|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
28-11-2024, 16:47
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jan 2021
ubicazione: Firenze
Messaggi: 1.551
|
Streetfighter V4
Con la Streetfighter V4 la gamma sportiva Ducati è completa: Panigale/Streetfighter V4 per le massime prestazioni e Panigale/Streetfighter V2 per il divertimento, leggerezza e costi più accessibili. Il Superquadro era concepito per la pista, ma non ha mai avuto i medi del Testastretta che infatti è rimasto sulla gamma touring. Ora hai un vero bicilindrico che sostituisce Testastretta e Superquadro su tutta la gamma ed un quattro cilindri che sembra un bicilindrico invece che un bicilindrico che sembra un quattro. Con Panigale V2 di fatto hanno sostituito il vecchio modello ma ma anche Supersport. Con buona pace dei nostalgici del desmo e di quelli che sul V2 si lamentano dei 30cv in meno non notando il risparmio di peso, mi pare una strategia intelligente
Ultima modifica di Parrus74; 28-11-2024 a 16:52
|
|
|
28-11-2024, 18:17
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Mar 2020
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.217
|
Parrus, al momento stanno vendendo più panigale V4 s che multistrada 2025 e non è una battuta...
|
|
|
28-11-2024, 19:55
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Apr 2007
ubicazione: Lazio
Messaggi: 8.700
|
E' una strategia AL RISPARMIO di Ducati, roba sempre di minore qualità a prezzi folli.
Ora hanno tolto anche il Desmo, bene così.
Audi, per esempio, sulle sue auto, ha messo la coppa dell'olio e relativo tappo in PLASTICA 
Tutto ok e c'è anche chi è contento...
__________________
R1200S,Honda VFR1200,Yamaha R1, R1200GS TB.
Harley Road King 103", S1000XR
VADA A BORDO CAZZO!
|
|
|
28-11-2024, 21:08
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 3.525
|
cioè il nuovo motore V2, un autentico capolavoro motoristico e basta guardarlo sarebbe di minore qualità perchè non ha il desmo?
__________________
L'uomo che parla alle Norton
|
|
|
28-11-2024, 21:13
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Jul 2005
ubicazione: Milano..per ora...
Messaggi: 4.604
|
Ducati sempre più spinta verso la nicchia del lusso.
Giusta strategia, bravi.
__________________
Mi è rimasta una Vespa 150 Sprint del 1969
|
|
|
28-11-2024, 21:16
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 3.525
|
è il non plus ultra tecnologico, il riferimento assoluto. E queste cose si pagano.
Eppoi poco non sono mai costate, nemmeno il Pantah costava poco.
__________________
L'uomo che parla alle Norton
|
|
|
28-11-2024, 21:39
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Apr 2007
ubicazione: Lazio
Messaggi: 8.700
|
Quote:
Originariamente inviata da carlo46
sarebbe di minore qualità perchè non ha il desmo?
|
Certamente si, vedi alcune recensioni serie su youtube, ad esempio Masterpilot. Tutto per risparmiare!!
__________________
R1200S,Honda VFR1200,Yamaha R1, R1200GS TB.
Harley Road King 103", S1000XR
VADA A BORDO CAZZO!
|
|
|
28-11-2024, 21:42
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 May 2008
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.744
|
Anche io non apprezzo particolarmente.
Non vedo tutto sto gioiello in questo motore nuovo.
|
|
|
28-11-2024, 21:43
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Apr 2007
ubicazione: Lazio
Messaggi: 8.700
|
__________________
R1200S,Honda VFR1200,Yamaha R1, R1200GS TB.
Harley Road King 103", S1000XR
VADA A BORDO CAZZO!
|
|
|
28-11-2024, 22:22
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Sep 2002
ubicazione: Torino
Messaggi: 2.203
|
Quote:
Originariamente inviata da mag27
stanno vendendo più panigale V4 s che multistrada 2025 e non è una battuta...
|
Non faccio fatica a crederlo. E non è una battuta 
Sulla Panigale hanno osato, e a parer mio sono riusciti a migliorare una meraviglia di moto che pareva non migliorabile.
Sulla Multistrada…… 
Fabio
__________________
Gs1300 Trophy
Vespacesarina
|
|
|
28-11-2024, 22:24
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jan 2021
ubicazione: Firenze
Messaggi: 1.551
|
Il.desmo serve a regimi che su strada si utilizzano molto di rado mentre accirgimenti come l albero motore contro rotante del v4 o il variatore di fase su un motore sotto i 1000 cc sono cose che hanno molto piu impatto e pochi costruttori oggi offrono. Poi ovvio che se l obbiettivo è essere fedele alle scelte tecniche di vent'anni fa e non fare le moto migliori per lo specifico utilizzo a cui sono destinate Ducati mira solo a fare cassa
PS multistrada RS con tutto il rispetto pare non vada meglio della PP nonostante il desmo...anzi..
Ultima modifica di Parrus74; 28-11-2024 a 22:49
|
|
|
28-11-2024, 22:48
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Apr 2007
ubicazione: Lazio
Messaggi: 8.700
|
Bene, via anche il Desmo. A quando un bicilindrico parallelo per risparmiare ancora qualcosa?
P. S. abbiamo anche 30 cavalli in meno...
__________________
R1200S,Honda VFR1200,Yamaha R1, R1200GS TB.
Harley Road King 103", S1000XR
VADA A BORDO CAZZO!
Ultima modifica di Luponero; 28-11-2024 a 22:52
|
|
|
28-11-2024, 23:19
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jan 2021
ubicazione: Firenze
Messaggi: 1.551
|
Il parallelo hanno deciso di non farlo perché la considerano un architettura povera. Unica casa costruttrice che ha fatto questa scelta su un motore nuovo sotto i 1000cc (Morini a parte) Pensa te che fave..
Ho provato il superquadro v2 sulla SF e onestamente ho apprezzato di più il testastretta con 40cv in meno, ma io preferisco la coppia. Il nuovo V2 ovviamente non so come va ma i kg in meno mi intrigano di più dei cavalli in cielo
https://m.youtube.com/watch?v=H8Spge2nyys
Qui trattano il tema su superbike italia. Fino a 7000 giri il nuovo V2 ha più spinta del Superquadro. Senza contare i quasi 20 kg in meno del nuovo modello.rispetto al vecchio che onestamente non faceva segnare differenze di peso cosi significative rispetto alla sorella maggiore v4.
Ultima modifica di Parrus74; 29-11-2024 a 07:41
|
|
|
29-11-2024, 07:49
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 May 2008
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.744
|
È tutto corretto quello che dici.
La forza di Ducati e di altri marchi forti e che se lo fanno loro è un miracolo.
All’atto pratico sarà molto diverso dal V 1000 che aveva la Suzuki? Boh.
Non c’è più desmo, mono braccio, frizione a secco, traliccio.
Sono riusciti ad evolvere rinnegando il passato controbilanciando con prestazioni successi e leggerezza. Non è poco.
Personalmente tutto questo pacchetto tecnologico di elettronica iper raffinata e personalizzabile unito alla ricerca massima delle prestazioni non mi interessa al momento.
Ancor più che il design mi dice davvero poco ultimamente. A parte la desertx della quale sono innamorato. Saran mica belle le due marmitte messe così è….
Però Sono contento abbia successo e piaccia.
|
|
|
29-11-2024, 08:42
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 3.525
|
condivido ovviamente Parrus, sempre perfettamente informato su Ducati.
E certo che ogni opinione è rispettabile, le Ducati sono carissime e su questo non si discute, ma non riconoscerne l'eccellenza qualitativa e tecnologica è davvero singolare.
__________________
L'uomo che parla alle Norton
|
|
|
29-11-2024, 08:45
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jan 2021
ubicazione: Firenze
Messaggi: 1.551
|
Mi trovo con quello che dici. Io per esempio non sono mai stato un sostenitore delle Streetfighter. Rimanendo sul genere, la Tuono l'ho sempre considerata più bella e originale, e rimanendo in Ducati mi affascinava molto di più il Monster 1200. Non perché aveva il traliccio, il desmo e il monobraccio, ma perché mi sembra più bella ed originale. Guardando però ai numeri questa fedeltà al concetto originario non è che sia stata troppo appoggiata dal mercato. Vogliamo parlare del 1100 due valvole ad aria, che nel 2024 va in pensione su Scrambler nel disinteresse generale?
Ho come l'impressione che i nostalgici si sentano più sui forum (ovviamente legittimamente) che poi dal concessionario..
Ultima modifica di Parrus74; 29-11-2024 a 08:47
|
|
|
29-11-2024, 08:55
|
#17
|
Il cortese di notte
Registrato dal: 31 Aug 2004
ubicazione: Piacenza, in Bottega
Messaggi: 32.172
|
Anche perché "i nostalgici" sono una categoria fisiologicamente in estinzione, motociclisticamente parlando, e se vuoi vendere a nuovi clienti non legati a preconcetti storici (pur rispettabilissimi) non puoi offrire loro un motore raffreddato ad aria con 2 valvole.
__________________
V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
"Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
|
|
|
29-11-2024, 09:04
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jan 2021
ubicazione: Firenze
Messaggi: 1.551
|
Magari funziona su segmenti come quelli della V7 e della Nine-T completamente diversi rispetto a quelli di cui stiamo parlando qui
Sulle linee, è vero. Ducati pur continuando (per me) a fare moto belle si è uniformata ai gusti. Sono lontani i tempi della 999 o il Multistrada ad aria, ma ormai l'unica casa che orgogliosamente cerca di seguire il suo stile senza contaminazioni è KTM per me (e probabilmente qualcosa ha pagato per il suo coraggio).
|
|
|
29-11-2024, 09:18
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Dec 2011
ubicazione: topino di campagna
Messaggi: 14.214
|
Quote:
Originariamente inviata da Boxerfabio
Anche io non apprezzo particolarmente.
|
Io ero un estimatore feticista. Ho smesso per via dei prezzi.
Il ragazzo che mi aiuta con le olive ha il desmodromico tatuato su un braccio...io in garage ho sempre un coperchio frizione aperto (del primo 851)
__________________
L'errore di base è dare importanza a cosa la gente dice sui social (Cit.)
Ténéré 700 + Honda Xr650r
|
|
|
29-11-2024, 10:16
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Oct 2013
ubicazione: terronia nord-orientale
Messaggi: 1.566
|
preferisco di gran lunga la mia (streetfighter V4) che quella appena uscita
orpelli da marketing & cartella stampa (le ali che inizieranno a vedersi anche sugli scooter) , utili solo nelle mani dei pilotoni in pista abituati a fare temponi, non all'utente di tutti i giorni
alcuni dettagli inguardabili (per carità, c'erano anche sulla mia e su tutta la gamma duCaudi post acquisizione) da rimpiazzare a peso d'oro ancora prima che alla moto arrivasse la targa
calore INSOSTENIBILE in utilizzo urbano
ma il motore e la ciclistica sono lo stato dell'arte (e lo saranno ancora di più su questa nuova)
full stop
__________________
4+V4+2+250+500
non devi necessariamente pensarla come me..sei liberissimo di avere torto :D
|
|
|
29-11-2024, 10:19
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Oct 2013
ubicazione: terronia nord-orientale
Messaggi: 1.566
|
p.s. è il nuovo V2 che non ha il desmo, insieme al V4 1200 della Multi
la V4 ha il motore SERIO
__________________
4+V4+2+250+500
non devi necessariamente pensarla come me..sei liberissimo di avere torto :D
|
|
|
29-11-2024, 10:23
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Oct 2013
ubicazione: terronia nord-orientale
Messaggi: 1.566
|
concordo con parrus su superquadro V2 vecchio rispetto al testastretta 937 (che ho sulla Hyper 950)
ma il nuovo V2 mi sembra una genialata da marketing per fare uscire successivamente un motore con il CV "adeguati" per quella cilindrata (quindi..130/140 cv..) a prezzo sostanzialmente superiore per spremere al solito il cliente
__________________
4+V4+2+250+500
non devi necessariamente pensarla come me..sei liberissimo di avere torto :D
|
|
|
29-11-2024, 11:21
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 3.525
|
correggetemi se sbaglio ma nessun bicilindrico ha la potenza specifica del nuovo Ducati V2, che si allinea a Yamaha R9 e KTM 990, più o meno.
Era nelle motorizzazioni precedenti che la Ducati V2 su Panigale e Streetfighter aveva potenze specifiche esorbitanti e, come ha spiegato Parrus, le aveva ottenute con un rapporto alesaggio/corsa davvero un pò estremo svuotandole di coppia ai medi.
Ma non è che esistano altri bicilindrici più potenti anche del nuovo V2, per così dire depotenziato, rimane sempre il più potente (pari a KTM a livello di potenza specifica, quello è un 990 con 10CV in più).
Solo che là è Ready to race e qui è il modesto motorino senza desmo, senza qui e senza là.
__________________
L'uomo che parla alle Norton
Ultima modifica di carlo46; 29-11-2024 a 11:25
|
|
|
29-11-2024, 11:42
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.802
|
Quote:
Originariamente inviata da Parrus74
Mi trovo con quello che dici. Io per esempio non sono mai stato un sostenitore delle Streetfighter. Rimanendo sul genere, la Tuono l'ho sempre considerata più bella e originale, e rimanendo in Ducati mi affascinava molto di più il Monster 1200.
|
Premesse le ragioni di chi definisce i nostalgici in via di estinzione, nello specifico sopra quotato, mi rispecchio in pieno.
Dopo aver provato la SF V4, ho preferito un Monster 1200 R. Il Monster è infatti una moto stradale, con una postura relativamente comoda. La SF è una Panigale spogliata, a mio parere decisamente eccessiva.
Poi a me piacciono i bicilindrici ... detto da ex felicissimo possessore di Multistrada V4
In altre parole, se volessi optare per il V4, acquisterei direttamente la Panigale.
Ad oggi tuttavia, legittimo criticare Ducati, ma pare che non sbaglino nulla.
Da anni Aspes ha spiegato come il V2 sia una architettura "sbagliata" se si vogliono mungere cavalli. I tedeschi, con il tempo necessario, hanno piegato le ragioni del marketing alla meccanica.
Il nuovo V2 è uno splendido propulsore, che punta su di un funzionamento omogeneo. Per le prestazioni apicali, c'è il V4, architettura che meglio si adatta alla finalità.
Non per nulla, i Jappo ( che fanno della razionalità quasi un dogma), non hanno mai prototto bicilindrici spinti in serie. Anche la VTR SP2, vincitrice tra i cordoli, in declinazione stradale era deficitaria rispetto alle Ducati coeve.
Al netto del fatto che il bicilindrico Honda percorreva 100.000 chilometri cambiando l'olio, mentre il Ducati richiedeva una manutenzione da motoGP
Dpelago Honda AT 1100
|
|
|
29-11-2024, 11:46
|
#25
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.770
|
bicilindrico architettura "sbagliata" se vuoi cercarne tanti che devi aumentare la cilindrata unitaria a livelli insensati.
Vero che il progresso della tecnica sposta l'asticella sempre piu' in alto, ma ragazzi, fare dei 1300 bicilindrici e' abbastanza perverso. Che poi vadano benissimo niente da dire (mi stupiscono sempre), ma dove quelli stanno raspando il fondo del barile un 4 cilindri di pari cilindrata totale e quindi frazionato il doppio e' all'inizio dello sviluppo o quasi .
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:19.
|
|
|