ant. / post. 90 / 90-21"; 140 / 80-18"
Rapporto finale 17:42
Batteria 12 V / 11,2 Ah
Silenziatori 2 x acciaio legato con catalizzatore
Inclinazione sterzo 64,6°
Avancorsa 119 mm
Interasse 1570±10 mm
Altezza minima 296 mm
Altezza sella non caricata 920 mm
Capacità serbatoi ca. 13 litri
Peso (senza benzina) ca. 185 kg
MOTORE
Motore bicilindrico, 4-tempi, V 75°
Cilindrata 942 cc
Alesaggio / Corsa 100 / 60 mm
Potenza (omologata) 72 kW / 8500 giri/min Coppia max. 95 Nm / 7000 giri/min
Compressione 11,5 : 1
Avviamento elettrico
Cambio 6 rapporti, ad innesti frontali
Carburatori carburatori a depressione 43 mm
Distribuzione DOHC
Lubrificazione a circolazione forzata
Olio motore Motorex Power Synt 4T 10W/50
Rapporto primaria 67 : 35
Trasmissione finale catena 5/8 x 1/4"
Raffreddamento a liquido
Frizione multidisco in bagno d’olio, comando idraulico
Accensione Denso a batteria