|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
16-01-2025, 10:02
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 3.525
|
serraggio ruota anteriore, procedura corretta
dunque premesso che vanno tutti serrati alla corretta coppia di serraggio, qual'è la procedura corretta per riallineare al meglio la ruota anteriore dopo la sostituzione del pneumatico, limitando al minimo lo strisciamento dei dischi sulle pastiglie?
I soggetti a serraggio sono: bulloni pinze freno, perno ruota, bulloni gambali forcella.
Il sommo Pino dice che prima di tutto si serrano quasi a coppia nominale le pinze freno destra e sinistra progressivamente, ottenendo da subito un autoallineamento della ruota, poi stessa cosa per il perno, poi si portano a coppia nominale i bulloni delle pinze e successivamente quello appunto del perno. Da ultimo, progressivamente gambale destro e sinistro a coppia nominale.
Almeno così mi pare di ricordare ed in effetti quando serra una ruota lui girano come quelle della bicicletta, esperienza impareggiabile.
Voi che dite?
__________________
L'uomo che parla alle Norton
|
|
|
16-01-2025, 10:10
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.260
|
sulle pinze freni ci metto un (?) ci sono moto con singolo disco quindi evidentemente, perno ruota e steli dovrebbe bastare. Sempre che per sfilare la ruota non sia obbligatorio allentare le pinze. Come serrando le pinze si allinei la ruota non lo capisco... le pastiglie dovrebbero toccare i dischi, da che parte? non mi sembra corretto.
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
|
|
|
16-01-2025, 10:16
|
#3
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.770
|
prima di serrare il perno ruota molleggiare vigorosamente tenendo frenato, cosi' sei sicuro che gli steli forcella siano ben allineati
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
16-01-2025, 10:20
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 3.525
|
si, si parla ovviamente di moto stradali a doppio disco e per le quali sia necessario rimuovere le pinze dalla propria sede per smontare la ruota, ovvero la quasi totalità delle moto.
__________________
L'uomo che parla alle Norton
|
|
|
16-01-2025, 10:23
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Mar 2019
ubicazione: Massa
Messaggi: 5.783
|
Io solitamente accosto tutta la bulloneria di pinze e perno, poi qualche bell'affondo come dice Aspes quindi serro a coppia prescritta, qualche volta ho allentato il cristo inferiore ed ho notato un riposizionamento degli steli (foderi se forcella rovescia) con l'affondata, suppongo segno di un montaggio precedente errato o forse un urto sulla ruota
|
|
|
16-01-2025, 10:24
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Mar 2013
ubicazione: rep.ceca
Messaggi: 3.661
|
Quote:
Originariamente inviata da Hedonism
. Come serrando le pinze si allinei la ruota non lo capisco...
|
quoto:in generis dischi o pinze sono flottanti:dura allineare la ruota.
NON sono un tecnico.probabilmente un bruto.
Tiro con dina le pinze.
Se non ho un telelever caccio giu la moto dal centrale e con freno tirato spompazzo le forche.Senza piu toccare nulla serro mil perno.Del blocco perno menefrego e tiro (poco) a mano
ditemi se sbaglio...
P.S visto solo ora il post del fratello:mi rincuoro
|
|
|
16-01-2025, 10:25
|
#7
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.770
|
comunque di norma il perno ha il suo "colletto" di fine corsa ed eventuali distanziali, per cui se lo serri a battuta (magari stringi forte dopo) gli steli forcella sono gia' allineati. A quel punto per forza di cose van bene pure le pinze. Non ho mai visto i gommisti farsi tante paranoie.
Tra parentesi, anche se le pinze fossero cosi' disallineate da essere asimmetriche nel fare uscire i pistoncini, la cosa e' brutta ma non cambia niente nel tenere la ruota "frenata", visto che la pressione idraulica e' uguale dai due lati della pinza. E persino se una pinza flottante monopistone fosse bloccata (per esempio la pinza dietro del gs) , le pastiglie si consumano in maniera disuniforme ma la ruota non resta frenata.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
Ultima modifica di aspes; 16-01-2025 a 10:29
|
|
|
16-01-2025, 10:27
|
#8
|
l'endurista
Registrato dal: 13 Feb 2008
ubicazione: Emilia
Messaggi: 3.250
|
con un solo disco: ruota sollevata si infila l'asse, si chiude la vite asse e si stringono le viti del piedino lato disco e vite asse, si controlla che l'altro piedino sia libero di spostarsi lungo l'asse, i fori dei piedini devono essere puliti e ingrassati così come l'asse. Poi si può stringere il piedino lato opposto al disco, la forcella è già allineata. L'asse infilato senza ruota deve andare sui piedini senza fatica altrimenti significa che uno dei due foderi è a una altezza diversa dall'altro e la cosa può impedire che il piedino rimasto libero possa scorrere liberamente (si tratta di spostamenti minimi ovviamente).
Le pompate di sospensione ruota a terra vanno bene senza tirare il freno nel caso di un solo disco e quando non è possibile alzare la ruota da terra.
__________________
"...perché l'unico modo per fare, é fare sul serio!"
Ultima modifica di SAW; 16-01-2025 a 10:29
|
|
|
16-01-2025, 10:43
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 3.525
|
il pompaggio della forcella indicato da mio fratello è una procedura tipicamente suggerita e ritengo anch'io utile. Tuttavia nessun gommista la fa, e pure pochissimi meccanici, dato che serrano il tutto con ancor la moto sul ponte e sospesa sul cavalletto anteriore.
__________________
L'uomo che parla alle Norton
|
|
|
16-01-2025, 10:48
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Mar 2013
ubicazione: rep.ceca
Messaggi: 3.661
|
Quote:
Originariamente inviata da carlo46
. Tuttavia nessun gommista la fa, e pure pochissimi meccanici, .
|
Il gommista per ME esiste solo per,cerchio in mano,cambiare la gomma.
|
|
|
16-01-2025, 11:04
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Jul 2012
ubicazione: Basso Varesotto
Messaggi: 8.926
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
comunque di norma il perno ha il suo "colletto" di fine corsa ed eventuali distanziali, per cui se lo serri a battuta (magari stringi forte dopo) gli steli forcella sono gia' allineati. A quel punto per forza di cose van bene pure le pinze. Non ho mai visto i gommisti farsi tante paranoie.
.
|
Appunto..
Nel momento in cui tiri a battuta il perno ruota questo è per forza di cose in squadra col primo stelo e quindi il disco con la pinza corrispondenti..
Il piedino del secondo stelo poi si sovrappone alla testa del perno per 3 o 4 cm, hai voglia a montarlo storto!
__________________
"Il fine è il viaggio, la meta è solo la scusa.."
|
|
|
16-01-2025, 11:10
|
#12
|
l'endurista
Registrato dal: 13 Feb 2008
ubicazione: Emilia
Messaggi: 3.250
|
__________________
"...perché l'unico modo per fare, é fare sul serio!"
|
|
|
16-01-2025, 11:12
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Aug 2017
ubicazione: Sansepolcro
Messaggi: 2.409
|
Una procedura cosi' con il pompaggio e menate varie implica maggiori tempi di esecuzione e non se lo possono permettere.
anche io porto i cerchi dal gommista. La mia procedura di rimontaggio ricalca quella del manuale officina bmw:
Pinze staccate.
Infilo l'asse e metto il controdado dall'estremita' opposta, serro a mano. giro la ruota per verificare eventuali strusciamenti. Stretta progressiva all'asse per sicurezza fino alla coppia specificata. Serro le viti di chiusura piede forcella come prescritto dal manuale (3x) fino alla coppia. metto le pinze freno alla coppia.
Non do' piu' la pompatina alla forcella come invece facevo nel GS, inoltre ho notato che con le sospensioni attive non affondano neanche a pagarle
__________________
R1250RS Sport my 2022 - EX: R1200GS LC 2015 - GS 2006 -YZF1000 - FZR1000 - CBR600 - TT600 - XT600
|
|
|
16-01-2025, 11:46
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Dec 2011
ubicazione: MONASTIER DI TREVISO
Messaggi: 3.084
|
Io ho sempre seguito questa procedura su moto con forcella e doppio freno a disco:
- Monto il perno e stringo a coppia prevista il relativo dado (o il perno stesso su alcune moto)
- Monto le pinze dei freni e stringo i bulloni a coppia prevista
- serro a coppia prevista le viti (o la singola vite) del piedino che va in battuta
- do alcune energiche pompate alla forcella, ovviamente con i freno anteriore tirato
- serro a coppia prevista il piedino libero
Mai avuto problemi con le centinaia di ruote cambiate.
__________________
VFR 1200 F 2010 - Suzuki Vstrom 1000 2014 & XN85 1983 - Goldwing DCT 2020
|
|
|
16-01-2025, 11:58
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.260
|
Quote:
Originariamente inviata da carlo46
il pompaggio della forcella indicato da mio fratello è una procedura tipicamente suggerita e ritengo anch'io utile. Tuttavia nessun gommista la fa, e pure pochissimi meccanici...
|
premesso che non l'ho mai vista eseguire, né dal gommista né in Tv dai meccanici in pitlane o ai box...
ma se si danno delle pompate alla forcella con la piastra allentata, non si rischia di muovere verticalmente questa sugli steli? Se si allentano i dadi a sufficenza per farli ruotare, si sfilaranno anche no?
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
|
|
|
16-01-2025, 12:15
|
#16
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.644
|
Sulla mia dal lato del dado che serra il perno ruota la distanza fodero-ruota è fissa e inviolabile. Dall'altra parte il perno si serra stringendo il braccialetto sul fodero con le sue due brugole, e la posizione non è fissa, il foro del fodero scorre sul perno e si può regolare.
Al posto delle pompate (perché di solito ho la moto sul sollevatore senza pinze) serro tutto tranne il braccialetto e poi dò qualche colpo col martello di gomma sul fodero per farlo centrare bene (in questo modo se era spinto troppo verso la ruota o verso l'esterno si raddrizza naturalmente eliminando eventuali flessioni), poi serro il braccialetto e monto le pinze.
Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|
|
|
16-01-2025, 12:54
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Apr 2009
ubicazione: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 4.022
|
Sulle mie leggo il manuale.
O uso la forza centrifuga.
Dopo aver fatto l'ovvio, inserire perno e pastiglie, se le pinze sono flottanti:
- tira in dado del perno alla coppia prescritta, spesso dovendo chiudere i fermi del perno sui piedini.
- smollo i piedini, sei o sette pompate vigorose, chiudo i piedini. Stop.
Se le pinze non sono flottanti, faccio tutto come sopra con pinze smollate, a fine procedura, fisso le pinze, partendo prima dalla Sinistra (la più lontana dalla pompa).
Se le pompate sono difficili, metti che piova, alzo la ruota, la faccio ruotare a mano, poi frenata secca a ruota alzata.
Visto che si parla nella prima domanda pastiglie che toccano, pulisco sempre pinza a pistoncini con cura, con lubrificazione con DOT, at ogni volta che ho le pinze senza il disco in mezzo.
__________________
r1150r del 2003, KTM Duke 690 dal 2018 e SADV 1290 del 2019, Honda @125 dal 2005.
|
|
|
16-01-2025, 14:12
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Sep 2002
ubicazione: Torino
Messaggi: 2.203
|
A tutto quanto scritto sopra ho sempre aggiunto un suggerimento che mi fu dato alcuni secoli fa' dal mio guru meccanico  :
Una volta stretto, allineato e chiuso a coppia l'asse ruota, dopo aver fatto rientrare i pistoncini delle pinze, appoggiare quasi a battuta le viti delle pinze radiali (vale solo per queste ...), dare due o più pompate alla leva del freno per far uscire i pistoncini e centrale le pinze sui dischi, bloccare la leva in frenata e solo allora chiudere a coppia le pinze sui piedini.
Magari ho sempre sbagliato ma non ho mai osato contraddire il mio guru che fino a prova contraria mi ha sempre dato ottimi consigli 
Fabio
__________________
Gs1300 Trophy
Vespacesarina
|
|
|
16-01-2025, 14:16
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Mar 2013
ubicazione: rep.ceca
Messaggi: 3.661
|
beh a questo punto ,poichè plebiscitario, appare evidente che si debba pompare 
implementando (letto ora Romanetto) con adeguata manovra lubricante...
|
|
|
16-01-2025, 14:16
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Aug 2017
ubicazione: Sansepolcro
Messaggi: 2.409
|
Dimenticavo: il mio guru mi consiglio' di mettere una bella ditata di grasso nel parapolvere della ruota sia a destra che ha sinistra, per benino giro giro nell'intorno interno del parapolvere, questa operazione mi diceva che aiuta a non far entrare l'acqua nel mozzo e salvaguardare i cuscinetti, e da allora questo faccio in piu' a quello descritto prima.
__________________
R1250RS Sport my 2022 - EX: R1200GS LC 2015 - GS 2006 -YZF1000 - FZR1000 - CBR600 - TT600 - XT600
|
|
|
16-01-2025, 15:26
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Dec 2011
ubicazione: MONASTIER DI TREVISO
Messaggi: 3.084
|
Il grasso sul parapolvere non mi piace proprio, con la polvere diventa come lo smeriglio.
I cuscinetti hanno già il loro parapolvere, quello esterno serve per evitare proprio il contatto diretto con acqua, polvere, fango etc, ma se anche passa qualcosa non succede niente.
__________________
VFR 1200 F 2010 - Suzuki Vstrom 1000 2014 & XN85 1983 - Goldwing DCT 2020
|
|
|
02-02-2025, 00:56
|
#22
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 25 Apr 2019
ubicazione: Torino
Messaggi: 463
|
__________________
NT 1100 DCT 2025 Travel Gunmetal Black Metallic
|
|
|
02-02-2025, 10:01
|
#23
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.379
|
Quote:
Originariamente inviata da nic65
qualche volta ho allentato il cristo inferiore
|
Anche io spesso quando lavoro sulle mie auto/moto allento dei cristi che non ti dico, in generale ho trovato che aiuta fare una pausa e farsi una birra.
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
|
|
|
02-02-2025, 13:55
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Mar 2019
ubicazione: Massa
Messaggi: 5.783
|
ocio che con certe moto si rischia di diventare alcolizzati
Inviato dal mio CPH2161 utilizzando Tapatalk
|
|
|
02-02-2025, 22:36
|
#25
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.379
|
Non per nulla la Speed sta sotto un telo, in attesa di tempi migliori.
Il fegato non tiene il passo delle sue rotture.
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:31.
|
|
|