Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 02-02-2015, 19:34   #1
andrea.g1972
Mukkista doc
 
L'avatar di andrea.g1972
 
Registrato dal: 20 Nov 2011
ubicazione: Tuscany
Messaggi: 3.645
predefinito quantità olio cambio GS1200

Ciao a tutti,
premetto ho usato il tasto cerca ma non ho ottenuto le risposte alle domande che seguono.
grazie alle indicazioni qui sul forum ho completato il megatagliando sul mio GS.

Ieri pomeriggio ho sostituito anche l'olio del cambio. La specifica dice 800gr però non sono riuscito ad infilarceli!!!

Nel senso che sono arrivato a pelo foro rabbocco come indicato ma dalla confezione ne sono avanzati quasi 400ml quindi, ce ne sono entrati 600ml non 800 come indicato.
La moto era in piano la ho misurata con la livella!!
Aveva smesso di sgocciolare il vecchio olio.

Mi chiedo:
magari 600ml corrispondono a 800gr?
la moto era fredda devo metterlo a moto calda?


Datemi una mano sono un po inesperto grazie mille.
__________________
R1200GS ADV '18
andrea.g1972 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2015, 20:41   #2
Zaga78
Mukkista doc
 
L'avatar di Zaga78
 
Registrato dal: 29 Jul 2013
ubicazione: Zena
Messaggi: 1.064
predefinito

Ciao Andrea x esperienza ti posso solo dire che x scaricare completamente l'olio bisogna anche inclinare un pò la moto....
comunque limportante e non superare gli 800 gr senno son C.....
sei a rischio fuoriuscita dal paraolio....
__________________
My Gs 2005- My 2007- My 2013 TB Adv- R1200R 2012- RT 1200 2011- Oggi My 2012 TB Std.
Zaga78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2015, 19:11   #3
r1200gssr
Mukkista doc
 
L'avatar di r1200gssr
 
Registrato dal: 23 Dec 2013
ubicazione: Siracusa
Messaggi: 3.107
predefinito

Per curiosità oggi al rientro da un bel giro ho svitato il tappo di carico olio e sorpresa ne è uscito quasi 3/4 di bicchiere di plastica. È normale?


R 1200 GS '05
r1200gssr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2015, 21:26   #4
andrea.g1972
Mukkista doc
 
L'avatar di andrea.g1972
 
Registrato dal: 20 Nov 2011
ubicazione: Tuscany
Messaggi: 3.645
predefinito

Grazie Zega,

Attendiamo info e consigli da altri guru.....help!!
__________________
R1200GS ADV '18
andrea.g1972 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2015, 22:36   #5
DDRUM70
Pivello Mukkista
 
L'avatar di DDRUM70
 
Registrato dal: 05 Mar 2013
ubicazione: Pianura Padana
Messaggi: 173
predefinito

Ho cambiato diverse volte l'olio del cambio per provare varie gradazioni: sempre usato 0.8 litri nel cambio e 0.2 nella coppia conica; risultato=bottiglia da 1 lt vuota. Quindi, visto che non credo tu abbia una scatola del cambio diversa dagli altri, direi che non hai svuotato del tutto l'olio vecchio. Riprova e sarai più fortunato.
__________________
R1200GS Rallye 2018
DDRUM70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2015, 19:05   #6
r1200gssr
Mukkista doc
 
L'avatar di r1200gssr
 
Registrato dal: 23 Dec 2013
ubicazione: Siracusa
Messaggi: 3.107
predefinito

Nessun parere riguardo il post #3 ?


R 1200 GS '05
r1200gssr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2015, 20:23   #7
andrea.g1972
Mukkista doc
 
L'avatar di andrea.g1972
 
Registrato dal: 20 Nov 2011
ubicazione: Tuscany
Messaggi: 3.645
predefinito

Ciao gssr

rileggendo tutti i post credo che non vada bene xché ha superato l'orlo del tappo di rabbocco.
Come si legge, troppo olio può provocare troppa pressione all'interno della scatola cambio e danneggiare le guarnizioni paraoli.....

ciao
__________________
R1200GS ADV '18
andrea.g1972 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2015, 20:39   #8
GISTO
Mukkista
 
Registrato dal: 26 Sep 2009
ubicazione: Costa Etrusca
Messaggi: 720
Exclamation

@r1200gssr: secondo me non va bene per niente...........forse chi ha fatto il cambio olio precedente ha messo la moto sul laterale per agevolare l'ingresso dell'olio stesso.
Consiglio: svuota nuovamente l'olio, a motore caldo, e ricarica con 800ml con la moto sul centrale......
__________________
ADV 2007
GISTO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2015, 21:29   #9
SKA
Mukkista doc
 
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.529
predefinito

....a caldo il volume aumenta.
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
SKA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2015, 07:55   #10
r1200gssr
Mukkista doc
 
L'avatar di r1200gssr
 
Registrato dal: 23 Dec 2013
ubicazione: Siracusa
Messaggi: 3.107
predefinito

Aggiornamento: ieri ho rifatto un bel giro e il cambio non si impunta più. Mentre prima di spurgare l'olio in eccesso in scalata era durissimo, adesso è ok.


R 1200 GS '05
r1200gssr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2015, 20:37   #11
andrea.g1972
Mukkista doc
 
L'avatar di andrea.g1972
 
Registrato dal: 20 Nov 2011
ubicazione: Tuscany
Messaggi: 3.645
predefinito

ciao DDRUM70,

ho letto che hai fatto diverse prove con diverse gradazioni.

Che cosa ne hai dedotto e che gradazioni hai provato?
__________________
R1200GS ADV '18
andrea.g1972 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2015, 21:28   #12
r1200gssr
Mukkista doc
 
L'avatar di r1200gssr
 
Registrato dal: 23 Dec 2013
ubicazione: Siracusa
Messaggi: 3.107
predefinito

Olio cambio scaricato tutto e sostituito con bardhal 85/140. Quantità 0,8 lt. I restanti 0'2 lt ho sostituito olio al cardano. Spesa: 13€ e manodopera .... fai da me. Ciao


K25 '05 alpine white
r1200gssr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2015, 21:37   #13
andrea.g1972
Mukkista doc
 
L'avatar di andrea.g1972
 
Registrato dal: 20 Nov 2011
ubicazione: Tuscany
Messaggi: 3.645
predefinito

Come ti trovi con l 85w140?
__________________
R1200GS ADV '18
andrea.g1972 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2015, 21:46   #14
r1200gssr
Mukkista doc
 
L'avatar di r1200gssr
 
Registrato dal: 23 Dec 2013
ubicazione: Siracusa
Messaggi: 3.107
predefinito

Te lo sapró dire tra un po di tempo... Ho fatto ancora 20 km.. Per ora comunque tutto ok


K25 '05 alpine white
r1200gssr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-02-2015, 08:15   #15
aryco
Mukkista in erba
 
L'avatar di aryco
 
Registrato dal: 24 Sep 2014
ubicazione: Forli
Messaggi: 578
predefinito

Volevo un vostro parere.....GS del 2005 preso usato a Novembre 2014 con 54.000km.
Fa parecchio rumore il cambio sia a mettere che a togliere le marce. Ho gia letto nei vari post che grosso modo è normale, però ho sentito anche dire che mettendo um olio nel cambio di gradazione diversa qualcosa si migliora.
Potete consigliarmi un olio piu adatto visto che vorrei sostituirmelo da solo assieme poi anche a quello del cardano?
Grazie in anticipo per le eventuali risposte. Ciaoooo
__________________
Ariano in sella a BMW R1200GS 2005 std trasformato in Adventure☺
aryco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-02-2015, 08:26   #16
mosca1964
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 19 Feb 2011
ubicazione: Lucca
Messaggi: 448
predefinito

ciao, per esperienza personale mi sono trovato bene, ...con il bardhal 85/140 ....ho trovato miglioramenti per quanto riguarda il rumore che cambio marce, in precedenza avevo provato il motul con altra gradazione, il bardhal mi soddisfa di piu'......

r1200gsadv2009
mosca1964 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-02-2015, 08:43   #17
aryco
Mukkista in erba
 
L'avatar di aryco
 
Registrato dal: 24 Sep 2014
ubicazione: Forli
Messaggi: 578
predefinito

Ok ti ringrazio mosca
__________________
Ariano in sella a BMW R1200GS 2005 std trasformato in Adventure☺
aryco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-08-2023, 05:52   #18
Zaga78
Mukkista doc
 
L'avatar di Zaga78
 
Registrato dal: 29 Jul 2013
ubicazione: Zena
Messaggi: 1.064
predefinito

Ciao a tutti ragazzi riesumo questa discussione x chiedervi un consiglio visto che son nuovamente possessore di una bella bialbero triple black 2012..
A breve mi faccio un bel tagliando ma se non ricordo male la giusta quantità di olio che va nel cambio non è 750 cc.....?
Questo x scongiurare fuoriuscita olio cambio e imbrattare disco frizione...?
Se qualcuno che ne sa più di me mi conferma sarei grato
__________________
My Gs 2005- My 2007- My 2013 TB Adv- R1200R 2012- RT 1200 2011- Oggi My 2012 TB Std.
Zaga78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-08-2023, 10:46   #19
ValeChiaru
Mukkista doc
 
L'avatar di ValeChiaru
 
Registrato dal: 23 Dec 2014
ubicazione: Quarrata (PT)
Messaggi: 5.118
predefinito

Metti fino al pari del tappo e sei apposto... il resto nella coppia conica.
Sempre fatto così e zero problemi.
__________________
Un sogno deve rimanere tale anche quando lo realizzi.
Verso l'infinito e oltre!

6% e "Cazzoni's"
ValeChiaru non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-08-2023, 11:28   #20
SKA
Mukkista doc
 
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.529
predefinito

....sulle bialbero il foro di carico olio sulla coppia conica fa da livello e ce ne vanno 250cc, il resto lo metti nel cambio, anche qui il foro di carico è il livello massimo, non si può sbagliare a differenza delle serie precedenti o successive....
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
SKA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-08-2023, 17:10   #21
skorpio64
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 04 Aug 2012
ubicazione: bari
Messaggi: 254
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Zaga78 Visualizza il messaggio
Ciao a tutti ragazzi riesumo questa discussione x chiedervi un consiglio visto che son nuovamente possessore di una bella bialbero triple black 2012..
A breve mi faccio un bel tagliando ma se non ricordo male la giusta quantità di olio che va nel cambio non è 750 cc.....?
Questo x scongiurare fuoriuscita olio cambio e imbrattare disco frizione...?
Se qualcuno che ne sa più di me mi conferma sarei grato
Le quantità giuste sono 0,18 per la coppia conica e 0,7 per il cambio.
Ciao
skorpio64 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-08-2023, 17:50   #22
SKA
Mukkista doc
 
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.529
predefinito

sbagliato, nelle bialbero con lo sfiato 250cc in coppia conica, 180cc era la quantità ridotta per i monoalbero senza sfiato che facevano saltare il paraolio, inizialmente pure loro erano a 250cc poi...
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
SKA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2023, 08:02   #23
ValeChiaru
Mukkista doc
 
L'avatar di ValeChiaru
 
Registrato dal: 23 Dec 2014
ubicazione: Quarrata (PT)
Messaggi: 5.118
predefinito

Si ma lui ha chiesto per il cambio... Basta al pari del foto del tappo.

Continuate a scannarvi per'olio nella coppia conica
__________________
Un sogno deve rimanere tale anche quando lo realizzi.
Verso l'infinito e oltre!

6% e "Cazzoni's"
ValeChiaru non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2023, 08:44   #24
SKA
Mukkista doc
 
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.529
predefinito

infatti lo avevo già scritto sopra, entrambe le quantità sono limitate dai rispettivi fori di carico, impossibile sbagliare su quella moto.

...poi, se se la coppia conica senza sfiato funziona con 180 cc di olio mi sembra ovvio che lo farà anche quella con lo sfiato......
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
SKA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2023, 08:55   #25
Zaga78
Mukkista doc
 
L'avatar di Zaga78
 
Registrato dal: 29 Jul 2013
ubicazione: Zena
Messaggi: 1.064
predefinito

Ok grazie ragazzi x i consigli...
Ho chiesto a un mio collega che possiede R1200R 2011 mi ha confermato che nel cambio negli anni è stata ridotta quantità iniziale da 800cc a 700cc proprio x scongiurare fuoriuscita olio alberino cambio..
E x la coppia conica 180cc.
Quindi direi che ora vado sereno con le giuste dosi...
Grazie a tutti ragassuoli.....
__________________
My Gs 2005- My 2007- My 2013 TB Adv- R1200R 2012- RT 1200 2011- Oggi My 2012 TB Std.
Zaga78 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:15.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©