Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer Aria Acqua > R1300GS - R1300ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio Oggi, 12:40   #1
Frittatina3
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 22 May 2023
ubicazione: Battipaglia
predefinito Sostituire 1300gs con 1300rs

Buongiorno. Rivolgo la domanda ai più esperti del gruppo e del marchio BMW. È pensabile sostituire il GS con RS per chi viaggia quasi sempre in coppia facendo tappe di circa 500km per volta? Preciso che sia io che la moglie siamo alla soglia dei 60 anni, quindi non proprio giovincelli.
Grazie anticipate.

Pubblicità

Frittatina3 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio Oggi, 12:41   #2
Sanny
Mukkista doc
 
L'avatar di Sanny
 
Registrato dal: 01 Apr 2008
ubicazione: PROVINCIA MILANO
predefinito

dipende quanti bagagli vuoi portare...quanto siete grossi, quanta fatica cominci a fare a spostarle, e se vuoi "sacrificare" qualcosina in comodita'...
Sanny ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio Oggi, 12:47   #3
giessehpn
Mukkista doc
 
Registrato dal: 15 Jan 2010
ubicazione: chiasso-ch
predefinito

Mi vien da dire: perché sostituire “il miglior compromesso” con uno “meno riuscito”?
Sia chiaro, son gusti per quanto mi riguarda …e non tengo conto dei gusti estetici.
__________________
R100CS, T120, gs1300, MG V100S Mandello
giessehpn non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio Oggi, 12:58   #4
Frittatina3
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 22 May 2023
ubicazione: Battipaglia
predefinito

Diciamo che sono uno di quelli a cui non è scoccata la scintilla con il 1300 ed anche uno di quelli con piccoli problemini,non ultimo abbassatore bloccato in posizione bassa e visita al concessionario prenotata per il 23. Mi interesserebbe solo il discorso comodità anche perché sul RS c'è comunque la possibilità di aggiungere bauli e valige varie
Frittatina3 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio Oggi, 14:00   #5
Ispettore_Zenigata
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 30 Mar 2025
ubicazione: Mantova
predefinito

Io aggiungerei nella scelta :

Fai un pó di off leggero con la moglie ? ( balcani, translessinia …)
Rivendibilitá e tenuta prezzo

È bella l’RS ma la posizione del GS mi obbliga a continuare con essso dopo anni di naked o similari
mi trovo proprio bene su tappe lunghe !
__________________
GS è una Religione non un mezzo di trasporto
Ispettore_Zenigata non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio Oggi, 14:07   #6
Sanny
Mukkista doc
 
L'avatar di Sanny
 
Registrato dal: 01 Apr 2008
ubicazione: PROVINCIA MILANO
predefinito

come comodita' allora ti dico GS.....solo Rt lo batte...
Sanny ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio Oggi, 14:19   #7
max 68
Mukkista doc
 
L'avatar di max 68
 
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Frittatina3 Visualizza il messaggio
Preciso che sia io che la moglie siamo alla soglia dei 60 anni, quindi non proprio giovincelli.
Grazie anticipate.
L'unica e" provarla, ancora meglio affittarla , comunque valuterei rt
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
max 68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio Oggi, 14:38   #8
Romanetto
Mukkista doc
 
L'avatar di Romanetto
 
Registrato dal: 19 Aug 2017
ubicazione: Sansepolcro
predefinito

Io sono la voce fuori dal coro, premetto non sono salito sul 1300, ma ho il 1250 e sono sulla soglia dei 60, alto 1,75. La moto e' dotata di sella sport ed ha il manubrio tubolare e non i semi manubri. Io la RS la trovo piu' comoda rispetto al GS e anche mia moglie sostiene la stessa cosa.

Proprio ieri sono rientrato da Livigno e ho fatto una tratta da 700km, 2 soste benzina ma le ho prolungate a causa del caldo e dell'importante traffico nella pianura padana, Da Bologna a Cesena l'autostrada era tutta bloccata e ho percorso mio malgrado la corsia di emergenza (1 volta in vita mia) a 30 km/h. Sono arrivato a casa con un livello di stanchezza, piu' dovuto al caldo e al traffico, nella norma dei km fatti ma non distrutto.

La seduta del GS a schiena dritta mi porta ad infossarmi, divento un sacco di patate, il che mi provoca a lungo andare a dolori nella zona lombare, mentre la seduta dell'RS e' lievemente protratta in avanti, il che mi aiuta a tenere la schiena dritta, non mi insacco e non soffro di dolori lombari.

L'unica pecca rispetto al GS e' la capacita' di carico, non conosco le misure valigie / bauletto del 1300 ma del 1250 sono leggermente inferiori rispetto al GS e non si espandono. Idem il bauletto rigido che e' piu' piccolo, per i viaggi ho risolto comprando la borsa morbida bmw da 60Lt che non mi fa' rimpiangere lo spazio ma non e', dal lato sicurezza contro i furti da fermi come un bauletto.

Altro punto a favore e' la dinamicita' di guida, la forcella con le sospensioni semiattive niente a che vedere con il telelever GS, inoltre il diverso rapporto finale della coppia conica, che e' piu' lungo, e' per me piu' centrato con il motore
__________________
R1250RS Sport my 2022 - EX: R1200GS LC 2015 - GS 2006 -YZF1000 - FZR1000 - CBR600 - TT600 - XT600

Ultima modifica di Romanetto; Oggi a 14:44
Romanetto ora è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:24.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati