![]() |
il piacere di costruirsi e di modificarsi la moto...
i mesi che mi separano dalla SUPERENDURO sono almeno 6... :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow:
si parla di giugno/luglio se va bene... :confused: costo 11250 euro... :D i cerchi sono omologati per tassellati (90 ant 140 post) come la HP2 e quindi nessun problema di assicurazioni come accade sull'ADV... il serbatoio da 13 litri lo faccio rifare in due sezioni di alluminio da 15+15 così ho l'alternativa per i viaggioni... :-p il cupolino non è un problema dato che si può adattare quello di un LC4ADV o farne uno in vetroresina che avvolga il faro esistente... ma non è certo l'aria in faccia che mi crea problemi... le valige in alluminio si adattano in quanto il retrotelaio è lo stesso ADV e quindi ci sono i fori per metterci la struttura touratech... insomma una SE adattata mi costa molto meno che comprare un'altra ADV e metterci dei cerchi excel che poi sarebbero fuorilegge... senza contare che la SE ha ancora quei bellissimi carburatori... :D mi piace l'idea che in questo mercato moto pieno di elettronica e di servoassistenze e moto preconfezionate... esista ancora sul mercato una moto che è spartana ed essenziale... e sopratutto ad un prezzo decente tenuto conto dei contenuti... una moto che insieme alla HP2 (il quale prezzo è però inarrivabile) ricalca le vecchie boxer 2valvole e le enduro con i quali tanta gente ha girato tutta l'europa senza preoccuparsi di vibrazioni.. selle... cupolini... ok una AT usata costa meno... ma le mancano quei cv ai quali ormai sono abituato... :cool: :cool: :cool: :cool: la SE è la mia moto... indubbiamente... :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: ps: l'unico appunto che posso fare è che ha la stessa escursione sospensioni dell'ADV 2005 (255 mm) invece che delle EXC (oltre 300)... ma con 92cm di sella di serie... sarebbe diventata troppo alta per tantissimi... passando alla grande i 95cm... http://www.motoblog.it/uploads/superenduro.jpg CICLISTICA Telaio traliccio al cromo-molibdeno, verniciato a polvere Telaietto posteriore alluminio Manubrio alluminio, conificato Sospensione ant. WP-USD 48 mm Sospensione post. monoammortizzatore WP-PDS con precarico molla idraulico Corsa sosp. ant. / post. 250 / 255 mm Freno ant. Brembo pinza doppio flottante freno a disco diam. 300 mm Freno post. Brembo pinza doppio flottante freno a disco diam. 240 mm Cerchio ant. / post. 1,85 x 21"; 2,5 x 18" Pneumatico ant. / post. 90 / 90-21"; 140 / 80-18" Rapporto finale 17:42 Batteria 12 V / 11,2 Ah Silenziatori 2 x acciaio legato con catalizzatore Inclinazione sterzo 64,6° Avancorsa 119 mm Interasse 1570±10 mm Altezza minima 296 mm Altezza sella non caricata 920 mm Capacità serbatoi ca. 13 litri Peso (senza benzina) ca. 185 kg MOTORE Motore bicilindrico, 4-tempi, V 75° Cilindrata 942 cc Alesaggio / Corsa 100 / 60 mm Potenza (omologata) 72 kW / 8500 giri/min Coppia max. 95 Nm / 7000 giri/min Compressione 11,5 : 1 Avviamento elettrico Cambio 6 rapporti, ad innesti frontali Carburatori carburatori a depressione 43 mm Distribuzione DOHC Lubrificazione a circolazione forzata Olio motore Motorex Power Synt 4T 10W/50 Rapporto primaria 67 : 35 Trasmissione finale catena 5/8 x 1/4" Raffreddamento a liquido Frizione multidisco in bagno d’olio, comando idraulico Accensione Denso a batteria |
SE sta per sega elettrica??? :lol:
|
si quella che malgrado le gomme strette SEGHERA' tanti simpaticoni sui passi alpini... :lol: :cool: :cool: :cool: :cool:
|
dai cmq è bella :D ... alla fine è la tua moto. i carburatori li hanno messi quest'anno ma non so se potranno mantenerli a lungo viste recenti norme anti inquinamento
|
sei uno che con la moto ci macina km.....
per cui ti posso dire che l'assenza di un piccolo cupolino si sente...... organizzati per montarne uno................ ;) |
dal 2007 pare che nessuna KTM avrà i carburatori... rimarranno solo sulle cross dove non esistono omologazioni manco in gara... :confused:
si avvicina una grande rivoluzione e mi chiedo come faranno con i 2 tempi... l'euro3 è una brutta bestia... :mad: :mad: :mad: :pottytra: |
Caro Barba...mmm...per ora non mi convince......preferisco una HP2 di seconda mano........ :evil3:
|
Con tutto il rispetto...
la moto bella è bella....però è un'altra versione assurda e senza senso, esattamente come l'Hp2. Escludendo ovviamente l'aspetto passionale... Ci metti le valigie, e il cupolino, e il serbatoio.... Scusatemi ma non ci capisco il verso... praticamente è l'LC8 adv....tanto andrà bella uguale, anzi...meno pericolosa...poi con una moto così giusto in africa ci vai...qua da noi la vedo dura... un enduro da 100cv....e che pesa meno dell'LC8.... |
Quote:
http://www.lrsmotozone.com/2005model...v_L%5B1%5D.jpg |
Quote:
tante smaialate con gli amici... organizzate qui sul forum... :D dici poco... ;) quello che si fa con una enduro da 200kg potrebbe stupirti... e comunque è abbastanza per la mia idea di OFF... però uno qui sul forum con una moto da 200kg ci farà il motorally... fai tu.. :confused: l'enduro vero si fa con altre moto... da 100kg.... ;) |
Bella, prendila e basta!
Se sei abbastanza alto da toccare terra e sei delle parti dello Stelvio con quella vai veramente dappertutto. Le mukke le puoi sempre vedere pascolare. :confused: |
Quote:
|
la KTM è sempre stata una moto spartana, fin dal GS col motore SACHS...perfino l'RV col raffreddamento ad acqua ed il pacchetto lamellare era spartano.
Ma per ritirarla su dal dimenticatoio totale hanno dovuto abbellirla con la grafica da snowboardista con le brache larghe... ma il vostro amico Andreani, non correva con Miele e Dolce? negli anni '80? ve li ricordate quando li chiamarono a fare una giornata sulle MBK? in uno stadio non so dove... La KTM doveva competere con le Arpilia col motore Hiro e con le MAER, le Suzuki e le Yamaha con l'unitrack... qualcuno ricorda? |
scusa barba....
ma se volevi il piacere di costruirti la moto non potevi cominciare con una scatola di Lego Technic? |
penso che come la metterai sara un ottima moto con un rapporto qualita-prezzo invidiabile....hai fatto benissimo....si avvicina molto alla moto totale...molto piu del gs..... :wink: :wink: non ti curar di lor ma guarda e passa....li... ;) ;)
|
Quote:
cmq secondo me la lego non ha pensato a tutti i pezzi che vorrebbe il barba.... sarebbero sempre troppo pochi.... poi chissà magari si rompono anche quelli :mad: :mad: |
secondo me dovresti prenderti un gs 1200 se poi ci devi fare off è un'altra cosa...
|
Belle idee sulla SE...serbatoio borse e ammenicoli vari.... una cosa che alcuni ti hanno già detto il discorso sul cupolino... fa tanto!!!!! Machetelodicoafare lo sai già sull' ellec8 c'è e sai quanto serve... anche se sei lungo e esci abbastanza dal cupolino... :lol:
MOnk |
Quote:
Quote:
In bocca al lupo per il portafoglio, non sai quante tassellate si mangerà il tuo posteriore (non il culo, la ruota !) |
A Luglio sono qualche giorno a Piateda da mia nonna... Sarà la base logistica per taaaaanti km in zona! Sperò ti vorrai unire per qualche giro, io ho già qualche idea interessante! :wink:
|
Preferirei due moto, una per il fuoristrada e una per strada.
Considerando che un pò ci devi spendere ugulamente alla fine ci sarà davvero il vantaggio (ma che te lo chiedo a fare sicuramente si per 100000 motivi.. :lol: ). Io prenderei la AT 750 che c'è nel mercatino e una stardale. |
Quote:
gomme... esistono le stradali omologate SCORPION PIRELLI nelle misure adatte... ;) |
Stò proprio andando in malora, sono giunto alle stesse conclusioni di Matteo quando la settimana scorsa ho incominciato a guardare ogni alternativa x una moto veramente totale, alla fine mi sono fermato alla 950 se con modifica del serbatoio.............
Matteo come cavolo mi hai trasmesso il virus? :mad: :mad: :mad: :mad: |
Complimenti Barba
quando le fantasie galoppano allora "quella" è la TUA moto.... ;) |
Quote:
....sarebbe meglio specificare se prima o dopo l'uso :lol: :lol: :lol: scherzi a parte, l'lc8 e' un gran mezzo, per chi ha le tue esigenze. io per esempio non saprei che farmene perche' non vado (almeno, NON volontariamente :roll: ) fuoristrada... la supermotard pero'... :arrow: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©