Come ho detto, ho perso il pezzo più esterno del meccanismo di regolazione alto/basso del faro.
È rimasta la leva (inutile) e la solo boccola di guida, il perno interno sporge appena, con il risultato di avere il faro che spara altissimo.
La soluzione che ho pensato (se qualcuno ne ha una migliore o più semplice è ovviamente benvenuto) è un perno/prolunga da fissare al moncone, provvisto di filettatura per regolare agevolmente il faro.
Serviva un materiale abbastanza robusto e non soggetto a ruggine: io sono un fan dell’inox, ma visto cosa volevo realizzare, ho ripiegato sull’ottone, più facile da lavorare in questo caso.
Quindi ho preso un pezzo di barra da 6, lunga 50, e l’ho filettata da 6x1 per 25 mm.
L’altra estremità l’ho invece forata assialmente da 4,0 per una profondità di circa 22 mm; questa era l’operazione che con l’inox sarebbe stata critica.

La boccola in plastica era leggermente conica nel foro centrale, ho dovuto alesarla un po’ perché serviva che la barretta di ottone scorresse libera.

Il foro interno da 4 mm si innesta abbastanza preciso sul moncone del perno che è godronato, e con un po’ di colla strutturale ho unito i due pezzi.
Poi, pescando nello sterminato casino del garage, ho messo insieme rondelle e distanziali per assemblare il tutto.
Provvisoriamente c'è un volantino a due lobi poi appena riaprono gli spacciatori di materiale industriale mi procurerò un volantino rptondo Elesa, che dovrebbe essere abbastanza decoroso; devo però studiare qualcosa per evitare di perdere pezzi con le vibrazioni.
Il perno interno del registro ruota un po’ frenato, ma forse non abbastanza: magari inserirò un OR per migliorare l’impermeabilità e al contempo aggiungere un po’ di attrito.
Ma sono dettagli, chi ha la mentalità meccanica avrà già capito cosa intendo fare.