|
29-10-2024, 18:23
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 Jul 2013
ubicazione: (MI)
Messaggi: 292
|
Cambio, non ASA: cosa ne pensate?
Ciao.
Per chi ha avuto la possibilità di provare la nuova ADV, o meglio già la possiede, come giudicate il cambio (NON ASA!!!)?
|
|
|
29-10-2024, 18:33
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Sep 2014
ubicazione: Roma & Bari
Messaggi: 1.116
|
Provato ieri sulla 1300 adv demo ( quindi in questi giorni ha avuto il suo bel da fare).
Premettendo che ho solo fatto prima seconda e terza in città…l’ho trovato più morbido e preciso del 1250.
Infatti la cosa mi ha colpito in maniera positiva
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
R 1300 GS Adv TB
R 1250 GS Adv 2021 40th
R 1250 GS Adv 2019 kal
R 1200 GS Adv 2017 TB
|
|
|
29-10-2024, 20:39
|
#3
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 Jun 2010
ubicazione: Umbria Bassa
Messaggi: 331
|
Preciso ma molto duro e contrastato.
(110 km all’attivo)
Vengo da una multistrada v4 e il cambio e’ una delle cose piu’ riuscite di quella moto.
C’e’ da dire che, per esperienza, il bmw migliora con il tempo.
Speriamo di nn essere smentito.
__________________
Sono bellicoso fiero e iracondo, percio’ batto la testa nel muro!
|
|
|
29-10-2024, 20:42
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.314
|
Cambio, non ASA: cosa ne pensate?
Errato inserimento
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
|
|
|
30-10-2024, 18:25
|
#5
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 Jul 2013
ubicazione: (MI)
Messaggi: 292
|
Errato inserimento perché?!
|
|
|
30-10-2024, 20:13
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.314
|
Perché avevo capito che si parlasse dell’ASA e non del non ASA … poi ho riletto bene .
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
|
|
|
31-10-2024, 11:25
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jan 2013
ubicazione: VCO
Messaggi: 11.372
|
... possiamo sorvolare su tutti i difetti del 1300 chiamandole caratteristiche, ma che il cambio sia indecente... su questo, penso, c'è poco da discutere.
__________________
... a piedi.
|
|
|
31-10-2024, 11:35
|
#8
|
Mukkista
Registrato dal: 11 Jul 2017
ubicazione: Genova
Messaggi: 868
|
Quindi il cambio asa fa prorio schifo ? io non l'ho ancora provato ...
__________________
Bmw r gs 1300 adv triple black
|
|
|
31-10-2024, 11:38
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jan 2013
ubicazione: VCO
Messaggi: 11.372
|
... qui si parla del cambio manuale. Non di ASA.
__________________
... a piedi.
|
|
|
05-11-2024, 08:33
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Carpi
Messaggi: 1.378
|
13mila km all'attivo. Il cambio lo trovo decisamente migliorato, in particolare in scalata, ovviamente senza usare la frizione. Sarà l'effetto placebo dei km, sarà che si impara a sincronizzare bene piede e acceleratore, ma il fatto è che il cambio non è + quello dei primi km. In senso positivo. MOLTO SODDISFATTO ( mi auguro di non tirarmela....  )
Pardon. chiaramente sto parlando della GS e non della ADV. penso che il ferraccio del cambio sia comunque lo stesso.
__________________
"Io sono responsabile di quello che dico, non di quello che capisci."
Ultima modifica di andrearch1971; 05-11-2024 a 08:47
|
|
|
05-11-2024, 09:54
|
#11
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 06 Oct 2011
ubicazione: σφήνα
Messaggi: 510
|
io 10.000km adesso con temperature meno calde ho migliorato feeling con cambio sia con che senza frizione,al tagliando dovrebbe esserci aggiornamento che forse darà un ilteriore miglioramento(ogni tanto si impunta la 3)
vediamo e ....
__________________
Gb
|
|
|
16-12-2024, 09:14
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 May 2019
ubicazione: provincia di Varese
Messaggi: 2.112
|
Sabato mattina ho avuto la possibilità di provare, e non per 10 minuti, l'Adventure con cambio tradizionale e le sensazioni sono identiche a quelle che avevo provato l'anno scorso quando ho provato la standard.
Purtroppo non è stato fato un grosso passo in avanti rispetto al 1250 (io ho la standard del 2021), nel senso che ai bassi cammella, che è duro negli innesti e che a volte bisogna pestare bene per far entrare la marcia.
Il mio attualmente ha quasi 50 mila km e il cambio da circa 6/8 mila km è migliorato.
Va detto che BMW da libretto i uso e manutenzione suggerisce di utilizzare il cambio a salire senza frizione una volta oltrepassati 3/4 mila giri, mentre a scendere lo trovo abbastanza buono come anche sull'adventure che ho provato.
Nel complesso dire che non è cambiato nulla.
__________________
BMW 1250 2021 Triple Black e Triumph Speedmaster del 2009.
|
|
|
16-12-2024, 11:21
|
#13
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 Sep 2008
ubicazione: Lugano
Messaggi: 373
|
Io invece, avendo un 1300 std con cui ho percorso 8k km, quando ho provato la Adv demo del mio conce con cambio tradizionale, l'ho trovato notevolmente più morbido del mio (come riportato da Beppo all'inizio del 3ad). Proprio su un altro livello
__________________
R1300GS Adventure TB '25; Vespa GTS 300 Super '18; Triumph Street Scrambler '17
|
|
|
16-12-2024, 11:56
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 May 2019
ubicazione: provincia di Varese
Messaggi: 2.112
|
Le cose possono essere 2:
o alla tua è particolarmente duro e viceversa quello della adventure che hai provato era molto buono.
in sostanza credo che a parte casi singoli, il cambio tradizionale bmw non è buono come quello di altre case.
__________________
BMW 1250 2021 Triple Black e Triumph Speedmaster del 2009.
|
|
|
16-12-2024, 13:10
|
#15
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 18 Sep 2024
ubicazione: Monza
Messaggi: 84
|
Volete sapere una cosa? Io non ho provato nessuno dei due cambi (ASA o manuale) e arrivo dal GS1200 del 2010. Un epoca fa'. Due concezioni di moto e tecnica completamente diversi.
Non lo so come sara' ma quando a gennaio arrivera' la mia nuova GS1300ST (ovviamente senza ASA) vi diro' come sara' ma una cosa e' sicura: sara' senz'altro molto ma molto ma molto meglio di quello che ho usato fino ad ora.
|
|
|
16-12-2024, 16:56
|
#16
|
infante Mukkista
Registrato dal: 23 Feb 2020
ubicazione: Verona
Messaggi: 19
|
Provengo da un 1250 ADV e sono passato al 1300 ADV devo dire che il cambio
(non ASA) è migliorato tantissimo, nessuna impuntatura , nessuno strappo, tutte le marce partendo dalla prima , sia in avanti che in scalata entrano con un solo tocco , sembra un altro cambio rispetto a prima. Sono molto soddisfatto.
|
|
|
16-12-2024, 21:34
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.314
|
Quote:
Originariamente inviata da Nico-Tina
…. ai bassi cammella, che è duro negli innesti e che a volte bisogna pestare bene per far entrare la marcia.
.
|
Ho provato 3 std 1300 senza ASA, una anche approfonditamente per qualche ora.
Il cambio usato in manuale forse è anche un po’ migliorato rispetto al 1250.
Ma se devo dire, pensando soprattutto all’uso con il QS (che io utilizzo nel 90 per cento delle cambiate) nel complesso preferisco ancora quello della 1250.
Non sopporto il cammellamento a salire (che sul 1250 non ho mai riscontrato), ma che ho invece trovato su tutte e tre le moto provate.
A scalare invece l’ho trovato ineccepibile e meglio del 1250.
E Nicotina mi conferma che il cammellamento è ancora presente sull’ADV 2025 (e quindi lo sarà anche sulla standard).
Per me è il difetto principale di questa moto che peraltro a livello telaistico è un balzo in avanti rispetto al 1250.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
|
|
|
16-12-2024, 21:58
|
#18
|
Mukkista
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: cs
Messaggi: 958
|
Per cammellamento intendete che fra una marcia e un altra in cambiata si sente uno stacco netto che per un momento ti fa andare in avanti per quel vuoto del motore?
Questa sensazione l'ho avuta con Asa e non mi è piaciuta,al punto che sto per prendere la adv senza asa.
Certo che se anche il cambio normale si comporta uguale allora è un problema
|
|
|
17-12-2024, 08:52
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jan 2013
ubicazione: VCO
Messaggi: 11.372
|
... si... anche io ne ho provate diverse e ho notato questo " cammellamento " con il QS.
__________________
... a piedi.
|
|
|
17-12-2024, 09:06
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 May 2019
ubicazione: provincia di Varese
Messaggi: 2.112
|
Quote:
Originariamente inviata da parrigon65
Volete sapere una cosa?
sara' senz'altro molto ma molto ma molto meglio di quello che ho usato fino ad ora.
|
Se a te piace accontentarti di spendere 30 mila € e avere un cambio che è parecchio al di sotto della concorrenza sei liberissimo di farlo.
Anche leggendo i messaggi degli altri forumisti che confermano quanto riscontrato da me mi fa arrabbiare ulteriormente.
__________________
BMW 1250 2021 Triple Black e Triumph Speedmaster del 2009.
|
|
|
17-12-2024, 09:11
|
#21
|
Mukkista
Registrato dal: 01 Jun 2015
ubicazione: Bologna
Messaggi: 751
|
Il mio cambio va benissimo, in tutte le condizioni.
|
|
|
17-12-2024, 09:14
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 May 2019
ubicazione: provincia di Varese
Messaggi: 2.112
|
Buon per te....
__________________
BMW 1250 2021 Triple Black e Triumph Speedmaster del 2009.
|
|
|
17-12-2024, 14:25
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.314
|
Cambio, non ASA: cosa ne pensate?
Quote:
Originariamente inviata da gabrimucca
Certo che se anche il cambio normale si comporta uguale allora è un problema
|
Il QS cammella.
Il cambio manuale usato con la sua frizione ovviamente no.
L’ASA usato con il piede per me va decisamente meglio del QS del 1300 (ma non ho fatto passi, solo strade di campagna e città)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
Ultima modifica di GIGID; 17-12-2024 a 20:29
|
|
|
17-12-2024, 19:39
|
#24
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 18 Sep 2024
ubicazione: Monza
Messaggi: 84
|
Quote:
Originariamente inviata da Nico-Tina
Se a te piace accontentarti di spendere 30 mila € e avere un cambio che è parecchio al di sotto della concorrenza sei liberissimo di farlo.
Anche leggendo i messaggi degli altri forumisti che confermano quanto riscontrato da me mi fa arrabbiare ulteriormente.
|
Forse non mi sono spiegato. Io da 15 guido un gs1200Std che ha un cambio normale. Mi spiego,lascio accelleratore, tiro frizione e alzo leva del cambio.
Quindi per me , il cambio manulae QS che la GS 1300 STD e'sicuramente molto meglio di quello che sto utilizzando adesso. Poi ovvio che tutto puo' essere migliorato ma per me sara' un gioiello.
I 30K non sono da rapportare al singolo componente ma al fatto che hai deciso di comprarti la moto TOP del suo settore.
Poi , oh, mi raccomando, ognuno e' libero di scegliere quale moto comprare.
Io ho gia' fatto la mia scelta
|
|
|
17-12-2024, 20:38
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2006
ubicazione: Dove capita
Messaggi: 3.149
|
Ho 63 anni e vado in moto da quando ne avevo 15 e posso affermare che il GS è la migliore moto possibile per il mio utilizzo...viaggi. Ho provato anche altro ma solo lei mi consente di fare oltre 1000 km in un giorno e girare la città la sera a piedi. Ovvio che ci sono cambi più morbidi ma da sempre è stata la caratteristica/difetto dei boxer bmw. Con il 1150 quando al semaforo mettevi la prima si giravano tutti, ma ci macini chilometri su chilometri. Quindi nella bilancia ci sta che qualcosa dall'altra parte ci deve stare
__________________
r1300gs adventure trophy
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:03.
|
|
|