|
20-07-2025, 16:58
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2006
ubicazione: Dove capita
Messaggi: 3.147
|
Resoconto r1300gsa dopo 12k km e viaggio carico
resoconto alla fine del viaggio di circa 7 mila chilometri ed avendo su 12000 km in totale.
Moto R1300GS adv trophy immatricolata marzo 2025 con asa, abbassatore, pacchetto innovation ecc ecc. full insomma.
Valigie laterali frenkcastle più bauletto da 48 lt. Sopra le valigie, due borse a rullo da 30 lt. Io peso 100 kg e mia moglie 60, Insomma eravamo belli carichi.
Temperature da 16 a 38 gradi parecchia pioggia
Allora, all'inizio, visto che ho visitato diverse città incasinate ho impostato l'abbassatore in modalità manuale per evitare troppi su e giù in città, soprattutto così carichi ma il secondo giorno avevo rischiato di cadere allora l'ho rimesso in automatico. Faccio una nota, sarebbe bello se si abbassasse a 10km/h e non a 28 per le rotatorie, spesso ho toccato con lo stivale l'asfalto.
Nessun mal funzionamento, sempre funzionato come da manuale.
E' vero, è meno comoda del 1250 adv nonostante la sella alta, la trovo più dura.
Da stracarico devi fare sempre molta attenzione a dove ti fermi (compreso per i rifornimenti dove spesso hanno una pendenza verso l'esterno) per evitare di chiedere aiuto alla moglie per raddrizzarla.
A velocità statali danesi 80/70/50 km/h è arrivata a fare una media di 22 km/lt ma a 130 i consumi arrivano anche a 15,8/16 km/lt, faceva molto meglio il 1250.
Mi sembra abbia più protezione aerodinamica, con il medesimo casco e interfono parlo tranquillamente con mia moglie ed al telefono fino a 130/140 km/h, un pò meno con il 1250 adv
Cambio ASA sempre più innamorato, soprattutto nelle condizioni di partenza in salita o in momenti particolari, ti riduce a zero i rischi di spegnimento moto, in partenza dagli incroci o a quelle accelerate e sfrizionate che capitano anche ai più esperti.
Un paio di volte non mi ha fatto inserire il controllo della velocità. Una volta dopo diversi minuti ha ricominciato a funzionare altre volte dopo averla spenta e riaccesa.
Una segnalazione della spia ell' abs che si è spenta dopo averla spenta e riaccesa.
La trovo pesante da far salire sul centrale, molto di più del 1250 adv, nonostante l'abbassatore abbia una sorta di facilitatore.
Le anakee adv a 12k km si presentano leggermente appiattite, più rumorose in curva di quanto non lo fossero da nuove. Avrebbero ancora battistrada per 5/6 mila km.
Di sicuro qualche aggiustamento del software sarà necessario ma tutto sommato sono molto contento della moto. La ricomprerei? certamente si anche se mi rendo conto che a qualcuno non è andata così bene ma credo che con tutta questa elettronica è inevitabile che sorga qualche problema di gioventù.
__________________
r1300gs adventure trophy
Ultima modifica di scuba3; 20-07-2025 a 17:01
|
|
|
20-07-2025, 17:11
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Jan 2010
ubicazione: chiasso-ch
Messaggi: 5.098
|
Qualsiasi difetto di gioventù ci può stare, un po’ meno che certi pezzi di ricambio non siano disponibili subito…parlando di moto e brand “premium”. Opinione personale naturalmente.
__________________
R100CS, T120, gs1300, MG V100S Mandello
|
|
|
20-07-2025, 17:23
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2006
ubicazione: Dove capita
Messaggi: 3.147
|
si questo non è concepibile, bisognerebbe che le riviste specializzate del settore ne parlassero, potrebbe servire a rivedere le politiche di gestione dei clienti post vendita
__________________
r1300gs adventure trophy
|
|
|
20-07-2025, 17:34
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
Messaggi: 4.911
|
Quote:
Originariamente inviata da scuba3
Mi sembra abbia più protezione aerodinamica, con il medesimo casco e interfono parlo tranquillamente con mia moglie ed al telefono fino a 130/140 km/h, un pò meno con il 1250 adv
.
|
Probabilmente e' anche più silenziosa di scarico , inoltre i rapporti del cambio in 5/6 mi sembrano più lunghi , di conseguenza a velocita autostradali avrà giri motore inferiori
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
|
|
|
20-07-2025, 17:58
|
#5
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 May 2025
ubicazione: Pietrasanta
Messaggi: 82
|
Grazie per la condivisione. Ho rilevato gli stessi consumi sulla mia. Stesso problemino con il cruise ma sembra ce l'abbia che qualcuno altro.
|
|
|
20-07-2025, 20:01
|
#6
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Aug 2024
ubicazione: Vigevano
Messaggi: 53
|
Hai verificato che non fosse troppo sporco il sensore anteriore?
Potrebbe capitare che prendi un insetto o qualcosa di simile in marcia e si acciechi/vada fuori taratura.
Come sulle auto
|
|
|
20-07-2025, 22:05
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2006
ubicazione: Dove capita
Messaggi: 3.147
|
Si l’ho pensato, poi dopo lo spegnimento della moto è andato a posto
__________________
r1300gs adventure trophy
|
|
|
20-07-2025, 22:08
|
#8
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Aug 2024
ubicazione: Vigevano
Messaggi: 53
|
Con la moto non mi è mai successo
Con l’auto invece si: patacca sul sensore e sistema KO
Spegnendo e riaccendendo si resetta su quell’errore e torna a funzionare.
Poi basterebbe pulire.
|
|
|
20-07-2025, 22:10
|
#9
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Aug 2024
ubicazione: Vigevano
Messaggi: 53
|
Invece, per quanto riguarda la messa sul cavalletto centrale, io non ho grossi problemi: capita spesso che la metta anche a moto spenta e la alzo senza grosse difficoltà
Certo: sono 191cm x 90kg
L’unica pecca che le trovo e che sia davvero un bisonte da spostare da ferma.
Poi ovviamente appena si passano i 2km/h diventa una libellula.
|
|
|
21-07-2025, 10:00
|
#10
|
Mukkista
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: cs
Messaggi: 957
|
Quando la moto è bassa nei tornanti o rotatorie anche io ho toccato a terra con lo stivale,anche sono dell'avviso che l'abbassatore si dovrebbe attivare solo quando sei praticamente fermo,il cruise lo fa anche a me a fine giornata lo devi mettere su off se lo lasci su on poi non va,bisogna spegnere e riaccendere,la sella è decisamente più scomoda tantè che l'ho fatta sistemare e va decisamente meglio,l'aereodinamica e la protezione è decisamente superiore alla 1250.
|
|
|
21-07-2025, 11:18
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2006
ubicazione: Dove capita
Messaggi: 3.147
|
Bene, vedo che concordiamo quasi su tutto. Resto il solo che per metterla sul centrale chiamo in causa i nostri protettori… tra l’altro ho come l’impressione che il cavalletto centrale viene messo a dura prova. Io sono 187 cm per 100 kg, immagino se avessi una stazza più piccola. Cmq gran moto
__________________
r1300gs adventure trophy
|
|
|
21-07-2025, 13:02
|
#12
|
Mukkista
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: cs
Messaggi: 957
|
Avevo dimenticato,anche io trovo difficoltà a.metterla sul centrale e sono 1.80 per 81kg,con la precedente avevo molto meno problemi a metterla sul cavalletto centrale.
La cosa strana è che nonostante abbia il sistema per facilitare la risalita,lo trovo decisamente scomodo e faticoso,intanto ho capito che è preferibile farlo a motore acceso per non sovraccaricare la batteria e poi trovo che sia più semplice metterla sul centrale durante la fase intermedia di risalita.
Mi spiego meglio,prima attendevo che la moto si rialzasse prima dietro e poi avanti,finito il ciclo tiravo su la moto ma le madonne che non ho tirato solo dio lo sa,adesso ho capito che è meglio tirarla su appena ha finito la risalita posteriore e sta per alzarsi davanti.
Rimane comunque il fatto che è sicuramente più scomoda da metterla sul centrale.
Per il resto gran moto,certo con le caldane estive la adv è quasi proibitiva,non passa un filo d'aria.
È sempre stata più o meno così ma la 1300 è ancora più protettiva.
Ultima modifica di gabrimucca; 21-07-2025 a 13:07
|
|
|
21-07-2025, 13:53
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2006
ubicazione: Dove capita
Messaggi: 3.147
|
Avevo dimenticato una cosa importante, quando sei fermo nel traffico a 38 gradi e parte la ventola di raffreddamento l’aria calda non ti arriva sulle gambe come il 1250 ma lateralmente ed è molto meno fastidioso
__________________
r1300gs adventure trophy
|
|
|
21-07-2025, 15:00
|
#14
|
Mukkista
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: cs
Messaggi: 957
|
Vero ma la moto bolle prima della 1200 che avevo,tantè che ai semafori nel traffico la spengo prima di farla andare troppo in temperatura.
La moto mi è stata consegnata 8 maggio,l'ho usata fino al 20 giugno data di rientro dalle Alpi,poi mai più presa qui da me sono 40 gradi ogni giorno improponibile usarla,se ne parlerà a settembre inoltrato,non è assolutamente un piacere usarla con queste temperature.
|
|
|
21-07-2025, 17:03
|
#15
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 Sep 2008
ubicazione: Lugano
Messaggi: 371
|
Quote:
Originariamente inviata da scuba3
Resto il solo che per metterla sul centrale chiamo in causa i nostri protettori… tra l’altro ho come l’impressione che il cavalletto centrale viene messo a dura prova. Io sono 187 cm per 100 kg, immagino se avessi una stazza più piccola.
|
Veramente curiosa questa cosa che riporti.
Io sono 180 cm per 63 kg, e tutto sommato la metto sul centrale senza troppi problemi (parlo della Adventure), anche a serbatoio pieno. Anzi, devo dire che a parità di superficie facevo più fatica con il 1250 std.
Come dice gabrimucca, anche io aspetto che si estenda davanti ed a quel punto zompo sul cavalletto.
Per il resto anche io molto soddisfatto, e confermo che anche quando parte la ventola di raffreddamento non arriva aria calda (a differenza della 1300 std che mandava aria calda sopra la gamba).
__________________
R1300GS Adventure TB '25; Vespa GTS 300 Super '18; Triumph Street Scrambler '17
|
|
|
21-07-2025, 18:49
|
#16
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 Mar 2025
ubicazione: Mantova
Messaggi: 130
|
177 x 69kg
1300 std va bene sul cavalletto con serbatoio da metà a vuoto, fatico con serbatoio pieno
ERGO in giro uso solo cavalletto laterale ed a casa ho slitta in legno alta 4cm che metto sotto ruota davanti mentre metto cavalletto centrale e risolvo …o problemi
Aria calda con ventola non la sento forse dovrei provare con pantaloni leggeri ma in moto non li uso mai (giá decollato 2 volte…con altre moto mentre facevo lo stupido…ora sempre e solo protezioni
Non mi lamento della mia
ADV mi piace ancora più della mia…
__________________
GS è una Religione non un mezzo di trasporto
|
|
|
21-07-2025, 21:24
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2013
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.844
|
Anche io trovo che è più complicato mettere su il 1300 del 1250, meglio farsi aiutare dall’abbassatore
|
|
|
22-07-2025, 08:37
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2006
ubicazione: Dove capita
Messaggi: 3.147
|
Il mio assetto di viaggio
__________________
r1300gs adventure trophy
|
|
|
22-07-2025, 09:01
|
#19
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Sep 2016
ubicazione: Macerata
Messaggi: 105
|
mezzo da circa 450 kg... cosi come è carico
__________________
W le strade piene di curve
|
|
|
22-07-2025, 09:09
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2006
ubicazione: Dove capita
Messaggi: 3.147
|
Con me e mia moglie si, molto vicino
__________________
r1300gs adventure trophy
|
|
|
22-07-2025, 21:08
|
#21
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 Mar 2025
ubicazione: Mantova
Messaggi: 130
|
@scuba3: decisamente un setup per girare il mondo !
TOP
gran moto ma io sono di parte
__________________
GS è una Religione non un mezzo di trasporto
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:19.
|
|
|