Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 12-01-2006, 11:00   #1
fabbro75
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 21 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 108
predefinito F650 GS - Consigli per l'uso

Ciao, vi rombo le balle per alcune considerazioni sulla mia "motoretta", una F650 GS comprata nuova neanche due mesi fa.
Premetto che per me è la prima moto (prima ho avuto per 5 anni uno scooter), quindi non ho grande esperienza (ho appena passato i 2000 km), nè posso fare paragoni con altre moto.
Le mie impressioni da principiante sono queste:

1. La prima marcia, almeno per l'uso che ne faccio io (in città e turistico nel fine settimana), mi sembra molto corta.
2. Il cambio, specialmente tra la prima e la seconda, mi sembra abbastanza rumoroso, più delle altre moto che ho potuto sentire per strada.
3. Procedendo a bassa velocità in seconda o in terza marcia (vedi il traffico di Roma), e dovendo aprire e chiudere leggermente il gas per le piccole accelerazioni e decelerazioni, mi sembra che la moto vada un pò a strattoni. Per non avere una andatura "nervosa" con piccoli sobbalzi ogni volta che si riapre leggermente il gas, è necessario richiamare un pò la frizione, e far attaccare dolcemente il motore.
4. A 130 Km/h gli specchietti retrovisori vibrano parecchio e la visuale dietro ne risulta disturbata.
5. L'ABS funziona a dovere, entrando in funzione solo se davvero serve (finora ho dovuto forzare la frenata per verificarne la funzionalità)

Detto ciò, mi farebbe piacere se altri possessori della F con + esperienza di me mi confermassero o meno le mie impressioni, per capire quanto è obiettivamente vero, o quanto dipende magari dal mio stile di guida, e quanto tali particolarità siano normali per una moto del genere e magari sono io che ho aspettative diverse dovute all'inesperienza.
Preciso che la moto mi soddispa appieno, non ho voluto fare l'elenco degli aspetti negativi, è solo che mi piacerebbe poterla giudicare avendo maggiore esperienza e conoscendo altre moto.
Ringrazio chiunque contribuisca a chiarirmi un pò le idee, specialmente per il punto 3.
Magari aggiungete anche altri punti.
Buona giornata a tutti.
Ciao ciao
Fabrizio
__________________
[COLOR=Blue][B]F650GS[/B][/COLOR]
fabbro75 non è in linea  
Vecchio 12-01-2006, 11:01   #2
hitotsu
Mukkista doc
 
L'avatar di hitotsu
 
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: nel fruscio dei pini
Messaggi: 1.627
predefinito

è vero...la moto fa proprio così...
__________________
Apostata - hana wa sakuragi hito wa bushi
hitotsu non è in linea  
Vecchio 12-01-2006, 11:05   #3
Merlino
mister K
 
L'avatar di Merlino
 
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.459
predefinito

Dissento dal punto 2, è la bmw con il cambio più dolce che io abbia avuto.
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
Merlino non è in linea  
Vecchio 12-01-2006, 11:11   #4
fabbro75
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 21 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 108
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Merlino
Dissento dal punto 2, è la bmw con il cambio più dolce che io abbia avuto.
E' vero che il cambio è dolce, ma è rumoroso l'accesso alla seconda, no?
__________________
[COLOR=Blue][B]F650GS[/B][/COLOR]
fabbro75 non è in linea  
Vecchio 12-01-2006, 11:17   #5
bafo1
Pivello Mukkista
 
L'avatar di bafo1
 
Registrato dal: 02 Aug 2005
ubicazione: roma
Messaggi: 210
predefinito

Fabrizio,
ho avuto anche io per un anno l'f650 mod.2004 come prima moto

1-la prima è giusta così e ti aiuta molto nello stretto fra le macchine
2-il cambio è duretto e rumoroso ed un tantino poco preciso, un consiglio, sii più deciso con il piede e vedrai che con il tempo non ci fai più caso.
3-devi prendere la mano ed il feeling giusto con il motore e la frizione, vedrai che il vero contagiri diventeranno le tue orecchie
4-gli specchietti fanno schifo!!!
5-la mia non aveva l'abs.

ciao

Enrico
__________________
R1200R, mi sa che era meglio il mio vecchio GS :)
bafo1 non è in linea  
Vecchio 12-01-2006, 11:19   #6
hitotsu
Mukkista doc
 
L'avatar di hitotsu
 
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: nel fruscio dei pini
Messaggi: 1.627
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Merlino
Dissento dal punto 2, è la bmw con il cambio più dolce che io abbia avuto.

azzz...figuriamoci le altre...


per la marcia segui il consiglio...un bel calcione e via...vedrai che funziona...
__________________
Apostata - hana wa sakuragi hito wa bushi
hitotsu non è in linea  
Vecchio 12-01-2006, 11:20   #7
SirAndrew
Mukkista doc
 
L'avatar di SirAndrew
 
Registrato dal: 27 Jun 2005
ubicazione: Merate...
Messaggi: 1.191
predefinito

sul punto 3...credo che sia una pecca dei monocilindrici, che ai bassi regimi son un po' bruschi.
Anche la mia vecchia F650 (non GS) aveva questo difetto.
__________________
Andrea

R1200GS, R 75/5.
SirAndrew non è in linea  
Vecchio 12-01-2006, 11:22   #8
Merlino
mister K
 
L'avatar di Merlino
 
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.459
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da hitotsu
azzz...figuriamoci le altre...


per la marcia segui il consiglio...un bel calcione e via...vedrai che funziona...
fabbro ha precisato tra 1^ e 2^, effettivamente c'è tanto spazio........
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
Merlino non è in linea  
Vecchio 12-01-2006, 11:31   #9
fabbro75
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 21 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 108
predefinito

... sotto con le impressioni!!!
__________________
[COLOR=Blue][B]F650GS[/B][/COLOR]
fabbro75 non è in linea  
Vecchio 12-01-2006, 11:34   #10
Gattonero
Mukkista doc
 
L'avatar di Gattonero
 
Registrato dal: 13 Aug 2004
ubicazione: Salentino allevato in Toscana, emigrato in Svizzera Tedesca
Messaggi: 1.748
predefinito

E' semplicemente una moto... non è uno scooter.

That's it.

Impara a usare il cambio "sentendo" la moto, tentando di capire quando la moto "gradisce" meglio le scalate e le salite di marcia.

NON pelare la frizione.... se no alla lunga la bruci.

Lampeggi
__________________
ex R65 - 1981
ex R1150R - 2002
ex R1200GS - 2006
R1200GS - 2017 :)
Gattonero non è in linea  
Vecchio 12-01-2006, 11:44   #11
fabbro75
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 21 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 108
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Gattonero
NON pelare la frizione.... se no alla lunga la bruci.
E' proprio il timore che ho, quello che un uso non corretto della frizione a lungo andare possa essere dannoso.
Però mi sembra che un leggero richiamo della frizione sia necessario, prima di riattaccare un pò di gas, quando si procede in seconda o in terza a bassa velocità, altrimenti la moto strattona, e non è il massimo nella guida tranquilla cittadina.
Fate così anche voi?
__________________
[COLOR=Blue][B]F650GS[/B][/COLOR]
fabbro75 non è in linea  
Vecchio 12-01-2006, 11:44   #12
fabsalem
Bambolo
 
L'avatar di fabsalem
 
Registrato dal: 08 Mar 2004
ubicazione: Partenope
Messaggi: 1.815
predefinito

Ho avuto il mono GS sino a settembre poi sono passato al boxer. Non è male anzi nel corpo a corpo metropolitano era perfetta. Tutto quello che hai notato passerà semplicemente con l'uso quotidiano. La mia era una prima serie e difetti di gioventù ne aveva ma tutti risolti in garanzia. Non ho altro da aggiungere, chiedi se hai bisogno. P.S. mi sono avanzate 2 borse interne (non originali del ns borsaro, grigie e ben fatte) per le valigie originali se ti possono servire fatti avanti!
Saluti e buona strada!
__________________
00' F650GS - 05' R1200GS - 07' R1200GS ADV - 07' R1200R - 11' R1200R
fabsalem non è in linea  
Vecchio 12-01-2006, 11:45   #13
absolute beginner
Mukkista doc
 
L'avatar di absolute beginner
 
Registrato dal: 16 May 2003
ubicazione: CIVIS ROMANVS SVM
Messaggi: 4.273
predefinito

Dissento anch'io dal punto 2...
Rumoroso sì ma morbido ed abbastanza preciso.
20.000 km in un anno e mezzo avrò fatto 5 sfollate in tutto...

Lamps!
__________________
PROGETTI PER IL FUTURO: NON SOTTOVALUTARE LE CONSEGUENZE DELL'AMORE
absolute beginner non è in linea  
Vecchio 12-01-2006, 12:11   #14
Merlino
mister K
 
L'avatar di Merlino
 
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.459
predefinito

Sinceramente credo che il problema sia tutto nel passaggio dal variatore a cambio manuale, se utilizzi il gas come il si fà con il variatore, allora si che strattona.......

Impara a pelare il gas, lascia stare la frizione
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
Merlino non è in linea  
Vecchio 12-01-2006, 12:18   #15
fabbro75
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 21 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 108
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Merlino
Sinceramente credo che il problema sia tutto nel passaggio dal variatore a cambio manuale, se utilizzi il gas come il si fà con il variatore, allora si che strattona.......

Impara a pelare il gas, lascia stare la frizione
Ok, proverò! grazie!
__________________
[COLOR=Blue][B]F650GS[/B][/COLOR]
fabbro75 non è in linea  
Vecchio 12-01-2006, 12:26   #16
sKappa
Mukkista in erba
 
L'avatar di sKappa
 
Registrato dal: 04 Jul 2003
ubicazione: Ivory Coast
Messaggi: 568
Lightbulb

Quote:
Originariamente inviata da fabbro75
Ok, proverò! grazie!
A meno di nn pretendere di riprendere velocità da 1000G/m.....

Sul cambio..in effetti è uno dei BMW più docili.... e cmq è un po' maschio.... al massimo tira un po' di più la prima e vacci deciso...
__________________
ANCHE IO Mi sono cappottato col bloccadisco!

DUCATI 748SBip '03 (Campanellino)
BMW F650 Classic '99 (L'endurosa)
BMW K100Rs4Valve '92 (sKappa-Venduta)
SUZUKI GS500E '93 (GasGas-Venduta)
sKappa non è in linea  
Vecchio 12-01-2006, 13:28   #17
antanik
Mukkista doc
 
L'avatar di antanik
 
Registrato dal: 21 Aug 2005
ubicazione: UD
Messaggi: 2.070
predefinito

ci ho fatto 4500 km ... e condivido le tue note... il cambio si e' "mollato" con i km e con un po' di "orecchio" nelle cambiate. Per la ripresa... e' questione di pratica. Gli specchietti CONDIVIDO. L'ABS fenomenale sopratutto su una "prima moto" mi ha salvato le chiappe un paio di volte.
__________________
Luciano
"Meglio star bene che stare male"
antanik non è in linea  
Vecchio 12-01-2006, 15:23   #18
Digio
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da fabbro75
Ciao, vi rombo le balle per alcune considerazioni sulla mia "motoretta", una F650 GS comprata nuova neanche due mesi fa.
Premetto che per me è la prima moto (prima ho avuto per 5 anni uno scooter), quindi non ho grande esperienza (ho appena passato i 2000 km), nè posso fare paragoni con altre moto.
Le mie impressioni da principiante sono queste:

1. La prima marcia, almeno per l'uso che ne faccio io (in città e turistico nel fine settimana), mi sembra molto corta.

Concordo, ma ti torna utile lei passaggi tra le auto e nei percorsi sterrati.. è pur sempre un'enduro!! Anche se di ben 190 kg..

2. Il cambio, specialmente tra la prima e la seconda, mi sembra abbastanza rumoroso, più delle altre moto che ho potuto sentire per strada.

E' un cambio Bmw, ti ci devi abituare .. e poi ormai mi sta pure simpatico il caratteristico "KloK" E' vero che a volte è poco preciso ma con i km migliorerà.. La mia ne ha 3000 e va seeempre meglio

3. Procedendo a bassa velocità in seconda o in terza marcia (vedi il traffico di Roma), e dovendo aprire e chiudere leggermente il gas per le piccole accelerazioni e decelerazioni, mi sembra che la moto vada un pò a strattoni. Per non avere una andatura "nervosa" con piccoli sobbalzi ogni volta che si riapre leggermente il gas, è necessario richiamare un pò la frizione, e far attaccare dolcemente il motore.

Sono d'accordo con chi ti ha detto che devi migliorare il tuo feeling col mezzo.. inoltre aggiungo che non puoi pretendere di accelerare da sotto i 2000 giri e pretendere che il monocilindrico non sia ruvido..
A tal proposito dovevi provare la vecchia F650 a carburatori che sotto i 3000 scalciava come un toro!!
La nuova è molto migliorata sotto l'aspetto dell'erogazione..
Ergo prova a stare sopra i 2000 giri e fammi sapere


4. A 130 Km/h gli specchietti retrovisori vibrano parecchio e la visuale dietro ne risulta disturbata.

Questo, a mio avviso è l'unico difetto della moto nell'uso quotidiano .. Erano molto meglio gli specchi della vecchia F650, precisi ad ogni andatura

5. L'ABS funziona a dovere, entrando in funzione solo se davvero serve (finora ho dovuto forzare la frenata per verificarne la funzionalità)

E' un valido aiuto.. Già testato!!

Detto ciò, mi farebbe piacere se altri possessori della F con + esperienza di me mi confermassero o meno le mie impressioni, per capire quanto è obiettivamente vero, o quanto dipende magari dal mio stile di guida, e quanto tali particolarità siano normali per una moto del genere e magari sono io che ho aspettative diverse dovute all'inesperienza.
Preciso che la moto mi soddispa appieno, non ho voluto fare l'elenco degli aspetti negativi, è solo che mi piacerebbe poterla giudicare avendo maggiore esperienza e conoscendo altre moto.
Ringrazio chiunque contribuisca a chiarirmi un pò le idee, specialmente per il punto 3.
Magari aggiungete anche altri punti.
Buona giornata a tutti.
Ciao ciao
Fabrizio
Personalmente la trovo una gran moto per l'uso che ne faccio, forse un po' scomoda nei tratti sterrati con guida in piedi.. Ma qui devo lasciare la parola a chi ha sicuramente più esperienza di me..
Merlinoooooo, mi riferiscoooo a teeeeeee!!

AGGIUNGO:
Punto 6) non mi riesce di farLe fare le penne .. ma la pippa in questo caso sono io!!
Lamps
 
Vecchio 12-01-2006, 16:33   #19
Merlino
mister K
 
L'avatar di Merlino
 
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.459
Cool

Quote:
Originariamente inviata da Digio
Personalmente la trovo una gran moto per l'uso che ne faccio, forse un po' scomoda nei tratti sterrati con guida in piedi.. Ma qui devo lasciare la parola a chi ha sicuramente più esperienza di me..
Merlinoooooo, mi riferiscoooo a teeeeeee!!
Non urlare, sono sordo!!!

Negli sterrati è consigliata la dakar, ma chi come me ha la standard, deve solo lottare un pò di più con la scarsa luce a terra e ridotta escursione delle sospensioni che restituistono quasi ogni contraccolpo delle ruote, in special modo il mono posteriore se messo alla frusta và in crisi ( a me piace guidare seduto alla vecchia maniera ), all'anteriore appena ritirata ho messo le molle WP, che in OFF la rendono più dura, ma sull' asfalto rende la guida nel misto una godevole squisitezza

In pratica, con una buona condizione fisica e senza pensieri dakariani, la F può andare ovunque, mettendo delle tassellate al posto delle gomme stradali, vi sembrerà già un'altra moto.

Chi ha problemi cardiaci non apra il seguente link:
http://www.yesalbum.com/v001/merlino/maialtitano.bmp
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
Merlino non è in linea  
Vecchio 12-01-2006, 17:07   #20
Pluto74
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

... gli specchietti della versione precedente erano bellissimi.... a 120km all'ora si piegavano....credo che la BMW gli avvesse inventati per abbattere il cx....
 
Vecchio 12-01-2006, 18:03   #21
Digio
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Pluto74
... gli specchietti della versione precedente erano bellissimi.... a 120km all'ora si piegavano....credo che la BMW gli avvesse inventati per abbattere il cx....
Dai su che non ci credo.. o meglio ti credo ma non mi è mai successo a meno che non ci fossero i bulloni serrati male anzi li rimpiango..
 
Vecchio 12-01-2006, 18:05   #22
Digio
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Merlino

Chi ha problemi cardiaci non apra il seguente link:
http://www.yesalbum.com/v001/merlino/maialtitano.bmp
Bellissima!!

Hai avuto qualche nullaosta per la gomma anteriore?
 
Vecchio 12-01-2006, 18:23   #23
silviasilvia
Mukkista in erba
 
L'avatar di silviasilvia
 
Registrato dal: 24 Oct 2002
ubicazione: Roma
Messaggi: 564
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Merlino
...... la F può andare ovunque, mettendo delle tassellate al posto delle gomme stradali, vi sembrerà già un'altra moto.

Chi ha problemi cardiaci non apra il seguente link:
http://www.yesalbum.com/v001/merlino/maialtitano.bmp
Bellissima tutta 'nfangata!!
Leggendo fiumi di topic mi era sembrato di capire che non si riuscissero a trovare tassellate per la F normale... (vedi Hitotsu e le sue ricerche) che gomme sono le tue?
__________________
Husqvarna 250 TE
silviasilvia non è in linea  
Vecchio 12-01-2006, 19:27   #24
Pluto74
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Digio
Dai su che non ci credo.. o meglio ti credo ma non mi è mai successo a meno che non ci fossero i bulloni serrati male anzi li rimpiango..

...purtroppo è vero... li hanno sostituiti due volte in garanzia....dicevano"la plastica è troppo morbida" !!!!!..... ho perso anche il parafanghino posteriore nero...per la plasticaccia.....
 
Vecchio 12-01-2006, 20:03   #25
Digio
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da silviasilvia
Bellissima tutta 'nfangata!!
Leggendo fiumi di topic mi era sembrato di capire che non si riuscissero a trovare tassellate per la F normale... (vedi Hitotsu e le sue ricerche) che gomme sono le tue?
Infatti avevi capito giusto!! Penso che Merlino avesse richiesto il nullaosta per gomme di misura diversa..
Sono molto interessato pure io.
 
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:55.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©